Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Natura & Vita / 5 anni di amore, Isole Tremiti, Vacanze e… Rientro <3

25 Ago

5 anni di amore, Isole Tremiti, Vacanze e… Rientro <3

by Camiria / 18 Comments

Bentornata a me e a voi amici e amiche… Finalmente sono riuscita a tornare virtualmente fra voi dopo i giorni di Ferie lontana da pc, topo-gatto-Romeo, il mio orto e dalla mia casetta di montagna 😀

Sono in realtà tornata a casa il 19 Agosto ma a causa di un dolore al collo, nervo infiammato? Torcicollo? Cervicale? Boh, mi sono ripresa al terzo giorno e ho cominciato a preparare questo post, che boh, forse si prospetterà anche lungo…

Iniziamo con il dire che non appena abbiamo staccato, o quasi, dal lavoro, il 29 Luglio io e Cucciolo Adriano c’e ne siamo andati, come alcuni di voi già sanno, alle Isole Tremiti 😀 mare incantevole, acqua cristallina e trasparente, acque splendide nella quali stare ammollo anche delle ore, ricci di mare a non finire (uno dei quali mi ha lasciato anche qualche suo aghetto nel mio piedino XD ) e tanto sole-caldo ^_^

Perché mai c’e ne siamo andati alle Isole Tremiti??? Ma per festeggiare i nostri 5 anni insieme, 5 anni di amore vero, puro e sincero. Non voglio fare sviolinate amorose quì nel mio spazio, o ricordare ad Adriano quanto possa amarlo (tutte queste cose le sa già!) ma solo per dire che non ho mai provato un così forte sentimento per una persona, in questo caso fidanzato, che continua a crescere nei giorni e che mi lascia ancor di più innamorata e legata a lui ogni giorno… Ci sono i litigi, le discussioni, i punti di vista simili ma non uguali, le incomprensioni e via discorrendo… Ma non ho mai trovato nessuno che sapesse sopportarmi, amarmi e sostenermi in tutte le mie scelte fino ad ora! Quando si dice l’anima gemella… Beh io posso dire di averla davvero trovata… Infatti ora stiamo pensando anche al matrimonio, forse per il prossimo anno, nulla di così esuberante o vistoso, qualcosa di molto intimo che rispecchia le nostre persone ma purtroppo non le nostre scelte di vita… Mia madre già ha storto il naso e non solo quando le ho detto che avrei voluto un pranzo per il matrimonio vegano! Rispetta la mia scelta ma conoscendo la famiglia, purtroppo dura di comprendonio, non vuole che poi abbiano da ridire! Di certo non voglio creature morte al banchetto al massimo posso concedere un tavolata vegetariana… Vediamo come andrà! Sono furibonda per questa cosa, fosse per me non mi sposerei per niente ed eviterei tutte queste cavolate!

Bene, dopo aver sproloquiato per tre ore sulla questione matrimonio, passiamo alle ferie, alle Tremiti e a quello che c’e stato.

Che dire delle Tremiti se non MERAVIGLIOSE!!! Un mare incantevole, cristallino, acqua trasparente di un azzurro chiaro ed intenso al tempo stesso… La foto parla da se… Uno spettacolo!

Ovviamente, e lo avete già visto quì, ho portato con noi nella mia borsetta ben custodita per il viaggio… La nostra CescaQB

Anche la Cesca ha gradito molto devo dire, era felice di vedere questo bel mare…

Ed ovviamente era anche con me a guardare questo bel panorama…

Il caldo era intenso e forte ma abbiamo, non appena arrivati, cominciato subito ad incamminarci per cercare un posticino più appartato, seppur sui scogli, pur di non fermarci all’unica spiaggetta (per di più anche privatizzata dal bar-ristornate attaccato)…

E la nostra ricerca è stata subito soddisfatta da due posti davvero belli…

Anche un gabbiano cercava refrigerio e un po’ di calma sul nostro scoglio dopo un volo di perlustrazione:D

La frutta, grazie alla vicinanza del mare e al caldo, di certo non mancava… Difatti gli alberi erano ricchi di pesche rosse e succose, ho subito approfittato e al fruttivendolo, ben rifornito ho fatto la scorta per la pappa giornaliera ^_^

In vacanza poi non manca nemmeno chi ti regala un sorriso, come ad esempio l’uomo-mutanda-calata XD

Dopo un po’ di sole e qualche bagno, anche un sano riposo nella pineta ce lo siamo concessi… Troppo caldo ci stava sfiancando!

E’ stata davvero una splendida giornata… Nulla da aggiungere… Al rientro sul traghetto con noi c’era sempre anche Cesca che si godeva la vista dagli oblò del traghetto…

E al rientro a casa ad attenderci c’era anche un bellissimo tramonto, un modo per completare la giornata in bellezza…

Dal 11 al 19 Agosto invece, per staccare un po’ la spina, c’e ne siamo andati a Bolsena, sul lago…

Meravigliose giornate, tutti i giorni in sella alle bici (90 minuti ininterrotti di pedalata) ce ne andavamo lungo il lago a passeggiare 😀

Poi scendevamo in spiaggia, due bagni in acqua, un bagno di sole ed in sella nuovamente alle bici ce ne tornavamo a casa per pranzare e riposarci… Solo la sera si riusciva, raramente il pomeriggio… Davvero troppo troppo caldo!

Nella foto da notare come il mio viso e le mie braccia sono più abbronzati delle gambe XD , merito della bici 😆

La sera anche nei dintorni di Bolsena non sono mancate sagre, feste e balli… Così abbiamo approfittato, anzi più Adriano che io, per assaggiare tutto quello (seppur a pagamento) ci veniva offerto! La frutta e le insalate erano sempre per me 😀

(Da notare Adriano con la stessa maglietta in entrambe le sagre XD dice essere quella la maglietta da Sagre di Paese ^_^ )

Bellissimi tramonti anche quì, luci che si rispecchiavano nell’acqua, tranquillità e relax… Quello di cui avevamo bisogno!

Non è mancato il buon cibo durante le ferie. Ho preparato anche una confettura di more naturale davvero deliziosa (l’ho preparata appositamente per Adriano che adora la confettura e le more 😀 ) ma non solo, paste di ogni tipo con gli ortaggi dei contadini limitrofi quando eravamo a Bolsena (le zucchine era una delizia, davvero dolcissime e buonissime), insalatone, frutta fresca, contorni, patate… Di tutto e di più, anche in vacanza Adriano non si è potuto lamentare!

Una breve carrellata dei tanti piatti preparati ^^ (il crudo era per me)

Di certo non sono mancati gli animali che come di consueto fotografo ed accarezzo! Ecco quindi alcuni dei tanti mici , ovviamente accarezzati e poi fotografati, durante la settimana di ferie al lago ^^ . Ho accarezzato anche cani di ogni razza e tipo, alcuni davvero divertenti e bellissimi… Ma erano sempre al guinzaglio e con i loro genitori umani, così non ho potuto immortalare nessuno… Peccato! 🙁

Non è mancata Pepita, la piccola pelosa a quattro zampe della mamma di Adriano, che abbiamo tenuto con noi mentre i genitori di Adry erano al mare a Capalbio dove abbiamo fatto un salto a Ferragosto 😀

La micina, non so se ve la ricordate, era quella piccoletta che salvai più di un anno fa in mezzo alla strada dove rischiava di essere investita!

Ora è trascorsa l’ultima settimana di ferie, si ricomincia lunedì 27 Agosto a lavorare…. Ma al nostro rientro ad attenderci  oltre ai miei genitori in ferie, anche altre raccolte dall’orto e scorpacciate buonissime (le foto sono solo rappresentative, ogni giorno è una raccolta).

Quest’anno poi non ho dovuto mai comprare pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e ortaggi estivi! Grande soddisfazione ^_^

Con i borlotti c’è uscito un bel sughetto per la pasta,

con i due secchi di fagiolini invece bellissime scorpacciate soprattuttpo per me (li adoro) e con i pomodori, tortarelle, melanzane etc anche splendide e fresche insalate per tutti ^_^

Ed ora, dopo avervi ammorbato abbastanza… Vi saluto affettuosamente… E ci sentiamo alla prossima ricetta!!! ^_^

Camiria

 

Categories: Natura & Vita, Nuove avventure, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

18 comments

  1. accantoalcamino August 25, 2012

    Bentornata, che emozioni, ma la più grande l'ho vissuta guardando la foto del prima e dopo della micina che hai salvato, grande Camiria, un abbraccio e 1000 emozioi ancora per te :-)

    Reply
  2. letissia August 25, 2012

    Cara Camiria, bentornata! Bellissime le foto di queste vacanze, dei piatti e dei prodotti del tuo ricchissimo orto! ...e auguri per il tuo futuro matrimonio...:) sii tenace, ti raccomando!!! :) Baci

    Reply
  3. Attars August 25, 2012

    Che bellissimo post pieno di emozioni Cami!!!E che belle parole per Adriano!Penso che riuscire a fare un pranzo matrimoniale vegan sarebbe un'ottima occasione per far ricredere tante persone...ma capisco anche la difficoltà della scelta...
    Bello il mare, i piatti, le verdure dell'orto, tutto!!!

    Reply
  4. la Cucina dellaCapra August 25, 2012

    Uff, avvevo scritto un commento lunghissimo ma è saltata la connessione e me l'ha cancellato!
    Ci riprovo!!
    Questo post è bellissimo, concordo con tutto quello che dici sul matrimonio, che stiamo evitando accuratamente, per ora stiamo bene così, diverso sarà se mai decideremo di avere dei figli! E poi i parenti non sono mai contenti :D!!
    Sono stata alle tremiti in giornata nel 2008, e lo ricordo come un paradiso terrestre, con un'acqua dai colori purissimi. Ci fece molto ridere una caletta privata molto chic, in cui la gente non si spingeva oltre l'acqua al ginocchio col cellulare incollato alle orecchie, e per sostare bisognava pagare uno sproposito.
    Bentornata, le tue ricette mi mancavano!!! :D

    Reply
  5. felicia August 25, 2012

    Bellissimo post......... le fotografie sono stupende, mi hai fatto visitare le isole Tremiti e Bolsena, mi hai sfamata.... e ho sorriso davanti alle tue scelte matrimoniali, praticamente identiche alle mie.
    Lo scorso anno come sai ci siamo sposati, per noi erano le seconde nozze, ma forse perchè l'amore per Fausto è un'amore adulto o forse perchè l'amore che proviamo l'uno per l'altra è completo, totale...... o forse per tutte e due i motivi ho fatto le tue scelte. Pranzo mini: 9 persone compresi gli sposi, vegan, niente abito da sposa, abiti normali e non troppo eleganti, io sono sportiva non amo gli abiti eleganti e le gonne, mi sono sposata in pantaloni, camicione lungo, cardigan e uno spolverino.... niente fedi, ci siamo tatuati la nostra iniziale sul dito........ Ho sentito tantissimo queste nozze, decisamente più sentito del matrimonio classico, ci siamo sposati, ci amiamo, l'intimità della giornata ci ha permesso di vivere un giorno speciale per noi e per i nostri ospiti..... non dovevamo farci vedere da nessuno, non dovevamo ostentare eravamo solo noi due. Ogni tanto ricordiamo quel giorno Giovedi 24 marzo 2011.... ho scelto il giovedì perchè tutti si sposano di sabato o domenica, come una giornata unica, indimenticabile........ Auguri per tutto e sopratutto ti auguro di sposarti come senti di fare, come desideri :-)

    Reply
  6. Elettra August 25, 2012

    Cami, ma che bel post: fantastici i posticini che avete visitato, bellissime le verdure del vostro orto, ma soprattutto trovo bellissimo il tuo desiderio del matrimonio totally vegan che spero proprio tu riesca a realizzare e, come vedi dall'esperienza di Felicia, non é impossibile farlo, del resto quello è il giorno degli sposi, non dei genitori / parenti degli sposi... Io, ad esempio, sogno di sposarmi al tramonto su di una spiaggia tropicale, con i miei genitori, i miei suoceri e basta, con un vestitino leggero di cotone, a piedi nudi sulla sabbia,... :-D

    Reply
  7. accantoalcamino August 26, 2012

    Ciao, sono ripassata a leggere la prima parte, io sto dalla tua parte, il tuo matrimonio dev'essere come vuoi tu, il tuo giorno, il tuo momento e DEVE essere sereno. Ti abbraccio.

    Reply
  8. ElenaSole August 26, 2012

    Che bel reportage Cami!
    e il matrimonio...condivido le tue opinioni, è il tuo giorno e non può essere rovinato dal fatto di dover per forza accontentare parenti ed amici. Deve essere la vostra festa, rispecchiare voi. Non demordere!!!

    Reply
  9. Ale August 26, 2012

    Che bel post, pieno di amore e di confidenze! Grazie per esserti aperta con noi, che bello leggere dell'amore che c'è tra di voi e che riuscite a donare ad ogni incontro, ad ogni creatura! Bellissimi i posti, ma quante sagre ci sono nei pressi del lago di Bolsena? :P
    Congratulazioni per le nozze, sono d'accordo con te sul cibo e sulla tua scelta, guai a chi te la rovina, è la vostra festa, no? Ma sono sicura che troverete il giusto compromesso per stare bene con gli altri ed avere ciò che desiderate!
    Un abbraccio ^_^

    Reply
  10. Barbara August 26, 2012

    Grazie :)
    Per aver raccontato tutto questo di te e di voi, per aver voluto condividere un progetto così bello come il legame di una vita intera :) Della tua lista cambierei una cosa sola: toglierei tutte quelle cose che iniziano per "non" e lascerei solo l'ultima, che le racchiude nel senso migliore...e sarà così. In realtà i simbolismi non hanno così senso, ha senso cosa caricate voi di quel simbolo...le fedi non sono per forza un simbolo cristiano , sono un modo per legare letteralmente l'uno all'altra, per unire con un legame che tutti possano felicemente partecipare...io la fede la porto a destra, è il mio modo di dire che sì, sono sposata, ma non importa come/dove/quando/con cosa......importa che quando guardo il nostro bullone dell'amore (è un ottagono) io sorrido e penso che io e Maritino saremo sempe insieme.

    E poi l'orto, che dire ti invidio veramente tanto, le mie pianticelle sul balcone purtroppo sono bruciate, i vicini che venivano a coccolare Gattaccio non le hanno mai bagnate e poverine hanno fatto quello che hanno potuto :)
    Sei un amore Camiria, non vedo l'ora di abbracciarti :))) ♥

    Reply
  11. Artù August 26, 2012

    Bentornata!!! E che bellissimo post...quante cose belle, e quanto progetti per il futuro!!

    Ci leggiamo prestissimo tesoro!

    Reply
  12. Nadir August 28, 2012

    Bellissimo sia il mare che il lago, e poi i frutti del tuo orto! meraviglia :)
    Per il vostro matrimonio, sai cosa farei al tuo posto? mi sposerei solo con i testimoni, e per il parentado li inviterei ad un semplice pranzo in un ristorante vegetariano così ordinano quello che gli va. Tanto si sa che in queste occasioni c'è sempre chi non è contento, ma che almeno siano loro a non essere contenti!
    Baci ;)

    Reply
  13. Note di cucina August 29, 2012

    Ciao! Tornati da poco, leggiamo il tuo bel reportage e le tue sensatissime considerazioni sul matrimonio. Niente di più condivisibile! Continua per la tua strada, la vita è la vostra! Bacioni

    Reply
  14. sandra August 29, 2012

    mi sembrava di aver postato un commento ieri su questo post, evidentemente il rimbambimento senile sta avanzando. Lo posto ora: io ho venti anni di convivenza sulle spalle, due figlio, 1 cane, 5 gatti e un mutuo finito di pagare anno scorso dopo 17 anni. Puoi sposarti in chiesa, in comune, su una panchina o in riva al mare, puoi non sposarti... non è un pezzo di carta che vi terrà insieme, credimi. A volte lo ammazzerei dalla rabbia che mi fa ma a volte penso che non saprei vivere bene senza di lui.... e sono passati 20 anni, pensa te!

    Reply
  15. Cri August 30, 2012

    Camiiii, belli che siete!! E che splendide foto, tutte, dalla prima all'ultima trasmettono tanta calma e purezza.
    Tanti auguri per il vostro 5° anniversario!!!!!
    Sulla faccenda matrimonio stendo un velo, noi viviamo nel peccato da 13 anni e ci amiamo più del primo giorno, nessuno ci ha fatto firmare niente per stare insieme così tanto, lo vogliamo e basta. Per la legge lui non è mio marito ma poco importa, per me è la vita!!
    Ti abbraccio stretta e non lasciarti mai condizionare dal pensiero altrui, la tua felicità va oltre la felicità di chiunque altro.
    Chi ti ama non può che volere quello che vuoi tu....e Adriano ne è l'esempio :)) Baci

    Reply
  16. stefania August 30, 2012

    ciao Camiria, non mollare il matrimonio è il tuo! Condivido i tuoi pensieri. Il più delle volte i matrimoni si consumano tra inutili fasti ed inutili sprechi. Viva la semplicità, sempre!
    Un carissimo augurio per i tuoi progetti.
    A presto :)

    Reply
  17. Chicca66 September 03, 2012

    Che dire? Beh! Io credo che 24 anni fa quando mi sono sposata, convinta che l'uomo che stavo sposando sarebbe l'unico e avessi avuto le idee e le convinzioni che ho ora, credo che mi sarei scontrata col mndo intero pur di portare avanti le mie idee...ma purtroppo ai tempi anch'io avevo dovuto buttare soldi per bomboniere, pranzo ecc. ecc ecc....col senno di poi se li avessi risparmiati ora forse non sarei qua...scherzi a parte, non rinnego nulla dei miei 31 anni trascorsi con Antonio, tutto fa esperienza :-) Però io se fossi in tè non mollerei così facilmente ai compromessi...e che cavolo siete voi che dovete decidere e non gli altri :-) Comunque vadano le cerimonie ti auguro comunque che il vostro amore sia davvero eterno! BAcio cuccciola

    Reply
    1. Nicoletta September 08, 2012

      BEL BLOG DAVVERO MI UNISCO AI TUOI SOSTENITOREI PER CONDIVIDERE NON SOLO RICETTE MA ANCHE PENSIERI E OPINIONI!!!

      PS
      Chicca66 NON SOLO CONDIVIDO A PIENO IL TUO COMMENTO

      Reply

Rispondi a Barbara Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok