Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Colazione Sprint / Crema di cacao e anacardi senza zucchero

13 Apr

Crema di cacao e anacardi senza zucchero

by Camiria / 14 Comments

Crema spalmabile simil nutella

Io ancora non avevo sperimentato la crema di cacao spalmabile… Ed essendo un’amante sfegatata degli anacardi con che cosa potevo prepararla io 😀 ?

Ho lasciato la crema leggermente granulosa, il cioccolato amaro che ho aggiunto io si chiama cacao nibs ed è questo che trovate cliccando qui, ma potete utilizzare qualsiasi altro cioccolato amaro e fondente. Mi piace molto questo cioccolato a pezzettini perché il suo sapore amaro si accompagna bene con la dolcezza delicata della crema e degli anacardi e poi mi piace da morire incontrare questi pezzetti “croccanti” in tutta questa morbidezza e cremosità.

La cremina perfetta adatta anche per i bambini per la loro merenda sana o per la loro colazione energetica.

Ingredienti della ricetta:

  • 250 grammi di anacardi biologici
  • 50 grammi di cioccolato amaro senza zucchero
  • 5 cucchiai di succo d’agave scuro biologico
  • 1 cucchiaio e mezzo di cacao amaro in polvere biologico equo&solidale
  • 2 cucchiai di olio di riso
  • latte di riso biologico q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Versare nel robot da cucina gli anacardi, frullare e ridurli in farina.
  2. Aggiungere a questo punto il cacao amaro in polvere, il succo d’agave, il cioccolato amaro ridotto in scaglie oppure sciolto a bagnomaria (io ho preferito che ci fossero ancora dei pezzetti piacevoli da incontrare e masticare ad ogni cucchiaiata di questa crema 🙂 ) , i cucchiai di olio di riso, rifrullare aggiungendo il latte di riso con l’aiuto di un cucchiaio.
  3. Bastano pochissimi cucchiai di latte di riso ma starà a voi scegliere la consistenza che preferite che la crema assuma ed abbia.
  4. Versare la crema così ottenuta all’interno di un barattolo pulito e sterilizzato e conservare in frigorifero. Mangiare quando si ha voglia di qualcosa di peccaminoso e goloso ma sempre sano e gustoso.
  5. Ottima sul pane tostato, sulle fette biscottate (attenzione all’olio di palma) o su dei biscotti 😉

 

Categories: Colazione Sprint, Conserve Naturali, Dolcetti Vegani, L'ora della merenda, Ricette, Ricette frutta secca, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito, Ricette senza zucchero
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

14 comments

  1. Michela April 14, 2014

    Pure io adoro gli anacardi!!! Quindi questa la devo provare assolutamente! ;-)

    Reply
    1. Camiria Author April 14, 2014

      E' buonissima MIchela :D
      Se adori gli anacardi sarà anche la tua droga :lol:

      Reply
  2. Cristina April 14, 2014

    Questo post è esageratamente pericoloso!!! Si è acceso l'allarme rosso!
    Buon lunedì Cami, baci.

    Reply
    1. Camiria Author April 14, 2014

      XD lo capisco benissimo!!
      Allarme rosso sì... E' una bomba questa crema :D

      Reply
  3. GranoSalis April 14, 2014

    Ha l'aria di essere una droga piuttosto potente, non so se voglio cadere nel tunnel, poi è difficile venirne fuori…però la tentazione è forte!

    Reply
    1. Camiria Author April 14, 2014

      Decisamente una droga potente XD
      Pero' è di un buono!!!! Un peccato di gola che mi è strapiaciuto e che replicherò ^_^

      Reply
  4. Alice April 14, 2014

    Che buonissima idea, la crema spalmabile al cioccolato con gli anacardi! Da provare assolutamente :)

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2014

      Grazie Alice, io adoro gli anacardi e come prima crema la volevo testare con questi. Una delizia :P

      Reply
  5. letissia April 15, 2014

    Ma che leccornia, mai provati gli anacardi per la crema al cioccolato, io di solito, uso le nocciole, proverò al più presto la tua ricetta, anche perché... solo a vederla fa venire dipendenza :)
    Tanti baci, dolcezza ;)

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2014

      Io adoro gli anacardi, non che le nocciole mi facciano schifo eh, ma la crema spalmabile la dovevo, come prima volta, testare assolutamente con gli anacardi.
      UNA DELIZIA PURA :Q____

      Reply
  6. Callaudia April 16, 2014

    Ciao Camiria! :D Ma che buona questa ricettina!!! ^_^
    Mi hai convinto a passarti un regalino per blogger... Visita il mio blog e capirai! ;)

    Reply
    1. Camiria Author April 16, 2014

      Grazie mille Claudia per il premio e per l'apprezzamento :*

      Reply
  7. Peanut April 16, 2014

    anch'io voglio trovare la cacao nibs crude!! le hai comprate dal sito o trovate in giro? costicchiano però eh! :D in effetti anch'io adoro gli anacardi (ma non faccio testo, a parte le mandorle che non mi dicono granchè amo tutta la frutta secca), e adoro le spalmine ^_^
    un bacione e ben ritrovata Cami :) (anche se in effetti forse ero io che ero mancata)

    Reply
  8. Camiria Author April 17, 2014

    Io le ho prese dal sito e ti posso dire che le ho prese da moltissimo tempo e ancora mi durano :) quindi è un acquisto che vale ;)
    A chi lo dici, in genere anch'io la amo tutta ma gli anacardi e le macadamia hanno quel qualcosa in più :)
    ahahahah grazie Lu :* apprezzo il tuo "ben ritrovata"

    Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok