Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Colazione Sprint / Crema di fichi secchi naturale

09 Giu

Crema di fichi secchi naturale

by Camiria / 16 Comments

Crema fruttariana senza zucchero

 

Diciamo pure che questa è una ricetta che forse già in molti di voi conoscono 🙂

E’ semplicissima e velocissima da preparare ed è ovviamente davvero molto buona.

Si può preparare con qualsiasi frutta essiccata a scelta e la procedura da seguire è sempre la stessa. La preparo già da moltissimo tempo perché mi piace mescolare la “crema” con dell’altra frutta, per addolcire ancora di più le mie merende o i miei pasti a base di sola frutta.

Mangiare frutta è l’azione che ripeto quotidianamente più volte al giorno. Non è solo il caldo che mi stimola, perché questa ciotolina me la sono mangiata già qualche settimana fa, mi stimola sempre mangiare frutta e fare pranzi o cene di sola frutta. La frutta è il mio alimento base assieme a del crudo (insalatone per lo più) e qualche volta anche legumi (soprattutto le lenticchie decorticate che non danno fastidio al mio intestino).

Ciò che pubblico è sempre e solo per Adriano, come già ho detto più volte, perché adoro comunque cucinare e preoccuparmi per lui cercando di proporgli cose nuove e diverse totalmente vegan 🙂

I miei piatti sono invece semplicissimi, frutta, frutta e ancora frutta e insalatone… Anche se ieri incontrando per la prima volta SugarLess, una persona davvero bella, semplice e stimolante, ho scoperto di amare anche gli spaghetti di zucchina (che io non lasciavo “macerare” nel sugo abbastanza) e di apprezzare il tahin che prima odiavo perché non amo il suo sapore deciso. Un incontro che oltre ad avermi regalato sorrisi, piacevoli chiacchierate, scambi di idee e stimolanti pensieri, mi ha regalato nuove ricette da provare e nuovi stimoli per pasticciare un po’ di più anche per i miei piatti, dolcetti e pasti.

Quindi forse qualcosa di nuovo, ma dico sempre FORSE visto che cambio idea al secondo, la vedrete anche qua. Intanto beccatevi questa dolcezza :*

Ingredienti della ricetta:

  • 250 grammi di fichi secchi biologici
  • acquaq.b
  • 2 mele golden
  • 1 limone bio (succo e buccia)
  • 5 noci pecan

Preparazione della ricetta:

  1. Versare i fichi secchi all’interno di una ciotola e ricoprirli di acqua.
  2. Lasciare i fichi in ammollo per almeno un’ora.
  3. Trascorsa l’ora di ammollo riprendere i fichi, tagliarli a pezzetti e versarli in un boccale dai bordi alti.
  4. Aggiungere pochissima acqua di ammollo e con il frullatore ad immersione ridurre i fichi in una crema.
  5. La crema deve risultare morbida e cremosa.
  6. Per la merenda è sufficiente prendere le due mele e sbucciarle.
  7. Affettarle a spicchi e irrorarle con il succo e la scorza di un limone.
  8. Aggiungere qualche cucchiaio di crema di fichi, le noci pecan intere e mescolare.
  9. La crema di fichi si conserva in frigo per una settimana circa.
Categories: Colazione Sprint, Conserve Naturali, L'ora della merenda, La Frutta nel piatto, Ricette, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

16 comments

  1. gloria June 09, 2014

    Semplice semplice ma bella!! L'avessi a disposizione ora una ciotolina così golosa!! Yum

    Reply
    1. Camiria Author June 09, 2014

      Gloria è semplice anche da preparare, in pochissimo tempo hai una cremina golosa e fresca da gustare quando vuoi ;)

      Reply
  2. romina June 09, 2014

    Anche per me è stato un piacere conoscerti. Finalmente! :D :D E sono contenta che hai apprezzato gli spaghetti. ;) La prossima volta però li facciamo più saporiti! ihihihihh Grazie di tutto ♡

    Reply
    1. Camiria Author June 09, 2014

      Lo dicevamo da tempo e finalmente lo abbiamo fatto ^_^ . Questo è stato il miglior momento, come ti dicevo, per incontrarci... Credo che ci siamo date moltissimo entrambe e questo era il momento giusto!!!
      Per gli spaghetti, ormai mi fido ciecamente di te, sarà un piacere riprovarli ancora più sfiziosi e saporiti come mi hai detto!!!
      Grazie a te per tutto quello che mi hai dato, lo continuerò a portare con me ♡

      Reply
  3. Claudia June 09, 2014

    Chissà quanto è buona!!!!! Però sai cosa Cami.. non amo molto prepararle.. quindi dovrai spedirmene un vasettino :-P.. baci e buon lunedì .-)

    Reply
    1. Camiria Author June 09, 2014

      Eh eh eh Claudia ma questa è di una velocità pazzesca, niente cottura, si prepara, a parte l'ammollo, in due minuti ^^
      Comunque se proprio insisti... :D

      Reply
  4. letissia June 09, 2014

    Bella ricettina, Cami! Aspetto nuove leccornie, eh;) Un abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author June 09, 2014

      Grazie Leti, arriveranno presto... Promesso ♡

      Reply
  5. MARI June 10, 2014

    Non conoscevo questo modo di fare la confettura con la frutta secca... mi sembra geniale! ...mi sa che questa sta benissimo anche con vegrino fresco! :-)

    Reply
    1. Camiria Author June 10, 2014

      Vedo che hai capito benissimo Mari :)
      Interessante abbinamento fichi e vegrino ^^

      Reply
  6. marta June 10, 2014

    semplicemente favolosa!! e ora che ho l'essiccatore, le varianti sono infinite!! ;D

    Reply
    1. Camiria Author June 10, 2014

      Io ho l'essiccatore ma credo che comincerò a prediligere il sole visto che non lo uso mai XD

      Reply
  7. Franco June 11, 2014

    Dajeeee!

    Reply
    1. Camiria Author June 16, 2014

      :D

      Reply
  8. Ale June 15, 2014

    Semplicissima ma troppo buona ... mi cimento pure io, bellissima idea ;)
    Ma come fai a essiccare al sole? Quanto tempo ci vuole?

    Reply
    1. Camiria Author June 16, 2014

      :D
      Ale io non ho ancora mai fatto essiccare nulla al sole ma vorrei provare, basta coprire il frutto o l'ortaggio da essiccare al sole con un telo traspirante che non permetta agli insetti e la polvere di posarcisi sopra. Per il tempo non saprei dire, credo lo si capisca quando sono secchi, anche toccandoli ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok