Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Giada Montervino su Taralli di pane al rosmarino e pinoli
  • Una V nel piatto su Formaggio vegan grattugiabile
  • Cuorediluce su Formaggio vegan grattugiabile

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Conserve Naturali / Maionese di lupini

08 Ott

Maionese di lupini

by Camiria / 51 Comments

Maionese con i lupini

Eccovi oggi la salsetta gialla che avete visto insieme alla precedente ricetta dei biscottini con farina di castagne.

L’ho chiamata maionese di lupini perché ha una consistenza molto spumosa e cremosa e poi perché l’ho preparata come se stessi facendo una sorta di  maionese vegan.

Il giallino ricorda vagamente la maionese animale fatta con le uova e il sapore è sapido al punto giusto con quel giusto di acidulo dato dal limone.

In pochi minuti avrete un’ottima maionese di lupini. Non l’ho chiamato hummus perché non ho messo thain ma pochi ingredienti riconducibili alla preparazione della maionese.

Quindi dopo la ricotta di lupini e la maionese di riso, eccovi anche la maionese di lupini ^_^

Veloce e buonissima, perfetta per accompagnare qualsiasi piatto!!

Ingredienti della ricetta:

  • 100 grammi di lupini in salamoia sbucciati
  • 40 grammi di acqua
  • 1/2 cucchiaino di senape in polvere
  • succo di limone q.b
  • paprika q.b
  • olio evo bio e locale q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Dopo aver sbucciato i lupini tenuti in ammollo e sciacquati per fargli perdere il sale in eccesso (io elimino la buccia perché come in tutti i legumi è quella più difficile da digerire) versarli in un boccale alto e stretto.
  2. Unire i 40 gr di acqua naturale, la senape, un pizzico di paprika, qualche goccia di limone e con l’aiuto del frullatore ad immersione iniziate a dare una prima frullata.
  3. Fatto ciò versate a filo dell’olio evo e continuate a frullare fino a quando non otterrete una crema spumosa, senza grumi, densa e corposa.
  4. Ci vogliono pochi minuti per ottenere una crema bella e liscia.
  5. Semplice no 😉 Deliziosa, sapida al punto giusto e perfetta per accompagnare crostini, bruschette o biscottini salati… Spennellata in un bel panino o piadina, per farcire, in insalata… Insomma anche qui spazio alla fantasia ^__^ Oltre ai biscottini, vi farò vedere presto un altro gustoso uso 😉

Categories: Conserve Naturali, Formaggi Vegan, Ricette, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito, Salse e condimenti vari
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Maionese vegana di lupini | FrancescaV
    [...] ricetta della maionese ai lupini è della bravissima Camiria, che ha un blog pieno zeppo di ottime ricette [...]
  2. Strudel di verdure autunnali | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan
    [...] dello strudel è nata per partecipare al contest di Ely ma anche per provare la maionese di lupini , proposta…

51 comments

  1. Sole October 08, 2012

    Ciao Cami, direi che come sempre catturi il palato! senape in polvere: devo trovarla!!!

    Reply
    1. Camiria Author October 08, 2012

      Grazie Elena, il tuo commento mi fa molto piacere :D
      La senape in polvere la trovai un giorno in un supermercato ma puoi utilizzare anche quella in grani e ridurla tu in polvere o altra alternativa ancora usare quella in tubetto!
      Se no puoi ometterla... ;)
      Un abbraccio ^__^

      Reply
      1. Sole October 08, 2012

        ahn, spesso non mi escono i commenti ai tuoi post, ahgrh.....questo però non è stato un fallimento!!! ^_^ evvai!!!

        Reply
      2. Sole October 11, 2012

        ecco, trovata, e pure sciolta, in erboristeria!!! ora mancano i lupini, sabato vado in avanscoperta al super-bio di Treviso! yeah!!!!

        Reply
        1. Camiria Author October 11, 2012

          ^___^ Ottimo Elena, allora mancano solo i lupini e puoi provare!!! Aspetto di sapere e conoscere il tuo giudizio <3

          Reply
  2. Caty October 08, 2012

    Sempre ricette che stuzzicano la mia fantasia e ...la tavola!un saluto

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Grazie Caty, è tanto che non passo da te... Lo farò quanto prima ;)

      Reply
  3. Katy October 08, 2012

    Buona *_____* E' proprio cremosissima! Io ci intingerei anche le carotine crude, sarà che mi sono sempre piaciute con la maionese ;-)

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Grazie Katy, anche la verdura cruda va benissimo , è una delle prime cose che ho pensato ma che ho dimenticato di scrivere :D eh eh eh

      Reply
  4. Cri October 08, 2012

    Tu mi prendi proprio per la gola cara la mia Cami, considerala già in preparazione ;) hai sempre delle idee genialissime!!
    Buona settimana, baci.

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Ci provo, ora che hai provato la ricottina e la maionese di riso, devi provare anche questa.... Ti piacerà da matti!
      Grazie per i complimenti!!! ^_^
      Un bacio immenso

      Reply
  5. stefania October 08, 2012

    ciao Cami, forte questa salsa di lupini, io li ho sempre consumati interi. Ottima idea :)

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Grazie Stefy, provali anche così e vedrai che sono proprio deliziosi ^^

      Reply
  6. letissia October 08, 2012

    Ciao Camiria cara! Un'altra idea originale! Voglio provare a farla anch'io! :) Brava!!!

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      E' super veloce e se ti piacciono i lupini, ti piacerà anche questa ;)

      Reply
  7. Arianna October 08, 2012

    Troppo buona!!! Ma se non avessi la senape si può omettere o compromette il risultato finale?

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      No Ary non si compromette, puoi sostituire con qualche spezia a tuo piacimento o come dicevo a "Sole" provare con la senape in tubetto oppure con quella in grani da macinare, altrimenti si omette e vien buona lo stesso ^^

      Reply
  8. attars October 09, 2012

    Cami questa deve essere buonissima!A parte che è un ottimo modo per utlizzare i lupini, che non guasta mai, quella ciotola piena mi fa una gola enorme...vorrei averla qua per spalmarci una fettozza di pane fatto in casa!

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Grazie Attars ;)
      E' difficile non finire la ciotola per quanto è buona :lol:
      Una fettozza del tuo pane fatto in casa? Perfetto credimi.. Una super bontà :D

      Reply
  9. Marianna October 09, 2012

    che bontà Cami! ho sempre mangiato i lupini solo interi, voglio provare assolutamente questa maionese!

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Vedrai che divertimento sbucciarli e frullarli :D e se ti interessa guardati anche la ricottina di lupini: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/ingredienti-base/ricotta-di-lupini-al-forno.php due modi diversi dal solito per consumarli ^^ o anche i burger: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/seconde-portate/burger-di-lupini-e-patate.php

      Un abbraccio e bentornata ^^

      Reply
  10. Marta NewHorizons October 09, 2012

    semplice sì e sicuramente deliziosa!!!
    ma dimmi un pò.....quella che vedo con le rondinelle azzurre non sarà mica la mitica tovaglia del mulino bianco di diversi decenni fa? se sì, ti svelo che ancora ce l'ho pure io!! ;)

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Grazie Marta :)
      Ma sai che non lo so ^^ devo ammettere che mia madre un tempo comprava i prodotti della mulino bianco e quindi ho ancora in casa: presine, piatto girevole e forse questa tovaglietta che mi piace perche' ha le rondinelle che sono il mio animale preferito ;)

      Reply
  11. felicia October 09, 2012

    Originale, cremosa, appagante..... direi il massimo!!!! l'aspetto è meraviglioso e sono sicura del gusto.... un bacione :-)

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2012

      Si e' ottima e appagante con qualsiasi cosa la si accompagni! Un'ottima salsa :)
      Un bacio a te ❤

      Reply
  12. Note di cucina October 09, 2012

    Yum... Ottima idea! E' giunta l'ora di usare più spesso i lupini, in casa Cabrini. La tua salsina è decisamente un ottimo incentivo! ^ ^

    Reply
    1. Camiria Author October 11, 2012

      Eh sì ragazzi, vedrete che non li lasciate più e nasceranno sempre nuove sperimentazioni ^^
      Provatela e mi saprete dire ;)

      Reply
  13. Strudel di verdure autunnali | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan October 11, 2012
    [...] dello strudel è nata per partecipare al contest di Ely ma anche per provare la maionese di lupini , proposta in precedenza, anche come ripieno… Ed è [...] Reply
  14. lamiciaCleo October 20, 2012

    Fantastica la maionese di lupini! E' stata una fortuna trovare questa ricettuzza ed il tuo blog carinissimo davvero, complimenti, mi interessa molto la tua cucina!
    Spero ti piacciano i gatti ehehehe Ciao!

    Reply
    1. Camiria Author October 22, 2012

      Grazie Cleo per essere passata e per tutti questi complimenti :D
      Se mi piacciono i gatti? Ho un figlio peloso e con i baffi per il quale stravedo :D

      Reply
  15. FrancescaV October 22, 2012

    favolosa, è un'idea bellissima, ed io adoro i lupini :-)

    Reply
    1. Camiria Author October 22, 2012

      Grazie Francesca, ti piacerà sicuramente allora ;)

      Reply
  16. dia October 22, 2012

    Ciao Cami, pensavo di provare la tua mayo di lupini e senape sulle patate al forno... che dici? ;;)

    Reply
    1. Camiria Author October 22, 2012

      Oddio Dia tu vuoi farmi morire... Ne immagino già la bontà su delle ottime patate al forno... Ho l'acquolina :Q___

      Reply
  17. Maionese vegana di lupini | FrancescaV November 05, 2012
    [...] ricetta della maionese ai lupini è della bravissima Camiria, che ha un blog pieno zeppo di ottime ricette [...] Reply
  18. FrancescaV November 05, 2012

    L'ho fatta e ci è piaciuta tantissimo! Eccola qua
    www.francescav.com/2012/11/maionese-vegana-lupini/

    Reply
    1. Camiria Author November 05, 2012

      Grazie Fra, mi davvero molto piacere che l'abbiate provata e che vi sia piaciuta talmente tanto da voler pubblicare anche nel tuo sito la ricetta :)

      Reply
  19. valentina brida November 05, 2012

    Ciao Camiria! Ho scoperto il tuo sito tramite Francesca V., complimenti, quanto mi piace!!!!!! e soprattutto ero curiosissima di vedere la maionese di lupini, che proverò al più presto!!!!!! :)
    Un abbraccio e a presto
    Vale

    Reply
    1. Camiria Author November 05, 2012

      Ciao Valentina, benvenuta ^_^
      Sono molto felice tu sia venuta e passata anche da me per scoprire la ricetta originale ^_^
      Se la provi fammi sapere cosa ne pensi ;)
      A presto
      Cami

      Reply
  20. claudia September 25, 2013

    Ciaooo! Questa la provo, nel finesettimana faccio sempre la piadina piena di verdure crude e alla prossima..maionese di lupini!!! un legume che ho scoperto da poco e mi piace proprio (un pochino troppo salato per le mie abitudini e lo metterò a bagno come consigli)!

    Reply
    1. Camiria Author September 25, 2013

      Bene Claudia, aspetto di sapere cosa ne pensi allora :)
      Sì ovviamente quelli conservati in salamoia sono spesso troppo salati, ma se lasciati ammollo perdono un po' della loro salinità e buonissimi ^_^
      Vai di piadine ora... eh eh eh :mrgreen:

      Reply
  21. veganoide.89 April 28, 2014

    Io proverò a fare una maionese di lupini liscia, ho in programma di fare così:

    faccio un latte di lupini abbastanza denso e poi lo frullo con l'olio, sale e aceto bianco.
    Tentare non nuoce, magari si emulsiona in modo simile alla soia essendo comunque un legume e dovrebbe avere lecitina, Altrimenti aiuta l'addensamento l'accorgimento del latte più corposo (al limite lo faccio ritirare in padella) o l'aggiunta eventualmente di una pallottolina di amido gonfiato separatamente che poi incorporo a freddo col frullatore.

    Reply
    1. Camiria Author April 29, 2014

      Sì potresti provare. Ecco io non volevo proprio aggiungere amidi o farine, per questo mi sono accontentata dell'aspetto granuloso ma buonissimo. Comunque potresti provare ma effettivamente non so se i lupini contengano lecitina come la soia. Prova e dimmi ;)

      Reply
  22. Claudia June 30, 2014

    Mamma, che bontà!! L'ho fatta ieri sera, accompagnando delle zucchine pastellate, vegan, fatte al forno e un rotolo di brisè vegan (farina miglio e farro) con crauti, zucchine e carote! Per sincerità, io non sono nè vegan, nè vegetariana, ma per natura sono curiosa ed amo cucinare. Fai veramente delle ricette semplici, alla portata di qualsiasi essere umano e di una delizia e genuità infinita. COMPLIMENTI!!

    Reply
    1. Camiria Author June 30, 2014

      Claudia mi commuovo :')
      Grazie infinite, questi commenti mi riempiono di orgoglio e di gioia.
      Mi fa piacere che la tua curiosità ti abbia portata fino a qui e ti abbia stimolato a provare la mia maionese e qualche altra ricetta. Hai realizzato una deliziosa cenetta vegan alla fine ^_^

      Grazie grazie e mille grazie ancora, torna quando vuoi e prova quello che vuoi. Il mio obiettivo è proporre ricette semplici, gustose e alla portata di tutti :D

      Reply
  23. Gio September 02, 2014

    Fatta ieri sera con senape in crema. Buona buona e la mia bimba ne ha mangiato una scodellina con i pomodori; impossibile negare una cosa buona e molto più salutare che tante altre di tipo commerciale. Grazie

    Reply
    1. Camiria Author September 02, 2014

      Grazie a te Gio, sono proprio contenta che la tua piccola abbia apprezzato tanto!!!
      Una bella soddisfazione per me e ma tanta anche per te che sei sua madre ^_^

      Reply
  24. Francesco July 08, 2016

    Ciao complimenti x le stupende idee e per la fantasia. Ti vorrei chiedere se pensi che con la farina di possa prendere lo stesso risultato?? Secondo te il peso può essere equivalente

    Reply
    1. Camiria Author July 19, 2016

      Ciao Francesco grazie :)
      La farina comunque credo sia cruda e non credo tu possa ottenere lo stesso risultato comunque. Con la farina viene tutt'altra cosa ;)

      Reply
  25. ale August 30, 2017

    buondì Cami,
    posso utilizzare la senape standard o deve essere necessariamente in polvere?
    grazie,
    ale

    Reply
    1. Una V nel piatto September 18, 2017

      Va bene la standard ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok