21
Ott
Frittelle di zucca e pinoli senza glutine
by Camiria
/ 32 Comments
ti adoro! la zucca è al primo posto della mia classifica personale su ortaggi e verdure. Voglio farmene una mangiata quest'anno!!! Grazie per la ricettina mollto invitante!
Grazie a te Karin per l'apprezzamento :)
tanto inventerò qualcos'altro... La amo troppo e vorrei farla apprezzare di più anche ad Adriano, per questo proporrò diverse varianti :D
Ecco la prima ricetta arrivata per il contest ^_^ non sai quanto sono felice!
Grazie ancora per il supporto ;)
Grazie a te per il bellissimo contest, proverò ad ingegnarmi anche per il dolce :D
Queste le devo fare!!! Anch'io ultimamente sto sperimentando la zucca in vari modi, l'ho riscoperta da poco perchè fino all'anno scorso non mi era mai piaciuta e invece adesso l'adoro! :-)
Io l'ho scoperta meglio lo scorso anno ed ora la amo da morire, specie questa mantovana... La migliore in assoluto :D
Nooo non potevano mancare le frittelle di zucca anche perchè quanto è buona la zucca e poi in questa preparazione cosi speciale e saporita acquista ancora più punti!!Bacioniii,Imma
:lol: infatti non potevo proprio farle mancare ^_^
Grazie tesoro, erano sfiziose e deliziose :D
devono essere buonissime e le proverò sicuramente, ma.....io sapevo che il lievito alimentare non va mai cotto....qualcuno mi "illumina" in tal senso? Grazie
Grazie Georgia, rispondo velocemente a te visto che fai una richiesta ben precisa. Allora il lievito alimentare in scaglie è ottimo consumato in vivande calde ma inserito nel piatto all'ultimo momento così che mantenga intatte le sue proprietà. Lo uso spesso infatti per "condire" vellutate, pasta, etc...
Quando lo inserisco nelle preparazioni e lo cuocio, lo faccio di mia spontanea volontà non alterandone così il sapore, solo ed unicamente per regalare un carattere più saporito al piatto :)
Spero di aver risposto alla tua domanda in modo chiaro :D
Se provi le frittelle fammi sapere che ne pensi ;)
Ottime Camiria, ho giusto comperato un po' di zucca!!
Allora vai di frittelle :D
Camiria le frittelle come le crocchette di zucca sono semplicemente divine! Della serie "una tira l'altra"! ^_^
Esatto Ale :lol: una tira l'altra finché non finiscono :D
Per la zucca vado matta, per le frittelle non ne parliamo... ;) Ovviamente le proverò nella tua versione, hanno un aspetto meraviglioso! Baci :)
Grazie Leti, allora spero proprio che ti piacciano ;)
bellissima ricetta, da provare sicuramente, mi invoglia un sacco ;) L'ho inserita tra le partecipanti al contest ;)
Ti aspetto con altre prelibatezze ;)
un caro saluto
toldina
Grazie mille, non mancherò... Mi diverto un sacco :D
Un abbraccio :*
Una tira l'altra, è vero! Le ho preparate ieri sera e non riuscivo a smettere di mangiarle!
Grazie Lorenzo per il feedback ;) sono contenta che siano piaciute anche a te ^___^
Le ho fatte e sono buonissime e velocissime da fare. Un'accoppiata di caratteristiche vincente.
Grazie Livia, sono davvero contentissima che ti siano piaciute! :D
Che bel modo di gustare la zucca! Così ancora non l'ho mai provata... la foto mi ha convinta subito... :-)
Sono buonissime ed è sicuramente un modo diverso e sfizioso per provarla ;)
Ho provato a farli modificando un po' la ricetta, cioè togliendo l'aglio e aggiungendo rosmarino e zenzero e devo dire che il risultato è stato eccezionale! Sono piaciute tantissimo non solo a me, ma anche al mio ragazzo!! e nessuno dei due è vegetariano o vegano! Grazie mille Camiria, terrò questa ricetta tra quelle da rifare!!!!
Simo
Grazie Simona, questi sono i commenti che maggiormente apprezzo :) chi prova quello che propongo e poi viene a darmi il suo responso... Il tuo commento vale doppio essendo non vegana!!!
Sono felicissima di sapere che questa ricetta entrerà nella lista di ricette da riprovare e rifare ^_^
Buone che saranno queste frittelline!!! :)
Grazie mille :)
ciao,
finalmente dopo tanto tempo ho pubblicato le ricette finaliste del contest...dà un'occhiata ;)
http://blog.giallozafferano.it/biscottovolante/finalmente-i-vincitori-del-contest-non-ti-tollero-piu/
un caro saluto
toldina
Grazie Toldina :)
Buonasera, volevo sapere se prima di metterle in padella si devono panare? O in caso si può? Grazie mile