Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Finger&aperitivi / Polpettine di castagne e maqui

17 Set

Polpettine di castagne e maqui

by Camiria / 6 Comments

Questa ricetta è del 2014, è trascorso quasi un anno da questo scatto e ricordo tutto con un misto di nostalgia e felicità. I toni dell’autunno che adesso stanno colorando le vostre giornate in Italia, stagione che io adoro per le sue nuance calde, da me non sono ancora arrivati…

Qui fa caldo ora, è estate piena e mi tocca aspettare ancora un po’ per mettere anch’io il cappottino e godermi la fresca carezza del vento autunnale fra i capelli.

Questa ricetta è stata pubblicata nel ricettario di Noberasco, ve ne ho parlato più volte, uscito lo scorso autunno per l’appunto e regalato negli store e con gli ordini online per chi acquistava (e acquista) i nuovi super frutti della loro linea, fra i quali anche le bacche di maqui. Maggiori informazioni su queste bacche QUI.

Queste polpettine quindi uniscono le proprietà di queste preziose bacche con la delicatezza e dolcezza della castagna, la granella di nocciole croccante e buonissima e la sapidità dei pomodori secchi. Un mix sorprendente ve l’assicuro, volevo creare questo contrasto di sapori perché mi piaceva l’idea che fossero aromatiche e adatte magari per un aperitivo o come sfiziosità da preparare quando si invita qualcuno anche per una merenda o un tè 😀

Sono semplicissime e veloci da preparare e si compattano perfettamente, basta lavorarle bene per ammorbidire maggiormente la castagna. In un sol boccone, o anche due, si possono gustare e mangiare queste deliziose “polpettine” dolci-salate.

Vi lascio quindi i dettagli della ricetta e se le provate fatemi sapere che cosa ne pensate ^_^

Ingredienti della ricetta:

  • 200 grammi di castagne biologiche Noberasco
  • 40 grammi di granella di nocciole Noberasco
  • 5 pomodori secchi biologici Noberasco
  • 15 grammi di bacche maqui Noberasco
  • mix di pepe – q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Nel boccale del frullatore frullate la granella di nocciole molto grossolanamente riducendola in farina.
  2. Frullate anche le castagne e versate il tutto in una ciotola.
  3. Aggiungete le bacche di maqui, i pomodori secchi tagliuzzati con le forbici molto finemente ed abbondante pepe macinato al momento.
  4. Mescolate il tutto per far insaporire.
  5. Prelevate dal composto così ottenuto due cucchiai per volta di composto, compattate fra le mani e formate delle palline.
  6. Ottime per un aperitivo, il contrasto dolce e salato è davvero sfizioso.

Polpette vegane finger food

Categories: Finger&aperitivi, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

6 comments

  1. Elena September 17, 2015

    Oh che meraviglia, in questi giorni sono alla ricerca di polpette e ho trovato anche queste, originali e golose! Assolutamente da provare! Un bacione

    Reply
    1. Camiria Author September 18, 2015

      Grazie Ely, queste sono ovviamente una sfiziosità non polpette da servire come secondo piatto ma assicuro la bontà ^_^

      Reply
  2. letissia September 17, 2015

    Una ricetta semplice ricca di originalità! Il contrasto dei sapori è molto accattivante!!! Bravissima, dolcezza :)Proverò a fare questi deliziosi finger food. A tempo debito, ovviamente ... anche in Calabriformia fa ancora un caldo impressionante :)
    Ti abbraccio, cara.

    Reply
    1. Camiria Author September 18, 2015

      Sì Leti sono davvero buoni vale davvero la pena ^_^
      Una tira l'altra!!!
      Ah ah ah beh non mi sorprende che nella bella Calabria sia ancora caldo, al sud ci sono temperature da sogno :D

      Reply
  3. MARI September 18, 2015

    In questi giorni anche qui fa caldo, il peggio però è che molto umido! la lista delle "ricette da provare" s'allunga ad ogni tuo post!!! sono sempre originali e goduriose!!! :-P

    Reply
    1. Camiria Author September 18, 2015

      Grazie Mari, anche la mia lista è piena di ricetta da provare, tra le quali ovviamente anche le tue, ciò una lista infinita. La fantasia non ci manca e anche l'originalità ^_^

      Ps. C'era chi si lamentava del freddo già XD si vede che le temperature sono cambiate tanto.

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok