Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Giada Montervino su Taralli di pane al rosmarino e pinoli
  • Una V nel piatto su Formaggio vegan grattugiabile
  • Cuorediluce su Formaggio vegan grattugiabile

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Primi piatti / Pasta di lenticchie con tofu e verdure

26 Set

Pasta di lenticchie con tofu e verdure

by Camiria / 16 Comments

Ricetta con pasta senza glutine

Rieccomi qui con una nuova ricetta 🙂

Questa volta voglio proporre anche sul sito, la ricetta che vi avevo condiviso nel mio video del cosa mangio in un giorno sul mio canale YouTube.

Una ricetta che mi è piaciuta davvero moltissimo e mi ha soddisfatto per sapore e consistenze 🙂

La pasta di lenticchie di questa marca devo dire è davvero molto ma molto buona, non scuoce, rimane al dente ed ha un buonissimo sapore. Io poi sono un’amante delle lenticchie, soprattutto quelle rosse che sono decorticate e quindi più digeribili,  il TOP per me! 😀

Ve la propongo quindi con il mio condimento, con quello che avevo in casa e mi piaceva combinarci per avere un pranzo nutriente, sano ma sempre gustoso. Il sapore ed il gusto non devono mai mancare ^_^

Quindi vi lascio la ricetta e spero piaccia anche a voi.

Un abbraccio Camiria.

Ingredienti della ricetta:

  • 100 grammi pasta di lenticchie rosse biologica Felicia
  • 150 gr di tofu biologico
  • 4 funghi champignon
  • 1 pomodoro maturo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele biologico
  • 1/2 cucchiaino di curry in polvere
  • 1/2 cucchiaino di curcuma in polvere
  • pepe q.b
  • noce moscata q.b
  • 3 foglie di basilico
  • origano secco
  • 1 cucchiaio di semi di canapa biologici

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotola marinare il tofu tagliato a cubetti, il pomodoro tagliato a cubetti, i funghi tagliati a listarelle con un cucchiaio di aceto di mele, il curry, la curcuma, la noce moscata, foglie di basilico e origano e tenere da parte.
  2. In una casseruola portare a bollore l’acqua e cuocere i sedanini di lenticchie per 5 – 7 minuti in base a quanto la volete al dente.
  3. Una volta scolata conditela insieme al tofu marinato con pomodori e funghi (un filo di olio extra vergine di oliva se gradite).
  4. Al momento di servirla coprirla con il cucchiaio di semi di canapa e qualche altro ciuffetto di basilico.
  5. Super deliziosa, proteica e nutriente 🙂
Categories: Primi piatti, Ricette, Senza Glutine, Senza Lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

16 comments

  1. Ely September 26, 2016

    Complimenti, carissima! Torno ogni tanto, uscendo dalle fronde del mio bosco.. e quando posso farlo.. passo a trovare sempre chi resta nel mio cuore. Che splendore il tuo blog! Che splendore tu! ^_^ <3 Mi piace tutto quanto e.. questa pasta è davvero deliziosa, sana e colorata! Un abbraccio, buon lunedì di cuore!

    Reply
    1. Camiria Author September 26, 2016

      Wow Ely quant'è che non ti leggo e "sento" :D che piacere!!!
      Sono contenta di esserti restata nel cuore e sono felice tu non ti sia dimenticata nemmeno di me ;)
      Tornerò a leggerti appena ho due minuti di tempo.
      Sono felice il blog ti piaccia, hai visto che rinnovamento e sono rinnovata anch'io dall'ultima volta ^^
      Un abbraccio anche a te e buon inizio settimana <3

      Reply
  2. Claudia September 26, 2016

    Bellissima questa ricetta!!! Non ho mai visto la pasta di zucchine.. magari trovarla!!!! Ottimo condimento.. baci e buon lunedì :-*

    Reply
    1. Camiria Author September 26, 2016

      Ciao Claudia, la trovi nei negozi biologici sicuramente, altrimenti sul sito ad esempio dell'azienda Felicia (quella che ho utilizzato io e che trovo più facilmente in Italia anche al Tuodì per esempio. In quel caso trovo quella di riso integrale e saraceno ;) )

      Reply
  3. Angelica October 02, 2016

    Wow! Mai provata la pasta di lenticchie! Ho visto che nel negozio biologico di fiducia la vendono però ancora non l'ho mai acquista! Da provare. Invece devo ancora familiarizzare con il tofu che non mi fa impazzire. Devo imparare a cucinarlo...

    Reply
    1. Camiria Author October 03, 2016

      Angelica ciao :)
      La pasta di lenticchie a me piace molto così come quella di grano saraceno (non è un legume ma la adoro :) ) ed il tofu sì, basta saperlo cucinare ed insaporire e diventa buono (poi diventa anche dalla qualità ;) )

      Reply
  4. Deborah Velez December 16, 2016

    Una amica di mio marito ha suggerito a lui di farmi avere questa ricetta. Sono davvero felice!! . Ho scoperto un ottimo blog. Anch'io uso quella marca, vi consiglio pure quelle di piselli. Ottima ricetta..la proverò subito..
    Grazie

    Reply
    1. Camiria Author December 19, 2016

      Deborah che bella notizia, grazie mille a te e all'amica di tuo marito :D
      Sono davvero felice che la ricetta sia piaciuta e che anche tu come lei adori il mio sito di cucina.
      Vi mando un abbraccio grande e grazie ancora ^^

      Reply
  5. Elisabetta January 06, 2017

    Grazie per la ricetta e complimenti per il tuo blog, mi piace molto! :) Buona Epifania!! :)

    Reply
    1. Camiria Author January 09, 2017

      Grazie a te Elisabetta, un abbraccio :*

      Reply
  6. Antonietta July 07, 2017

    Che bella ricetta Camiria !! La proverò senz'altro,spero solo di trovare la pasta da quando il mio negozio biologico preferito ha chiuso faccio fatica a trovare certi ingredienti ma non mi arrendo !!! Un abbraccio ?

    Reply
    1. Camiria Author July 09, 2017

      Sì non ti arrendere anche perché ora queste paste speciali si trovano anche al super o nei discount di qualità come Todis ed Eurospin ;)

      Reply
  7. Rossana July 07, 2017

    Ciao carissima, sono Rossana. Domani sera la faccio x me è mio marito al posto della pizza che lui vorrebbe. Ma x me troppe calorie. Voglio dimagrire un po e devo dire che la pasta di lenticchie la trova alla LD molto buona. La faccio senz'altro. Uhmmmm che fame e a vederla sarà buonissima. Grazie cara

    Reply
    1. Camiria Author July 09, 2017

      Oh ma grazie a te :)
      Spero vi sia piaciuta ^^

      Reply
  8. Cinzia July 12, 2017

    Mi piace molto cucinare, anzi sperimentare in cucina è per me un vero hobby. Il mondo veg ne ne è tutto nuovo. Non pensavo esistesse la pasta di lenticchie .. tiene la cottura?
    Mi viene voglia di autoprodurmi la farina...e provare..

    Reply
    1. Camiria Author July 12, 2017

      Non è facile autoprodursi la pasta con farina di lenticchie ;)
      comunque sì è buonissima e la trovi facilmente anche all'MD (un discount che però propone il marchio Felicia), stesso discorso con Tuodì, Todis oppure la Coop o l'Esselunga.
      Puoi trovare anche dello stesso marchio pasta con farina di piselli, farina di lenticchie gialle, ma c'è anche quella con farina di ceci, lenticchie nere... Insomma di tutto e di più :)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok