Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Colazione Sprint / Porridge freddo con lamponi e mango

22 Set

Porridge freddo con lamponi e mango

by Camiria / 19 Comments

Ricetta vegan porridge

Buongiorno,

In questi giorni mi sento super carica per tutte le novità, i progetti sui quali sto lavorando che riguardano anche il mio blog e tu che mi leggi 🙂 , sulla mia vita in genere, sulla positività che sto cercando di mantenere giornalmente per non farmi abbattere da nulla e cose altamente futili e mi sento davvero una bomba ad orologeria 😆

Ho aperto da non molto il mio canale YouTube, finalmente mi sono lanciata in questa nuova e pazza avventura dei video, e mi sto divertendo tantissimo.

Pubblico i miei video su Facebook ma da oggi cambio musica e comincio a condividere ed editare su quest’altro social così da potermi sbizzarrire e proporre qualcosa di nuovo.

Quindi se non sei iscritta/o al mio canale, clicca qui e poi sul segui, così da poter visionare tutte le novità ed anche il video in cui ho presentato questo porridge vegano freddo 🙂

Ora ti lascio quindi alla ricetta e se provi questa o altre ricette e hai domande, scrivimi pure qui sotto nei commenti e ti risponderò appena ti leggerò 😉

Ingredienti della ricetta:

  • 60 grammi di fiocchi ai 4 cereali biologici (avena, grano, orzo e segale)
  • 1 cucchiaio di semi di lino dorato, semi di zucca e farina di mandorle tritati
  • 1 cucchiaio di germe di grano biologiche
  • 150 – 160 gr di latte di cocco Alpro
  • 1 mango
  • una manciata di lamponi congelati
  • 2 cucchiaini di cacao nibs biologici
  • 12 mandorle
  • 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
  • 2 – 3 cucchiaini di latte di cocco Alpro

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotolina versare i fiocchi di cereali (anche quelli di avena vanno benissimo) con il trito di semi di lino dorato, zucca e farina di mandorle ed il cucchiaio di germe di grano.
  2. Miscelare il tutto ed aggiungere anche il latte di cocco o altro latte vegetale a scelta.
  3. Sulla superficie adagiare i cubetti di mango e i lamponi surgelati.
  4. I due cucchiaini di cacao nibs ed infine anche le mandorle.
  5. Lasciar riposare il porridge in frigorifero per tutta la notte.
  6. Il mattino seguente preparare la salsina a base di cacao amaro in polvere e due o tre cucchiaini di latte vegetale (fate attenzione al latte perché dovrete ottenere una cremina) e cospargere la superficie della frutta e del porridge.
  7. Gustare e godere al massimo 😀

 

porridge-freddo-cioccolato-e-mandorle

Categories: Colazione Sprint, La Frutta nel piatto, Ricette, Ricette senza lievito, Senza Lievito, Senza Zucchero
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

19 comments

  1. Claudia September 22, 2016

    Deve essere davvero molto buono., Poi con quella frutta che amo! smack

    Reply
    1. Camiria Author September 22, 2016

      Sì Claudia deliziosissimo :D

      Reply
  2. Francesca Quaglia September 22, 2016

    Cami..i tuoi video sono una droga^_^ Questi del "Cosa mangio in un giorno", poi...Quanto al porridge, tu sai quanto io lo amo: freddo, caldo, di avena, di riso..sono riuscita a mangiare porridge persino all'Hangawi, un ristorante coreano vegetariano famosissimo a New York :) E se, d'estate, il mio pranzo è 6 giorni su 7, il gelato (veg, ma dalla gelateria ), la cena è 7 giorni su 7 , 12 mesi su 12, un porridge. Insomma, sì: mi piace molto <3

    Reply
    1. Camiria Author September 22, 2016

      Francy non sai che piacere mi fa sapere che i miei video ti piacciano :D
      Davvero sono molto contenta!!
      Anche a me piacevano le tue snapchattate fino a quando odiando snapchat non gli ho detto addio e l'ho cancellato... I tuoi video su instagram sono troppo pochi LOL mi ero abituata a sentirti e vederti :)

      Per il porridge ormai ne ho tipo una venerazione... Non lo so, è come per te il gelato, sto in fissa completa e mi piace da morire XD

      Se mai capiterò a New York voglio il porridge *_*

      Reply
      1. Francesca Quaglia September 22, 2016

        cercherò di mettere più video anche su IG :-*

        Reply
        1. Camiria Author September 22, 2016

          Owww *W* grazie. Mi piace vederti :)

          Reply
  3. Livia September 23, 2016

    Ciao Cami,
    Grazie per questa ricetta! Sei sempre fonte di ispirazione.
    Mi piacciono tanto le tue ricette, quello che fai e come lo condividi.
    Tanta bellezza, colori e luminosità :)

    Reply
    1. Camiria Author September 23, 2016

      Grazie a te Liva per quello che hai scritto ^_^
      Sono felice di trasmettere tutto questo, ci tengo che arrivi luce a tutti voi <3

      Reply
  4. Rossana June 16, 2017

    Ehilà ciao sono Rossana. E' un piacere seguirti. Premetto che mi sto avvicinando al vegetariano ma anche vegano. Questo porrige mi mette l'acquolina in bocca, però sono intollerante al glutine con cosa posso sostituire il germe di grano, l'avena va bene, potrei prepararne una quantità maggiore e porla nel frigo x un paio di giorni? Grazie dei tuoi consigli e a presto??

    Reply
    1. Camiria Author June 20, 2017

      Ciao Rossana ?
      Grazie innanzitutto per essere qui :)
      Allora per le germe di grano puoi tranquillamente ometterle, le ho aggiunte solo per aumentare i valori nutrizionali del pasto, per il discorso di conservarla ma sì, si può fare :) è un'ottima idea ??

      Reply
  5. chicca June 19, 2017

    Sei semplicemente fantastica è un piacere ricevere i tuoi consigli ;-) <3

    Reply
    1. Camiria Author June 20, 2017

      Grazie Chicca ?❤

      Reply
  6. Rossana July 10, 2017

    Carissima sono Rossana. Sai l'ho preparato ma cambiando ingredienti. Buonissimo!! Ci ho messo cereali corn flacs senza glutine, mandorle, nocciole, miglio soffiato, semi di girasole e latte soia cocco e cacao in polvere puro. La prossima volta aggiungo albicocche o kiwi. Grazie delle tue meravigliose ricette. Continua così ????

    Reply
    1. Camiria Author July 12, 2017

      Grazie a te Rossana, sei meravigliosamente dolce :)

      Reply
  7. Cinzia July 10, 2017

    Sai che nn ho mai mangiato un porridge?
    Proverò con questa tua ricetta.
    Ciao

    Reply
    1. Camiria Author July 12, 2017

      E' delizioso Cinzia, devi provare, non lo lascerai più :D

      Reply
  8. mela July 11, 2017

    ciao scusa una domanda, è indispensabile che i frutti siano congelati?

    Reply
    1. Camiria Author July 12, 2017

      No assolutamente, se sono freschi ancora meglio ^^

      Reply
    2. Cinzia July 12, 2017

      ..ma la Mela che conosco io...-?

      Reply

Rispondi a Camiria Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok