Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Festività Vegane / Cannelloni delicati asparagi e porro

23 Apr

Cannelloni delicati asparagi e porro

by Camiria / 39 Comments

Cannelloni ripieni di patate e asparagi

Il 21 Aprile è stato il compleanno di Adriano e volevo sinceramente preparargli qualcosa che potesse sorprenderlo e soprattutto che gli piacesse davvero molto.

Pensando e ripensando mi è venuta in mente quella confezioni di cannelloni biologici che avevo preso qualche tempo prima in offerta in un negozio di prodotti bio, poi ho subito pensato al ripieno da associarci, non il classico ricotta vegetale e spinaci, qualcosa di diverso e più delicato… Così mi sono venuti in mente gli asparagi ed il porro…

In questa occasione vista la festività ho mangiato anch’io tre cannelloni, che non essendo fatti in casa hanno una sfoglia molto più fine e meno corposa, davvero buoni ed appaganti. Un piatto delicato per un primo gustoso ma non pesante, cannelloni vegani senza nessuna parte proteica! 😉

Ingredienti della ricetta:

  • 15 cannelloni di semola di grano duro biologici
  • 300 grammi di patate rosse (peso crude)
  • 160 grammi di asparagi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo bio q.b
  • sale rosa dell’Himalaya  q.b
  • 1 porro
  • funghi secchi q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Laviamo entrambi accuratamente sotto l’acqua corrente e li cuociamo al vapore, le patate è preferibile affettarle per farle cuocere più uniformemente. Non dovranno cuocere completamente, anche se rimangono lievemente dure non ha importanza, perché termineranno la cottura in forno.
  2. Nel frattempo capare il porro ed affettarlo finemente, versarlo in una padella e lasciarlo appassire con poca acqua finché non intenerisce.
  3. Ultimata la cottura delle verdure al vapore, frullare le patate e gli asparagi, tenendo le punte da parte per la decorazione, con uno spicchio d’aglio tagliato a pezzettini.
  4. Frullare il tutto con poca acqua per mantenere il ripieno dei cannelloni piuttosto denso e non troppo liquido.
  5. Condire la crema di asparagi e patate con una macinata di sale rosa e un filo di olio evo bio.
  6. Informare i cannelloni a 180° in forno caldo per 30 minuti circa. Io per i primi 15 minuti ho coperto i cannelloni, negli ultimi 15 ho ultimato la cottura senza coperchio.
  7. Portare in tavola servendoli prima con una manciata di funghi secchi sbriciolati, le punte di asparago ed un filo di olio evo bio a crudo.

Una vera delizia, provare per credere 😉 ! Auguri Amore <3

 

 

Categories: Festività Vegane, Primi piatti, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Cannelloni delicati asparagi e porro | Ristorazione Italiana Magazine
    [...] il via una nuova collaborazione con la nostra amica Camiria, vegana da tre anni, e il suo blog Una…

39 comments

  1. Cesca*QB April 23, 2012

    Bellissimi! Anzi di +!
    Io indugio sempre ad usare le patate in un piatto di pasta, perchè alla fine la pasta diventa come una droga e non riesco a limitarmi ad un solo piatto, ci fossero le patate forse arrivo al terzo! Ma credo che questo è uno di quei casi in cui bisognerebbe fare un'eccezione ;-)
    Bravissima

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2012

      eheh Azzieeee :)
      Io ho trovato l'abbinamento molto piacevole, la cremosità delle patate e asparago con il rivestimento della pasta molto piacevole... Poi certo bisogna sapersi limitare, ma visto che i cannelloni non sono un piatto di tutti i giorno qualche piccolo sgarro si può fare :lol:
      Adry ne ha mangiati 12 ed io i restanti 3. Detta così sembra che dodici siano un numero esorbitante, ma come dicevo i cannelloni non casalinghi hanno una sfoglia molto sottile e quasi impalpabile, quindi anche se mangi "tanti" non sono mai troppi :lol:
      E poi era il suo compleanno ;)

      Reply
  2. Katy April 23, 2012

    Ma che buoni! Io avrei davvero faticato a fermarmi a 3 cannelloni....mi piace un sacco il ripieno che hai creato, così cremoso e delicato. Devono essere buonissimi! :-)

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie Katy, io non ho faticato li ho mangiati solo perché era il suo compleanno e visto che il mio stomaco non è più abituato a mangiare cibi cotti ho un po' faticato a digerire... Ormai sono abituata a cibi semplici (frutta e verdura) crudi :)
      Sì il ripieno era molto molto delicato e salsetta di porro ci stava divinamente! Un buon primo ^_^

      Reply
  3. violetta April 23, 2012

    Questa preparazione mi stuzzica parecchio! Devo avere anch'io dei cannelloni comprati al bio......cosi li faccio sicuramente. Poi patate e asparagi sono tra le mie verdure preferite insieme a carole,,,cipolle......fagiolini....peperoni praticamente tutte le verdure dell'orto rispettando la stagionalità e con questa ricetta direi che la stagionalità è rispettata! Ma perchè poverina ne hai mangiati solo tre? Non te ne ha lasciati qualcuno in più! Io ne averei voluti mangiare almeno il doppio! Bravissima come sempre!!!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie Violetta! Beh se ti ritrovi i cannelloni, provali erano davvero buonissimi... Meritano davvero! ^^
      Andiamo molto d'accordo riguardo le verdure, patate a parte che non mangio ma che Adry ne è ghiotto!!! :P
      Ne ho mangiati solo tre, non perché Adriano li ha mangiati tutti, solo perché come molte di voi sanno sto seguendo una dieta crudista e quindi non mangio cotto, solo per questo ;)
      Grazie per i bei complimenti e per passare ogni volta :D

      Reply
  4. artù April 23, 2012

    Ma che belli, un piatto da chef!

    ah mi raccomando fai gli auguri in ritardo al festeggiato!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie Artù :oops:
      Ho riportato i tuoi auguri e ringrazia :)

      Reply
  5. Arianna April 23, 2012

    Che buoni!!!! Così cremosi!!!! Che fortuna tuo marito!!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie Ary, Adriano non è ancora mio marito ma magari presto lo sarà :)

      Reply
  6. Marta NewHorizons April 24, 2012

    Ottimi davvero! leggeri ma golosi hai fatto un gran bel lavoro!! Auguri ad Adry che avrà apprezzato di certo il tuo pranzetto !!!;)

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie mille Marta, è vero erano golosi ma molto delicati e leggeri.
      Sì lui ha apprezzato moltissimo, ero lì che fotografavo e non vedeva l'ora di pappare :lol:
      Porto anche i tuoi auguri :D

      Reply
  7. Ale April 24, 2012

    Buoniiiiiiiiii!!! Che bella salsina cremosa e che invitanti!!! ^_^
    PS: auguriiiiiiiiii!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2012

      Grazie Ale ti assicuro che erano proprio deliziosi nell'insieme dei sapori.
      Grazie per gli auguri, li porterò sicuramente :D

      Reply
  8. felicia April 24, 2012

    Auguri Adri!!!!!!!!!!!!! un grande compleanno con questo piatto spettacolare... Complimenti Mimi, una vera delizia.... un morbido e corposo ripieno, un bel abbinamento :-P

    Reply
  9. Iris CUCINOlogia April 24, 2012

    cremosi, delicati e soprattutto senza formaggio!! ottimi per me!!

    Reply
    1. Camiria Author April 25, 2012

      Eh sì quì niente formaggio, animali e prodotti di loro origine... Tutto veg :)
      Grazie Iris

      Reply
  10. xcesca April 25, 2012

    Buoniiii!!
    Certo che visto che ti ci metti la prossima volta puoi farne una porzione in più anche per me! ;)
    Complimentiii!!
    Hehe, gli asparagi spopolano sui blog ultimamente.. è che sono buoooni!

    Reply
    1. Camiria Author April 25, 2012

      Grazie :}
      Le porzioni bastavano per tutti, se Adry non li avesse spazzolati tutti :lol:
      Comunque erano delicati e deliziosi ;)
      Gli asparagi stanno spopolando perché son buoni, fanno bene e sono di stagione ^^

      Reply
  11. herbi April 25, 2012

    proprio belli, mi sembra di sentire il profumo degli asparagi! brava Mimì, bravissima! Adriano è fortunato, puoi portargli anche i miei auguri in ritardo?
    un abbraccio

    Reply
    1. Camiria Author April 26, 2012

      Grazie Herbi, sono molto soddisfatta anch'io di questa mia ricetta :D
      Gli porterò i tuoi auguri, grazie tante ^^
      Un abbraccio anche a te cara Herbi :D

      Reply
  12. Chicca66 April 25, 2012

    Prima di tutti auguri anche se in ritardo e poi che dire caro Adry credo che tu abbia festeggiato con un signor primo preparato dalle dalci manine di Mimì ;-)

    Reply
    1. Camiria Author April 26, 2012

      Grazie Chicca, siete gentilissime porterò anche i tuoi di auguri...
      Grazie anche per i complimenti siete carinissime e dolcissime... :P

      Reply
  13. simo April 26, 2012

    Perfetta per il contest questa ricetta!
    la aggiungo subito....ricordati però, che come da regolamento, devi linkare anche EnJoy oltre al mio blog!
    Grazie mille e buon pomeriggio

    Reply
    1. Camiria Author April 26, 2012

      Grazie Simo, provvedo subitissimo ^^

      Reply
  14. lucy April 26, 2012

    decisamente molto intriganti questi cannelloni e una ricetta molto ben equilibrata e delicata.ottimi!Grazie di aver partecipato!

    Reply
    1. Camiria Author April 27, 2012

      Grazie a te Lucy per i complimenti e per aver accettato la mia ricetta :D
      E' un piacere partecipare ^^

      Reply
  15. Cannelloni delicati asparagi e porro | Ristorazione Italiana Magazine April 27, 2012
    [...] il via una nuova collaborazione con la nostra amica Camiria, vegana da tre anni, e il suo blog Una V nel piatto. Camiria vuole dar visibilità ad una cucina che non sia improntata per forza sul consumo di cibi [...] Reply
  16. Cì May 02, 2012

    Bellissima ricetta, sicuramente buona e delicata. :) A me gli asparagi piacciono tanto....

    Reply
    1. Camiria Author May 02, 2012

      A chi lo dici, ora ne ho due bei mazzoni di asparagi selvatici :) Una delizia ^^

      Reply
  17. Idana June 25, 2012

    Essays like this are so important to broadening horizons.

    Reply
  18. Valentina April 10, 2013

    A distanza di un anno ho trovato questa ricetta, sembrano divini! ho un dubbio,ma il ripieno è di patate e asparagi e il sopra di porri?grazie :)

    Reply
    1. Camiria Author April 10, 2013

      :) Mi fa piacere che tu abbia trovato la mia ricetta e che ti abbia colpito ovviamente ^_^
      Sì il ripieno è di patate e asparagi e la crema sopra è di porri :D

      Una vera delizia ^^

      Reply
  19. Valentina April 11, 2013

    E come poteva non colpirmi?solo la foto fa venire un'acquolina! Approfitto della tua gentilezza per chiederti ancora una cosa: i cannelloni li hai fatti sbollentare prima?grazie :)

    Reply
    1. Camiria Author April 11, 2013

      :) non c'è problema!
      No i cannelloni non si devono sbollentare, vanno in forno e via... Basta mettere tanta crema sopra per farli ammorbidire :)

      Reply
  20. nisel April 11, 2013

    che belli! Non vedo l'ora che arrivino i porri per provare questa splendida ricetta che divulgherò ai miei clienti col tuo permesso ;-) buon proseguimento!

    Reply
    1. Camiria Author April 11, 2013

      Grazie Nisel, hai assolutamente il mio permesso per divulgare la mia ricetta ed anzi grazie <3

      Reply
  21. Valentina April 11, 2013

    quindi non hai usato besciamella ?solo porri ?

    Reply
    1. Camiria Author April 11, 2013

      Si come scritto da ricetta :)
      Solo crema di porri ;)

      Reply

Rispondi a Cesca*QB Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok