25
Feb
Indivia belga al cartoccio su crema di porri
by Camiria
/ 41 Comments
non ce la facciamo più a starti dietro...una ricetta per volta ! ,-) Decisamente buona per il corpo,la mente e la gola! Aggiudicata!
Grazie Karin, ultimamente ho ripreso a cucinare alla grande.. :D
Vista e linkata ♥ Grazie!
Grazie a te Carla ^_^
Ma che ti adoro lo sai.. quindi...! :D Che ricetta deliziosaaaaa! :D Complimenti, mi piace proprio... e grazie per il sito che mi hai segnalato: non solo ho ritrovato la ricetta che cercavo, ma ho anche trovato tante idee per la mia Pasqua!!! Un abbraccione amica mia!!
Anch'io mi adoro quando cucino cipolle a go go :D
Mi fa davvero piacere che la mia segnalazione si servita a qualcosa ^_^
Un abbraccio a te dolce Ely e felice Pasqua veg <3
Cami, che meraviglia!!!!! Queste foto sono uno spettacolo, rendono perfettamente idea di quanto sia ottimo questo piatto.
Buon lunedì cara, un bacio grande.
ma perchè nell'avatar sono una patata???? Voglio essere cipolla!!!
Una splendida patata ^_^
Grazie Cri :)
L'ho cucinato anche oggi per quanto è buono ^^
Buon inizio settimana, se così possiamo dire :D
senti, a me piace in particolare la verdura amarognola e poi il contrasto tra il dolce del porro e l'indivia è azzeccato. molto molto buona, un bacetto
Grazie Stefy :)
Mi piaceeeeeeeeeeee!Colori appertitosi e idea davvero deliziosa!!!Un bacione cara,
Imma
Grazie Imma :)
semplice ma molto aromatica e gustosa!
La trovo splendida e super buona!!! A me piace l'amarognolo dell'invidia! Baciii
Grazie Ely ;) sicuramente piacerebbe anche a te ^_^
Adoro l'indivia al cartoccio.... ottimi gli aromi che hai usato.... un super piatto!!!!
Il sale aromatico ed il curry hanno regalato quel tocco in più modo aromatico e gustoso ^_^
Complimenti !!! un piatto da copertina :-) Sicuramente lo preparo ai prossimi invitati , grazie per la bonta' e la bellezza di questa ricetta.
Ma grazie Marcello, e benvenuto, grazie a te per questo dolcissimo commento!!! :P
ma qui mi si diventa master chef!!! a te Barbieri ti fa un baffo mio dolce elfetta!
bellissimo l'incrocio con il dolce del porro e il radicchio belga.... al cartoccio... meraviglia!!!!
Baci
Sandra
Addirittura ah ah ah :lol:
Grazie Amica, che complimentone che mi stai facendo!!
Grazie... Cercavo un accostamento leggero e delicato ma che si accompagnasse in modo gustoso... E l'ho trovato ^_^
Ti bacio
Buonissima ricetta Cami! Accostamento azzeccato e aspetto splendido! Bravissima!
Grazie mille... L'ho mangiata anche ieri per pranzo ;)
Che colorino accattivante questa crema di porri!
A me piace l'indivia, ma non la prendo di principio (come i cavoletti di bruxelles) perchè non la trovo italiana :(
Com questo piatto mi fai proprio gola!
Vero, bello deciso ed invitante e non ti dico che dolcezza... Una bontà ^^
Effettivamente credo che anche questa non fosse italiana ma l'ho presa per curiosità e perché ancora non l'avevo mai provata e mi è piaciuta... Sarà un acquisto sporadico ma me lo voglio concedere qualche volta (raramente :D )
Era buonissimo, assicuro ^_^
immagino fosse buonissimo, ora mi fai venire ancora più voglia di provare!
grazie dello spunto
Grazie a te ^_^
non ho mai provato l'indivia al forno, ma questa ricetta è troppo invitante, merito anche delle foto...in questi giorni la provo, promesso, e poi ti dico com'è venuta!
Grazie Sara, aspetto il tuo responso allora ;D
a me è piaciuta molto con la crema dolce di porri che contrastava :D
Cami, fatta ieri sera, purtroppo senza la crema perchè non ho trovato i porri bio; comunque l'indivia gratinata è qualcosa di buono, ce ne siamo sbaffati una teglia intera, deliziosa!! grazie per la ricetta, un bacio!
Hai visto che buona :D
Io l'ho accompagnata con la crema di porri per addolcire il suo sapore amarognolo ma anche con una crema di piselli, cipolle o altro è ottima!!!
Un abbraccio a te e il pancino!! *_*
Ciao Cami.
Ho visto che sei passata a salutarci sul blog. Siamo latitanti, ma fortunatamente non per brutti motivi. È stato un periodo pieno al lavoro e non abbiamo avuto tempo materiale di scrivere. Anche perché purtroppo abbiamo internet solo in ufficio e non a casa! Io comunque anche se in silenzio passo sempre a sbirciare nella tua cucina! Buona giornata e grazie per l'interessamento. A presto. Laura
Bene Laura, sono contenta che sia tutto ok :)
non vi vedevo più e allora mi sono un po' preoccupata... Sono passata diverse volte ma non vedevo nuovi post così ho lasciato un commento!
Mi fa piacere comunque sapere che sia tutto ok, e grazie per passare anche in silenzio :D
Buona giornata!!!
Un abbraccio e bacio a voi :D
La prima cosa che ho pensato è che il mio Sweet Kiwi adoro alla follia sia porri che invidia (io non ne vado mattissima di quest'ultima x l'amarognolo un po' troppo pungente) e quindi dovrò proprio farla questa ricetta! Ti aggiorno ^_^
Nemmeno io amo molto l'amarognolo ma se accompagnato a qualcosa di "dolce" che spezza il sapore... E' squisito ^_^
che bella questa zuppa cami!! sicuramente buonissima ma anche molto scenografica :-D super!!!! bacibacibaci :-)
Federica :-)
Grazie Fede, davvero ottima :D
anche io quest'anno ho scoperto di avere questa passione per l'indivia....mi piace davvero tanto tanto :)
E' davvero deliziosa :D