Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Indivia belga al cartoccio su crema di porri

25 Feb

Indivia belga al cartoccio su crema di porri

by Camiria / 41 Comments

indivia-belga

Un’altra delle mie ricettine semplici ma gustosissime… Questo è stato il mio pranzo, preceduto da frutta, di venerdì e lo pubblico oggi di Lunedì perché voglio dedicarlo, oltre che alla raccolta di Salutiamoci di questo mese ospitato da Valentina del blog “La cuoca pasticciona”, anche alla raccolta del Lunedì della Capra ^_^

Una ricetta light, leggera, alla portata di tutti anche quelli che non sono abituati a mangiare sempre 100% vegetale, a chi è ancora diffidente (come lo ero anch’io) nei confronti dell’indivia e del suo sapore leggermente amarognolo, depurativa e gustosa.

Una ricetta light, leggera, alla portata di tutti anche quelli che non sono abituati a mangiare sempre 100% vegetale, a chi è ancora diffidente (come lo ero anch’io) nei confronti dell’indivia e del suo sapore leggermente amarognolo, depurativa e gustosa.

Mi fa quindi enorme piacere “offrire” questa mia ricetta alla raccolta di Salutiamoci e alla raccolta della Capra 😀

Mi è piaciuta davvero moltissimo, e sto decisamente rivalutando il sapore e l’indivia belga… Dopo l’insalata in cui ve la offrivo cruda, quest’oggi ve la mostro e propongo in versione cotta! L’aggiunta delle spezie regalano sapore e aroma, si percepisce il curry e il leggero piccante del pepe, la salvia fresca spezzettata sul piatto risulta molto aromatica e quasi mentolata…

La crema di porri è delicatissima, semplicemente stufata e leggermente salata con sale integrale ma senza olio, va ad accompagnare la morbidezza dell’indivia ed avvolgerla con il suo sapore, attenuando e ammorbidendo delicatamente l’amarognolo della belga.

A me questo piatto è strapiaciuto e per questo ve lo consiglio ed offro volentieri 😀

Ingredienti della ricetta:

  • 2 cespi di indivia belga
  • 1 porro
  • olio evo bio e locale q.b
  • sale di Cervia ai profumi d’Oriente q.b
  • aglio in polvere q.b
  • curry in polvere q.b
  • mix creola (pepe) q.b
  • 2 foglioline di salvia

Preparazione della ricetta:

  1. Lavare sotto l’acqua corrente l’indivia belga, cercando di far passare l’acqua anche fra le foglie chiuse.
  2. Scolare per bene l’indivia, eliminare la “radice”, dividere i cespi a metà nel senso della lunghezza e adagiarla su della carta da forno.
  3. Condire l’indivia con un filo di olio, un pizzico di sale di Cervia ai profumi di Oriente su ciascun spicchio di indivia, aglio in polvere, curry e mix di pepe.
  4. Accartocciare l’indivia con la carta forno (deve essere ben chiusa).
  5. Ed infornare in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, dico circa perché dovete tenerla d’occhio e vedere voi quando è cotta al punto giusto… Risulterà morbida e profumata.
  6. Nel frattempo lavate ed affettate il porro eliminando le foglie più dure. Versare il porro affettato in una casseruola, aggiungere un bicchiere di acqua un pizzico di sale integrale e lasciar stufare.
  7. Una volta pronto (deve rimanere un po’ di acqua di cottura) frullate i porri fino a ridurli in crema.
  8. Versate la crema di porri sul fondo di un piatto piano e una volta pronta anche la belga, toglierla dalla carta forno (preparatevi perché verrete invasi dal profumo di spezie) e adagiatela sul letto di porri.
  9. Aggiungete il trito di salvia e gustate inebriandovi del suo aroma e profumo!
  10. Ricette light che non manca assolutamente di gusto… Un piatto leggero e depurativo!
Categories: Antipasti e contorni, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Indivia belga al cartoccio su crema di porri | Una V nel piatto … | Ferdinando Menconi
    [...] See on www.unavnelpiatto.it [...]

41 comments

  1. dockarin February 25, 2013

    non ce la facciamo più a starti dietro...una ricetta per volta ! ,-) Decisamente buona per il corpo,la mente e la gola! Aggiudicata!

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie Karin, ultimamente ho ripreso a cucinare alla grande.. :D

      Reply
  2. lacucinadellacapra February 25, 2013

    Vista e linkata ♥ Grazie!

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie a te Carla ^_^

      Reply
  3. Ely February 25, 2013

    Ma che ti adoro lo sai.. quindi...! :D Che ricetta deliziosaaaaa! :D Complimenti, mi piace proprio... e grazie per il sito che mi hai segnalato: non solo ho ritrovato la ricetta che cercavo, ma ho anche trovato tante idee per la mia Pasqua!!! Un abbraccione amica mia!!

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Anch'io mi adoro quando cucino cipolle a go go :D
      Mi fa davvero piacere che la mia segnalazione si servita a qualcosa ^_^
      Un abbraccio a te dolce Ely e felice Pasqua veg <3

      Reply
  4. Cri February 25, 2013

    Cami, che meraviglia!!!!! Queste foto sono uno spettacolo, rendono perfettamente idea di quanto sia ottimo questo piatto.
    Buon lunedì cara, un bacio grande.

    Reply
    1. Cri February 25, 2013

      ma perchè nell'avatar sono una patata???? Voglio essere cipolla!!!

      Reply
      1. Camiria Author February 26, 2013

        Una splendida patata ^_^

        Reply
    2. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie Cri :)
      L'ho cucinato anche oggi per quanto è buono ^^
      Buon inizio settimana, se così possiamo dire :D

      Reply
  5. stefania February 25, 2013

    senti, a me piace in particolare la verdura amarognola e poi il contrasto tra il dolce del porro e l'indivia è azzeccato. molto molto buona, un bacetto

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie Stefy :)

      Reply
  6. imma February 25, 2013

    Mi piaceeeeeeeeeeee!Colori appertitosi e idea davvero deliziosa!!!Un bacione cara,
    Imma

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie Imma :)
      semplice ma molto aromatica e gustosa!

      Reply
  7. Indivia belga al cartoccio su crema di porri | Una V nel piatto … | Ferdinando Menconi February 25, 2013
    [...] See on www.unavnelpiatto.it [...] Reply
  8. Elena February 25, 2013

    La trovo splendida e super buona!!! A me piace l'amarognolo dell'invidia! Baciii

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Grazie Ely ;) sicuramente piacerebbe anche a te ^_^

      Reply
  9. Felicia February 26, 2013

    Adoro l'indivia al cartoccio.... ottimi gli aromi che hai usato.... un super piatto!!!!

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Il sale aromatico ed il curry hanno regalato quel tocco in più modo aromatico e gustoso ^_^

      Reply
  10. Marcello February 26, 2013

    Complimenti !!! un piatto da copertina :-) Sicuramente lo preparo ai prossimi invitati , grazie per la bonta' e la bellezza di questa ricetta.

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Ma grazie Marcello, e benvenuto, grazie a te per questo dolcissimo commento!!! :P

      Reply
  11. sandra February 26, 2013

    ma qui mi si diventa master chef!!! a te Barbieri ti fa un baffo mio dolce elfetta!
    bellissimo l'incrocio con il dolce del porro e il radicchio belga.... al cartoccio... meraviglia!!!!
    Baci
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author February 26, 2013

      Addirittura ah ah ah :lol:
      Grazie Amica, che complimentone che mi stai facendo!!
      Grazie... Cercavo un accostamento leggero e delicato ma che si accompagnasse in modo gustoso... E l'ho trovato ^_^

      Ti bacio

      Reply
  12. letissia February 26, 2013

    Buonissima ricetta Cami! Accostamento azzeccato e aspetto splendido! Bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author February 27, 2013

      Grazie mille... L'ho mangiata anche ieri per pranzo ;)

      Reply
  13. xcesca February 26, 2013

    Che colorino accattivante questa crema di porri!
    A me piace l'indivia, ma non la prendo di principio (come i cavoletti di bruxelles) perchè non la trovo italiana :(
    Com questo piatto mi fai proprio gola!

    Reply
    1. Camiria Author February 27, 2013

      Vero, bello deciso ed invitante e non ti dico che dolcezza... Una bontà ^^
      Effettivamente credo che anche questa non fosse italiana ma l'ho presa per curiosità e perché ancora non l'avevo mai provata e mi è piaciuta... Sarà un acquisto sporadico ma me lo voglio concedere qualche volta (raramente :D )
      Era buonissimo, assicuro ^_^

      Reply
      1. xcesca February 28, 2013

        immagino fosse buonissimo, ora mi fai venire ancora più voglia di provare!
        grazie dello spunto

        Reply
        1. Camiria Author February 28, 2013

          Grazie a te ^_^

          Reply
  14. sara February 27, 2013

    non ho mai provato l'indivia al forno, ma questa ricetta è troppo invitante, merito anche delle foto...in questi giorni la provo, promesso, e poi ti dico com'è venuta!

    Reply
    1. Camiria Author February 27, 2013

      Grazie Sara, aspetto il tuo responso allora ;D
      a me è piaciuta molto con la crema dolce di porri che contrastava :D

      Reply
      1. sara March 06, 2013

        Cami, fatta ieri sera, purtroppo senza la crema perchè non ho trovato i porri bio; comunque l'indivia gratinata è qualcosa di buono, ce ne siamo sbaffati una teglia intera, deliziosa!! grazie per la ricetta, un bacio!

        Reply
        1. Camiria Author March 06, 2013

          Hai visto che buona :D
          Io l'ho accompagnata con la crema di porri per addolcire il suo sapore amarognolo ma anche con una crema di piselli, cipolle o altro è ottima!!!
          Un abbraccio a te e il pancino!! *_*

          Reply
  15. Laura February 27, 2013

    Ciao Cami.
    Ho visto che sei passata a salutarci sul blog. Siamo latitanti, ma fortunatamente non per brutti motivi. È stato un periodo pieno al lavoro e non abbiamo avuto tempo materiale di scrivere. Anche perché purtroppo abbiamo internet solo in ufficio e non a casa! Io comunque anche se in silenzio passo sempre a sbirciare nella tua cucina! Buona giornata e grazie per l'interessamento. A presto. Laura

    Reply
    1. Camiria Author February 27, 2013

      Bene Laura, sono contenta che sia tutto ok :)
      non vi vedevo più e allora mi sono un po' preoccupata... Sono passata diverse volte ma non vedevo nuovi post così ho lasciato un commento!
      Mi fa piacere comunque sapere che sia tutto ok, e grazie per passare anche in silenzio :D

      Buona giornata!!!

      Un abbraccio e bacio a voi :D

      Reply
  16. CescaQB February 28, 2013

    La prima cosa che ho pensato è che il mio Sweet Kiwi adoro alla follia sia porri che invidia (io non ne vado mattissima di quest'ultima x l'amarognolo un po' troppo pungente) e quindi dovrò proprio farla questa ricetta! Ti aggiorno ^_^

    Reply
    1. Camiria Author February 28, 2013

      Nemmeno io amo molto l'amarognolo ma se accompagnato a qualcosa di "dolce" che spezza il sapore... E' squisito ^_^

      Reply
  17. Federica Gif March 05, 2013

    che bella questa zuppa cami!! sicuramente buonissima ma anche molto scenografica :-D super!!!! bacibacibaci :-)

    Federica :-)

    Reply
    1. Camiria Author March 06, 2013

      Grazie Fede, davvero ottima :D

      Reply
  18. Lo March 08, 2013

    anche io quest'anno ho scoperto di avere questa passione per l'indivia....mi piace davvero tanto tanto :)

    Reply
    1. Camiria Author March 08, 2013

      E' davvero deliziosa :D

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok