Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Pane Naturale / Pizza-sfoglia ripiena di verdure

19 Feb

Pizza-sfoglia ripiena di verdure

by Camiria / 36 Comments

pizza-ripiena

Impastare piace a tutti perché rilassa, distende la mente e lascia che i pensieri negativi volino via… Devo ammettere che non impasto spesso, sovente per pigrizia o per chissà quale altro motivo annebbi questi voglie di stare in cucina, ma quando mi riprendo e torno in me… Torno anche a spignattare, stendere sfoglie e creare ripieni 😀

Io adoro questo genere di ricette dove c’è un bel ripieno verduroso racchiuso da una sfoglia croccante, soffice o lievitata!

Domenica io e Adriano ce ne siamo andati al mercato che si tiene in un paese vicino e ho fatto una bella spesa di verdure del posto: cime di rapa, finocchi, carciofi, frutta secca, legumi, frutta… Questi mercatini sono per me il paradiso, mi sento sempre come una bimba che scappa da un bancone all’altro perché tutto quello che vede le piace e tutto quello che vede vorrebbe comprare ^_^

Così dopo aver fatto un bel rifornimento di tante buoni prodotti, appena sono tornata a casa mi sono messa subito all’opera per preparare questa torta salata farcita con ortaggi di stagione… Una delicata sfoglia sottile che racchiude un ripieno ricco, ricco di verdure… Una vera bontà!!

A voi la ricetta… 😀

Ingredienti della ricetta:

  • 300 grammi di farina di grano tenero tipo 2 – bio e macinata a pietra
  • erbe di provenza q.b
  • 1 cucchiaio olio evo bio e locale
  • sale grigio Bretone q.b
  • acqua naturale q.b
  • 360 grammi di broccoletti (peso crudi)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla rossa
  • 2 carote
  • 100 grammi di patate a pasta gialla (peso crude e capate)
  • 10 olie nere
  • 2 pomodori secchi
  • olio evo bio e locale q.b
  • sale integrale q.b
  • mix creola (pepe) q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Miscelare la farina setacciata con un pizzico di erbe di provenza e un pizzico di sale grigio.
  2. Aggiungere un cucchiaio di olio evo e tanta acqua quanto basta ad ottenere un panetto omogeneo e sodo.
  3. Lavorare l’impasto per almeno 10 minuti al fine di lisciare la pasta.
  4. Mettere da parte l’impasto, lasciandolo riposare, e dedicarsi al ripieno.
  5. Lavare tutte le verdure: sbucciare le patate tagliarle a dadini, sbucciare la cipolla e affettarla fine, sbucciare l’aglio e tagliarlo a dadini, lo stesso per le carote, sminuzzare con il coltello le cime di rapa, tritare al coltello le olive nere, tagliare a pezzetti i pomodori secchi e versare tutto in una capiente casseruola.
  6. Aggiungere un goccio di acqua e lasciar stufare a fuoco medio comprendo la casseruola con il coperchio fino a fine cottura delle verdure. Una volta cotte lasciar evaporare completamente l’acqua di cottura.
  7. Una volta pronte regolare di sale, pepe e un filo di olio evo.
  8. Ora riprendere l’impasto della sfoglia e dividerla a metà.
  9. Stendere al matterello la prima sfoglia abbastanza fine, adagiarla in una teglia circolare da 24 – 26 cm ricoperta di carta forno bagnata, strizzata ed asciugata (la prima sfoglia deve essere leggermente più grande del fondo della teglia).
  10. Versare all’interno della sfoglia tutto il ripieno di verdure cotte livellando bene la superficie e ripiegando i lembi della sfoglia in eccesso sulle verdure.
  11. Stendere anche la seconda sfoglia ed adagiarla come coperchio sulle verdure, facendo aderire bene i bordi delle due sfoglie.
  12. Infornare la pizza ripiena in forno caldo a 200° per 20 minuti (la superficie si dorerà leggermente).
  13. Sfornare la pizza, aspettare che intiepidisca, affettare e servire… E’ ottima anche fredda 😀

primo-piano-pizza

Categories: Pane Naturale, Pizze,focacce&torte salate, Ricette, Ricette light, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Diversamente buoni – la top 25 | Acqua&Menta
    […] Pizza-sfoglia ripiena di verdure di Una V nel piatto […]
  2. Pizza-sfoglia ripiena di verdure e una scelta | paneepomodoro
    [...] ieri mi son trovata a visitare il blog “Una V nel piatto” che già seguo da tempo ed ho…

36 comments

  1. CescaQB February 19, 2013

    "a me mi" piace...e molto :D

    Reply
    1. Camiria Author February 19, 2013

      Grazie Cesca ^_^

      Reply
  2. paneepomodoro February 19, 2013

    Proprio oggi mia madre mi ha portato della verdura cotta che lei raccoglie personalmente nei campi (arte che prima o poi dovrò decidermi ad imparare) e questa ricetta è perfetta per me che non dovrei mangiare lieviti. Che ne dici se, anche se la verdura è già cotta, la mescolo in padella con gli altri ortaggi?

    Reply
    1. Camiria Author February 19, 2013

      Che bel dono che ti ha portato tua madre, io ho imparato proprio da lei a cogliere la verdura di campo spontanea :D
      La verdura cotta la puoi mescolare alle altre una volta che hai cotto anche quella, così da non cuocere due volte quella già cotta ;)
      E aggiusti di sale, olio e pepe ^_^

      Reply
      1. paneepomodoro February 20, 2013

        Fatta ieri sera, per l'appunto! Non posso che ringraziarti riproponendola sul mio blog e citandoti! Era davvero buona!

        Reply
        1. Camiria Author February 20, 2013

          Grazie a te Silvia, ho visto la tua meraviglia e sono davvero onorata!
          Grazie grazie :D

          Reply
  3. Peanut February 19, 2013

    Si,anch'io adoro questo genere di ricette! Credo che non ci sia nessuno a cui non piacciano pizza e torte salate come questa, e se ci fosse,tanto meglio,ce n'è di più per me :P
    bacio!

    Reply
    1. Camiria Author February 19, 2013

      :)
      Adoro tantissimo prepare questo genere di ricette, sono quelle "che richiedono più tempo" per la preparazione... Ma sono quelle che ti regalano più soddisfazione sia durante la preparazione che dopo!
      Ps. Non ne è avanzata nemmeno un pezzettino :lol:

      Reply
  4. Ely February 19, 2013

    Che delizia ci regali tesoro!! Che bella spesa hai fatto al mercatino.. e questa me la voglio provare! Contando che oggi sto avendo una giornata DAVVERO terribile.. impastare sarebbe terapeutico. Sempre se la corrente non mi abbandona ancora sul più bello... ;-; TVTB e complimenti! :D p.s. seeenti.. ma la scorsa Pasqua al banchetto della Lav (dove ho comprato il mio uovo).. mi hanno dato un volantino con su due o tre ricette. Una era un'insalata di zucchine e carote con sesamo.. non lo trovo piùùù! Tu non ne sai qualcosa? So che è una richiesta stupida, ma.. non si sa mai, chiedere non costa nulla :P

    Reply
    1. Camiria Author February 19, 2013

      :( queste giornate terribili sono tremende... Ma tu sai trovare il risvolto positivo anche in questo tipo di giornate :D
      Mi fa piacere che anche tu apprezzi... Vedrai che sarà molto soddisfacente ^_^

      Per quanto riguarda l'insalatina non so aiutarti, ma forse qui http://www.cambiamenu.it/ puoi rintracciare la ricetta che cercavi! Ci dovrebbero essere tutte le loro ricette (ho fatto una ricerca nel web ed essendo questo 'il loro sito di ricette' forse qualcosa riesci a trovare ;) )
      Un abbraccio di luce :D

      Reply
      1. Ely February 23, 2013

        GRAZIE TESOROOOO! Corro subitissimo!! Di certo come ogni Pasqua sulla mia tavola non ci saranno nè poveri agnellini nè altro che non siano frutta, verdura, cereali e uova!! :D Un bacione!!

        Reply
        1. Camiria Author February 23, 2013

          Brava Ely, ma non avevo alcun dubbio :D
          Grazie a te <3

          Reply
  5. Felicia February 19, 2013

    Bellissima.... viene voglia di addentare e gustare la sfoglia croccante che avvolge il morbido e gustoso ripieno!!!! complimenti :-)

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Grazie Feli :}

      Reply
  6. letissia February 19, 2013

    Anch'io adoro i mercati e quando riesco ad andarci mi prende una specie di follia :) , un po' come a te, se ho capito bene :)
    La torta è proprio bella Cami! E squisitissima di certo! :) Baci!

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Hai capito bene Leti... Impazzisco e sono felice ^_^
      Grazie mille , sono certa che ti piacerebbe moltissimo!
      Tanti baci a te :*

      Reply
  7. FioreSanRemo February 20, 2013

    Io sono vegetariana, ma non ancora vegana e quando faccio la torta salata è molto simile a questa, però, anke x questioni di tempo, compro la sfoglia già fatta, anke se so ke tu non sarai d'accordo, eh eh ! Seguo sempre le tue bontà, complimenti, ciao !

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Grazie mille per aver lasciato un tuo commento allora e grazie per seguirmi :)

      Ognuno prepara questo genere di ricette come meglio crede, certo non sono pro pasta sfoglia, ma non posso certo giudicare l'operato altrui... Ognuno cucina ciò che crede sia migliore e buono , ovviamente fai attenzione ago ingredienti che ci sono... Ma credo che anche tu faccia attenzione durante i tuoi acquisti ;)

      Torna quando vuoi e ancora grazie :D

      Reply
  8. imma February 20, 2013

    Buona tesoro la mangerei anche a colazione :-D e poi impastare da sempre una grande soddisfazione se poi ci aggiungi anche la bontà e il fatto che sia un concentrato questa pizza di salute allora é decisamente il top!! Bacioni, Imma

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Grazie Imma :)
      Anche a te questo genere di ricette piacciono no?! Tu avresti aggiunto qualche altro ingrediente ma ti assicuro che così e' buonissima e sfiziosa e come dici tu un concentrato di salute!
      Un abbraccione :)

      Reply
  9. sara February 20, 2013

    mi aggiungo anch'io tra le amanti di queste ricette, torte salate sane, gustose e piene di verdure buonissime! Complimenti Cami, anche le foto sono splendide! un bacio

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Le tue torte salate sono magnifiche!
      Grazie quindi per l'apprezzamento della ricetta e delle foto!
      Un abbraccio Sara :D

      Reply
    2. Angela gaetano April 06, 2017

      La farò sicuramente che buonaaaaa???

      Reply
      1. Camiria Author April 07, 2017

        Benissimo Angela , sono contenta :D

        Reply
  10. Federica Gif February 20, 2013

    che bell'aspetto cami!!! a quest'ora fa venire una super fame... complimenti, come sempre. Sei davvero brava :-) un bacione, ciao!!

    Federica :-)

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Ma grazie Fede :)
      In effetti a rivederla ne addenterei ben volentieri 2 fettozze :lol:

      Reply
  11. xcesca February 20, 2013

    Wow! una pizza farcitissima e senza lievito!
    golosissima!

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2013

      Eh sì Cesca, quì la farcitura è bella ricca :D non si elemosina quando si parla di verdure :D

      Reply
  12. Pizza-sfoglia ripiena di verdure e una scelta | paneepomodoro February 20, 2013
    [...] ieri mi son trovata a visitare il blog “Una V nel piatto” che già seguo da tempo ed ho trovato una ricettina appena pubblicata che fa proprio al caso [...] Reply
  13. Chicca66 February 20, 2013

    Non vorrei attirare le antipatie di nessuno, sai che stò trascurando tutti, ma quando mi viene voglia di guardare qualcosa di sfizioso ed invitante sei tra quelle poche persone che guardo davvero volentieri, vedere le tue meravigliose creature così ben fotografate è davvero un piacere ;-)

    Reply
    1. Camiria Author February 21, 2013

      Spero che nessuno te ne voglia per quello che mi hai scritto, ma io mi sento davvero onorata di questo... Perché vuol dire che riesco a trasmettere quello che vorrei arrivasse alle persone! ^_^
      Grazie mille Chicca per questi bellissimi complimenti, sono davvero felice ! :D

      Reply
  14. sandra February 22, 2013

    ho scoperto in questi giorni un mercatino fisso di piccoli produttori: insalate, cavoli, porri, patate...... sto' letteramente impazzendo per le minestre di verdura!!!!
    bellissima la pizza, mi fai venire fame di mattina presto!
    baci
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author February 22, 2013

      Ma che bello :D
      Hai visto anche tu adori i mercatini... È che sono così belli ed invitanti ^_^
      La pizza e' spaziale e te la straconsiglio ^_^

      Reply
  15. Lina March 15, 2013

    Ciao!
    Le tue ricette sono fantastiche, mi farebbe molto piacere se partecipassi al contest, non riusciresti a rifarle e trovare il modo di fare almeno una foto durante la preparazione?
    Il contest scade il 30 aprile, hai un sacco di tempo ancora ^_^
    Mi dispiace ma se dico a te che va bene senza foto della preparazione poi si crea un precedente e devo dirlo anche agli altri.
    Scusami davvero, spero che proverai ad inserirle perché sono davvero ricette gustose.
    Fammi sapere, intanto complimenti per il blog perchè è davvero interessante e molto curato.

    Reply
    1. Camiria Author March 15, 2013

      Ciao Lina, grazie mille :)
      ci provo visto che ho molto tempo, altrimenti vedo di partecipare con altre ricette! ^_^
      Grazie per i complimenti e non ti preoccupare comprendo benissimo!!!!!
      Spero di riuscire a partecipare!!!

      Reply
  16. Diversamente buoni – la top 25 | Acqua&Menta February 13, 2014
    […] Pizza-sfoglia ripiena di verdure di Una V nel piatto […] Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok