Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Burger di lenticchie funghi e broccoli

10 Feb

Burger di lenticchie funghi e broccoli

by Camiria / 62 Comments

Burger vegano

Stavolta, ancora una volta sì, prima di scrivere la ricetta vorrei parlare un po’… Finalmente ho riscoperto il piacere di parlare attraverso un proprio blog, il piacere di condividere pensieri con gli altri, trascrivendo ciò che sento. Ho sempre visto farlo alle altre “amiche” blogger ma rarissime volte io mi sono lasciata andare a pensieri personali. Mi sono sempre detta che questo mio blog è uno spazio dove io condivido ricette non pensieri che mi passano per la testa, ed invece ora mi rendo conto quanto sia stato sbagliato non aver lasciato trapelare, anche se qualcosa trapela sempre altrimenti non sareste quasi in 7000 mila su Fb a seguire ciò che posto, qualcosa in più su di me, sulla mia persona, su chi scrive, prova, sperimenta, fotografa e posta le ricette che appaiono qui.

Bene, solo negli ultimi due post ho raccontato qualcosa in più su di me, su quello che è successo e cambiato nella mia vita, sulle sensazioni che provo e come mi sento, mai prima di allora mi sono lasciata troppo ai sentimenti… E vi assicuro che di sentimenti ne ho davvero tanti, forse troppi, tante volte contrastanti, tante volte vorrei urlarli, altre invece solo sussurrarli… Ma sono un turbine di emozioni SEMPRE!

Ecco, la cosa che mi ha ferito, è stato il commento via mail e non sul blog, da parte di una persona che rivolgendosi alla mia ricetta del gelato di banana ed acai si è presentata così… (posto le tue  parole, perché pur mantenendo l’anonimato sulla tua persona, voglio che anche gli altri che mi leggono mi dicano le loro impressioni in proposito e soprattutto voglio anch’io dirti le mie… Sempre se ancora se qui a voler leggere quello che dico) :

“Mi sono iscritta alla tua lettera, per curiosità e imparare…. sono contenta x la tua scelta che rispetto…una cosa di cui forse non ti sei accorta nell’entusiasmo della novità, che forse molti tuoi lettori vivono in un posto umido e freddo e la tua proposta di gelato non è molto consona…. ribadisco che sono contenta x te, ma quello che mi arriva dai tuoi scritti è che sei troppo concentrata su te stessa, più che a quelli che mandi le tue email. Ciao”

Sarà stato da maleducata non risponderti in privato e magari farlo oggi pubblicamente, ma ci tengo molto anche al parere di tutte quelle persone che mi leggono da SEMPRE, dagli esordi, dall’inizio di questo percorso virtuale e di condivisione, quindi preferisco farlo ora, qui, davanti a tutti.

Prima di tutto ci tengo a dire che quando una persona si iscrive alla mia “newsletter”, riceve attraverso un sistema automatico le email con le mie nuove ricette, non sono di certo io che mi metto a mandare le email (visto che non conosco minimamente né il numero, né il nome degli iscritti) a tutti quelli che hanno deciso di rimanere sempre aggiornati sulle mie nuove proposte.
Detto questo, ci tengo anche a dire che questo è il mio spazio, il mio blog, il mio angolo di ricette e sono libera e voglio sentirmi libera di condividere quello che voglio e come voglio. Senza obblighi legati al posto in cui si vive, sia che faccia freddo e ci sia la neve, sia che faccia caldo e ci sia un sole che spacchi le pietre. Ho sempre condiviso per il piacere di farlo, non vengo di certo pagata da qualcuno per postare le ricette e se proprio avessi messo al centro me stessa, mi fossi concentrata su me stessa… Una V nel piatto non sarebbe mai esistito e sai perché? Perché io mangio prevalentemente frutta dalla mattina alla sera e di certo non avrei ricette da pubblicare, ma visto che amo cucinare per il mio compagno ed amo poterlo condividere con “il mondo”, ho creato questo mio personale spazio, questo mio angolo che è cresciuto grazie all’affetto di chi ha riscontrato e trovato nelle mie ricette, il gusto di mettersi in cucina e sperimentare qualcosa di nuovo e di diverso. Se io mi fossi concentrata su me stessa, come tu affermi, avrei sempre e comunque pubblicato piatto di frutta, frutta intera da mordere, frullati, piatti crudi e così via. Invece nel mio blog ci sono una miriade di ricette cotte, di ogni genere e tipo, dal dolce al salato, in qualsiasi forma e colore.

Mi sono sentita ferita ed offesa perché ho sempre fatto il contrario, sia nel blog che nella mia vita, non mi sono mai messa al centro… Ho sempre messo al centro l’altro, la persona o le persone che avevo ed ho vicino, ho sempre pensato al loro benessere prima che al mio e sentirmi dire che io mi sono concentrata o mi stia concentrando su me stessa mi offende profondamente. Ma ovviamente questa critica poteva arrivare e può arrivare solo da una persona che non mi conosce minimamente, che non ha seguito il mio percorso, che si è soffermata a leggere i miei due ultimi post e che non si è nemmeno presa la briga magari di andare un po’ a ritroso fra le mie ricette per imparare qualcosa e sperimentare, come dice, in cucina.

A parte che poi, riflettendoci, non credo che ci sia nemmeno nulla di male se per una volta nella vita io mettessi al centro me stessa e quello che amo mangiare, fare o dire. E’, ripeto, il mio spazio, e non se non ti piace quello che faccio sei liberissima di cancellarti dalla newsletter, non ci sono obblighi o costrizioni, ci sono altri milioni di blog magari più interessanti di me e del mio egocentrismo non credi?

Le mie parole posso apparire dure o acide, a questo punto non mi interessa, ho sempre posto l’altra guancia e anche risposto sempre con molta gentilezza, perché di fondo sono una persona gentile che seppur molto istintiva, ragiona prima di dire o fare qualcosa… Ed in questo caso come vedi ci ho pensato e riflettuto parecchio prima di risponderti ma è rimasta nella mia bocca l’amarezza perché tutto mi si può dire davvero, meno che io sia concentrata su me stessa solo perché pubblico un gelato di frutta a Febbraio (che per altro anche qui ribadisco, anche quando vivevo sperduta nella mia casa di montagna, sommersa dalla neve senza poter uscire di casa… Mangiavo il gelato di banane congelate!!! Quindi non mi si dica che visto che fa freddo non si può avere voglia di mangiare un “gelato”!?! ). Poi, come già detto nel precedente post per l’appunto, anche qui è inverno, non stiamo sotto lo zero, ma il fresco o freddo si fa anche sentire e la maglia a maniche lunghe o la giacca la indossiamo anche qui, non stiamo di certo a pancia all’aria… Ma comunque alla frutta non ho mai rinunciato e mai rinuncerò per via del freddo o del gelo!)

Penso di averti chiarito e risposto… Ora se permetti, visto la grande importanza che ti ho dato, torno alla mia ricetta… Cotta per altro, che ho preparato per Adriano e per deliziare il suo palato e far deliziare magari anche quello di chi vorrà riproporre il burger in casa propria 🙂

E finisco dicendo invece che ringrazio Sara Trivillin e Felicia Baldinetti per quello che mi hanno scritto. Sara per avermi detto pubblicamente su fb, facendomi davvero piangere come una fontana, che è stato grazie alle mie ricette che è riuscita a sperimentare qualcosa di nuovo in cucina appena si è avvicinata alla scelta vegan, proponendo i miei piatti dai più facili ai più “difficili” a tutta la famiglia con grande successo 🙂 e Felicia per avermi detto nella mia pagina fan che trova molto utili e creative le mie ricette ma che le piace tanto quello che scrivo e come lo scrivo. Grazie ragazze, è proprio grazie a commenti come questi e critiche costruttive (e non distruttive) che mi sento felice di condividere la mia cucina e le mie sperimentazioni con tutti voi seppur sono piatti che io personalmente non mangio 😀

Per 10 – 11 burger di lenticchie

Ingredienti della ricetta:

  • 500 grammi di lenticchie secche biologiche
  • 150 grammi di broccolo
  • 100 grammi di funghi champignon
  • 1 carota
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cipolla bionda piccola
  • 1 cucchiaino di paprika dolce o polvere di peperone dolce
  • 1 cucchiaino di curry in polvere
  • 2 cucchiai colmi di lievito alimentare in scaglie bio
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro o passata di pomodoro
  • 8 cucchiai rasi di farina di ceci biologica
  • 10 cucchiai rasi di pane grattugiato integrale biologico
  • sale fino integrale q.b
  • mix di pepe q.b
  • rosmarino secco q.b
  • olio evo q.b

Preparazione della ricetta:

  1. In una casseruola lessare le lenticchie con le spezie e tutte le verdure lavate e tagliate a pezzettoni, facendo evaporare completamente l’acqua di cottura.
  2. Una volta cotte frullarle con il minipimer riducendo tutto in una crema piuttosto grossolana (se rimane qualche pezzetto di verdura o di lenticchia non importa).
  3. Lasciarle freddare o intiepidire all’interno di una ciotola.
  4. Una volta fredde unire il lievito alimentare in scaglie, il concentrato di pomodoro, la farina di ceci ed il pane grattugiato (un cucchiaio per volta) e mescolare fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani (non aggiungete eccessivo pane grattugiato, io l’ho dosato addensando anche con la farina di ceci per non rendere il composto di lenticchie troppo secco e stopposo una volta cotto. Date quindi tempo al pane grattugiato di assorbire l’umidità delle lenticchie cotte).
  5. Regolare di sale e di pepe solo alla fine.
  6. Spennellare la superficie di una padella antiaderente con dell’olio extra vergine di oliva, farla scaldare a fuoco molto dolce e rosolare, sempre molto dolcemente, 5 minuti per lato i burger di lenticchie rigirandoli con l’aiuto di una palettina (per formare i burger io ho seguito, per questa volta, questo metodo, ho prelevato una bella polpettona di composto, l’ho schiacciata fra le mani, ho poggiato il coppapasta nella padella e ho adagiato al suo interno il burger che ho compattato con il dorso di un cucchiaio per dargli la classica forma).
  7. Proseguire così fino a fine impasto e spennellando sempre la superficie della padella con dell’olio prima di cuocere i burger (io ho cotto due burger per volta).
    Si possono cuocere anche in forno foderando con carta forno la placca dello stesso e spennellandone la superficie con dell’olio evo. Cuocere i burger a 180° per 10 – 15 minuti rigirandoli a metà cottura.
  8. Con questi dosi si ottengono 10 – 11 burger che si possono congelare e scongelare all’occorrenza.
    burger lenticchie2
  9. Il panino è stato così composto, due fette di pane integrale di segale e di grano con semi oleosi (lino, girasole e zucca) , crema di peperoni (mojo), burger di lenticchie, pomodori secchi, avocado tagliato a fette e funghi crudi champignon conditi con un pizzico di sale, pochissimo olio e una macinata di pepe..

burger lenticchie

Categories: Ricette, Seconde portate, Spolpettiamo
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

62 comments

  1. Romina February 10, 2015

    Non aggiungo altro. Hai detto tutto ciò che avevo pensato. Non ti preoccupare di questi commenti. Noi ti amiamo per quello che sei e per quello che trasmetti sempre... Cioè amore, gebtilezza e bellezza. ♡

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Ti voglio bene amica <3

      Reply
  2. franco February 10, 2015

    Dove vivi ora,hai difficolta' nel reperire gli ingredienti che usi?

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      No Franco tranquillo :)
      Trovo tutto anche qua. Alla fine gli ingredienti sono sempre quelli ;)

      Reply
  3. Claudia February 10, 2015

    Camyyyyy O_O.... senza parole.. A parte che a Roma col freddo boia di questi giorni c'è gente che mangia il gelato.. e difatti le gelaterie ormai sono aperte sempre.. non solo in estate!!Io stessa ogni tanto mi concedo un ghiacciolo.. anche se fuori ci sono 0°! Poi..sarai libera o no di poter pubblicare ciò che mangi.. ciò che cucini..ciò che ti piace??? e allora!! ma questa gente non ha un cavolo da fare..?mah.. Io non son vegana..ma sai bene che ho provato molte delletue ricette.. che mi son piciute moltissimo.. e sinceramente.. da quel poco che ho potuto capire di te.. tutto mi pari che una concentrata su se stessa.. sai che ti dico Camy??? guarda e passa... Non ti curar di loro... insomma.. fregatene!!!! Un abbraccio e complimenti per questa ricettina... :-****

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Infatti farò cosi... Ho già dato troppa importanza, ma volevo chiarire pubblicamente ciò che pensavo :)
      Continuerò a condividere ciò che voglio con chi come te ha il reale piacere di leggere e provare :*

      Reply
  4. Sara Trivillin February 10, 2015

    Mi permetto di scrivere la mia opinione.
    La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo questo post è stata "a questo punto non dovresti più pubblicare niente. Perché non tutti possono trovare lenticchie bio e che non provengano dal Canada, o semi di chia in qualche negozietto intorno casa, o addirittura riso integrale che non sia di marchi famosi e quindi pre-cotto". Questi per citarne solo alcuni di ingredienti che si possono trovare nelle tue tante, tantissime ricette. No, non funziona così. Non si può pensare di condividere solo ricette con chi vive nelle nostra latitudini, con chi abbia la possibilità di reperire i nostri stessi ingredienti e prodotti. Non si può pensare di snaturarsi per piacere a tutti.
    Tu arrivi diretta Camiria. Le tue ricette parlano per te, le tue fotografie e presentazioni parlano per te. E nonostante tu abbia sempre scritto pochissimo sul tuo mondo, a me è arrivato dritto come un pugno in faccia. Questo spaccato della tua vita, questo amore per la cucina e per la natura, per i colori, per gli accostamenti, ricetta dopo ricetta, foto dopo foto.
    Quindi no, questa persona che scrive ha capito poco dell'idea di condivisione in generale, oltre che di quello che fai tu. Perché tutto traspare, meno che il tuo essere incentrata su te stessa. Semmai l'opposto! La gioia di rendere pubblico un qualcosa che poteva rimanere chiuso in quattro mura, di presentarlo al meglio, di stuzzicare la fantasia e la voglia di provare!
    Il solo fatto che tu abbia preso così a cuore una critica fatta in privato, e ti abbia colpito, la dice lunga sull'arcobaleno di emozioni che ti porti dentro e che ti rendono quella che noi leggiamo.
    La maggior parte di noi, se ne sarebbe fregata probabilmente.
    Mi sono dilungata. Ma ho imparato ad amare il tuo blog, e di riflesso, la tua persona.
    Grazie per quello che hai scritto sulle parole spese su FB qualche giorno fa! <3

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Sara anche stavolta sei riuscita a farmi commuovere :') <3

      Reply
  5. vic February 10, 2015

    Ciao camy, ti seguo da pochissimo e ti avevo anche scritto una mail quando sei partita :-)
    non so se sia il caso di questa lettrice, ma ahimè spesso può accadere se la gente snza accorgersi provi invidia per esempio per il coraggio del tuo cambiamento) e abbia reazioni di quel tipo. mi sembra un'accusa eccessivo per un "gelato" di banane..
    come sai anche io ho cambiato vita, e una mia carissima amica cercò di ferirmi dicendomi che non ero più la stessa, che mi sentivo superiore perché io avevo avuto il coraggio di cambiare.ma è ovvio, che il problema era suo, non mio. non lo dico per presunzione.
    non sprecare le tue energie.
    tu sii sempre te stessa, con la tua spontaneità e il tuo entusiasmo.

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Grazie Vic... Ho pensato anch'io che fosse solo invidia, perché quale motivo può smuovere una considerazione cosi stupida e irreale!?
      W il coraggio di provare e di buttarsi in una nuova vita :)

      Reply
  6. Sara Marchetto February 10, 2015

    Camiria, non preoccuparti di queste critiche sterili! Ci sarà sempre qualcuno che ama far polemica su qualsiasi cosa, per la pura sottile cattiveria che è nascosta in ognuno di noi e grazie alla maschera del rapporto virtuale viene fuori così facilmente(tra l'altro io sto al nord Italia ma il gelato me lo mangio tutto l'anno!) Davvero, secondo me, lascia correre . Se a volte i commenti ci aiutano a crescere, molto speso possiamo tranquillamente sorvolare e risparmiare le nostre energie e il nostro tempo e usarli per nutrire la nostra creatività e coltivare pensieri postivi. Vola alto Camiria! :)

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Grazie Sara :)
      Ma si è una considerazione cosi stupida quella che ha fatto che la può smuovere solo la voglia di ferire e l'invidia di non si sa cosa... Nella vita bisogna buttarsi e appunto aprire le ali e volare sempre più alto :)

      Reply
  7. Francesca Q. February 10, 2015

    La gente è cattiva. Spesso invidiosa. Spesso entrambe. Come diceva Dante "non ti curar di lor ma guarda e passa". So che è difficile, Camy, soprattutto quando queste critiche ci toccano personalmente come nel tuo caso, quando viene messo in discussione il nostro io, ma fregatene. Questo è il tuo spazio e tu non puoi ma DEVI pubblicare cosa vuoi..fosse anche il metodo per sbucciare la banana! Chi non è interessato non legge, punto. Un bacio <3

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Dolce che sei Fra... Grazie <3

      Reply
  8. letissia February 10, 2015

    Cara Camiria, non prendertela! Questa persona usa, evidentemente, delle lenti distorte quando legge i tuoi bellissimi post. Le tue ricette sono una più bella dell'altra, e che ci sia pioggia, neve, afa a 40 gradi, quando sono qui da te, i primi a deliziarsi sono gli occhi, per le splendide foto che posti e poi il cuore per tutta l'anima che ci metti.
    Questi burger sono deliziosi, ti adoro! :)
    Bacini.

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Io adoro te e non lo dico di riflesso ma perche amo l tua genuinità e ti ringrazio per il profondo affetto <3

      Reply
  9. francesca February 10, 2015

    Critiche che non hanno alcun senso. La gente é libera di seguire il tuo blog o no ma io non vedo dove sia l egocentrismo. Non te ne curare, c é tanta gente infelice e insoddisfatta di sé che muove critiche agli altri invece che a se stessa. Sei una forza, continua cosi.

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Grazie mille Francesca <3

      Reply
  10. valentina February 10, 2015

    ciao Cami. Capire la mente umana, credo sia uno dei lavori più difficili che possano esistere ( non invidio per nulla il lavoro dello psicologo e dello psichiatra ). Mentre iniziavo a leggere il tuo post, stavo pranzando. Il mio pranzo di oggi è stato un mega frullato con insalata, ananas, carota e zenzero. Mi veniva da ridere, perchè mentre me lo bevevo avidamente, pensavo a quella che ti ha detto che la ricetta del gelato, non era consona alla stagione. Neanche bere un frullato come il mio, per tanti lo è. Forse questa persona, dovrebbe imparare ad uscire da quegli schemi mentali che spesso vengono imposti, in cui in inverno bisogna mangiare per forza cibo caldo, in estate freddo. Questo concetto possiamo estenderlo anche in tanti altri ambiti, sai? Pensaci... Io ho amiche che hanno i colori per i vestiti invernali, e per quelli estivi. gli smalti dai colori invernali, e quelli estivi. Io sono sempre stata che, se ho voglia di mettermi una maglia verde smeraldo in inverno, me la metto. In estate, anzi, spesso vesto di nero e viola. Anche in altri ambiti, sono insofferente a quelle imposizioni, anche sottili, che limitano la mia creatività, i miei bisogni del momento. Conosco percsone che: il pranzo della domenica, deve essere il pranzo della domenica. Io non sono mai stata così. Ed è per questo che apprezzo il tuo essere sempre spontanea. La tua spontaneità è quello che subito traspare dai tuoi post. Sincerità intellettuale, che ti fa cucinare un burger quando ne hai voglia, o mostrare un vaso di vetro pieno di succo. Il resto lascialo perdere. troverai sempre qualcuno che ha da ridire qualcosa. chi odia la soia, perchè pubblichi ricette con la soia, se pubblichi ricette crudiste... sono infredienti difficili da reperire e la cucina crudista è da snob. Se pubblichi ricette semplici, sono troppo semplici. Ti posso dire una cosa? Non farti ferire. Non dare la possibilità a queste persone, di giudicarti. Nessuno può giudicare, tu hai il diritto di gestire il tuo spazio come meglio credi. Inoltre se non va bene, possono sempre cancellarsi. Non farti paranoie.

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      No infatti Vale, li per li ho riso ma mi ha lasciato davvero l'amaro in bocca perché la cattiveria è davvero ovunque. Grazie al vostro sostegno comunque mi sento davvero meglio e continuerò a mangiare il mio gelato :D

      Reply
  11. Mi chiamo Chiara February 10, 2015

    Essere concentrati su se stessi è importantissimo, è ciò che ti permette di vedere anche tutto il resto. E' come se questa persona ti avesse detto che hai pubblicato la ricetta del gelato senza pensare che qui fa freddo perché ti batte il cuore. Sono parole che non stanno in piedi Cami, chissà qual è stato il suo giro mentale, chissà cosa l'ha "turbata": non puoi saperlo tu e nemmeno io, sarà lei, se vorrà, a ragionarci. Poi magari ti risponderà che non c'è nulla dietro, che stiamo parlando solo di ricette ma non è così.
    Sei concentrata su te stessa, lo penso anche io perché altrimenti non avresti potuto trovare il coraggio, la forza e la sensibilità di fare scelte etiche profonde che, oltre a risvegliare il tuo corpo e la tua anima, dicono di no al sistema malato in cui siamo immersi, scelte che cercano la piena armonia con la natura e che sono difficilmente comprensibili a chi non le vive sulla pelle.
    Come potresti occuparti degli altri, rispettare ogni forma di vita, se fossi concentrata all'esterno? Bisogna essere nel proprio centro per poter arrivare ovunque.
    Ho amato il tuo scorso post. Ti sono stata grata per esserti aperta ed avermi fatto vivere un po' del tuo mondo, un po' di quel coraggio che anche io cerco di mettere nelle mie scelte e nella mia vita.
    Ho sorriso immaginandoti felice come una bambina in mezzo a tutta quella frutta finalmente a chilometro zero. :)
    E probabilmente non seguirò mai quella ricetta alla lettera perché non ho mai comprato una papaya in vita mia (come te, visto che hai scritto che l'hai assaggiata per a prima volta lì) ma mi hai dato delle idee da cui partire per creare qualcosa di nuovo quando più ne sentirò la voglia. Le esperienze degli altri - dai viaggi alle ricette a qualsiasi esperienza creativa - non sono istruzioni per l'uso ma miniere d'oro per specchiarcisi e cercare poi la nostra versione di quell'esperienza.
    Dunque Camiria vai subito a gustarti una dolcissima papaya anche per me e togli definitivamente ogni amaro dalla bocca! :)
    Rimani ben salda al tuo centro e non farti spostare dalle parole di chi è solo un po' confuso.
    Un abbraccio e un grazie di cuore!!
    Chiara

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Io sono grata a te e alle tue parole cosi profonde ed intense. Grazie <3

      Reply
  12. dockarin February 10, 2015

    Cami,Cami...sai cosa? per come sono fatta io, avrei fatto 4 risate e risposto con una lunghissima mail alla tipa. Riassunto di quello che scriverò tra poco: NON HA CAPITO UN EMERITO FICO SECCO (booooooono) di come sei fatta TU e di come è concepito e riempito il blog. Chi ha avuto il piacere di parlare davvero con te , di starti vicina sa quale anima delicata e anche troppo generosa sei. Non pubblichi, come fanno molte foodies, allo scopo di metterti in mostra, non cucine robe strane che nessuno potrebbe replicare, non ti danni l'anima a fare splendide foto ( ma perchè io non ci riesco,diamine?!) solo per autocelebrarti.te l'ho già detto,scritto,aridetto e ariscritto:sei chiara e cristallina come l'acqua..ma vedi avolte capita che qualcuno ti inquini. Ma vedi anche come hai alle tue spalle un esercito di quasi 7000 (!!!!!!!!!) donne e ometti pronte a difenderti a colpi di tastiera. Cioè, ti rendi conto che portento carismatico che sei? ogni tanto, e qui parla la statistica, una ammutinata ci sta...peggio per lei che non ha appreso il senso intimo del tuo spazio.anzi, io te la butto lì: fai una nuova categoria...il cibo ti fa Cami e li metti SOLO foto e magari qualche indizio dei tuoi pasti...siano essi frullatoni,estrattoni,solo mele,solo angurie o solo cherimoya...;-) Stai tranqui Cami, che hai le spalle ben quadrate e in più te le guardiamo noi.

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Ti adoro Karin <3

      Reply
      1. dockarin February 11, 2015

        ricambio elevato all'infinito.

        Reply
        1. Camiria Author February 11, 2015

          :* :*

          Reply
  13. angela February 10, 2015

    Quanta ignoranza se un blog non è di tuo gradimento ci si cancella non c'è bisogno di ferire le persone ,vai avanti cosi e complimenti per le tue ricette

    Reply
    1. Camiria Author February 10, 2015

      Esattamente Angela :)
      Grazie mille ★

      Reply
  14. Paola February 11, 2015

    Ciao Camiria,
    hai risposto bene e con educazione. Non commento, perché secondo me non ne vale la pena, ma tu, sentendoti ferita, hai giustamente fatto quello che ritenevi giusto. Brava.
    Piuttosto io sono molto interessata alla frutta che mangi, vorrei sapere quanta, quale e gli abbinamenti. Più che altro te lo chiedo perché so che molta frutta non andrebbe mischiata insieme. (So che le macedonie non vanno molto bene in sè, perché poi molta frutta insieme con un' altra si rischia che fermenti nello stomaco). Aspetto una tua risposta, grazie. Anzi, se magari aggiungi nel blog proprio una sezione dedicata a questo io sarei molto interessata a leggerla :-)
    Ciao, Grazie

    Paola

    Reply
    1. Camiria Author February 11, 2015

      Ciao Paola, ti ringrazio :)
      Per quanto riguarda la frutta non sentendomi un'esperta in nessun campo ma solo una persona che si informa, legge e diffonde quello in cui crede, la sezione al momento non la apro. Non avrebbe senso perché come ripeto io posso dire la mia esperienza in merito ma non dare consigli a destra e manca :D (Non è una critica assolutamente, solo una considerazione importante per me, vedo tanti dare informazioni come fossero professori solo perché hanno letto dei libri.. Non mi piace come cosa, ecco :D )
      Comunque io adesso mangio prevalentemente banane, papaie, manghi e mele. Ma insomma adoro tutta la frutta purché di stagione (ed io ora trovandomi altrove questo è quanto c'è di stagionale, dimenticavo anche le arance.)
      Le combinazioni si possono fare, le macedonie anche, purché si rispetti il discorso frutta dolce con frutta dolce, frutta acida con frutta acida, eccezione per i meloni e le angurie che vanno mangiati sempre da soli perché essendo ricchi di acqua comporta fermentazione se si mischia con altra frutta.
      Detto questo per vedere le giuste combinazioni basta guardare su google, fai una ricerca, ci sono diverse tabelle per capire la suddivisione in frutta dolce e frutta acida. Per le quantità io non mi regolo in nessun modo, la mangio quando ne ho voglia e in grandi quantità fino a quando non mi sento sazia. Questo è quanto posso dirti, le regole mi piacciono ma io faccio sempre di testa mia... Mi piace anche sperimentare sul mio corpo per capire cosa mi fa stare bene e cosa no, ogni corpo è diverso e non tutti reagiscono alla stessa maniera. Poi comunque se mangi vegano e vuoi integrare la frutta è normale che agli inizi il tuo corpo non essendo abituato non riuscirà a sopportare te che mangi più di un kg di frutta in un unico pasto :)
      Se invece di dai al crudismo o al fruttarismo vedrai che sarà più facile, ma non ci sono obblighi :) puoi anche mangiare la frutta a colazione, pranzo e merende e la sera preferire un altro piatto crudo o cotto... Io alla sera vado per il piatto crudo ;)
      Insomma devi vedere tu cosa ti fa stare bene e sperimentare su te stessa ^_^

      Reply
      1. Paola February 11, 2015

        Grazie carissima, ecco, mi fa piacere che tu mi abbia già risposto così, perché ora so che direzione prendere. Anche io mi informo e leggo molto, ma visto che tu mangi molta frutta volevo il tuo parere personale. A parte la mela, che mangio molto poco, adoriamo lo stesso tipo di frutta. Purtroppo per il mango devo aspettare però. Del melone e dell'anguria ho letto forse solo l'anno scorso che vanno mangiati assolutamente da soli, come mi stai confermando anche tu. Io adoro il melone. Proverò a fare come dici allora, perché è vero: ogni corpo reagisce diversamente.

        Grazie 1000

        Paola

        Reply
        1. Camiria Author February 11, 2015

          Di nulla Paola :)
          Mi piace parlare della mia esperienza ma come abbiamo detto ogni corpo reagisce diversamente.
          Inizia con la dovuta calma ad integrare la frutta e piano piano aumenti, senza fretta... Il corpo si deve adeguare :) soprattutto lo stomaco.
          Comunque ecco adoro tutta tutta la frutta, nessuna esclusa :)
          Le mele sono un rompidigiuno o un modo per aprire il pranzo o merenda :D

          Reply
  15. Gi February 11, 2015

    Le tue ricette sono favolose. Non ascoltare nessuno!

    Reply
    1. Camiria Author February 11, 2015

      Grazie mille Gi :*

      Reply
      1. Augusta February 12, 2015

        Le tue ricette sono favolose e il gelato io lo mangio anche in inverno, da solo oppure associato a dolci tiepidi. L'impressione è che la sig.ra che ti ha "accusata" di essere troppo concentrata su te stessa non si è accorta di essere davanti ad uno "specchio", praticamente vedi negli altri quello che sei! Grazie per le tue ricette e anche per le foto con cui le posti. Sono contenta perché sto pian piano abbandonando le proteine animali (la carne e il latte già da tempo) e con le tue ricette mi aiuti tantissimo. Un grosso bacio!

        Reply
  16. Claudia - GranoSalis February 11, 2015

    Camiria…ti dico la mia visto che chiedi il nostro parere. Secondo me quando ci si confronta con la rete c'è da aspettarsi, purtroppo, davvero di tutto. C'è gente che vive solo per dire la sua su qualsiasi cosa e questa epoca social non ha fatto altro che tirare fuori il peggio di loro. Io, se ricevessi una mail così, non potrei che constatare che mi trovo di fronte a una di queste persone, che, poverine, hanno tanto bisogno di mettersi loro stesse al centro del mondo, e lo fanno scegliendo qualcuno su cui scaricarsi, con argomenti totalmente assurdi come quello che ti ha posto la tua lettrice. Probabilmente non sarà l'unica che ti capiterà, la prossima volta…fatte 'na bella risata! E' un peccato rovinarsi le giornate a causa di persone del genere. Nessuno deve giustificarsi con nessuno, soprattutto quando fa le cose con passione e ne è consapevole, come te!
    E comunque, te l'ho già detto, tu sei ufficialmente la mia regina dei veg-burger!

    Reply
    1. Camiria Author February 12, 2015

      Ah be Claudia sull'aspettarsi di tutto ormai sono abituata, come il simpaticone che su fb sotto quel post ha scritto che "il burger sarà pure buono ma vuoi mettere un bel panino con la porchetta..."
      Cioè no comment! U_U
      Al momento quando l'ho letta mi sono fatta una bella risata ma poi essendo una che ci pensa mi sono chiesta ma perché una persona debba scrivere certe cretinate e così ho preferito, visto che lei non ha avuto il coraggio, di dirlo pubblicamente e dire la mia sempre in modo pubblico. Non è un attacco il mio, sono una semplicissima risposta :)

      Felice di essere la tua regina dei burger :D
      Ne dovrò sfornare altri allora :lol:

      Reply
  17. Mari February 11, 2015

    Che stupidaggine dire quelle frasi... se la ricetta piace ma e' troppo freddo per rifarla e mangiarla...fai come me: nuova cartella... ricette di Camiria... e la provi a rifare con i 30 gradi all'ombra... vero Cami? ;-) non prenderela troppo c'e' tanta gente strana in giro... un bacione e spalanco le fauci per questo godurioso panino! :-*

    Reply
    1. Camiria Author February 12, 2015

      Grazie Mari :lol: hai proprio ragione eh eh eh eh !!!
      Acqua passata, ho ben altro a cui pensare... Ma questa cosa ci tenevo a renderla pubblica, insomma tanti bei complimenti ma anche qualche critica senza fondamenta c'è :D

      Reply
  18. Carla February 12, 2015

    Essere concentrati su se stessi è la base per rendersi utili agli altri, trovare una felicità per sè è l'unico modo per darla poi a qualcun altro, ed è quello che stai facendo tu, Camiria. Stai cercando di costruirti una felicità (cosa questa già di gran coraggio), e quando la trovi la condividi. Evidentemente la persona che ti ha detto quelle cose è invidiosa del tuo coraggio, perchè lei non ne ha. Succede sempre così con i forti d'animo, sono visti come scomodi, e così vengono insultati, offesi, e giudicati nel loro contrario. Non dar retta... comunque hai fatto bene a renderlo pubblico.

    Reply
    1. Camiria Author February 12, 2015

      Grazie Carla :oops:
      Sicuramente è invidia, ma va bene così, io non credo ci sia nulla da invidiare. Ognuno nella propria vita sceglie la sua strada, io ho scelto la mia e cerco di andare avanti verso quello che prospetto di raggiungere. Lo condivido perché è bello condividere esperienze simili e soprattutto perché vorrei che chi mi leggesse, come te, sapesse qualcosa anche sulla mia persona e su cosa succede intorno a me... Sono gioie che si possono condividere o meno ma non c'è bisogno di accusare qualcuno di egocentrismo :O

      Reply
  19. Carla February 12, 2015

    Ti dirò un'altra cosa: mi piacerebbe che ogni tanto ci mandassi qualche foto della frutta e verdura esposta ai mercati, info sui costi e cose così. Per esempio, se qui un avocado costa tra l'euro e trenta e i due euro, lì a quanto lo mettono? E un mango? E una papaia? Dacci anche queste info. Almeno a me piacerebbero, poi spero anche per gli altri.

    Reply
    1. Camiria Author February 12, 2015

      Ti dirò devo ancora capire bene i prezzi, è un mese che sono qua e ancora non ho girato tantissimo perché ci sono mille cose ancora da fare e organizzare, ora ci tocca cambiare casa di nuovo... Quindi insomma sia presi a mille.
      Comunque le banane e le papaie sono i frutti che si trovano a minor prezzo dai 0,60 centesimi di euro in su (più la frutta ovviamente è matura meno costa... e questo è un bene, perché la frutta deve essere considerata al suo massimo di maturazione e non acerba :) ), poi ci sono gli avocadi che partono da 1,99 euro al kilo in su (dipende sempre dal rivenditore) mentre i manghi costano un occhio della testa. Devo comunque capire anche qui la stagionalità e comunque credo che ci sia sempre tutti gli ortaggi nell'arco dell'anno perché da zona a zona il clima cambia e quindi dove fa più caldo si possono coltivare ortaggi estivi e dove fa più freddo ortaggi invernali :)

      Reply
  20. Carla February 12, 2015

    Un'ultimacosa: tutti gli ingredienti di cui tu parli si trovano nei negozi bio tipo Naturà sì o Il canestro o altri di cui non conosco il nome perchè in altre città. Quello che mi è sempre piaciuto delle tue ricette è che non richiedono ingredienti assurdi, ma facilmente reperibili, per i quali non c'è bisogno di andare alle Canarie o aspettare il freddo o il caldo. Quindi continua così Camiria.

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Assolutamente sì Carla :)
      Non ci sono ingredienti strani.
      Comunque ti ringrazio mucho Carla :*

      Reply
  21. Erbaviola - Grazia Cacciola February 12, 2015

    In definitiva, credo che chi ha scritto sia solo una persona che deve curarsi una grande, grande, grande ferita da abbandono.
    Non c'è altra spiegazione per una che riceve una newsletter di ricette vegan e lamenta il non essere lei al centro dell'attenzione (perché questo è il senso).
    Sicuramente per queste persone vanno benissimo i guru che li assecondano in ogni loro malumore e desiderio, il fatto è che poi pretendono la stessa cosa anche dallo sconosciuto che passa per strada.

    Scusa se il mio commento si chiude qui Cami, ma devo andare a scrivere a Antonino Cannavacciuolo che mi ha molto delusa nella puntata sul ristorante di Capri perché ha mancato di citarmi: lo sanno tutti che desidero andare a Capri da almeno due anni. Quell'uomo è troppo concentrato su se stesso.

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Erbi tu mi strappi sempre un sorriso.
      Anche a te ne capitano di ogni e allora sorridiamoci su, ci sarà sempre qualcuno che punterà il dito contro :D

      Reply
  22. ricettevegolose February 12, 2015

    Camiria cara...non lasciarti abbattere da queste cose. Ti seguo da tanto e ti assicuro che ciò che trasmettono i tuoi post è tutt'altro che egoismo. In ogni caso questo è il tuo spazio e tu devi sentirti libera di esprimere ciò che vuoi...come libero è chiunque di seguirti se lo apprezza, o non seguirti in caso contrario. E poi conosco (tante) persone che mangiano volentieri il gelato anche in inverno...magari come dessert dopo questo fantastico panino ;)
    Sperando che possa essere nelle tue corde, se passi dal mio blog c'è un invito ad un piccolo contest di ricette...sempre se ti va di partecipare. A me farebbe molto piacere. Un abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Alice grazie :)
      Ormai non do più peso a quanto successo. Acqua passata e me la butto alle spalle, come dicevo a Grazia qui sopra, ci sarà sempre qualcuno che ti punterà il dito contro, ma io continuo il mio percorso :D

      Passo volentieri :*

      Reply
  23. EliSa February 12, 2015

    Camy, che dire che non sia già stato detto? Solo che ti capisco, la cattiveria gratuita e la superficialità di commenti come quello che hai ricevuto mi infastidiscono sempre, anche se razionalmente bisognerebbe proprio lasciarseli scivolare addosso.
    Ti seguo da tanto e continuo sempre a seguirti stra-volentieri... Un abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Elisa grazie mille <3

      Reply
  24. LA LUNA NERA February 12, 2015

    fossi in te non mi preoccuperei troppo di questa mail che hai ricevuto. a me sembra scritta da una persona un pò....infantile (senza offesa, ovvviamente!). questo è il TUO blog e, come hai detto bene, puoi scrivere quello che vuoi. però, anche in un'esperienza come questa, che stai vivendo in maniera sgradevole, potrebbe esserci uno spunto di riflessione. ad esempio, potresti chiederti perchè hai dato, all'opinione-critica arbitraria, di una sconosciuta, il potere di offenderti, nonostante tu sappia bene di non avere niente da rimproverarti.
    vorrei essere chiara: non intendo assolutamente fare la "psicologa" di turno, ma credo che la risposta a questa domanda potrà chiarire, e quindi annullare, la brutta sensazione che stai provando.
    intanto approfitto per ringraziarti delle belle ricette che proponi, sempre fantasiose e ben presentate. Buona serata!

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Ciao Luna Nera ben tornata :)
      Ti dico subito che la cosa è acqua passata, nel seno che ora ho veramente altre cose a cui pensare che a questa persona e le sue parole ho dato fin troppa importanza. Ma le ho dato questa rilevanza e mi sono sentita ferita perché vedo come la cattiveria umana sia senza confini e come "l'invidia", perché questa è e nient'altro, possa portare le persone a dire cose assurde. Mi ha infastidito perché il pulpito è venuto da una persona che nemmeno si è presa la briga di leggere le altre ricette ma che ha sparato a zero senza prima farsi un giro fra le mie ricette.
      Comunque grazie mille per il sostegno :*

      Reply
  25. Giovanna February 12, 2015

    Ciao Camy, non voglio commentare la tua "disavventura" chiamiamola così, sopratutto non darle importanza perché sei tu a rimetterci, ti toglie forza, ignorala. Ma vorrei ringraziarti per le tue ricette che metto regolarmente nei preferiti. Questa delle lenticchie particolarmente, mi è stato detto di mangiare lenticchie perché ho bisogno di proteine che in questo momento ne ho bisogno, avere qualche ricetta in più non guasta. Ti auguro ogni bene, Giovanna

    Reply
    1. Camiria Author February 13, 2015

      Giovanna grazie :D
      Come già scritto questa cosa è finita in secondo piano, ho altre cose più importanti a cui pensare. L'importanza che ho dato a questa cosa è anche troppa, torno alla mia vita e alle mie cose :D

      Reply
  26. Peanut February 13, 2015

    Scusa se ci ho messo tanto, ma fatico ad avere il tempo ultimamente.
    Leggendoti ormai, e lo posso dire con vanto;) , da anni, se c'è una cosa che ho capito di te, è che sei tutto fuorchè una persona che mette al centro sè stessa, ma mi hai anzi sempre dato l'impressione di pensare prima agli altri mettendoti in secondo piano, perchè non ti sentivi meritevole, forse, della stessa attenzione. Perchè c'è sempre stata quell'insicurezza che,se ora stai cominciando a sconfiggere è proprio forse perchè hai fatto un passo in più verso di te, finalmente. Perchè questo è prima di tutto il tuo spazio ed è allucinante pensare di chiedere che chi lo cura concepisca le proprie ricette in modo da compiacere le migliaia, credo nel tuo caso, di persone lo seguono. Primo perchè sarebbe materialmente impossibile che una ricetta aggradi tutti, secondo perchè, quale autenticità ci sarebbe? Questo diventerebbe un blog come tanti e smetterebbe di parlare di te, più o meno direttamente (perchè anche semplicemente con le tue scelte messe in pratica nei tuoi piatti raccontavi qualcosa, senza bisogno di tanti discorsi). Per farla breve, superata l'amarezza iniziale e riflettendoci, puoi davvero stare tranquilla come hai anche detto tu, che la persona in questione non abbia letto più che un paio di post e in due secondi abbia dato un giudizio frettoloso senza nemmeno azionare i neuroni. Quello sul pubblicare per incontrare il gusto del pubblico è un problema che mi sono posta anch'io di recente, quando mi sento dire "buono ma..non ho l'estrattore", "carino ma non ho l'essiccatore" e lì per lì ho tentennato sull'ulteriore pubblicazione di ricette che richiedano ingredienti o strumentazioni più particolari. Ma poi al diavolo, è il mio blog e se questo è ciò che mangio, perchè dovrei fare qualcosa di diverso. Nessuno costringe nessuno a restare dove non c'è niente per lui;)
    E poi, alla fine di tutto, voglio dire: Se ora ti fa freddo e c'è umido, ma che la ricetta non te la puoi salvare e fare quest'estate? -____- Non è che la pagina si autodistrugge prima di giugno eh!
    Questo burger è una bomba Cami, davvero <3 ti abbraccio!

    Reply
  27. Lucia February 25, 2015

    Deliziosi! come tutte le tue ricette <3

    Reply
    1. Camiria Author February 25, 2015

      Grazie mille Lucia :D

      Reply
  28. Anna February 11, 2017

    Leggo da molto le tue ricette, tante ne provo, e tutto ciò ha contribuito a iniziare una vita nuova riscoprendo tanti modi di amarsi anche attraverso il cibo, specialmente dopo una lunga malattia come nel mio caso in cui il corpo pretende attenzione e finalmente lo si ascolta per forza di cose se prima lo si era trascurato. Ti faccio tantissimi complimenti, davvero, continua sempre e sempre sempre così. È adorabile leggerti e sperimentare tutto quel che proponi! Un abbraccione :)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2017

      Grazie Anna, quanta dolcezza e amore che ricevo. GRAZIE.
      Se ti può essere utile, ed intanto vuoi iscriverti nella lista d'attesa prima del lancio, sappi che ho ideato anche un videocorso online per diventare vegan, metto la mia e unica esperienza a favore di quelle persone che vorrebbero seguire un percorso guidato con dei consigli utili e le ricette per avvicinarsi ad un'alimentazione vegana muovendo i primi passi. Ti lascio il link: www.veganstart/corso

      Ti abbraccio e auguri per la tua salute :)

      Reply
  29. Lucia February 11, 2017

    E' meglio non arrabbiarsi per gente così, non vale la pena.

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2017

      Lucia ti ringrazio, ma è passato e va bene così :)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok