09
Lug
Burger di lupini e patate
by Camiria
/ 46 Comments
mmmhh, che delizia! ho già sperimentato la tua ricotta di lupini, non posso tirarmi indietro per questi burger, davvero invitanti! (e poi si cuociono in padella, e non nel forno; solo per questo mi sono simpatici!!)
Sono davvero contenta Sara che la ricotta di lupini sia stata di vostro gradimento, si accompagna benissimo ad ogni piatto!
Anche questi burger sono semplici da preparare e sfiziosi! ^^
Sono certa vi piaceranno... Via con le padelle :D
Sembrano davvero deliziosi! Ma come mai utilizzi le patate rosse? Secondo te possono andare bene anche quelle gialle?
Lo sono Elisa ;)
Non c'e un perché sulle patate rosse, forse semplicemente perché le trovo migliori in quanto più sode e meno farinose... Ma quelle gialle dovrebbero andar benissimo ugualmente :D e se vuoi puoi anche aumentare a 400 o 450 gr il quantitativo di patate ^^
Io ancora non ho provato niente coi lupini, però ne ho un bellissimo ricordo, quando la domenica sera mia madre li comprava in paese alla solita bancarella della frutta secca e li portava a casa assieme a ceci, semi di zucca e arachidi, e a tavola coi nonni li sbucciavamo assieme! Se i miei nonni avessero saputo che si potevano trasformare in burgers chissà cosa avrebbero detto!
Devi provare Capra, sono davvero sfiziosi e si abbinano benissimo ad ogni ingrediente, ti sorprenderanno ^^
Sono bellissimi comunque i ricordi che hai legati ai lupini, sono simili ai miei ed il mio rivenditore di fiducia è proprio il tipico signore con il banco che vende frutta secca, olive e lupini ^__^ Mi ama!!!
Chissà cosa avrebbero detto i nonni dei burger, forse non avrebbero approvato ma avrebbero gradito :P
Ma che bello l'aspetto dei tuoi burger! Sembrano dei piccoli soli! e daranno una buona carica di energia vitale :)
Vero? L'ho pensato anch'io... E' come avere il sole nel piatto con la sua energia e lucentezza :D
Non vedo l'ora che arrivino le vacnze e di potermi concedere un po' di tempo in + in cucina per provare anche i tuoi burger!! garantito al limone che li faccio :)
Condivido, avendo un po' più di relax ci si dedica alla cucina più volentieri... Per fortuna un po' del pomeriggio lo riesco a dedicare alla cucina, anche se non sempre ci riesco! :(
Sono contenta tu voglia provare, quì vai sul sicuro ;)
Buonissimi!!! Patate e lupini che ottima accoppiata!
Ti avviso che domani provo i tuoi due formaggi di lupini! ^_*
Sì posso confermarlo, patate e lupini è una squisita accoppiata :)
Vai buttati anche tu allora sulla preparazione della mia ricotta di lupini, vedrai che ti piacerà ^^
Devo troppo provarli!!!! Sei bravissima come sempre!!!!
Grazie Ary tu invece sei sempre cara e gentile :D
Che fotografie splendide!!!!!!!!!! quasi quasi sembra di toccare questi fantastici burger..... solari, gustosi....
Mi piace tantissimo l'ultima immagine, il burger da il meglio di se, si capisce perfettamente la consistenza, morbida e avvolgente!!!! Complimenti carissima, una super ricetta :-P
Grazie Feli, mi impegno al fine di rendere anche attraverso le foto la bontà delle ricette ^^
Sono proprio contenta traspaia tutto questo dalle foto :)
ciao, che spettacolo! da provare al più presto! :) Secondo te con cosa potrei sostituire le patate? Farina o cereali tipo miglio o cous cous ? o..?
Ciao Arianna, benvenuta :)
Ti ringrazio per i complimenti...
La mia intenzione era proprio quella di evitare l'impiego di cereali ma se a te non dispiacciono e vuoi proprio inserirlo direi che anche l'impiego di cous cous o miglio (entrambi devono essere cotti e poi frullati) va' bene, unico accorgimento e' aggiungerne poco per volta (il miglio o il cous cous) perche' devi trovare la consistenza giusta... Ossia un composto compatto e non appiccicoso o molle! Devi ovviamente fare delle prove ;)
Se riesci fammi sapere!
A presto
Camy
ancora ho vivo il sapore meraviglioso della tua ricotta di lupini, quindi sono certa che questi burger siano davvero ottimi !!!
Posso non provarli?? Grazie.. passo domani che devo vedre una cosa ehehehehe..
Buona serata ^__^
Grazie Cri, la ricotta di lupini non si può dimenticare tanto quanto questo burger ;)
Vedrai che ti piaceranno allora :)
Ci rivediamo oggi allora :*
Li ho provati ieri sera.. troooooooooppo buooooooooni!!! Grazie della dritta <3
Sono proprio contenta Monica che ti siano piaciuti ;) !!! Hai visto che buoni!? ^_^
Grazie a te <3
Mimi questi burger sono davvero belli, si belli...belli da vedere!!!! E sicuramente anche belli da mangiare, complimenti tesoro!
Grazie mille Paola, belli da vedere e da mangiare... :)
Marò che ricette, una più sfiziosa dell'altra! Che vulcano che sei...grazie mille per condividere le tue ricette. :-)
Grazie Iride, scusa ma non avevo letto il tuo commento :D
Grazie
Fatti, assolutamente deliziosi! Grazie per le tue sfiziosissime ricette Camiria,sabato ho una cena coi parenti dove mi dovrò portare io da mangiare, li stupirò! ;-D
Grazie Iride, sono proprio contenta che tu li abbia provati e che ti siano piaciuti ^_^
Questi ormai li ho testati con tutti e sono certa che piacerebbero anche agli onnivori più incalliti :)
Sarai bravissima ^_^
io sto approdando pian piano al crudismo, senza passare dla veganismo vero e proprio... ho comprato le patate rosse sperando di trovare qualche bella ricetta...ma nnn avendo ancora l'essiccatore la scelta mi sembra minima..stasera burger di lupini (che mangio sempre) e patate rosse
Ognuno Sal segue il proprio percorso, quello che crede poi più opportuno per la propria persona ^^
Questi burger non sono crudisti ma sono comunque sfiziosi e apprezzatissimi da tutti!
Spero siano piaciuti anche a te.
Grazie per essere passata e torna quando vuoi ;)
Oggi ho comprato i lupini......Ed ero disperata se non trovavo la ricetta che mi ha ispirato l'acquisto. Grazie!
Grazie a te Titti :)
Fammi sapere cosa ne pensi se ti va' :D
Provati stasera! Veramente buoni e sfiziosi! Ho aggiunto una scorzetta di limone grattugiata e non ci stava affatto male! Grazie!
Grazie Valeria :)
Io adoro la spruzzatina di limone sopra, ma anche la scorzetta di limone dentro ci sta benissimo.
Grazie per essere passata a lasciare il tuo commento ^_^
Questa ricetta sembra sfiziosissima e soprattutto sana e naturale. La proverò per la cena di stasera. Grazie :)
Grazie Veronica :)
Sono i burger che preparo più spesso e più apprezzati ^_^
Buonissimi!!! :D Ho sostituito l'olio evo con del latte di riso e mandorle, messo un po' di paprika e curcuma al posto del rosmarino... sono diventati giallissimi e ottimi! Ottima ricetta, brava davvero!
Grazie Patrizia :D
Ottimi. Fatti oggi e metto la ricetta tra le mie preferite.
Grazie mille Viera gentilissima :) e ottimo il risultato che ho visto ;)
Io ho la farina di lupini, la potrei usare per fare l' impasto al posto dei lupini in salamoia?
No Giuseppina, non è la stessa cosa. Mi spiace
ciao, sono diventata vegan da pochissimo, non per moda ma x salute. io sono diabetica e a mia madre hanno scoperto un tumore al colon. credo che noi siamo cio' che mangiamo, quindi voglio provare a cambiare alimentazione, io da vegetariana e mia madre da onnivora...... proviamo, meglio tardi che mai.....
Bravissima Daniela, meglio tardi che mai. Siamo assolutamente ciò che mangiamo, anche se influiscono ovviamente anche altri fattori, ma la base per una buona salute è sicuramente "cibo salutare".
Spero che le mie ricette possa supportarvi in questo nuovo percorso di rinascita insieme :)
Ciao Camira e complimenti per il tuo sito, è stupendo *_*
Non sono vegetariana e nemmeno vegana, ma preferisco limitare il consumo di carne nell'alimentazione mia e della mia famiglia e le alternative sono sempre ben gradite!
Di recente ho sperimentato anche io dei burger di lupini e patate, ma la tua ricetta è decisamente più ricca quindi la proverò quanto prima!
Grazie per la condivisione del tuo talento! Un abbraccio!
Che carina grazie mille a te per questo commento e per apprezzare ciò che faccio :)