Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Crespelle in crema di borlotti, rosmarino e timo

17 Ott

Crespelle in crema di borlotti, rosmarino e timo

by Camiria / 24 Comments

In questi giorni ho voglia di farcire, arrotolare, riempire e frullare… Che ci volete fare, sarà l’autunno e il freddo di questi giorni che mi stimola a creare e cercare piatti nutrienti e sazianti.

Così dopo aver messo in ammollo il giorno prima i borlotti e cotti il giorno seguente semplicemente con alga kombu, mi sono detta che avrei voluto provare qualcosa di nuovo con questi fagioli anziché la solita zuppa o pasta con il pomodoro e così mi sono venute in mente le crespelle che Adriano mi chiede da tempo, mi è tornata alla mente anche la mia nuova crepiera… Ed eccovi una nuova ricetta sfiziosa e carina da presentare quando si hanno anche ospiti come antipasto.

Le crespelle in crema di borlotti, rosmarino e timo

Ingredienti della ricetta:

  • 125 grammi di farina di farro bio
  • un pizzico di curcuma
  • un pizzico di rosmarino secco
  • 250 grammi di acqua frizzante
  • una macinata di sale grigio Bretone
  • 1 cucchiaio di olio evo bio e locale
  • 250 grammi di borlotti lessati
  • 1 mestolo di brodo dei borlotti cotti
  • un pizzico di timo e rosmarino
  • peperonicino q.b
  • aglio in polvere q.b
  • sale integrale grosso q.b
  • olio evo bio e locale q.b

Preparazione della ricetta:

  • Prima di tutto prepariamo la crema di borlotti, quindi prendiamo i fagioli cotti e li passiamo in padella con un mestolo del loro brodo di cottura, un pizzico di sale integrale, un pizzico di rosmarino e timo secchi, aglio in polvere, peperoncino e lasciamo cuocere a fuoco vivace facendo ritirare un po’ l’acqua di cottura.
  • Quando l’acqua si sarà ritirata abbastanza frullate tutto con il frullatore ad immersione fino a ridurre i borlotti in una crema densa.
  • Mentre la crema riposa prepariamo le crespelle e setacciamo la farina di farro in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale, la curcuma, l’olio, un pizzico di bicarbonato, il rosmarino tritato fra le mani e tutta l’acqua frizzante.
  • Con l’aiuto di un frustino misceliamo per bene gli ingredienti.
  • Scaldiamo una padella leggermente spennellata con olio di germe di mais bio o di semi o meglio ancora una crepiera (io ne ho una in ceramica da 26 o 28 cm per questo ho ottenuto solo due crespelle 😉 che per una persona vanno più che bene).
  • Versiamo circa due o tre mestoli di pastella (nel mio caso perché ho la crepiera, se fate con la padella forse anche meno… Regolatevi voi, deve venire fine e non spessa la crespella) e lasciatela cuocere bene affinché anche la superficie risulti asciutta e non più liquida.
  • Girate la crespella e cuocetela anche dal lato opposto.
  • Una volta pronta adagiatela su un foglio di carta forno e spennellatela subito con la crema di borlotti fredda, così che quest’ultima si spalmi meglio ed in modo uniforme.
  • Arrotolate la crespella e lasciatela freddare leggermente.
  • Procedete con la cottura della seconda crespella con la restante pastella e allo stesso modo farcitela con la crema di borlotti, in quest’ultima io pero’ ho aggiunto ancora la composta di cipolle, ci piace talmente tanto che il suo sapore si unisce a qualsiasi altro ingrediente.
  • Arrotolate anche quest’ultima e una volta fredde tagliatele, o mangiatele anche così se volete, a rotolini lunghi circa 3 cm.
  • Adagiateli nel piatto e servite anche con un pesto di accompagno o semplicemente così… Che sono proprio buone ^_^
  • Si possono infilzare con gli stecchini e servirli… Oppure mangiarli così prendendoli con le mani 😉
  • Se avanzano, si possono il giorno seguente leggermente scaldare in forno per pochi minuti e riavere dei rotolini da leccarsi le labbra ^_^

Crespelle di farro con crema di borlotti

Categories: Antipasti e contorni, Festività Vegane, Finger&aperitivi, Ricette, Seconde portate
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

24 comments

  1. Chicca66 October 17, 2012

    Cami sono davvero fantastici questi rotolini di crespelle...io invece in questi giorni non ho voglia di nulla:-( L'ispirazione culinaria è davvero ai minimi storici:-( Una volta esaurite le ricette programmate non sò cosa succederà....voi continuate così intanto faccio il pieno guardando meraviglie come queste che mi aprono lo stomaco! Sono esattamente da 3 ore dalla mia parrucchiera, non ne posso più...scusa lo sfogo! Complimenti ancora per le bellissime foto che rendo la bontà della preparazione! Bacio Chicca

    Reply
    1. Camiria Author October 17, 2012

      Grazie Chicca :)
      Sono momenti ma non ti scoraggiare, tante volte è successo anche a me di avere un momento e periodo lungo e negativo in cui non avevo voglia di fare nulla e nemmeno di cucinare!
      Quando finiranno le ricette programmate succederà che ti prenderai un po' di tempo per te e tornerai quando ti sentirai pronta a lasciare di nuovo il tuo contributo nel web con ricette vegan sempre deliziose ed invitanti! ^_^
      Ti pare, mi fa piacere che tu decida di aprirti e parlare, mi fa solo tanto piacere e le parrucchiere sono il massimo della noia, bisogna sempre aspettare ore prima che si possa uscire di lì con i capelli ordinati :lol:
      Grazie per i complimenti e vedrai che questo momento passerà, sono periodi difficili e cupi ma in tutto il buio lo spiraglio di luce esiste e c'e sempre ^_^
      Vedrai Chicca.
      Ti abbraccio forte!

      Reply
  2. Barbara October 17, 2012

    Anche io sono in periodo farcitura e gustositura a gogò, sarà che l'autunno a me piace talmente che mi ispira moltissimo :)
    per cui non mi resta che crespellare, brava Cami sono bellissime le tue crespelle!

    Reply
    1. Camiria Author October 17, 2012

      Allora sarà proprio l'autunno Bibi, perché non faccio altro in questi giorni che farcire, arrotolare e rifarcire :lol:
      Grazie per l'apprezzamento, sono facilissime da fare ^_^

      Reply
  3. felicia October 18, 2012

    Fantastiche...... gustose, golose, morbide..... tutto perfetto e tutti in sintonia con i miei gusti (compresa la composta)!!!! le fotografie sono fantastiche, complimenti carissima, una ricetta ed una presentazione da copertina :-)

    Reply
    1. Camiria Author October 18, 2012

      Vero, molto gustose e morbide, proprio buone ^^
      Grazie... La cremina di borlotti era sfiziosa ;)
      Sei gentilissima e grazie tante Feli :D

      Reply
  4. letissia October 18, 2012

    Che sfizio le tue crespelle! Sono molto appetitose! Hai fatto centro anche stavolta Camiria! :)

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Grazie Leti, sì diciamo uno sfizio, uno stuzzichino, un finger gustoso ;)
      Grazie grazie ^_^

      Reply
  5. Katy October 18, 2012

    Ma che belle Cami! Questa foto mi ha messo proprio fame, ne vorrei un piatto qui! E poi adoro il sapore che dà il timo :-)

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Grazie Katy, il profumo e aroma del timo e rosmarino insieme stavano davvero bene ^_^
      Grazie :)

      Reply
  6. stefania October 18, 2012

    ciao Cami che buone che devono essere, proverò a farle anch'io senza uova :)

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Prova Prova Stefy e vedrai che vengono benissimo e più leggere ^^

      Reply
  7. dockarin October 19, 2012

    sono avanzate? sì? ti lascio l'indirizzo di casa,ok? ...
    creatività,salute,gusto...cosa vuoi di più dalla vita? C'ha visto proprio bene il tuo boy!

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Eh eh :lol: dockarin, purtroppo non sono avanzate... Te le avrei spedite volentieri ;) ti tocca solo rifarle e sono anche veloci ^^
      Eh eh anche lui si dice fortunato ma lo sono anch'io seppur non cucina per me ma viceversa ;)

      Reply
  8. Arianna October 19, 2012

    Le tue farce sono sempre super deliziose!!!!

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Grazie Ary tu sei troppo gentile con me! ^_^

      Reply
  9. sandra October 19, 2012

    ME-RA-VI-GLIO-SI
    Cami, queste crespelle sono davvero strepitose!

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Grazie Sandra, ho visto dopo le tue crespelle, questa ricetta era in programmazione, alla prossima provo le tue crepes di riso ;)

      Reply
  10. Marta NewHorizons October 19, 2012

    ma che belle che sono!! ottima idea anche come finger food!!! in questo periodo sei proprio ispirata, a me invece tutte le energie creative se le sta assorbendo il lavoro, così torno a casa e mi rincuoro con un'insalatona mista e poco più... :(

    Reply
    1. Camiria Author October 19, 2012

      Grazie Marta :)
      In questo periodo sono in una fase in cui mi piace ancor di più stare in cucina ^_^
      Ma non tutti i giorni, alterno!
      La ripresa del lavoro ti sfianca... Comunque anch'io Pranzo e ceno con insalate ma poi cucino per Adry ;)

      Reply
  11. Artu October 21, 2012

    Ma che bonta! Anche io adoro molto i piatti da poter assaporare direttamente con le mani!! Questo é davvero molto autunnale e davvero strepitoso come combinazione! Ti adoro!

    Reply
    1. Camiria Author October 21, 2012

      Grazie Artu, si i piccoli bocconcini da prendere con le mani e finire con due morsi appena hanno sempre un che di sfizioso :)
      Grazie sei tu quella adorabile ora :oops:

      Reply
  12. Note di cucina October 21, 2012

    Come al solito sei maestra nell'accostamento di colori, sapori e profumi. Non ci stancheremo mai di ripertelo: bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author October 21, 2012

      Grazie ragazzi, voi siete troppo gentili ma è con immenso piacere che accolgo i vostri complimenti dolcissimi ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.