14
Ott
Crocchette di zucca e sesamo integrale
by Camiria
/ 53 Comments
Camiria, che bontà!!
Anch'io adoro la zucca, ma solo quella che indichi tu, le altre mi sembra che non sappiano da niente.
Queste crocchette sono una vera prelibatezza e sarebbero un'ottima proposta per i bambini!!
:) Grazie xcesca!
Condivido, le altre non hanno il sapore intenso e corposo di quella mantovana... Piccola ma piena di sapore.
Infatti ho pensato anch'io che potessero essere ottime anche per i più piccoli, speriamo amino la zucca ;)
Meravigliosissime! Anche io sono una amante della zucca, in tutte le sue versioni, questa è stupenda!
Grazie mille Carla :D
La zucca è divina!
Cioè...la perfezione °_°
Compasso? Gognometro? Stampino? cosa usi per rispettare i parametri botticelliani geometrici? Mitica per davvero, io le crocche di zucca non le ho mai fatte ma da oggi on ho + scuse.
Ma sai che figata andare in un locale ed uscie con un cartoccio contenente queste crocche? Brevettale dai!
Cmq non passa inossercata neanche la PATA BOX :D voglio sapere tutto su di lei :D
Ah ah ah ma no... Uso solo le manine ed è un caso che siano venute perfette o quasi :lol:
Adriano le ha spazzolate e quindi sono contenta che siano piaciute!
:lol: magari qualcuno le proponesse, peccato che tanto dai locali si esce sempre solo con patatine e maionese :/
Hai visto che carino il contenitore, colorato e bellissimo ^_^
Colore meraviglioso e gusto stupendamente invitante e il sesamo mi fa impazzire..le voglio provare per i miei cuccioli assolutamente!!Bacioni,Imma
Grazie Imma, speriamo che hai tuoi piccoli piacciano!!! :D
Zucca e sesamo stanno divinamente!
Baci a te :*
che buone!!!!! me le segno subito...bravissima un ottima idea ;)
Grazie Giulia, segna e prova pure :)
Crocchette perfette Miss Camiria! Sei un'artista! :)
Troppo gentile Leti :oops:
Che belle ste crocchette!
Adoro la zucca, io di solito la lesso al vapore con la buccia e poi la passo al forno per asciugarla e renderla croccante. Mi mangio pure la scorza! ;-)
ciao MARI
Grazie Mari :)
Non mi piacciono le cotture troppo eccessive, a me basta cuocerla al forno... Cremosa e avvolgente. Ammetto che di tanto in tanto faccio doppie cotture ma così si perdono molti dei nutrienti ;)
La scorza ho provato ed è buonissima, della zucca non si butta via niente ;)
le frittelle di zucchine sono favolose adesso proverò anche queste :) grazie Camiria
Grazie Silvia, mi fa piacere sapere che le frittelle siano state di tuo gradimento ^_^
Deliziose Camiria, da provare subito!!
Grazie Silvia :D
Che spettacolo!! Il piccolo genio!
Franco mi fai sempre arrossire :oops:
Bellissime e supergolose ... solo a guardarle me ne sbaferei mille! E poi sono perfettamente tonde e croccanti ... mmmm! ;)
Grazie Ale :D
sono croccanti fuori e morbide dentro... Decisamente sfiziose!!! ^__^
che belle che buone...si si ..se si trovassero queste nei cartocci che delizia :D
p.s. anche io a tagliare la zucca faccio un casino....
Grazie Lo :)
La zucca è buona ma per tagliarlaaaaaaa :lol:
Ciao Camiria, con queste dosi quante crocchette ne escono? Vado ad un incontro sabato e per fare bella (e sicura ) figura faccio una tua ricetta (of course! ;) ) anzi due, porto anche quella stra e stra collaudata dello strudel di verdure autunnali! GRAZIE!!
Ciao Monica, che bello sarà essere in tavola con voi con le mie ricette ^_^
Con quelle dosi sai che non mi ricordo perfettamente quante ce ne vengono, diciamo un piatto pieno (quasi due strati). Raddoppiando le dosi forse andrai sul sicuro ;)
E' meglio, allora, che tra strudel e doppia dose di crocchette mi prepari due zucche? O me ne basta una?
Credo che una sia più che sufficiente :D
ok, grazie e buon fine settimana!
Grazie mille a te Monica :)
Lunedì arriverà una nuova ricetta con la zucca altrettanto sfiziosa ^_^
mmm anche queste crocchette mi stuzzicano assaiiii :P da provare assolutamente ;) complimenti!!
Grazie Toldina :) spero che non ci siano problemi per te visto che c'è il pangrattato ;)
Provate oggi ma me le immaginavo più soffici..a me sono venute molto molto pastose..avrò sbagliato qualcosa?
Ciao Gloria sicuramente dipende dalla farina di ceci, non sono pastose per questo consiglio una cottura lenta e a fuoco basso, proprio per far cuocere la farina di ceci all'interno... poi gli altri addensanti non si sentono e servono solo da leganti ;)
Mi spiace che ti siano venute troppo pastose, le altre persone che le hanno provate hanno gradito moltissimo! Mannaggia mi spiace :(
Ritento perché mi ispirano tantissimo e
adoro la zucca, la metterei ovunque.
Grazie ;-)
Prova magari aggiungendo meno farina di ceci e più pangrattato ;)
io davvero non capisco perchè sono obbligata a metter solo 5. Voglio darti 10 e lode e non posso.Non è giusto! ;-)
Eh eh eh tu sei troppo gentile :oops: e troppo buona!!! :*
OMMIODDIO. Le ho appena fatte e credo che siano una delle cose più GODURIOSE che abbia mai mangiato!!!
Tu sei un genio, ragazza! Io ti adoro!!
La ricetta mi sembra bellissima! La proverò stasera :-)
Solo una domanda: a costo di far diventare la ricetta non vegana, pensi si possa sostituire la fecola di patate con un uovo?
Grazie!
Al posto della fecola puoi usare pangrattato, perché lo scopo della fecola (o amido di mais) e' quello di addensare e non legare, l'uovo ammorbidirebbe troppo l'impasto :/ .
:D
Mia mamma l'altro giorno mi ha regalato della zucca che aveva congelato quest'autunno. Ho trovato questa meravigliosa ricetta, fantastica! Non vedo l'ora di rifarla quest'autunno, con le zucche che ho in giardino :)
Grazie Claudia :)
Ma alla fine quindi hai provato le crocchette con la zucca congelata? :D
Si,si, l'ho fatta con la zucca congelata. Se erano buone così, figuriamoci con quella fresca!!
Grazie Claudia :D
Troppo carina questa ricetta, bravissima! La vicina mi ha regalato dei bei pezzi di zucca l'altro giorno e stavo cercando qualche ricetta sul web... domani farò la tua! :)
Grazie mille Veronica :)
Ciao Camiria!
Spero ti faccia piacere saperlo, volevo condividere con te il post che ho pubblicato oggi prendendo ispirazione dalle tue meravigliose crocchette! Grazie ancora per la ricetta! :)
Ecco il mio post: http://chetelocucinoafare.com/2015/02/20/crocchette-di-zucca/
P.S. a quanto pare siamo "vicine di casa", io abito in Spagna :D
Ciao! Ciao!
Felice di averti dato lo spunto Veronica, alla fine hai trovato il modo di usare la tanta zucca ricevuta in dono ;)
Siamo quasi vicine di casa :lol:
Grazie a te per l'idea! :) anche gli amici hanno apprezzato!
E queste sono soddisfazioni :)
Fatte ora.. Proprio buone!! :P
Grazie Elisa ^_^
Felicissima