30
Mag
Frittelle di zucchine al forno e cipolle grigliate
by Camiria
/ 30 Comments
Tesoroooooo che bello leggerti mi sei mancata cara ma sono felice di sentirti serena e solare come sempre e le tue frittelle gnam sono delizioseeeeee!!Bacioni, Imma
Bentornata cara!!
Speciali queste frittelle, mica tanto frittelle però...sono al forno!!
A pesto e ciao!!!
Benissimo!!!!! che bello rileggerti.. brava fai così.. prenditi i tuoi spazi.. e ogni tanto lasciaci un tuos egno con una bella ricettina.. Questa la salvo!!!! sia mai la faccio domani ho giusto 4 zucchine da fare.. Magari la modifico un pò con ciò che ho in casa! Ti farò sapere.. tantissimi baciotti :-)
Aah ecco, al forno! mi sembrava impossibile infatti, pensavo, ci è tornata impazzita! :D
Io quest'anno niente dall'orto, con questo tempo non ci è stato possibile sistemarlo e piantare quasi nulla..devo dire che la tecnica del forno per cose pastellate l'ho provata e mi ha soddisfatto, quindi penso proprio che anche questa "frittelline" siano fantastiche!
un bacino, a presto!
E' lo stesso percorso che sto facendo io cara!!!!!
Invitantissime queste frittelle!!! Baci
Ho cenato abbondantemente ma queste fritelline mi fanno una gola!!
devo proprio ricordarmele per quando arriveranno le zucchine anche nel mio orto!!!
Per me doppia soddisfazione oggi:
1) la mia principessa é tornata a pubblicare sul suo fantastico blog
2) mi sono pappato tutto quello che vedete in foto :D
Ben tornata Genio,sn felicissimo,ciao.
eccola là! la mia elfetta-chef preferita! e torni col botto! Queste frittelline entrano per merito nella top ten del to do ! le proverò sicurissimamente visto che anche il mio orto ha oramai iniziato la mega produzione di zucchinette ( piccole,piccole le prime)! Appena avrò finito la settimana depurativa totally raw me le papperò di sicuro.Se ci piaceranno ( ma credo proprio di sì ;-) ) ne avremo da farne: mia madre ha piantato 40 e oltre piante! Visto che sei tornata , qualche idea per ricette con la trocadero? ( 100 piantine!!!!!) ciao cara occhi blu...e un saluto anche all'invidiatissimo principe consorte!
Grazie Karin :)
aspetto il responso allora.
Complimenti per la mega produzione comunque, un mega orto il vostro wow *_*
Comunque guarda io adoro l'insalata trocadero, la stramo davvero e me ne faccio sempre scorpacciate con grandissime insalate... Non ho ricetta particolari, ma sono tanta buona e sana insalata. E' così tenera che mi strapiace, averne 100 piante anch'io sarei felice come una Pasqua.
Quest'anno per l'orto non saprei, siamo in fase di nuovi spostamenti e cambiamenti, stiamo per cambiare postazione :lol: quindi vedremo, lo spazio verde ce n'è in abbondanza ma bisogna organizzarci e non credo quest'anno ci sarà modo!
fatte,sbaffate,adorate....e adesso a quando la prossima ricetta? :-) Ah...piccola precisazione: la mia insalata non è trocadero ma canasta...piccolo errorino!
:) sono davvero contenta che vi siano piaciute, Adriano le adora!
La prossima ricetta semplice semplice credo domani e così siamo a posto anche per questa settimana!
Adoro anche la canasta, alla fine se ti rimangono delle foglie esterne più dure e non buone per fare l'insalata, puoi cuocerle saltandole in padella come fossero verdura o spinaci e impiegarla per farcire piade, pizze, torte salate :)
una delizia ^^
Che bello, non credevo di rileggerti a così breve tempo :)
Certo che una frittelluzza così...me la papperei anche adesso!!!
Grazie infinitamente a tutti :D
Rieccola!!! Ciao cara, felice di rileggerti! E queste frittelle sono super deliziose! ^_^
bentornata! che buone le frittelline, qua iniziano a spuntare le prime zucchine, ma continua a piovere :(
Che bello ritrovarti, una vera gioia, Cami :) e buonissime le tue frittelline!!!
Ciao, bene bene dai lo sapevo che duravi poco a non postare ;)
eccola di nuovo la nostra Cami!!! mi piace tantissimo questa ricetta, un bel modo di far mangiare le zucchine a Benna, che altrimenti me le snobba sempre!!
Grazie a tutti :)
Christian: In realtà l'ho detto, non posterò con la stessa cadenza di prima ma di tanto in tanto qualche ricetta spunterà ^_^
mammamia Cami ma queste qui (intendo le frittelle) mi fissano e mi dicono siamo buone troppo buoneeeeeeeeeeee
Grazie Lo :)
sono certa che ti piacerebbero ^^
Come mi piace questo tuo rientro, hai scelto di regalarci un piatto pieno di sole e d'estate che mi affretto a rubarti. Un bacio grande bella stella, è sempre un immenso piacere ritrovarti.
Che meraviglia! Una ricetta così semplice e gustosa va fatta subito! Domani mattina mi sveglio presto, raccolgo le zucchine nell'orto e via di ricetta!!!
Ciao da Bologna, Monia.
Grazie Monia, aspetto di sapere cosa ne pensi allora :D
Un abbraccio Cami ^_^
ciao!!! le sto facendo ora ma mi sa che ho sbagliato qualcosa perché nn riesco a girarle...eppure ho unto la carta forno.. :-( help meee , lo so sono un disastrooo
rettifico. non le ho girate perché calde nn si staccavano, per cui le ho lasciate così x 20 min. le ho staccate mentre stavano intiepidendo...e sono SPAZIALIIIIIIIII buonissimeeeee!!!! spettacolariiiiii
Leggo solo ora e sono contenta che si siano cotte e che ti piacciano così tanto ^_____^
Grazie per averle provate ed apprezzate!
Ciao Camiria!
Ho provato questa sfiziosa ricetta ieri e ho fatto due errori: non ho messo la carta forno e ho messo poco sale! (Che imbranata!!) Più o meno quanto sale ci vuole? Comunque le abbiamo apprezzato molto in casa, il mio compagno le ha intinte con piacere in un "bagnet" di olio e tamari. :)
Ciao Sara :)
Mi fa piacere che tu abbia voluto provare le mie frittelle e che siano state gradite ^_^
L'intingolo almeno le ha rese più saporite ;)
La carta forno comunque serve proprio per non farle attaccare alla teglia mentre per quanto concerne il sale non saprei dirti quanto ce ne va', anche perché va' in base al proprio gusto ed abitudini... Vado ad occhio per questo non posso dare un quantitativo preciso ;) mettine due bei pizzicotti.