15
Feb
Sformatino di lenticchie e foglie di broccolo
by Camiria
/ 41 Comments
Questa di congelare le lenticchie e poi tritarle per ottenere la farina non l'ho ancora provata e questa mi sembra un'ottima occasione!
Io impiego questo metodo per la frutta secca che essendo oleosa se la frulli senza prima congelarla ottieni una poltiglia appiccicosa anziché la farina, ed anche con le lenticchie si è rivelato una tecnica ottima ^_^
Adorabile il tuo sformatino! :)
Le lenticchie nella mia dispensa non mancano mai, anche se io preferisco le rosse.
Però, ho un sacchetto di nere Beluga ... che dici... provo con queste per un simil tortino?
Grazie Dia :D
Per me puoi provare anche con le lenticchie rosse, ma anche quelle beluga andranno bene! Non ho mai provato... Mi farai sapere tu ;) !?
Che sformatino spettacolare, bello e gustoso.. la tua versione mi intriga parecchio!! Come sempre parole molto profonde e sentite, amica mia. Ti abbraccio e ti mando un bacione.. buon fine settimana! <3
Grazie Ely :D
sei sempre tanto cara e gentile!
Un bacione a te e un felice e sereno fine settiaman :D
Caspita, che bella ricetta, e quanta fantasia, splendente Camiria! :) Hai fatto bene a ri - pubblicarla, per chi come me non l'aveva mai vista prima :) complimenti!
P.S.: bello anche il resto del post.... brava brava e ancora brava!
Grazie Letissia, sapevo che anche quì avreste apprezzato ^^
Mi fa piacere che le mie parole vi siano arrivate e che condividiate con me il pensiero sull'uguaglianza ^_^
Un bacio e grazie :*
Siii, mi ricordo quella ricetta su Veganblog, ma non potevo mai provarla perchè non avevo un buon frullatore... ora hanno messo in commercio la farina di lenticchie, magari potrei rimediare con quella! é più digeribile della farinata???
Concordo con i tuoi pensieri sull' uguaglianza-disuguaglianza... mi viene in mente la frase "il mondo è bello perchè è vario"... dovremmo far ricchezza di tanta diversità invece di cercare l'omologazione, lo standard e la perfezione che poi in realtà non esiste: basterebbe rendersi tutti più umili e il passo verso la comprenzione-accettazione del prossimo sarebbe così semplice da fare!
Un bacio :*
Scusami Laura se rispondo così in ritardo, allora in Clerici ho trovato anch'io della farina di lenticchie (dove c'è a scritto che è ottima x le vellutate!) l'ho provata ed è risultata troppo compatto ed umido, preferisco questo metodo x ottenere la farina ;)
Non saprei dirti se è più digeribile, io non li trovo per nulla pesante anzi...
Sono d'accordo con te, dovremmo infatti arricchirci della così tanta e straordinaria diversità che ci circonda!!! Ti arricchisce tantissimo e ti fa maturare :D
Un abbraccio a te :*
ricetta furba e intrigante,come al solito.Braverrima!
Per il resto, non aggiungo altro perché del tuo incipit condivido ogni punto (e anche le virgole :-) )...é sorprendente veder rimanere a bocca aperta i carnivori quando poni loro quella stessa domanda con cui tu hai chiuso la prefazione ...vivono quell'attimo di confusione-ottundimento che li gela.Ma spesso nulla cambia.
Grazie Karin :D
Per molti mangiare carne e' normale indifferente dal essere vivente che si trovano davanti, non è nostra tradizione mangiare gatti e cani, per questo non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di mangiarli...
Ma questo dovrebbe proprio essere l'imput che dovrebbe spingerli a porsi delle domande su cosa mangiano e perché lo mangiano! ;)
ben detto Cami! Anche a me hanno sempre provocato l'orticaria le definizioni, le etichette che ti si appiccicano addosso e che finiscono per farti finire una casella mentale, condivido il tuo pensiero
Grazie Capra, non sopporto proprio quando guardano a me come la Vegana e non come Camiria-persona!
Non piacciono nemmeno a me le etichette, sono prima di tutto una persona come tante e come tale devo essere considerata! :)
ciao Camiria, una domandina, ma le lenticchie le devo prima mettere ammollo o cucinare a parte?
Ciao Alessandra, in realtà le lenticchie io le prendo e le congelo direttamente, anche perché quello che trovo ed impiego io non hanno bisogno di ammollo e come una farifrittata anche in questo caso di cuoce in forno e le lenticchie vanno frullate da crude ;)
Ed allora dobbiamo provarlo questo sformato di lenticchie, ne diversi sacchetti che sono arrivati nei cesti di natale e fino al prossimo anno ho le scorte!
Ottimo il post e il tuo punto di vista! Ti lovvo!
Grazie Artu, vedrai che non te ne pentirai e se hai delle lenticchie da smaltire questa potrebbe essere un'alternativa :D
Ottimo questo sformatino!!!! mi piace :-) Non mi ricordo della tua precedente versione, o forse non ero ancora presente su VB, ma questa è davvero molto invitante, mi piacerebbe provarlo utilizzando la mia farina di lenticchie, la metterò alla prova :-) Bravissima
Grazie Feli, si penso che ancora non eri di Vb quindi non l'avevi visto :D
Spero che con la farina di lenticchie venga bene e non rimanga tr compatto e asciutto :D
Un abbraccio
sai che mi piace proprio? corro a mettere le lenticchie in freezer ed alla prima occqsione lo faccio, poi ti diro' ;) notte!
Grazie Marta :D
Spero proprio che ci piaccia ^_^
Chiaramente sono d'accordo con te su tutto,cara Cami,e forse tra tutte le cose una delle più fastidiose è proprio quella dell'etichetta che gli altri ti appiccicano e difficile da scrollarsi di dosso,anche perchè poi sono gli altri che si aspettano che tu ti comporti in un certo modo in virtù della definizione che gli ALTRI ti hanno dato,pronti a partire con le critiche se non agisci come tutti gli altri che portano la stessa etichetta. :( e allora..
la cosa di congelare i legumi per farne la farina non la sapevo,davvero molto utile,per cambiare un po' con quella di ceci!buono il tortino,un ottimo modo per riciclare tutti gli scarti!;)
un abbraccio
Infatti togliersi quell'etichetta e' davvero difficile! Passi oltre che per la 'diversa' (cosa che x altro non mi dispiace) per quella che deve comportarsi come il resto delle persone che sono vegane... Ognuno di noi ha una propria personalità e carattere, non siamo tutti uguali e non lo saremo mai, ci unisce l'amore ed il rispetto per il prossimo ma x il resto siamo differenti! Speriamo lo capiscano ;)
Grazie Lucrezia, l'idea del congelamento si è rivelata utile ed io l'ho condivisa :D
ANCH'IO NON SONO VEGANA...sono solo Monica.
Ottima l'idea di congelare legumi e frutta secca. Ciao
Bene Monica :}
Spero possa esserti utile questa tecnica per ottenere la farina ^_^
Un bacio :)
MERAVIIGLIOSO!
L'aspetto era bellissimo e ieri sera l'ho provato a fare ed è stato un risultato sorprendente..
davvero non manchera' piu' sulla mia tavola...
Ma farine così' posso farle con qualsiasi cosa??
Fagioli..Ceci..Soia??
Grazie per la stupenda idea
Grazie Vu' mi fa davvero piacere ricevere il tuo commento :D
Sono contenta che ti sia piaciuto, io lo adoro :D
Puoi ottenere la farina con qualsiasi tipo di cereale e legume, non sarà finissima come quella in commercio un po' più grossolana ma almeno si risparmia ;)
Grazie a te per questo commento... Le mie ricette sono quì per essere condivise con chi, come te, ha voglia di provarle ^_^
Commento poco..
Ma ti seguo tantissimo..
E ho provato gia' molte cose meravigliose..
A prestissimo
Grazie Vu per il sostegno :)
Puoi commentare quando vuoi, se vuoi e se hai domande.
Grazie per aver provato le mie ricette... :D contenta di averti come sostenitrice ^^
A presto :*
Mi sono ipaciute le tue parole! Quante barriere ci sono ancora da abbattere... ma noi continueremo a lavorarci su ^_^
Il tuo tortino mi piace molto soprattutto per l'apparenza croccosa :D
Grazie Cesca, ci lavoro ogni giorno e so che lo fate anche voi... Prima o poi queste barriere le abbatteremo ^^
Il tortino è leggermente croccoso all'esterno e morbido all'interno ^^
Il tortino è supergustoso!!! Mi piace l'idea dell'acqua gassata, l'ho usata anch'io per una torta sull'isola sperduta ^_*
E l'argomento dell'Uguaglianza ... proprio quello che intendo dire io.
Baciotto ^_^
Eh eh grazie Ale, anziché il latte vegetale preferisco sempre l'acqua ^^
Mi fa piacere che anche tu condividi :)
un bacio a te :*
Ciao Cami, che bella ricetta! Non abbiamo messo un limite, quindi puoi partecipare a "Diversamente Buoni" con tutte le ricette che vuoi! Ti aspetto per quella dolce allora! Baci!
Grazie mille, allora non mancherò di partecipare anche con altre, sto già pensando a qualche ricetta dolce da proporre e ne ho già una in mente ;)
grazie ancora
Fantastico questo sformatino, e incredibilmente di stagione!! Assolutamente da provare! Grazie per aver partecipato al contest!!
Grazie mille, da noi è sempre un successo, spero anche da te :)
e comunque grazie a voi per la possibilità e il bellissimo contest :D