Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Giada Montervino su Taralli di pane al rosmarino e pinoli
  • Una V nel piatto su Formaggio vegan grattugiabile
  • Cuorediluce su Formaggio vegan grattugiabile

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Pizze,focacce&torte salate / Torta salata zucchine e mandorle

21 Mag

Torta salata zucchine e mandorle

by Camiria / 20 Comments

Torta salata morbida

Dall’archivio tiro fuori una ricetta, ho ancora un’altra ricetta da pubblicare (il mio archivio è piccolo, appena cucino rendo pubblico tutto 😆 ) ma per quella sto aspettando di sistemare tutte le foto… Ehm è passato quasi un anno da quella ricetta ma insomma prima o poi la pubblico ^_^

Tornando a questa invece è una vecchia ricetta molto sfiziosa che con le prime zucchinette della stagione, quelle primaverili piccole e tenere è davvero perfetta, quindi l’ho voluta riprendere per renderla pubblica anche a voi.

La particolarità della torta, a chi piace, sta nel piacevole contrasto fra la “crosticina” esterna e la morbidezza quasi cremosa dell’interno.

Un piacevole contrasto molto gustoso che si ritrova spesso nelle ricette e torte dolci, ma in questo caso, nel mio caso, la versione è salata, sono fan del salato ormai lo sapete. 😀

Per una versione completamente gluten free, come ho scritto anche nella preparazione, bisogna omettere il lievito alimentare perché quest’ultimo spesso contiene tracce di glutine, a meno che non ne troviate uno che ne sia privo.

Mi sembra di aver detto tutto sulla torta salata zucchine e mandorle… Ah forse a chi interessa la farina di mandorle si può sostituire con quella di nocciole o qualsiasi altra frutta secca a proprio gusto e piacimento.

Ingredienti della ricetta:

  • 480 grammi di zucchine grattugiate
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cipolla piccola
  • 30 grammi di lievito alimentare in scaglie bio
  • 2 cucchiai di semi di sesamo bio
  • 70 grammi di farina di mandorle
  • 100 grammi di panna di soia Alpro
  • 130 grammi di farina di riso bio
  • 50 grammi di farina di ceci bio
  • succo di limone, qualche goccia
  • 1/2 bustina di lievito per dolci non aromatizzato
  • un pizzico di bicarbonato
  • sale integrale fino q.b
  • pepe e curry a piacere
  • olio evo  per ungere la teglia

Preparazione della ricetta:

  1. In una capiente ciotola versate le zucchine ben strizzate dalla loro acqua di vegetazione.
  2. Unite gli spicchi di aglio tritati finemente e la cipolla affettata a velo.
  3. Unite anche la panna di soia, i semi di sesamo, qualche goccia di succo di limone ed il lievito alimentare (quest’ultimo ometterlo per la versione gluten free) e mescolate con cura.
  4. Pepate e salate a vostro gusto e piacimento e aggiungete un pizzicotto di curry in polvere per un sapore più intenso.
  5. Unite a questo punto le farine setacciate, la farina di mandorle, il lievito setacciato e il pizzico di bicarbonato e mescolare fino ad ottenere una bella pastella corposa ma fluida. Nel caso risultasse troppo compatto il composto (dipende sempre dalla qualità delle zucchine e dalle farine) aggiungete un goccio di acqua frizzante.
  6. Oleate una teglia quadrata con olio extra vergine d’oliva e versate il composto livellando bene la superficie.
  7. Infornate e cuocete in forno caldo a 180° per 40 – 45 minuti.
  8. Sfornate, lasciate intiepidire, tagliate in tranci e servite.

Torta salata vegana

Categories: Pizze,focacce&torte salate, Ricette, Ricette frutta secca, Ricette Senza Glutine
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

20 comments

  1. luisa piva May 21, 2015

    mi piace tantissimo... sana e golosa.. di stagione! perfetta!

    Reply
    1. Camiria Author May 21, 2015

      Grazie mille Luisa :D

      Reply
  2. manuela e silvia May 21, 2015

    Ciao! che bello questo sformato di zucchine al dolce sapore di mandorle! semplice da realizzare e della consistenza che ci piace! non tarderemo a provarlo! Complimenti anche per le altre ricette che hai postato, sono tutte con quel pizzico di originalità :)

    Reply
    1. Camiria Author May 21, 2015

      Grazie ragazze e benvenute ^_^
      Avete colto perfettamente il sapore della torta salta :D

      Reply
  3. franco May 21, 2015

    Possiamo vivere senza la poesia, la musica e l'arte; possiamo vivere senza la coscienza, e vivere senza cuore; possiamo vivere senza amici; possiamo vivere senza libri; ma non si può vivere senza Camiria...

    Reply
    1. Camiria Author May 21, 2015

      Il mio allievo preferito!!!
      Scherzi a parte... Infinitamente GRAZIE!!!!!!!!

      Reply
  4. letissia May 21, 2015

    Che bontà deve essere! Adoro le torte salate e questa è da leccarsi i baffi! ;)
    Un abbraccio.

    Reply
    1. Camiria Author May 21, 2015

      Sei sempre carina :)

      Reply
  5. Sandra May 25, 2015

    Ciao Camiria, vorrei provare stasera la torta salata di zucchine ma non ho la panna di soia . Posso sostituirla semplicemente con un po di latte e forse, per dare avere la stessa consistenza finale, aumentare la dose di qualche altro ingrediente? Grazie in anticipo per la tua risposta. Un abbraccio, Sandra

    Reply
    1. Camiria Author May 26, 2015

      Sandra leggo solo ora ed è tardissimo. Comunque la panna si può omettere ed aggiungere semplicemente come hai detto latte vegetale o acqua frizzante ;)
      Tanto credo mantenga comunque la sua cremosità interna :)

      Reply
      1. Sandra May 26, 2015

        ... si infatti ho aggiunto latte di riso per ottenere una consistenza cremosa poichè l'impasto era molto denso. E' riuscita molto bene! grazie mille sei per me una fonte molto preziosa. Baci

        Reply
        1. Camiria Author May 26, 2015

          Bene sono molto contenta :)
          Io avrei utilizzato latte d'avena, solo per un sapore meno dolce, ma se non ti è dispiaciuto sono molto contenta ^_^
          Grazie a te per apprezzare ed essere qui :*

          Reply
  6. ricettevegolose June 02, 2015

    Davvero interessante e golosa! Le prime zucchine dell'orto devono ancora arrivare, ma grazie a te so già come cucinarle (oltre che gustarle anche un po' a crudo ;) ). Una bella ricetta davvero, grazie, un abbraccio <3

    Reply
    1. Camiria Author June 03, 2015

      Grazie mille Ali :D

      Reply
  7. Elena AltraCucina July 24, 2015

    L'ho provata ed è buonissima (anche senza aglio e cipolla che io non uso)...fantastica! grazie

    Reply
    1. Camiria Author July 24, 2015

      Grazie mille a te Elena per il responso, noi adoriamo aglio e cipolla :D ma ovviamente ognuno ha i suoi gusti quindi hai fatto bene ad omettere ^_^

      Reply
  8. JESSY July 30, 2015

    da provare.....

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2015

      Se la provi fammi sapere Jessy :)

      Reply
  9. Donata March 16, 2016

    Cara Camiria, ho già preparato questo favoloso tortino due volte e ha avuto un successo strepitoso. Ha un gusto unico senza che alcun ingrediente prevalga sugli altri. Complimenti davvero!

    Reply
    1. Camiria Author March 17, 2016

      Oddio grazieeeeee Donata, sono lusingata e felice <3

      Reply

Rispondi a manuela e silvia Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at http://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok