06
Feb
Biscottini friabili al cacao
by Camiria
/ 47 Comments
Sei stupenda e già adoro questi biscottini!! Me li immagino già, con quel profumo di cacao e quella friabilità che non ha pari! Un abbraccio, mi piace sempre di più il tuo sito! <3 :)
Grazie Ely, so che sei anche tu una fan della farina di farro ^_^
Grazie... Per l'apprezzamento, sono friabili al punto giusto e non troppo peccaminosi!
Mi fa piacere ricevere questo tipo di complimenti :P
Un abbraccio a te
è vero, tra 1 settimana è S.Valentino. Ma io voglio sapere anche qual'è il dolce di carnevale che preferisci (o che preferisce Adriano). Passi da me?
http://nadirblog.blogspot.it/2013/02/a-carnevale-ogni-dolce-vale.html
Spero di riuscire a partecipare, non siamo amanti dei dolci carnevaleschi... E non li ho mai preparati ma ci proverò ;)
Camiria, come sei romantica! :) Sono buoni, leggeri e bellissimi i tuoi biscottini! Un'ottima idea regalo! Tanti complimenti cara :)
Grazie Leti, sono i biscotti perfetti... Finalmente ho raggiunto la consistenza che volevo che ricordano molto quelli industriali...
Un tocco di romanticismo a San Valentino ci vuole :D
belli scricchiolanti sotto i denti!!!!
baci
Sandra
Esatto Sandra... Friabili e scrocchiosi sotto ai denti :D
Mmmmmmhhh Camy che aspetto invitante che hanno questi tuo Romantik*Biskotz!!!
Tra l'altro sono alla ricerca di una ricetta da far fare alla mia collega che ha ricevuto da me delle formine in regalo per il nuovo anno e vorrebbe farmi dei biscotti ^_^ ora scartabello nel tuo blog ;)
Baciotti
Grazie Cesca, sono rustici e semplici ma davvero molto buoni ^^
Questi ti assicuro che sono i miglior biscotti dolci che abbia mai preparato. Sarà che a noi piace quella friabilità biscottosa... :D
Fra le varie ricette puoi pescare anche quelli salati... A te la scelta! ^_^
caspita cami! sono bellissimi e promettono davvero bene. è da un pò che non preparo i biscotti... Li farò presto :-P complimenti! un bacione
Federica :-)
Grazie Fede, mi fa piacere ricevere anche il tuo apprezzamento, come ripeto per noi sono il top.. Hanno quella friabilità meravigliosa che ancora non avevo ottenuto in nessun biscotto ^^
Un bacio a te :*
Come sono sono, questi biscotti sono supergolosi ... adoro i biscotti e il cioccolato e questi sono perfetti! ^_^
Grazie Ale, nemmeno troppo peccaminosi ma golosi e sani ^^
Sono fantastici !!Sì, puoi partecipare anche ad altri contest!
grazie mille e ti aspetto con altre proposte!
serena
Grazie Serena :)
Parteciperò anche con altre ricette, spero davvero di non mancare visto che ho in mente anche altro ^^
UN abbraccio
Ho tutto...stavolta ho tutto.....li preparo!!! all'arancia magari, ho delle ottime arance non trattate! evviva
:) ottimo Artù, aggiungi anche l'arancia magari la scorza ma non usare il succo al posto dell'acqua potrebbe compromettersi il risultato ;)
Ps. Anch'io ho delle buonissime arance bio siciliane ^_^
sono spettacolo questi frollotti cuoriciosi, mi piace l'impasto che hai usato e credo che potrà piacere anche a Maritino. bravissima.
Si è un impasto semplicissimo, molto easy ma che rende e sarà la base dei miei biscotti da ora in poi ;)
Decisamente da provare!!!
Ma grazie Mirko :D
Golosiiiiii!!! e belli!!! mi piace l'impasto friabile, ottimi :-)
Grazie Feli ^^
ciao, grazie per aver lasciato un messaggio sul mio blog. Ti confesso che nutro una grande ammirazione verso le persone che cucinano vegano e le vostre ricette sono spunto per alcune mie cene (almeno un paio di volte la settimana cucino vegan).
Con il tuo blog avrò uno spunto in più.
Buona giornata
Grazie a te Roberta per la splendida pasta che ho visto ^^
E' già qualcosa cucinare completamente vegetale almeno due volte a settimana :)
Mi fa piacere che il mio blog sia uno spunto per te, torna quando vuoi allora :D
Un abbraccio
che bellissimi e gustosi biscotti......mi piace questa idea del friabile e tutti i trucchi che hai elencato :) baciotto
Grazie Lo, aver elencato i trucchetti credo sia fondamentale per far capire che se si apportano modifiche il risultato potrebbe essere diverso ^^
Camii!!! ma perchè non pubblica i miei commenti il tuo blog?? Comunque, volevo farti sapere che ho fatto questi biscottini, e ci sono piaciuti tantissimo! conserverò la ricetta anche per nuove infornate! un bacione
Non riesco a capire perché non pubblica i tuoi commenti, non finiscono nemmeno nella cartella spam, non saprei proprio :(
Comunque mi fa davvero piacere sapere che hai provato i biscottini e che vi siano piaciuti ^^
La terrò anch'io per le prossime biscottate apportando modifiche di volta in volta :D
Ciao!
Volevo dirti che la ricetta è perfetta.
grazie mille :)
a presto!
^_^
Ciao, sono arrivata a te grazie all'iniziativa di Le cosine buone alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e spero tanto tu faccia altrettanto.
Grazie, a presto
Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Ciao Claudia piacere di conoscerti =)
Passerò a sbirciare il tuo blog, un abbraccio ^^
Ciao, bel blog, ti seguo su Facebook.
Sono marica di : http://sicilianadoc.blogspot.it/
Benvenuta Marica e grazie :D
Ciao, sono arrivata a te grazie all’iniziativa di Le cosine buone alla quale anche io partecipo. Complimenti per il tuo blog, mi sono unita ai tuoi lettori e spero tanto tu faccia altrettanto.
Grazie, a presto
Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Ciao Claudia e grazie, come dicevo in un mio precedente post non riesco più a seguire tutti con la stessa cadenza di un tempo, potrò anche passare silenziosamente senza lasciare tracce ;)
Provati stasera!! Davvero buoni e friabilissimi..uno tira l'altro..non riesco a fermarmi aiutoo :-D ciao!
Grazie Gloria per essere passata e avermi lasciato il tuo parere :D
Sono davvero contenta che ti siano piaciuti!!! Sono così friabili e buoni che si sciolgono in bocca ed uno tira l'altro ^_^
Ma che meraviglia! Mi sono iscritta al tuo canale, il sito è molto chiaro e le ricette fantastiche.
Valeria
www.febeshop.com (prodotti fatti a mano made in Italy)
Grazie Valeria, ho visto il tuo sito e complimenti per il tuo lavoro fantastico :D
Approdata da poco su questo blog ho provato questi.... Uauuuuu! Ho solo sostituito l'olio di girasole con olio di cocco e burro di cacao fuso...super! Presto proverò altre ricette!
Ma grazie Alice :)
Le sostituzioni sono d'obbligo quando si vuole seguire il proprio gusto :)
Ottime comunque!!!!
Sembrano molto buoni..ma una domanda: non amo tanto mettere alcool nelle ricette. Cosa potrei usare al posto del liquore grant Grant? e va bene lo stesso con il sale normale? In ogni modo, complimenti per il blog!Molto carino!Lo seguirò spesso!
Ciao Nadia benvenuta e grazie per i complimenti :)
Il liquore puoi sostituirlo con qualsiasi a tuo piacimento, il sapore ovviamente non si sente ma serve per rendere più friabili, morbidi nel caso di dolci soffici, i dolci ma puoi ometterlo se proprio non vuoi usarlo per tue ragioni :)
Il sale ovviamente puoi usare quello che vuoi, è solo un pizzico e serve per bilanciare la dolcezza, è presente in tutti i dolci confezionati ;)