24
Set
Brioche vegan della colazione
by Camiria
/ 29 Comments
Mmmmm... Buone Camiii!!! Anch'io le ho fatte sai!?! Però con l'uvetta (la mia passione) ;-) Ma quanta soddisfazione danno le brioches fatte in casa!?! Io preparo l'impasto col lievito madre, mi piace troppo il profumo... Bravissima come sempre. Anzi no; sempre di più! ;-) Baci
Federica :-)
Anch'io sono a favore della lunga lievitazione e sono venute magnifiche! Come saprai, non vado matta per i dolci, ma queste fanno davvero gola! Buona giornata cara :)
Oddio che bella sfoglia ti sono venute super bene Camy :) Se me le trovassi tiepide di forno riusciresti a corrompere anche me :D
Bacio
Complimenti sono meravigliose :) Proprio stamattina ho finito la mia ultima brioche al farro (fatta in casa da me), mi hai già messo voglia di rimettere le mani in pasta ;)
P.S. Complimenti per la scelta del piatto delle brioche, è bellissimo (e ce l'ho anche io :D)
che idea....mi ricordano londra!! me le segno :))
Io le adoro le brioche... me le son giusto fatte la scorsa settimana! Bellissime e buone le tue.. anche la forma a girella si si si!!!!! Vengo a colazione da te????? un bacione Cami cara <3
Oh. santo. cielo. Ma queste sono un capolavoro davvero! Ti sono venute davvero ariose (..si dice?..si dice, dai!) dentro. Anche a me le brioche piacciono, ogni tanto ancora me ne posso concedere una visto che non molto lontano da casa ho la pasticceria che le fa veg..però..che prezzi! :( sembra che solo perchè hanno questo nome debbano costare di più..
mi piacerebbe provare a farle a casa, quando avrò tempo. La tua versione mi ispira parecchio. Un bacione bellezza! :*
Si dice alveolate :lol: ma ariose mi piace lo stesso :mrgreen:
Purtroppo l'uso di ingredienti bio spesso fa alzare i prezzi di molti prodotti pronti, io non ho usato margarina o burro vegetale, quindi la mia variante sarà sicuramente diversa da quella della pasticceria ;)
Un bacio a te Lu :*
Sembrano davvero buone, e secondo me lo sono eccome!!
Wow...sono davvero bellissime! Io è da un pò che non le faccio....devo rimediare al più presto!
Grazie mille a tutte ^____^
Ciao Camy! Sei un portento le proverò e ti farò sapere, a guardarle vien subito voglia di plaid, libro, lattuccio veg e coccole!! Buon Autunno anche a te!!
Grazie Queenape :D allora aspetto di sapere cosa ne pensi :)
con questo freddino un bel plaid, una bella tazza di tè o latte veg caldo e qualche brioche per accompagnare... Ci sta tutto sì sì! :P
Splendide!!!! i lievitati a colazione sono i preferiti da Fausto!!! semplici e gustosi come le tue brioche :-)
Fausto è un ottimo intenditore :D
E tu gli prepari le tue delizie ^_^
grazie per la magnifica ricetta, farò subito una prova. pensi che si possa fare anche mettendo della marmellata all'interno o durante la cottura c'è il rischio di una fuoriuscita??? grazie
Anna
Ciao Anna e grazie a te ;)
Per la marmellata direi proprio di si ed anche se un po' fuoriesce si caramellizza ed è squisita ancora di più
Ciao ho seguito alla lettera, ma alla seconda lievitazione( la prima è andata benissimo) sono rimaste molto sgonfie, calcolate che, una volta modellate, le ho lasciate a "rilievitare" tutta la notte nel forno ma al mattino sono rimaste uguali, il risultato è stato che sembravano dei paninetti non lievitati.La prima lievitazione (quella che ha dato esito ottimo) l 'ho fatta su calorifero della camera da letto, la seconda (la deludente) all interno del forno spento
Ciao Filippo, mi spiace per questo insuccesso, non so a cosa sia dovuto sinceramente, forse proprio al freddo che ne ha impedito la lievitazione. Il forno spento forse era meglio scaldarlo leggermente e coprire le brioches per favorire meglio la lievitazione ;)
Se ci riprovi fai attenzione a queste cose e forse l'esito darà migliore ^^
Ciao Camiria,
mi sento di dirti che, per una vegetariana come me che si orienta verso il vegano, il tuo blog è la perfezione.
Ti faccio i miei più vivi complimenti. Le tue ricette sono sempre molto ricercate, le fotografie sono davvero eccellenti nei colori e nella composizione, sono molto ispiratrici. Davvero hai un talento! Questo tuo spazio riuscirebbe a convincere un "carnivoro convinto" che non è solo animale ciò che è buono!
Ecco volevo solo dirtelo, mi sentivo in dovere ;)
(a proposito delle girelle, sono in forno, il profumo per ora è buono!)
tanti cari saluti ;)
Bianca grazie infinite <3 Sarò ripetitiva, ma non mi importa, perché sono questi i commenti che mi soddisfano di più... Di voi che mi seguite in silenzio e che ogni tanto fate capolino qui e li lasciandomi un commento e un parere (per fortuna sempre positivo :lol: ) Ti ringrazio per tutti questi complimenti, per tutte queste bellissime parole, se riesco o convinco qualche carnivoro convinto non lo so... Intanto posso dirti che c'è un uomo che mi segue, che ogni tanto commenta, e ha ammesso di essere un mangiatutto, quindi sapere che apprezza quello che faccio è un piacere in più!! Spero che le brioches siano venute bene e che ti siano piaciute, se hai voglia aspetto il tuo parere! Un caro abbraccio e mille grazie ancora per avermi scritto!!!!! ^_^
Si sono venute divinamente! le ho provate nel latte di riso caldo, una bontà! (:
figurati cara, tutta verità! continua così, abbracci e baci(:
Nel latte di riso caldo... Che delizia :3
Grazie infinite per il sostegno!! Un abbraccio a te! :D
Che ricetta meravigliosa, non vedo l''ora di provarla (sperando che gli dei pagani della lievitazione mi assistano, sono una principiante).
Perdona la blasfemia ma pensi che possano essere anche congelate? Se sì, qual è il momento migliore? Ancora crude e prima della seconda lievitazione?
Grazie mille!
Ciao Federica e benvenuta :)
Per la lievitazione non ti preoccupare, vedrai che andrà bene ^_^
Per quanto riguarda il congelamento, io ho congelato queste da cotte pero': https://www.unavnelpiatto.it/ricette/trecce-soffici-senza-zucchero-al-latte-cocco-limone.php
E le scongelo all'occorrenza qualche minuto in forno così da ridiventare soffici.
Non so dirti quindi da crude se possa andare bene o meno :/
Grazie mille!
a te :)
Ciao,
da poco ho scoperto il tuo blog.
Volevo innanzitutto farti i complimenti per i tuoi capolavori culinari e fotografici =D
Le ricette chiedono tutte di essere realizzate e aimè, visto che adoro sperimentare credo che le farò tutte =D
Oggi ho iniziato proprio con queste.Mi sono venute bene e sono anche buone..ho aggiunto anche un po' di cannella..direi che si può continuare ;D
Grazie per condividere tutto questo...
Manuela
ApoManuela che cara, grazie :)
Mi fa davvero molto ma molto piacere leggere il tuo commento questa mattina.
Tu prova che io appena riprendo i ritmi torno anche a pubblicare ^_^