15
Lug
Formaggetta al latte di anacardi e lupini
by Camiria
/ 27 Comments
Ci farei colazione :D
:D
Uhmm! con i peperoni arrostiti dev'essere molto stuzzicante! ottimo! :-)
E' delizioso Mari, un pezzetto l'ho assaggiato... DOVEVO. Ed è sfizioso, come quello originale di Grazie ^_^
Ti ringrazio delle belle parole... e della nuova ricetta che non vedo l'ora di fare!
Come ti ho già detto Camiria, sei una persona deliziosa ed è veramente facile chiacchierare ed entrare in sintonia con te! Poi che dire... gli esperimenti con i diversi tipi di latte vegetale e queste tue nuove ricette mi stimolano molto la curiosità e la voglia di continuare a cercare sapori e equilibri. E' bello vedere come una ricetta diventi il mezzo espressivo di tanta creatività e amore.
Mi piace molto e condivido il tuo modo di celebrare una scelta alimentare di non violenza con i colori, i profumi e i gusti di nuove ricette. In un contesto (soprattuto web) in cui la ricetta è spesso solo una gara di popolarità, un polo di attrazione di fama transitoria, trovare questo amore e questa leggerezza per il buon cibo è sempre più raro. Spero quindi che tu con questo blog e le tue competenze ma soprattutto con l'amore per la sperimentazione, continuerai a deliziarci ancora per tanto!
E va be... Mi sono commossa :')
Innanzitutto le belle parole te le meriti, sei una persona che ammiro tantissimo per le scelte di vita e per quello che fai e che trasmetti. E' il modo che usi per arrivare a più persone, le tue conoscenze e la tua esperienza che fanno di te una persona davvero interessante e competente in diversi campi. Per questo ti rompo spesso XD
Anche chiacchierare con te è un piacere enorme, trovo sempre spunti, informazioni e curiosità, oltre che tanta gentilezza.
Sai che non uso molto il latte di soia e per questo cerco sempre combinazioni diverse e poi il latte di anacardi mi mancava proprio, mi mancava testarlo e assaggiarlo ed ora posso dire che è proprio una delizia e il suo sapore delicato si sposa bene con tutto, quindi sicuramente se vorrai provare nuove sperimentazioni, il latte di anacardi non ti deluderà ^^
Per me, come abbiamo detto, condividere è un enorme piacere, non cerco di arrivare da nessuna parte... "La popolarità" che c'è è dovuta solo al fatto che sempre più persone si avvicinano a questa filosofia di Vita e di amore e quindi mi trovano e magari apprezzano, come te, quello che faccio :)
Mi piace poi pasticciare in cucina e l'amore è l'ingrediente base in ogni ricetta ^_^
Grazie per il sostegno, spero di non deludere <3
la ricetta è a dir poco innovativa e stuzzicante come tutte quelle riportate in questo sussidiario alimentare di squisitezze sane e nostrane come è il tuo blog-ricettario. E vedere lo scambio di "effusioni" scritte tra 2 grandi manipolatrici di sapori terreni e genuini e sopratutto senza crudeltà come voi fa sorridere,quasi. Pensare che il libro di Erbaviola ce l'ho da un po ed ancora non ho sperimentato nulla e sai che ti rivelo? Il gouda l'avevo scelto proprio come prima sperimentazione! adesso so che lo proverò appena reinserisco la quota di cotto...attenderò l'invernata per farmi una fumante pasta al forno gratinata. Grazie di lavorare x noi, vostre fedeli lettrici. A buon rendere!
Tu hai sempre una parola dolce e buona per tutti e gli sforzi, l'impegno, l'amore e la passione che noi tutte ci mettiamo, vengono anche ripagati da commenti e apprezzamenti come i tuoi. Grazie davvero Karin :D
Le effusioni con la Erbi sono strasinceri e straveri... Mi sono affezionata a quella bellissima donna e mi commuove davvero la stima reciproca e l'afetto. <3 Quest'inverno devi buttarti Karin, io qui ho fatto una grande eccezione al crudo, ho assaggiato... E' che essendo troppo buono non puoi dire di no... :O Grazie a te e mille baci
Davvero stuzzicante e poi...non ho mai fatto il latte di anacardi, è ora di provarci ;)
E' buonissimo Alice, ha il sapore classico dell'anacardo... Deliziosissimo ^_^
Hanno ragione quando dicono che gli alieni sono tra noi,io ne conosco uno,no anzi una!!
Franco vengo da Vegeta XD XD
Ciao :-) intanto grazie per le informazioni che condividi :-) io sto scoprendo da poco tutto questo mondo veg ma mi affascina moltissimo!!! ho fatto il latte di anacardi ed è delizioso, ora mi cimento con il formaggio. Una domanda: i lupini da usare sono secchi, freschi, in scatola??? :-) grazie in anticipo.
Felicissima di esserti da supporto allora Francesca :)
Comunque i lupini sono quelli che si trovano in salamoia (acqua e sale) già cotti nelle vaschette al supermercato. Io li compro da un rivenditore al mercato ;)
Grazie mille :-)
A te :)
Bella variante e moooooolto cara ad aver sottolineato da dove hai preso spunto. Ho anch' io il libro ed ora l indecisione di quale dei 2 farò per prima.
Ah ah ah Gio la citazione è d'obbligo, senza il libro di Erabaviola non avrei sperimentato :D
Provali tutti e due, in 30 minuti massimo l'hai pronta da conservare in frigo ^^
Che ingredienti interessanti! Mi piace il trio lupino-anacardi-peperone, molto curiosa di sentire come sarà il risultato finale!
Peccato solo che, ogni volta che ho fatto un formaggio vegetale, mi è sempre poi toccato buttarlo perchè lo mangio una volta e poi lo abbandono in frigo.. ci farò una miniporzioncina! ;)
un bacio!
E' delizioso, ieri l'ho portato in un locale vegan qui della zona e lo hanno apprezzato tantissimo ^_^
Quindi si fanne una miniporzione e conta che ti dura una settimana ^_^
ciao, anche io sono una neo-vegan da poco convertita, con soddisfazione e sempre alla ricerca di nuovi spunti ed idee...il formaggio è ciò che più mi manca ed anche quello x cui più fatico a trovare sostituti validi, proverò anche qs ricetta, solo una domanda, anacardi al naturale o salati? Grazie, ciao e complimenti x il tuo sito!!!
Ciao Emanuela,
Felicissima che tu abbia intrapreso il nuovo percorso, non aspettarti certo di trovare nei formaggi veg lo stesso sapore di quelli animali, ma certamente non mancano di gusto e sapore. :)
Gli anacardi usati sono ovviamente al NATURALE ^_^
Che bontà! La presenza del peperone la rende molto accattivante! La proverò e ti farò sapere!!! :) Bacino.
Siiiii, aspetto il tuo parare, curiosissima :D
E brave Camiria e Erbabaviola. Fra poco posterò il risultato nel mio blog (la formaggetta ora è nel frigo a rassodare). Ma, deve essere soda o morbida? Non sono vegana, ma - per ecosostenibilità e/o per salute - prendo spunto da molte delle ricette vegane che trovo in rete. Unica cosa: finito l'agar-agar, ho addensato con 3 grammi scarsi di xanthan gum. Ciao
Semi morbida ;)