Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Hummus di fave e avocado

04 Giu

Hummus di fave e avocado

by Camiria / 8 Comments

Hummus di fave senza olio

Finalmente le prime favette fresche sono arrivate anche per me, trovate al mercato del sabato le ho subito prese e portate a casa con l’idea di fare qualcosa di sfizioso da proporre ad Adriano che poco ama il sapore delle fave.

Un hummus di fave mi è sembrata la soluzione più congeniale ma senza mettere tahina e senza mettere olio ma sfruttando la cremosità dell’avocado per incorporare comunque grassi buoni nell’hummus ma renderlo anche adatto a chi vuole limitare il consumo dell’olio in favore di un frutto che di per sé lo sostituisce direi sempre molto egregiamente.

L’avocado è un altro dei miei frutti preferiti, e da quando sono qui lo consumo giornalmente, senza eccedere ovviamente, ma una metà di avocado (piccolo) finisce sempre nelle mie insalate, spaghettate di cetrioli o zucchine e così via. Direi che sì, la mia dieta è improntata principalmente su un buon consumo di carboidrati (frutta) proteine e grassi solo alla sera in razioni più moderate ma adatte ad una sana alimentazione cruda 😀

Ma per Adriano volevo qualcosa di sfizioso da accompagnare a dei crackers senza glutine, di quelli parleremo nella “prossima puntata”, così da poter limitare il consumo di glutine ed in questo caso anche di olio.

Un buon compromesso per una cenetta easy ma sfiziosa e comunque nutriente.

A voi la ricetta molto gradita.

Ingredienti della ricetta:

  • 170 grammi di fave lessate e sbucciate
  • 40 grammi di avocado maturo
  • 3 cucchiaini di succo di limone
  • 30 ml di acqua
  • 2 cucchiaini di semi di sesamo biologici
  • pepe, curry e aglio in polvere q.b
  • prezzemolo secco a piacere
  • sale fino integrale un pizzico

Preparazione della ricetta:

  • Io elimino la buccia esterna delle fave per non rendere il sapore del hummus amaro e perché la buccia è quella che crea sempre fastidi allo stomaco
  • Molto semplicemente si versano tutti gli ingredienti, fave, avocado, acqua, pepe a piacere, un pizzico di aglio in polvere e di curry, prezzemolo a proprio gusto e un pizzico di sale integrale in un boccale dai bordi alti e si frulla il tutto riducendo in una crema corposa e fluida.
  • Si versa l’hummus così ottenuto in una ciotola e si uniscono anche i semi di sesamo per insaporire.
  • Decorare con qualche semino e un pizzico di prezzemolo secco prima di servire con crostini, crackers, bruschette o con quello che volete.
Categories: Antipasti e contorni, Finger&aperitivi, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

8 comments

  1. Marta June 05, 2015

    L'ho provato ieri sera, avevo proprio delle fave cotte da smaltire e questa ricetta è capitata a pennello.
    Ottimo, piaciuto anche alla mia bimba.
    Grazie :)

    Reply
    1. Camiria Author June 08, 2015

      Grazie mille Marta, sono proprio contenta che sia piaciuto anche la piccolina :D

      Reply
  2. MARI June 05, 2015

    Che bontà! io adoro le fave e ancor di più l'avocado! purtroppo dalle mie parti si usano troppo poco le fave fresche e il più delle volte devo accontentarmi di quelle conservate vasetto! vabbè meglio che niente! Appena ho tra le mani un avocado maturo provo questa bontà! un bacione! <3

    Reply
    1. Camiria Author June 08, 2015

      Grazie Mari, Adriano se lo è spazzolato. Io appena le ho viste al mercato le ho subito prese e così mi sono messa sotto per un nuova ricettuzza :D

      Reply
  3. letissia June 07, 2015

    Con le ultime fave di stagione mi sa che ci scappa anche questo hummus davvero sfizioso! Ottima ricetta, Cami, come sempre del resto!
    Un bacetto, cara.

    Reply
    1. Camiria Author June 08, 2015

      Grazie Leti, vedrai che cremosità ^_^

      Reply
  4. Marzia June 15, 2015

    Ciao Camiria, grazie mille per l'idea favolosa! Ho provato il tuo hummus oggi a pranzo e devo dire che era veramente ottimo, soprattutto grazie al tocco di curry, come hai suggerito! Pensa che fin ora lo facevo di ceci seguendo questa ricetta: http://www.lacucinavegetariana.it/ricetta/hummus-ceci/ Magari dimmi che ne pensi :-)
    Un abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author June 15, 2015

      Ciao Marzia grazie, sono contenta sia stato di tuo gradimento.
      Diciamo che l'hummus di ceci è un classico, io ho voluto variare e comunque anche quello con un tocco di curry è favoloso, oltre ai capperi e cumino ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok