Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Finger&aperitivi / Torta rustica di mais con asparagi e broccolo

12 Apr

Torta rustica di mais con asparagi e broccolo

by Camiria / 56 Comments

Torta salata con broccoli e asparagi

Dico solo: BUONA PER ESSERE BUONA!

Non devo ripetermi perché lo sapete, io vado a braccetto con le cake e torte salate 😀 e questa è un’altra delizia! Credevo che rimanesse più compatta ed invece è decisamente soffice, morbida e davvero gustosa!

Mi piace moltissimo la farina di mais e in questo tipo di ricette sta benissimo, perché rende il tutto più rustico, saporito e casereccio (sapori semplici, unici e naturali!).

Per insaporire ho aggiunto poi gli asparagi selvatici ed il broccolo, ve la straconsiglio anche con altre verdure, purché non  rilascino troppa acqua in cottura, altrimenti la resa sarebbe sicuramente diversa 😉

E’ una cake salata anche per pranzi fuori porta e pic nic, l’ho ideata proprio perché le belle giornate sono finalmente arrivate e la voglia di pic nic e pranzi immersi nella Natura (anche se quì siamo quotidianamente circondati da Madre Natura) ci piacciono un sacco  e non  vediamo l’ora di iniziarli ^_^

Vi lascio la ricetta e scappo 😀

Ingredienti della ricetta:

  • 360 grammi di farina di farro ‘0’ biologica
  • 360 grammi di farina di mais fioretto bio
  • 1 bicchiere di olio evo bio e locale
  • 2 spicchi di aglio rosso di Sulmona
  • 60 grammi di asparagi selvatici capati
  • 85 grammi di broccolo
  • misticanza di fiori biologica q.b
  • mix creola (pepe) q.b
  • sale rosa dell’Hymalaia q.b
  • 1 bustina di lievito per dolci non aromatizzato
  • 2 pizzichi di bicarbonato
  • acqua frizzante q.b

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotola riunire la farina di farro e la farina di mais e mescolare con un cucchiaio.
  2. Aggiungere il bicchiere di olio evo e sfregare l’impasto con le mani al fine di far assorbire per bene l’olio alle farine.
  3. Aggiungere i due spicchi di aglio tritati finemente (o aglio in polvere), gli asparagi tagliuzzati con le forbici a pezzetti (i gambi duri non buttateli che sono buoni per farci un brodo e cuocerci un risotto), il broccolo tritato al coltello a pezzetti piccoli piccoli, una generosa macinata di pepe, un pizzico generoso di misticanza di fiori (o altre erbe aromatiche a scelta), sale rosa q.b.
  4. Unire per ultimo anche la bustina di lievito e due pizzichi di bicarbonato.
  5. Versare a filo l’acqua frizzante ed incorporarla al composto di ingredienti secchi con l’aiuto di un cucchiaio di legno (il composto che dovrete ottenere dovrà essere abbastanza compatto e ben idrato ma non liquido come una pastella… Vi lascio la foto per farvi capire)
    impasto
  6. Ungere una teglia circolare o quadrata da almeno 28 cm (se usate uno stampo più piccolo forse la cake richiederà un tempo maggiore di cottura, fate sempre la prova stecchino) con olio evo e spolverizzarla con pane grattugiato.
  7. Versare il composto della cake nella teglia e livellare la superficie battendo la teglia sul tavolo.
  8. Versare un ultimo filo di olio evo e spennellarlo su tutta la superficie della cake.
  9. Infornare in forno caldo a 180° per 35 – 40 minuti.
  10. Una volta pronta lasciatela freddare nel forno con lo sportellone aperto, quando sarà tiepida potete capovolgerla su di un piatto grande da portate ed affettarla 🙂

mais

Categories: Finger&aperitivi, Pizze,focacce&torte salate, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

56 comments

  1. dockarin April 12, 2013

    io adoro le torte salate:se potessi camperei di quelle e di frutta! ti fa bene la primavera ,cara elfetta? Tu studia ...che noi mangiamo! Buona giornata!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Eh eh eh infatti in primis sempre la frutta pero' :D

      Grazie mangiamo anche noi pero' :lol:
      Un abbraccio solare

      Reply
  2. Claudia April 12, 2013

    Mi ispira moltissimo!!!!! non utilizzo mai la farina di mais.. però vedo che può essere utilizzata in tante preparazioni! Ottima con asparagi e broccoli! baci e buon w.e. :-)

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Sì assolutamente, io ci ho fatto anche un dolce :D
      Era perfetta con gli asparagi e i broccoli ma anche con altri ortaggi non sarà per nulla male :D

      Reply
  3. Lina April 12, 2013

    Grazie ^_^
    le tue ricette mi piacciono davvero tanto sai?
    La inserisco subito nel contest!

    Baci baci

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Grazie Lina, sono davvero contenta che le mie ricette ti piacciono, è un piacere partecipare al contest ^_^
      Mi diverto

      Reply
  4. Cucinatollerante April 12, 2013

    E noi le tue ricette le accettiamo sempre ben volentieri!!! Grazie per questo cake, davvero sfizioso!! A presto!!

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Grazie a voi :)
      Vi sto inondando di ricette, ma dare il mio contributo è un vero piacere ^_^

      Reply
  5. Imma April 12, 2013

    Bellissima ricetta anche oggi tesoro e che sofficità..il gusto posso solo immaginarlo ma sarà di certo strepitoso si vede già dalla foto!!Bacioni,Imma

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Grazieeeee
      Era davvero speciale e rustica, sapore buonissimo e molto sfiziosa, la riproporrò sicuramente in altre occasioni, come ho già fatto con la ciambella di ceci che a mio padre è strapiaciuta, anche a mia madre, ma mio padre che non è abituato sempre ad assaggiare quello che faccio è rimasto sorpreso :D

      Reply
  6. sandra April 12, 2013

    io non mi stupisco più, quando leggo i tuoi post sono pronta a tutto.... bellissima torta salata, senza dubbio ottima! ciao ragazza meravigliosa!
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Eh eh eh troppo gentile :lol:
      Grazie dolce Sandra ^_^

      Reply
  7. letissia April 12, 2013

    Ancora un'altra fantastica torta salata... chissà se ne hai ancora una fetta.... :) Tanti baci carissima :)

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Era già finita quando mi hai scritto il commento :lol:
      troppo buona!!!!

      Reply
  8. Peanut April 13, 2013

    mammina.....mi viene una voglia di addentarla che non hai idea!
    io ancora poi la cake salata la devo provare, ma con tutte le cose che ho in lista non riparo..:
    la prossima è salata, lo ggiuro!!:D
    baci cami^.^

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Eh eh eh ti capisco bene Lu :)
      Ti capisco, prima o poi ce la farai e vedrai che bontà escono fuori ^_^
      Un bacione a te :D

      Reply
  9. Arianna April 14, 2013

    Che meraviglia questo cake!!!!! Ma i broccoli li hai messi a crudo nell'impasto? Grazie!!!! Devo assolutamente provarla al più presto!!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 14, 2013

      Ti rispondo velocemente Ary e ti ringrazio :)
      Si i broccoli li ho messi a crudo come gli asparagi , e' buonissima ^_^

      Reply
      1. Arianna April 15, 2013

        Grazie mille! Ti avevo scritto anche una mail, ma forse non ti è arrivata!!!

        Reply
        1. Camiria Author April 15, 2013

          No Ary, non mi è arrivato nulla :(
          controllo meglio anche sullo spam :)

          Reply
          1. Arianna April 15, 2013

            ok, allora provo a rimandartela!!!!

            Reply
          2. Camiria Author April 16, 2013

            Non è ancora arrivato nulla, ma utilizzi quella mia personale o questa unavnelpiatto(chiocciola)gmail.com?

            Reply
  10. Felicia April 14, 2013

    Una super torta...... bellissima e sicuramente anzi, certamente moltooooo gustosa, quasi quasi sento il profumo della farina di mais.... Ottima :-)

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Molto molto gustosa Feli :)
      Davvero!!!
      Il profumo era inteso e buonissimo, davvero ottima, sì sì =)

      Reply
  11. Not Only Sugar April 15, 2013

    Adoro le cake salate, soprattutto quelle morbide come questa che sicuramente proverò..

    Not Only Sugar

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Grazie, aspetto di sapere che ne pensi se hai voglia :D

      Reply
  12. giulia April 15, 2013

    che buona! me la segno subito e da oggi ti seguo con piacere...a presto!

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Ciao Giulia è un piacere e grazie :)

      Reply
  13. giulia April 15, 2013

    che buonaaaaaaaaaaaaaa !! A presto!

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      :)

      Reply
  14. Note di cucina April 15, 2013

    Ommammina santa... Ho pure gli asparagi in frigo! E ora come faccio a non farla al mio violoncellista preferito che tornerà affamatissimo da Roma? :-D Sei sempre bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author April 15, 2013

      Anche lui torna da Roma, io sono tornata ieri :)
      beh spero allora che gli piaccia ^_^
      Grazie infinite ^^

      Reply
  15. Ale April 21, 2013

    Che bella soffice che è venuta!!! E poi con gli asparagi selvatici! Mi sto appassionando sempre più alle erbe spontanee e a raccogliere le cose da prati e boschi, anche se non ci vado spesso e fare questa sofficissima torta mi ispira molto!

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      E' bellissimo anche solo passeggiare, piano piano si impara! Questa torta salata era una squisitezza e gli asparagi ed il broccolo hanno dato quel tocco in più :D
      Una delizia che sono certa ti piacerebbe :D

      Reply
  16. Daria April 22, 2013

    Che bontà, bella bella e sicuramente anche buona! Questa settimana il nostro fornitore del gas ci porterà i suoi asparagi verdi... quasi quasi...

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      Era buonissima, alla fine gli asparagi sono molto versatili e in questa torta ci stavano divinamente, poi vedi, se ti va' di provare... Non te ne pentirai ^_^

      Reply
  17. xcesca April 28, 2013

    Wow che bontà!!
    Perfetto per i pic-nic!!

    Reply
    1. Camiria Author April 28, 2013

      Perfetta :D

      Reply
  18. Valentina April 30, 2013

    La preparo stasera x picnic di domani :P

    Reply
    1. Camiria April 30, 2013

      Che bello :)
      Spero vi piaccia e tu piaccia ^_^

      Reply
  19. Valentina April 30, 2013

    Le tue ricette sono sempre molto invitanti e sfiziose :D

    Reply
    1. Camiria April 30, 2013

      Ma grazie sei tanto gentile :D

      Reply
  20. Isabella April 30, 2013

    Complimenti per questa ricetta divina. Che brava!
    Ho da poco comprato farina di mais e devo ancora decidere come usarla.
    Mi hai dato un'idea geniale con questa ricetta.

    isa

    Reply
    1. Camiria Author April 30, 2013

      Grazie Isa :)
      allora spero proprio che piaccia anche a voi, io l'ho praticamente adorata da subito ed è buona con ogni tipo di verdura :)

      Reply
  21. kitchen cri May 14, 2013

    mmmmmmmmm deve essere buonissima...grazie per averla fatta partecipare al nostro contest...in bocca al lupo!

    Reply
    1. Camiria Author May 14, 2013

      Grazie a voi :D

      Reply
  22. Francesca May 17, 2013

    questa torta mi fa venire super fame!!

    Ora spio anche io le tue ricette!!

    Reply
  23. Giulia July 10, 2013

    appena infornata! :)

    Reply
    1. Camiria Author July 11, 2013

      Fammi sapere se ti è piaciuta allor :D

      Reply
  24. Lilli August 11, 2013

    Ciao, questa torta mi ispira tantissimo, avrei tutti gli ingredienti, ma non l'acqua gassata, dici che è indispensabile, si può sostituire con altro?
    Grazie 1000! :-)

    Reply
    1. Camiria Author August 11, 2013

      Ciao Lilli :)
      Guarda l'acqua gassata aiuta la lievitazione con le sue bollicine, prova a mettere un cucchiaino scarso di bircarbonato e acqua normale ;)

      Reply
      1. Lilli August 13, 2013

        Ho seguito il tuo suggerimento, il risultato mi sembra ottimo. Mi è venuta un pelino asciutta, ma ho usato la farina di mais che coltivo ed è molto rustica quindi forse avrei lasciare l'impasto un po' più molle
        Con una salsina di accompagnamento si risolve tutto! GRAZIE 1000 per la tua gentilezza!!

        Reply
  25. federica January 19, 2014

    Si può anche mettere lievito di birra?
    Grazie!

    Reply
    1. Camiria Author January 20, 2014

      Si può impiegare anche il lievito di birra, ma lascialo lievitare, dopo aver 'impastato' almeno due ore ;)

      Reply
  26. Natalia November 03, 2014

    mmmm…l'ho appena fatta, è stra-buona ma la mia si sfalda tutta in piccoli pezzi…cosa avrò sbagliato? la mia variazione è stata l'acqua frizzante che non l'avevo e quindi ho messo l'acqua naturale :-( e ho messo come lievito una polvere lievitante bio che avevo in casa
    seguo sempre le tue ricette, sono fantastiche ;-)

    Reply
    1. Camiria Author November 03, 2014

      Tante volte non dipende nemmeno dalla realizzazione o da piccoli cambiamenti, semplicemente dalla qualità delle farine.
      La farina di mais seppur senza glutine rimane comunque compatta dopo la cottura quindi non sarebbe dovuto succedere. Come si vede dall'ultima foto la tengo anche in mano come fosse una fetta di torta :)
      Magari la prossima volta cambia semplicemente la "marca" delle farine.
      Comunque grazie mille per i complimenti :oops:

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok