Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Colazione Sprint / Pancake gluten free, oil free e sugar free

15 Feb

Pancake gluten free, oil free e sugar free

by Camiria / 28 Comments

Pancake gluten free - assaggio 2

Sono sbalorditivi questi pancake…. Di un buono da far paura 😀

Finalmente ho trovato l’avena senza glutine.

Il problema dell’avena infatti è che viene prodotta sempre in stabilimenti dove si producono altri cereali contenenti glutine e quindi di conseguenza essendo essa stessa contaminata, per chi è intollerante le tracce di glutine inell’avena possono essere micidiali.

Io non sono intollerante al glutine ma cerco comunque di evitarlo perché adoro i cereali che non lo contengono e perché mi piace molto di più sperimentare questo tipo di ricette che risultano essere anche più leggere e meno pesanti 🙂

Detto questo ho quindi trovato l’avena germogliata di Iswari, un marchio che vende superfood raw e tantissimi altri ingredienti meravigliosi e biologici. Questa confezione di avena germogliata con cacao e bacche di goji è nuova, fa parte delle nuove colazioni Iswari e visto che avevo tantissima voglia di provare dei pancake, ma senza glutine e con l’avena che mi piace tanto, non potevo far altro che cogliere la palla al balzo e sperimentare dei pancake che oltre gluten free fossero anche senza zucchero e senza olio (perché io personalmente evito anche loro improntando la mia alimentazione verso un percorso più “pulito” possibile e riscoprendo i sapori al naturale).

Non potevano venire meglio, davvero buonissimi e soffici, con la banana, i lamponi e la maracuja e qualche goccia di sciroppo d’acero sono davvero la colazione perfetta *_* . Adriano anche ne è rimasto sbalordito e non lo credevo visto che lui non ama molto la farina di grano saraceno. Quando mi ha detto che erano buonissimi credevo mi prendesse in giro, invece quando ho assaggiato anch’io ho capito perché fosse così entusiasta.

Insomma non per vantarmi ma vi assicuro che questa ricetta spacca e questi pancake sono troppo buoni, una colazione alternativa alla mia solita e sola frutta o anche una merenda super deliziosa ^_^

Le dosi che ho seguito, come proporzione di ingredienti per non sbagliare, sono quelle dei pancake classici di Sugarless dal suo libro – Sugarless sapori dolci di una cucina naturale <3

Ingredienti della ricetta:

Dosi per 8 – 10 pancake

  • 75 grammi di avena germogliata senza glutine bio (marca Iswari)
  • 85 grammi di farina di grano saraceno bio
  • 150 grammi acqua naturale
  • 150 grammi di latte di riso biologico
  • 2 cucchiaini di rasi lievito per dolci bio
  • 1/4 di un cucchiaino di bicarbonato
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  •  Qualche goccia di succo di limone

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotola versare l’avena germogliata (la potete prendere cliccando qui, io la trovo ottima, deliziosa e ricchissima anche di altri super ingredienti, un acquisto super per me!!), la farina di grano saraceno, il lievito, il bicarbonato, la cannella ed il succo di limone e miscelare con un frustino.
  2. Aggiungere a filo l’acqua ed il latte di riso miscelati (potete utilizzare anche tutto latte di riso) e sempre con l’aiuto di un frustino mescolare per miscelare bene tutti gli ingredienti.
  3. Riscaldate una padella antiaderente (di quelle che non hanno bisogno di essere unte e che non attaccano, nel caso aveste una piastra normale ungetela per forza di cose con un po’ di olio di girasole o cocco) e versate un mestolo della pastella preparata.
  4. Lasciate cuocere il pancake fino a quando non si formano le bolle in superficie e ai bordi il pancake comincia ad asciugarsi.
  5. Con un palettina e con molta delicatezza staccare il pancake dalla padella e con un colpo secco girarlo dal lato posto e lasciarlo cuocere per un altro minutino circa.
  6. Una volta pronto adagiarlo, sempre con una palettina, all’interno di un piattino e proseguire con la cottura degli altri pancake come per il primo impilandoli uno sull’altro.
  7. Una volta tutti pronti decorarli in superficie con qualche rondella di banana matura, qualche lampone e maracuja, un filo di sciroppo d’acero o succo d’agave e gustate la morbidezza e naturale dolcezza di questi pancake *_*
  8. Pancake gluten free e sugar free

Colazione vegana tipo

 

Categories: Colazione Sprint, Dolcetti Vegani, L'ora della merenda, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza zucchero
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

28 comments

  1. Romina February 15, 2016

    Mammamia che meraviglia! <3

    Reply
    1. Camiria Author February 15, 2016

      Grazie a te Maestra e le proporzioni giuste per degli ottimi pancake ^_^ ❤

      Reply
      1. romina February 15, 2016

        Grazie a te ♡

        Reply
        1. Camiria Author February 15, 2016

          ❤

          Reply
  2. dockarin February 15, 2016

    ossignur cosa vedono i miei occhietti a dieta!!!!

    Reply
    1. Camiria Author February 15, 2016

      Ah ah ah questi sono adatti alla dieta Karin, leggeri e sani, te li puoi assolutamente concedere :D

      Reply
      1. dockarin February 16, 2016

        il pigiamino <3<3!!!

        Reply
        1. Camiria Author February 17, 2016

          :lol:

          Reply
  3. sara February 15, 2016

    bello l'articolo del blog.....sei grande!!!

    Reply
    1. Camiria Author February 15, 2016

      Grazie mille Sara ❤

      Reply
  4. franco February 15, 2016

    Mi sei mancata...ti aspettavo con ansia...un'altra grande ricetta...

    Reply
    1. Camiria Author February 15, 2016

      Grazie Franco ma ci sono state anche ricettine prima di questa eh ;)

      Reply
  5. Paola February 16, 2016

    Non posso mangiare l'avena, ma questi Pancake sono meravigliosi!

    Reply
    1. Camiria Author February 16, 2016

      Grazie Paola :D

      Reply
  6. Lydia February 16, 2016

    Avena germogliata! Ma che bella idea!
    Grazie Camiria :)

    Reply
    1. Camiria Author February 16, 2016

      :D

      Reply
  7. Donata February 16, 2016

    Ciao Camiria, mi sono iscritta da poco al tuo sito e ho scoperto delle ricette meravigliose. Complimenti per tutto! Ti chiedo gentilmente come hai fatto ad acquistare il mix di fiocchi di avena e altri ingredienti che hai utilizzato. Sono andata sul sito di Iswari (esiste anche quello italiano, ma non ha questo prodotto), ma non c'è l'opzione "acquista" oppure non la vedo io? :-(
    Grazie e continua così, sei bravissima!!!

    Reply
    1. Camiria Author February 17, 2016

      Grazie Donata, che cara che sei per tutto quello che mi hai scritto.

      Per l'acquisto sì esiste il sito italiano, ho notato anch'io che non hanno messo sul sito questo prodotto ma so che è nuovo e sicuramente ce l'hanno. Ti consiglio di scrivere un messaggio alla pagina fan e chiedere direttamente a loro qui: https://www.facebook.com/Iswari-Super-Alimenti-Italia-425139177574859/

      Reply
      1. Donata February 17, 2016

        Grazie mille! Proverò, perché effettivamente è un prodotto che mi stuzzica :-) Dopo aver visto quello che hai realizzato, ancora di più!

        Reply
        1. Camiria Author February 17, 2016

          Te l'assicuro che è ottimo, anche semplicemente miscelato ad un po' di latte di riso e cocco o riso e nocciole è buonissimo ma i pancake è un'idea che mi piaceva troppo *_*

          Reply
          1. Donata February 17, 2016

            Immagino proprio che sia buonissimo in tutte le salse. Non troppo buono forse è il prezzo! :-) Ma per una volta si può provare... Come te sono vegana (da due anni) e da oltre un anno e mezzo ho eliminato quasi completamente il glutine dalla mia alimentazione per problemi di tiroide. Non ne sento assoutamente più la mancanza! Un abbraccio!

            Reply
          2. Camiria Author February 17, 2016

            Guarda io per queste cose ogni tanto faccio uno strappo, anche perché per quanto mi durano valgono tutta la spesa :lol:
            Vale lo stesso infatti per l'erba di grano, la spirulina, etc... Sono cose che mi durano tanto e valgono comunque tutti i soldi spesi ^_^
            Ottimo sia il fatto che tu sia vegan e sia il discorso del glutine, i cereali senza glutine sono così tanti e buoni che è un peccato non sperimentare e improntare una dieta più free glutine :D

            Reply
  8. Donata February 17, 2016

    Hai proprio ragione. Ti dirò, comunque, che da quando mangio così (checché ne dicano gli altri) la mia alimentazione è mooolto più varia e gustosa di prima. Tutti dovrebbero provare a eliminare almeno parzialmente il glutine, perché, pur non essendo intolleranti, lo si può diventare in qualsiasi momento e a qualsiasi età...

    Reply
    1. Camiria Author February 17, 2016

      Sono perfettamente d'accordo su tutto :)

      Reply
  9. Francesca February 20, 2016

    wow... appena fatti!!! Super ;)
    Grazie sei bravissima davvero... a presto

    Reply
    1. Camiria Author February 20, 2016

      Ma che bello Francesca :D

      Grazie ❤

      Reply
  10. martina May 09, 2017

    Ciao e complimenti per il blog e la ricetta! Secondo te è possibile sostituire l'avena germogliata in qualche modo? Così posso provarli subito!!! Grazie mille!

    Reply
    1. Camiria Author May 23, 2017

      Hai scaricato il mio ricettario gratuito? C'è una versione di pancake senza glutine, scaricalo lo trovi fra gli ultimi post inserti ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok