02
Lug
Insalata di polenta fredda
by Camiria
/ 55 Comments
Oddio che bella!!!!
Questa insalata te le divorerebbe chiunque!
Così ricca e colorata sembrerebbe essere anche buona per lo spirito ;)
Grazie, è proprio bellina e profumata! La rifarò sicuramente anche quando avrò ospiti :)
che bella, poi mi piace molto l'idea della polenta rosolata senz'olio, io vado pazza per quella fritta, ma soprattutto per la croccantezza, se dici che si ottiene lo stesso effetto senza ungere mi dai una notizia super!!! Ciao!
:)
Io non so dirti se si ottiene lo stesso risultato di quella fritta perche' non friggo, pero' posso dirti che si forma una leggera crosticina esterna compensata dalla morbidezza interna :) ! In insalata poi la polenta raccoglie tutti i sughi e i sapori degli altri ingredienti ^^
Qua in Veneto ho imparato a mangiarla grigliata la polenta e ti posso assicurare che la crosticina viene bene :)
Eh eh infatti ^^ la crosticina è perfetta, rimettendola in insalata si ammorbidisce ma mantiene la sua consistenza e si insaporisce alla perfezione .D
Ma che bella, e chissà che sapore! Io sono una fan della polenta istantanea e quindi anche di questa tua insalata :-)
Grazie Katy, allora sicuramente ti piacerà ;) ne sono certa!
alla polenta estiva non ci avrei mai pensato, ma è un'ottima idea, e che colori stupendi! bravissima!
Grazie Sara :) guarda si e' rivelata davvero sfiziosa, volevo preparare un piatto freddo e completo... Cosi mo' e' tornato in mente quel pacchetto di polenta ed e' nata l'insalata ^^
Ma che bella idea! La polenta mangiata così è un must anche per una friulana come me :)
Ottimo Antonella e grazie :)
Adoro la polenta... fantastica la tua ricetta!
Provo con la Taragna e ci aggiungo gli amati capperi... :))
Ottima anche la taragna ed ottima con i capperi, la si può personalizzare con gli ingredienti che più piacciono :)
Bellissima e buonissima!!!!! un bel accostamento di colori e sapori.... complimenti, un insalata importante. Ho anch'io in programmazione un'insalata insolita, se riesco la pubblico settimana prossima.
La farina precotta è buonissima, uso solo quella, al bio acquisto la taragna (è la mia preferita) e come hai scritto tu, è solo precotta a vapore..... ma almeno ci rende l'operazione più veloce e possiamo concedercela più spesso :-)
E' vero Feli una bella insalata importante e nutriente, ricca di colori e sapori.
Allora aspetto la tua insalata, questo è il periodo perfetto per condividerle :)
Infatti chissà cosa credevo, invece è semplicemente precotta al vapore, nulla di così scabroso o industriale... Anzi!!!
In questo modo è possibile mangiarla in diversi periodi dell'anno con una cottura più veloce ^^
stupenda, colorata, appetitosa, fresca!!!!
bravissima Mimi, la polenta va benissimo in questa versione bikini per l'estate!!!
geniale :D
Grazie Cris :) a me piaceva per i suoi colori ed il suo profumo :)
non sempre i prodotti confezionati son una schifezza quindi...sono contenta della tua riconsiderazione e sono più contenta della tua insalata,c he trovo fantastica e stucchicosissima!!!!!
E' vero Bibi, non sempre i prodotti confezionati sono da bandire, bisogna saper scegliere e leggere bene le etichette, cosa che faccio sempre ;)
Grazie per l'apprezzamento :D
Una bellissima idea per questi giorni cos' caldi!!!!
Grazie Ary e bentornata ^^
Finalmente un po' di calma per commentarti. Rimaniamo sempre estasiati dalla bellezza delle tue foto e delle tue ricette, e anche quando non riusciamo a scriverti prendiamo appunti :-). Ma quanto sei brava?!
Grazie ragazzi, passo al più presto anch'io da voi... Ho intravisto un nuovo articoletto che mi attende ^^
Grazie infinite ma siete troppo gentili... Troppo... Grazie veramente tanto :oops:
Che idea geniale Camiria! Ho ancora un po' di scorta di farina di mais e già credevo di doverla mangiare dopo l'estate...non immaginavo di poterla gustare fredda... Bravissima, è così bella! :) e grazie per la condivisione!
P.S. E sai che ti dico? la faccio stasera!!! :)
Grazie Leti ;)
Hai visto, ogni tanto qualche nuova idea per reinventare il solito ingrediente ^^
L'idea mi è semplicemente venuta pensando ad un piatto freddo a mo' di insalata senza riso e senza insalata... Da lì l'idea della polenta e del pacchetto di farina di mais precotta :)
Attendo il tuo verdetto allora :D
Ciao Camiria! L'ho fatta stasera... buonissima ed apprezzata da tutti! Decisamente da rifare!
Grazie Leti, sono proprio contenta... Io l'ho preparata per i miei e se la sono spazzolata tutta :) ! Una bella soddisfazione ^^
Grazie
Che idea strepitosa!!! Così mangi tutto insieme un pasto completo e supergustoso! Gnam!!! ^_^
Vero Ale, un piatto completo sotto il profilo nutrizionale, non troppo pesante, sano e fresco :)
Arrivo dal blog 'la cucina della capra' scoperto da poco ed ora scopro il tuo fantastico blog vegan....non sai quanto mi faccia piacere! W le verdure! Ciao.
Benvenuta Letizia, mi fa davvero molto piacere che tu sia passata a trovarmi, torna quando vuoi... Sei la benvenuta ed ovviamente sempre go vegan :)
Ma che bella la polenta fatta così! Non l'avevo mai vista ed è davvero splendida! I colori poi, sono di un'allegria unica!
Grazie Ely :)
Un'idea diversa che mi è venuta così al volo ^^
I colori sono stupendi e ti assicuro che all'assaggio anche il sapore sorprendente :D
Ma sai che è una grande idea! anzi, meravigliosa! ecco cosa ne faccio del mezzo pacco di farina di mais in dispesa! grazie mille dell'idea fresca e profumatissima!!
Sono proprio contenta che piaccia tanto anche a voi! E' un bel piatto colorato ma anche buono e ricco di sapore! Fammi sapere cosa ne pensate ^^
Ciao Camiria particolare e appetitosa questa insalata, mai mangiata con la polenta!!! :)
Grazie Puffin :)
Io ho aggiunto il banner, grazie per aver accettato anche questa ricetta ^^
Questa tua ricetta è davvero ricca di inventiva, mi piace molto *_* complimenti, bello qui da te, si respira aria profumata di cibi deliziosi. Grazie per la ricetta, la inserisco più che volentieri
p.s. ho provato a seguirti, inserendo l’e-mail, mi dà errore, come posso fare? Intento ti inserisco nel mio blogroll così non ti perdo più di vista ^_*
Tiziana
Grazie Tiziana, grazie davvero… ^^
Sono davvero felice che traspaia tutto questo e grazie per aver accettato la ricetta
Grazie per la segnalazione della mail, vedo di risolvere cavolo non avevo proprio visto questo problemino!
Sono contenta tu voglia continuare a seguirmi… Spero di risolvere presto!!!
Se provi la ricetta fammi sapere che ne pensi se hai voglia! :)
Questa tua ricetta è davvero ricca di inventiva, mi piace molto *_* complimenti, bello qui da te, si respira aria profumata di cibi deliziosi. Grazie per la ricetta, la inserisco più che volentieri
p.s. ho provato a seguirti, inserendo l'e-mail, mi dà errore, come posso fare? Intento ti inserisco nel mio blogroll così non ti perdo più di vista ^_*
Tiziana
Grazie Tiziana, grazie davvero... ^^
Sono davvero felice che traspaia tutto questo e grazie per aver accettato la ricetta :D
Grazie per la segnalazione della mail, vedo di risolvere cavolo non avevo proprio visto questo problemino!
Sono contenta tu voglia continuare a seguirmi... Spero di risolvere presto!!!
Se provi la ricetta fammi sapere che ne pensi se hai voglia ;)
Ottima, fresca e leggera e soprattuto senza grassi. Facile da preparare e costi bassissimi.
Grazie Sergio :)
Un piatto completo ma veramente buono e come hai detto tu a costo davvero ridotto ^^
Si può mangiare bene anche con pochi euro ;)
Fatta! Buonissima..
Me la ricorderò' anche quest'estate..
Piatto perfetto da portare al mare..
Bacio
Hai ragione, è ottima come piatto freddo da portare al mare o ad un pic Inc, ho in mente anche qualche variante x riproporla anche a primavera :)
la proverò anch'io ma... quello che non capisco è:.... perché sono tutti cosi tristi nel video... come si cucina per un funerale.
Bene Piancada, aspetto di sapere, se hai voglia, cosa ne pensi ;)
Perché dici che nel video siamo tutti tristi? O_O
Eravamo tranquillissimi ed ovviamente, per lo meno per me, era la prima volta che ero sotto "i riflettori" quindi nonostante mi sentissi a mio agio ero un po' tesa :D ma comunque è stata un'esperienza bellissima e loro erano persone solari e molto amichevoli... Ovviamente questo non può trasparire da un video ma è arrivato a me che ero lì ^_^
Ciao!! Domani poporrò questa ricetta ai partecipanti del laboratorio di cucina Naturale che curo e conduco. :) Non vedo l'ora!! :)
Ma che onore essere tra voi :)
Grazie, aspetto tue notizie e incrocio le dita per la buona riuscita del corso ^_^
Cami, è stata un successo!!! Sono andati tutti quanti via di testa con questa insalata di polenta! L'ho condita con olive verdi, un battuto di capperi ed erba cipollina, pomodori datterini dell'orto, fiori di zucchina crudi ed un mix ayurvedico di spezie-erbe-fiori. Bontà unica!! grazie infinite! :)
Che bella notizia Vale, grazie :D
L'idea è la base poi come hai fatto tu si può arricchire con gli ingredienti che più piacciono ^_^
Strafelice davvero che sia piaciuta così tanto, dovrai replicare allora ;)
:D Detto, fatto!! Replicato!!!
Stavolta ho usato olive taggiasche, capperi, fagiolini (cotti!!! ;) ), erba cipollina, prezzemolo e noci. Penso che continuerò a farla a spesso... Un bacio
Vai Vale, ormai è diventato un must anche nella tua cucina, ogni variante è sempre speciale ed ottima ^_^