Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Insalate sfiziose / Insalata di polenta fredda

02 Lug

Insalata di polenta fredda

by Camiria / 55 Comments

inslata di polenta

Voglia di una nuova insalata senza glutine, ricca di sapori e profumi e al contempo leggera ma nutriente?

Bene allora quest’insalata di polenta estiva tanto apprezzata e spazzolata è quella che fa per voi 🙂

Ci sono tutte le verdure più buone e di stagione, i fagioli per dare un tocco cremoso e proteico e la polenta a dadini leggermente rosolata in padella senza olio per renderla leggermente croccante! Un’insalata bella saporita, la polenta ne assorbe tutti i profumi ed aromi ed è davvero stuzzicante e buonissima!

Non ho mai utilizzato la farina di mais precotta e sono sempre stata contraria, fino a quando non ho letto nella confezione che la farina viene semplicemente cotta a vapore, poi lasciata asciugare ed impacchettata… Beh a quel punto ho capito che alla fine è comunque un prodotto buonissimo che ti permette di ottenere una polenta sana ma in più breve tempo possibile 😉

Ma ora andiamo subito alla ricetta e lasciamo da parte le chiacchiere 😉

Ingredienti della ricetta:

  • 80 grammi di farina di mais precotta bio
  • 250 grammi di acqua
  • un pizzico di sale fino integrale e aglio in polvere
  • 160 grammi di fagioli cannellini lessi
  • 1 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 5 olive verdi di Sicilia
  • un pezzetto di cipolla
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 ciuffo di basilico
  • pepe q.b
  • origano secco q.b
  • olio evo q.b
  • sale grigio Bretone q.b
  • 1 pomodoro rosso dell’orto

Preparazione della ricetta:

  1. Per prima cosa si prepara la polenta. Si riempie un tegame con 250 gr di acqua, si aggiunge un pizzico di sale marino integrale ed un pizzicotto di aglio in polvere e si porta a bollore.
  2. Una volta raggiunto il bollore versare a pioggia la polenta e rimestare con un frustino per evitare la formazione di grumi e lasciar cuocere per 2 minuti circa. L’acqua viene assorbita dalla farina e la polenta si stacca dalle pareti del tegame.
  3. Versare la polenta in un contenitore rettangolare e livellare la superficie con un cucchiaio umidificato, potete anche aiutarvi con le mani bagnate.
  4. Lasciate la polenta da parte perché deve freddarsi o almeno intiepidirsi e compattarsi.
  5. In una ciotola unite i fagioli cannellini lessati, un pezzetto di cipolla tagliata finemente con il coltello, la costa di sedano lavata e tagliata a dadini, la carota sbucciata e tagliata con una mandolina a julienne, il pomodoro tagliato a dadini, il prezzemolo tritato, il basilico spezzettato, un pizzico di origano secco, una macinata di pepe, le olive verde tagliate a dadini e private del nocciolo, una macinata di sale grigio ed un filo di olio evo.
  6. Mescolate il tutto e lasciate insaporire.
  7. Una volta che la polenta si sarà freddata, capovolgerla su di un piatto e tagliare anche questa a dadini.
  8. Far scaldare una padella antiaderente e versare pochi per volta i dadini di polenta, lasciarli rosolare muovendo la padella al fine di non farli attaccare ed una volta leggermente tostati versarli su un piatto per farli raffreddare.
  9. Una volta tiepidi, si freddano velocemente, versarli nella ciotola con i restanti ingredienti preparati in precedenza, mescolare per far insaporire e servire l’insalata fredda ai commensali!

Ma non è bella così tutta colorata e profumata?!
A mio parere fa molto estate, sia per i colori che per i sapori e i profumi! Da rifare ancora e ancora 😀

Ricette per polenta estiva

Con questa ricetta ho anche vinto il contest “Chef anch’io” classificandomi al primo posto. Ed eccovi quindi il video della presentazione della ricetta 😀

Categories: Insalate sfiziose, Ricette, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Contest, amicizia, Firenze ed emozioni | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan
    [...] aver vinto il contest come 1° classificata nei primi piatti-piatti unici con la mia ricetta “Polenta fredda in insalata”…

55 comments

  1. CescaQB July 02, 2012

    Oddio che bella!!!!
    Questa insalata te le divorerebbe chiunque!
    Così ricca e colorata sembrerebbe essere anche buona per lo spirito ;)

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      Grazie, è proprio bellina e profumata! La rifarò sicuramente anche quando avrò ospiti :)

      Reply
  2. lacucinadellacapra July 02, 2012

    che bella, poi mi piace molto l'idea della polenta rosolata senz'olio, io vado pazza per quella fritta, ma soprattutto per la croccantezza, se dici che si ottiene lo stesso effetto senza ungere mi dai una notizia super!!! Ciao!

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      :)
      Io non so dirti se si ottiene lo stesso risultato di quella fritta perche' non friggo, pero' posso dirti che si forma una leggera crosticina esterna compensata dalla morbidezza interna :) ! In insalata poi la polenta raccoglie tutti i sughi e i sapori degli altri ingredienti ^^

      Reply
    2. Nadir July 06, 2012

      Qua in Veneto ho imparato a mangiarla grigliata la polenta e ti posso assicurare che la crosticina viene bene :)

      Reply
      1. Camiria Author July 06, 2012

        Eh eh infatti ^^ la crosticina è perfetta, rimettendola in insalata si ammorbidisce ma mantiene la sua consistenza e si insaporisce alla perfezione .D

        Reply
  3. Katy July 02, 2012

    Ma che bella, e chissà che sapore! Io sono una fan della polenta istantanea e quindi anche di questa tua insalata :-)

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      Grazie Katy, allora sicuramente ti piacerà ;) ne sono certa!

      Reply
  4. sara July 02, 2012

    alla polenta estiva non ci avrei mai pensato, ma è un'ottima idea, e che colori stupendi! bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      Grazie Sara :) guarda si e' rivelata davvero sfiziosa, volevo preparare un piatto freddo e completo... Cosi mo' e' tornato in mente quel pacchetto di polenta ed e' nata l'insalata ^^

      Reply
  5. Antonella July 02, 2012

    Ma che bella idea! La polenta mangiata così è un must anche per una friulana come me :)

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      Ottimo Antonella e grazie :)

      Reply
  6. dia July 02, 2012

    Adoro la polenta... fantastica la tua ricetta!
    Provo con la Taragna e ci aggiungo gli amati capperi... :))

    Reply
    1. Camiria Author July 02, 2012

      Ottima anche la taragna ed ottima con i capperi, la si può personalizzare con gli ingredienti che più piacciono :)

      Reply
  7. felicia July 02, 2012

    Bellissima e buonissima!!!!! un bel accostamento di colori e sapori.... complimenti, un insalata importante. Ho anch'io in programmazione un'insalata insolita, se riesco la pubblico settimana prossima.
    La farina precotta è buonissima, uso solo quella, al bio acquisto la taragna (è la mia preferita) e come hai scritto tu, è solo precotta a vapore..... ma almeno ci rende l'operazione più veloce e possiamo concedercela più spesso :-)

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      E' vero Feli una bella insalata importante e nutriente, ricca di colori e sapori.
      Allora aspetto la tua insalata, questo è il periodo perfetto per condividerle :)
      Infatti chissà cosa credevo, invece è semplicemente precotta al vapore, nulla di così scabroso o industriale... Anzi!!!
      In questo modo è possibile mangiarla in diversi periodi dell'anno con una cottura più veloce ^^

      Reply
  8. cris July 02, 2012

    stupenda, colorata, appetitosa, fresca!!!!
    bravissima Mimi, la polenta va benissimo in questa versione bikini per l'estate!!!
    geniale :D

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      Grazie Cris :) a me piaceva per i suoi colori ed il suo profumo :)

      Reply
  9. Barbara July 02, 2012

    non sempre i prodotti confezionati son una schifezza quindi...sono contenta della tua riconsiderazione e sono più contenta della tua insalata,c he trovo fantastica e stucchicosissima!!!!!

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      E' vero Bibi, non sempre i prodotti confezionati sono da bandire, bisogna saper scegliere e leggere bene le etichette, cosa che faccio sempre ;)
      Grazie per l'apprezzamento :D

      Reply
  10. Arianna July 02, 2012

    Una bellissima idea per questi giorni cos' caldi!!!!

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      Grazie Ary e bentornata ^^

      Reply
  11. Note di cucina July 03, 2012

    Finalmente un po' di calma per commentarti. Rimaniamo sempre estasiati dalla bellezza delle tue foto e delle tue ricette, e anche quando non riusciamo a scriverti prendiamo appunti :-). Ma quanto sei brava?!

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      Grazie ragazzi, passo al più presto anch'io da voi... Ho intravisto un nuovo articoletto che mi attende ^^
      Grazie infinite ma siete troppo gentili... Troppo... Grazie veramente tanto :oops:

      Reply
  12. letissia July 03, 2012

    Che idea geniale Camiria! Ho ancora un po' di scorta di farina di mais e già credevo di doverla mangiare dopo l'estate...non immaginavo di poterla gustare fredda... Bravissima, è così bella! :) e grazie per la condivisione!
    P.S. E sai che ti dico? la faccio stasera!!! :)

    Reply
    1. Camiria Author July 03, 2012

      Grazie Leti ;)
      Hai visto, ogni tanto qualche nuova idea per reinventare il solito ingrediente ^^
      L'idea mi è semplicemente venuta pensando ad un piatto freddo a mo' di insalata senza riso e senza insalata... Da lì l'idea della polenta e del pacchetto di farina di mais precotta :)
      Attendo il tuo verdetto allora :D

      Reply
      1. letissia July 04, 2012

        Ciao Camiria! L'ho fatta stasera... buonissima ed apprezzata da tutti! Decisamente da rifare!

        Reply
        1. Camiria Author July 04, 2012

          Grazie Leti, sono proprio contenta... Io l'ho preparata per i miei e se la sono spazzolata tutta :) ! Una bella soddisfazione ^^
          Grazie

          Reply
  13. Ale July 04, 2012

    Che idea strepitosa!!! Così mangi tutto insieme un pasto completo e supergustoso! Gnam!!! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author July 04, 2012

      Vero Ale, un piatto completo sotto il profilo nutrizionale, non troppo pesante, sano e fresco :)

      Reply
  14. Letizia July 04, 2012

    Arrivo dal blog 'la cucina della capra' scoperto da poco ed ora scopro il tuo fantastico blog vegan....non sai quanto mi faccia piacere! W le verdure! Ciao.

    Reply
    1. Camiria Author July 04, 2012

      Benvenuta Letizia, mi fa davvero molto piacere che tu sia passata a trovarmi, torna quando vuoi... Sei la benvenuta ed ovviamente sempre go vegan :)

      Reply
  15. Ely July 04, 2012

    Ma che bella la polenta fatta così! Non l'avevo mai vista ed è davvero splendida! I colori poi, sono di un'allegria unica!

    Reply
    1. Camiria Author July 05, 2012

      Grazie Ely :)
      Un'idea diversa che mi è venuta così al volo ^^
      I colori sono stupendi e ti assicuro che all'assaggio anche il sapore sorprendente :D

      Reply
  16. Marta NewHorizons July 08, 2012

    Ma sai che è una grande idea! anzi, meravigliosa! ecco cosa ne faccio del mezzo pacco di farina di mais in dispesa! grazie mille dell'idea fresca e profumatissima!!

    Reply
    1. Camiria Author July 08, 2012

      Sono proprio contenta che piaccia tanto anche a voi! E' un bel piatto colorato ma anche buono e ricco di sapore! Fammi sapere cosa ne pensate ^^

      Reply
  17. puffin July 12, 2012

    Ciao Camiria particolare e appetitosa questa insalata, mai mangiata con la polenta!!! :)

    Reply
    1. Camiria Author July 13, 2012

      Grazie Puffin :)
      Io ho aggiunto il banner, grazie per aver accettato anche questa ricetta ^^

      Reply
  18. Pecorella di Marzapane July 13, 2012

    Questa tua ricetta è davvero ricca di inventiva, mi piace molto *_* complimenti, bello qui da te, si respira aria profumata di cibi deliziosi. Grazie per la ricetta, la inserisco più che volentieri
    p.s. ho provato a seguirti, inserendo l’e-mail, mi dà errore, come posso fare? Intento ti inserisco nel mio blogroll così non ti perdo più di vista ^_*
    Tiziana

    Reply
    1. Camiria Author July 13, 2012

      Grazie Tiziana, grazie davvero… ^^
      Sono davvero felice che traspaia tutto questo e grazie per aver accettato la ricetta
      Grazie per la segnalazione della mail, vedo di risolvere cavolo non avevo proprio visto questo problemino!
      Sono contenta tu voglia continuare a seguirmi… Spero di risolvere presto!!!
      Se provi la ricetta fammi sapere che ne pensi se hai voglia! :)

      Reply
  19. Pecorella di Marzapane July 14, 2012

    Questa tua ricetta è davvero ricca di inventiva, mi piace molto *_* complimenti, bello qui da te, si respira aria profumata di cibi deliziosi. Grazie per la ricetta, la inserisco più che volentieri

    p.s. ho provato a seguirti, inserendo l'e-mail, mi dà errore, come posso fare? Intento ti inserisco nel mio blogroll così non ti perdo più di vista ^_*

    Tiziana

    Reply
    1. Camiria Author July 14, 2012

      Grazie Tiziana, grazie davvero... ^^
      Sono davvero felice che traspaia tutto questo e grazie per aver accettato la ricetta :D
      Grazie per la segnalazione della mail, vedo di risolvere cavolo non avevo proprio visto questo problemino!
      Sono contenta tu voglia continuare a seguirmi... Spero di risolvere presto!!!
      Se provi la ricetta fammi sapere che ne pensi se hai voglia ;)

      Reply
  20. sergio August 19, 2012

    Ottima, fresca e leggera e soprattuto senza grassi. Facile da preparare e costi bassissimi.

    Reply
    1. Camiria Author August 21, 2012

      Grazie Sergio :)
      Un piatto completo ma veramente buono e come hai detto tu a costo davvero ridotto ^^
      Si può mangiare bene anche con pochi euro ;)

      Reply
  21. Contest, amicizia, Firenze ed emozioni | Una V nel piatto | Ricette vegane & mondo Vegan November 23, 2012
    [...] aver vinto il contest come 1° classificata nei primi piatti-piatti unici con la mia ricetta “Polenta fredda in insalata” e 3° classificata nella categoria secondi piatti e contorni con la mia ricetta [...] Reply
  22. Vu March 25, 2013

    Fatta! Buonissima..
    Me la ricorderò' anche quest'estate..
    Piatto perfetto da portare al mare..

    Bacio

    Reply
    1. Camiria Author March 25, 2013

      Hai ragione, è ottima come piatto freddo da portare al mare o ad un pic Inc, ho in mente anche qualche variante x riproporla anche a primavera :)

      Reply
  23. piancada October 24, 2013

    la proverò anch'io ma... quello che non capisco è:.... perché sono tutti cosi tristi nel video... come si cucina per un funerale.

    Reply
    1. Camiria Author October 24, 2013

      Bene Piancada, aspetto di sapere, se hai voglia, cosa ne pensi ;)

      Perché dici che nel video siamo tutti tristi? O_O
      Eravamo tranquillissimi ed ovviamente, per lo meno per me, era la prima volta che ero sotto "i riflettori" quindi nonostante mi sentissi a mio agio ero un po' tesa :D ma comunque è stata un'esperienza bellissima e loro erano persone solari e molto amichevoli... Ovviamente questo non può trasparire da un video ma è arrivato a me che ero lì ^_^

      Reply
  24. Vale- naturalentamente July 17, 2014

    Ciao!! Domani poporrò questa ricetta ai partecipanti del laboratorio di cucina Naturale che curo e conduco. :) Non vedo l'ora!! :)

    Reply
    1. Camiria Author July 17, 2014

      Ma che onore essere tra voi :)
      Grazie, aspetto tue notizie e incrocio le dita per la buona riuscita del corso ^_^

      Reply
  25. Vale- naturalentamente July 23, 2014

    Cami, è stata un successo!!! Sono andati tutti quanti via di testa con questa insalata di polenta! L'ho condita con olive verdi, un battuto di capperi ed erba cipollina, pomodori datterini dell'orto, fiori di zucchina crudi ed un mix ayurvedico di spezie-erbe-fiori. Bontà unica!! grazie infinite! :)

    Reply
    1. Camiria Author July 23, 2014

      Che bella notizia Vale, grazie :D
      L'idea è la base poi come hai fatto tu si può arricchire con gli ingredienti che più piacciono ^_^
      Strafelice davvero che sia piaciuta così tanto, dovrai replicare allora ;)

      Reply
      1. Vale- naturalentamente July 29, 2014

        :D Detto, fatto!! Replicato!!!
        Stavolta ho usato olive taggiasche, capperi, fagiolini (cotti!!! ;) ), erba cipollina, prezzemolo e noci. Penso che continuerò a farla a spesso... Un bacio

        Reply
        1. Camiria Author July 29, 2014

          Vai Vale, ormai è diventato un must anche nella tua cucina, ogni variante è sempre speciale ed ottima ^_^

          Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok