20
Mag
5 ricette con le erbe spontanee di primavera
by Camiria
/ 40 Comments
non so quale scegliere .....sono tutte meravigliose!!!! ma se dovessi fare una classifica essendo io amante dell'orzo e degli asparagi scelgo l'orzotto asparagi e funghi.
Questa sarà la prima che farò ma anche le altre sono sicuramente da provare! Bravissima come sempre! Ah dimenticavo anche le foto sono bellissime,,,,,!
Grazie Violetta! :)
L'orzotto era eccezionale e pensare che Adriano preferisce il riso all'orzo, mangiando questo piatto non si è accorto minimamente della differenza ^^
Ti ringrazio tantissimo... Sia per voler provare le ricette che per i complimenti!
una più buona dell'altra, ma sulle linguine potrei svenire. Grazie per le tue idee sempre preziose.
Baci
Grazie Cri, non so perché o forse sì, ma la pasta ha sempre il suo perché come cereale ^^
Mi piacerebbe assaggiare un po'di tutti questi piatti...anche se in realtà sappiamo bene entrambe che son pazienza e cosanza io potrei ginire 5 piatti interi vero? ;)
Mi fai sempre sorridere Cesca, sei incredibile (in senso buono ovviamente :D )
Se adori i cereali e credo che tu li adori, li finiresti velocemente tutti e 5, rimanendone comunque appagata ^^
iuhuhuhhuhhhhh *____*
Brillano anche a me gli occhietti... Proprio soddisfatta di così tanti bei piattini :P
Buone!!! :)
Anche tu vedo che chiedi ad Annalisa per le erbe spontanee ;)
a me piace molto l'ultima, in questo periodo mi piacciono molto le linguine, le ho cucinate anche io nel week end ;)
baci
ps: sabato ho aperto un sacchetto di sale rosa dell'himalaya e mi sei venuta in mente...
Grazie Ci,
Si si Annalisa conosce tutte le erbette ed io mi fido.. Quindi mi sono subito rivolta a lei quando mia zia mi ha parlato di due piante commestibili a me sconosciute :)
Mi vado a vedere le tue linguine allora e mi leggo i tuoi ultimi post appena ho un minuto..!
Grazie... Mi fa davvero piacere sapere che all'apertura del pacchetto di sale rosa ti sia venuta in mente io :D ti ho contagiata con tutti questi sali :lol:
Non so quale scegliere!!!! :-(.... che bontà unica...... troppe splendide ricette tutte insieme :-P
Complimenti per il "prestito" una bella soddisfazione.... tutta meritata. Mi hai contagiata con il sale.... ho acquistato il grigio di Bretagna, il rosa dell'himalaya e il blu di Persia..... buonissimi :-P
p.s. adoro il riso......... vorrei come primo piatto assaggiare il risotto all'ortica, poi quello a tarassaco, poi il resto...............
Grazie Feli!!!!!
Eh sì mi ha fatto davvero piacere donare la mia ricetta a stile naturale e vedere quante persone ne sono rimaste colpite nonostante la semplicità ^^
Che bello ho contagiata anche te con il sale, sono buonissimi, ricchissimi di proprietà ed eccezionali... Io li adoro di ogni tipo :)
Il risotto all'ortica è il più delicato di tutti... Seguire la scala delle ricette è il miglior modo per deliziarsi in modo naturale.
Ehi, ma che meraviglia! Un tripudio di profumi e aromi... Mi piacerebbe provarle tutte! E mi piacerebbe molto anche conoscere meglio le erbe spontanee. Purtroppo a stento riconosco un'ortica! :-( Comunque complimenti per tutto, mi piace un sacco il tuo sito, e anche la tua storia! ^^
Grazie Elisa :)
Magari dopo la gravidanza se trovi ancora qualcosa... Ora sei presa da un impegno maggiore e bellissimo :D
Per le erbette spontanee basta girare con qualcuno che le conosce e piano piano impari anche tu da sola ;)
Grazie mille per i complimenti e per essere passata di quì!
Ehm, che scema, volevo scrivere "profumi e colori"...!
;) non ti preoccupare
E' un post splendido. La raccolta delle erbe spontanee è una delle cose più affascinanti, perchè richiama alla mente una saggezza popolare che purtroppo si sta perdendo nel tempo. Le nonne avevano una conoscenza vastissima, in questo campo, e sarebbe bello che i nipoti cercassero di preservarla come un bene prezioso. Con queste ricette (una più bella dell'altra, come sempre) ci hai messo addosso una voglia di sole e passeggiate incredibile...
Grazie mille! La condivisione per me è importantissima, mi piace presentare, anche con semplicità, piatti che nascono da soli visti i genuini ingredienti... Per di più spontanei e a km super 0! ;)
Una delle ultime volte che ho raccolto le erbette, l'ho fatto proprio con mia nonna, tutta indaffarata nella raccolta... E' stato bellissimo! Appena siamo rientrate a casa mi ha detto subito di provare i semini di finocchietto con le patate lesse che sono una delizia... Anche se lo sapevo già, le ho detto che avrei provato l'accostamento ;)
Non voglio assolutamente perdere tutto questo, la saggezza dei miei nonni e l'amore che loro mettevano in tutto quello che facevano dalla raccolta delle erbette, all'amore per il loro orto!
I loro insegnamenti sono saldi nella mia mente e metterò sempre a frutto tutto quello che da loro ho appreso! ^^
Spero che torni un po' di sole, così che possiate davvero fare delle passeggiate e rilassarvi assaporando anche con l'olfatto i profumi delle piante e di fiori :D
Ma che bell'aria si respira in questa cucina :)
complimenti per le ricette Camiria, una più invitante dell'altra, assolutamente da provare!Ebbene.. comincerò dal pesto di tarassaco...
Piacere di scoprirti e di seguirti!!!
Grazie Letissia, anche nella tua per me è lo stesso e mi piace moltissimo!!!!!
Sono contenta che anche le mie ricette ti piacciano e che vuoi provarne anche tu già qualcuna ;)
Sei sempre la benvenuta!
Piacere tutto tutto mio!!! ^^
Wowowowowowow!!!
Che belle queste ricettine!!!
Bravò, bravò, tres bon! ^_^
Grazie Ale, troppo gentile :)
Ho visto Camiria raccogliere queste erbe, sei fantastica amore!
Mi fai arrossire :oops:
Adoro le erber spontanee e son odue primavere che non ne raccolgo...speriamo che qualcuno lo abbia fatto per me per poterne gustare qualcuna ! Ottime le tue proposte e condivido anche i tuoi metodi di ammollo e cottura ;)
Spero vivamente che qualcuno le abbia raccolte per te, io ho messo ad essiccare due mazzetti di ortica e tre di finocchietto, così da averne tutto l'anno a disposizione ^^
Grazie per la condivisione, non avevo dubbi ;)
Non ho nessun dubbio li voglio assaggiare tutti :-) Sono davvero tutti piatti davvero irresistibili, bravissima :-) Le erbe selvatiche sono davvero uno più buona dell'altra :-P
Grazie Chicca, e' vero le erbe spontanee sono un dono prezioso che in cucina prende sapore e colore ^^
un mini compendio indispensabile, proprio quello che ci voleva!
magari entro l'anno mi metto in testa anche io che andare a raccoglierne non sarebbe male... magari solo tarassaco e ortica, che sono quelli che so riconoscere!
Grazie Herbi, ho pensato che fare un unico post con 5 ricette fosse quello che ci voleva per racchiudere piccole meraviglie ^^
Sì si dai vai a cogliere, anche solo le erbette che sai riconoscere, vedrai sarà una grande soddisfazione ^^ anche il finocchietto selvatico non è difficile da riconoscere, ha lo stesso ciuffo del classico finocchio bianco e per di più lo stesso profumo, non puoi sbagliarti :)
Aspetto tue nuovi post, ci sei mancata e grazie per essere passata! :)
VOGLIO
MANGIARLI
TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
:Q__
Eh eh eh :)
hai assaggiato il risotto all'ortica quando sei stata quì ^_^
Sì, ecco perchè me ne mangerei ancoraaa ♥♥♥
Ti adoro :)
Quanto mi piacciono queste cinque ricettine,sei proprio brava,anzi un genio in cucina...
Franco grazie mille :)
I tuoi complimenti mi fanno ancora più piacere non essendo tu nè vegano nè vegetariano!
Grazie davvero e se hai altre domande sono quà :D
Ho gia'ordinato online come mi hai scritto nella email tutti gli ingredienti che occorrono.
Sono contenta di esserti stata utile, non volevo farti spendere un occhio della testa :D
Aspetto il tuo parere ^_^
Grazie per le ricette che sembrano meravigliose, ma veramente grazie per la dritta di lasciare il riso integrale a mollo per dimezzare il tempo di cottura.
Stasera provo la prima ricetta... :-)
Ma grazie a te per la gentilezza e i complimenti :)
Seguo la regola dell'ammollo con tutti i cereali che cuociono in tante ore ;)