10
Apr
Cavatelli di grano duro alla zucca
by Camiria
/ 32 Comments
Meraviglia delle meraviglie!
Non vedo l'ora di leggere le novità... :)
Ti mando un forte abbraccio e tanta luce. E' bello leggerti e sapere che sei tornata più carica di prima nonostante il periodo del cavolo.
A presto!
Vale.
Grazie Vale per il commento e per la luce che emani tu ogni volta che scrivi e condividi qualcosa.
Grazie mille per aver lasciato un tuo segno :)
A presto
E infatti non devi spiegarci nulla.. L'importante è che stai bene e ogni tanto torni a darci tue notizie e deliziarci con le tue ricette! Ottimi i cavatelli con la zucca nell'impasto.. chissà che buon sapore.. e chissà come li avrai conditi! smack e buon w.e. :-)
Grazie Claudia :)
Grazie per essere sempre qua.
Il condimento sarà molto semplice, panna di riso e qualche erbetta :)
Adoro le novità! ;-) ma so mantenere i segreti! Questi cavatelli li devo provare prima che spariscano le zucche, devono essere deliziosi: che dici un filo d'olio e qualche foglia di salvia ci sta? :-)
Cara Mari :lol: :lol: adoriamo entrambe le novità
Un filo di olio e salvia, come scrivevo, è assolutamente il condimento perfetto :D
Mi manchi tesoro. Non vedo l'ora di abbracciarti. Questa ricetta e la foto... che dire: Magnifiche!
Non sai quanto ti penso <3 Presto potremmo rincontrare i nostri sguardi :) E sai che il tuo parere sulle foto vale moltissimo, grazie :oops:
non si può abbandonarti... anche se pubblicassi una ricetta ogni 6 mesi, sono talmente buone che io ti seguirei lo stesso. Dopo la tempesta torna sempre il sereno. Un abbraccio
Grazie Vale :)
Troppo gentile :oops:
Mi piacciono, così rustici e colorati. Mi piacciono per i sapori che proiettano sul palato. Un modo perfetto per tornare a coccolarci che io, mese o non mese, apprezzo enormemente.
Vedo nuovamente un bel sorriso.... ^_^
Adriano li ha mangiati conditi con della panna di riso e zucchine... Ha apprezzato molto. :)
Il sorriso deve per forza tornare. La vita deve andate avanti :)
Guarda, non dirmelo...... Io ci riesco a momenti, ma poi ripiombo sempre lì :(
Forza, che siamo tipe toste, noi!!
Assolutamente toste :D
Ciao Camiria, che belli questi cavatelli! Ho tra le mani una buona farina di grano duro integrale non troppo grezza, secondo te posso usarla in questa ricetta con buoni risultati? grazie e complimenti :)
p.s. il mio percorso con la cucina vegana procede benissimo anche grazie alle tue sane ricette. un abbraccio
Sara che bello grazie :D
Direi proprio di si, la farina è perfetta ed essendo integrale assorbirà meglio la zucca e sicuramente te ne occorrerà meno di quella che ho usato io ;)
Quoto Valentina, le tue ricette sono sempre così belle, i tuoi post così piacevoli...che non importa ogni quanto li pubblichi, è sempre un piacere leggerli :) Un abbraccio e buona vita!
Grazie Alice per il vostro profondissimo affetto <3
Ciao Cami!! non capisco perché i miei commenti non vengono più pubblicati in nessun blog, spero che questo ti arrivi…anche perché ti seguo sui vari social, e non ho capito cosa ti sia successo ultimamente…spero nulla di grave!
questi gnocchetti devono essere una bomba, ma se io non ho più zucca buona da usare, posso sostiutirla con le classiche patate?
ti abbraccio forte!
Ciap Saretta grazie per essere sempre qui :)
Ho una cavolo di impostazione che mi lascia sempre i commenti da approvare :/
Comunque ecco fra la perdita di Romeo ed un periodo no a seguire non è stato un periodo facile... Ma la vita va avanti e bisogna guardare avanti.
Certo che puoi usare le classiche patate ma anche qualsiasi altra verdura hai da smaltire ;)
Con le patate diventano i classici gnocchi ^^
Ciao, ottima idea, scusa la domanda da principiante, ma la zucca la fai bollire o la cuoci al vapore? Se bollita assorbe tanta acqua! Grazie e
Michela è indifferente, una volta bollita basta farla scolare per bene in un colino fino a raffreddamento da bollita ovviamente assorbirà meno acqua, decidi tu insomma ;)
Carissima, bentornata. Questi gnocchi sono fantastici, perfetti. Meriti un applauso!
Ciao, gioia, a presto!
Grazie <3
Ehi ehi ehi, ci sono anch'io! La zucca è una delle mie verdure preferite e mi piace farci tutto: pasta, pane, dolci, risotti, contorni...
Questa idea te la rubo: ho in mente un condimento con noci e maggiorana che fa mia mamma e che ci starebbe da dio, anche se temo di essere troppo imbranata per i cavatelli e nella mia cucina diventeranno tagliolini.
un abbraccio
Ma sei bravissima Leti :)
Saranno un successo già lo so ^_^
Avevo proprio voglia di entrare in "casa" tua e assaporare (virtualmente per ora dato che mi son presa una pausuccia) un tuo piatto ma anche per lasciarti un saluto.
Se ti dico cge sto sgranocchiano SEMI DI ZUCCA mi credi?! :D
Ci credo ci credo :) zucca in tutte le salse :)
Grazie x il saluto apprezzo sempre molto.
Io sono in una semi pausa.
Ogni tanto stacco e ogni tanto torno, va così ^^
Ciao Camiria ben tornata! Deliziosi questi cavatelli alla zucca, mia madre ogni tanto prepara così gli gnocchi e se sono stata buona, ma davvero buona, me li fa trovare anche gratinati al forno! Ti abbraccio, non mi manifesto molto spesso, ma sono assolutamente una tua fan!! Baci!
Grazie mille Erica :D
hai appena vinto un piccolo premietto...vieni sul mio sito e scopri di che si tratta se ti va. ciao elfetta!
Grazie Karin :)