Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Primi piatti / Chicche di riso e castagne

25 Ott

Chicche di riso e castagne

by Camiria / 38 Comments

castagne

La curiosità in cucina fa sempre da padrona… E visto che mi piace provare, sperimentare e curiosare provando nuovi accostamenti… Ho deciso di provare la farina di castagne in una ricetta salata e sono nati gli…

Gnocchetti con impasto a base di patate, farina di castagne e farina di riso tutto gluten free ^_^

Quindi un’altra gustosa idea per Salutiamoci, ospitato questo mese come sapete già dallo splendido blog Vegan di Azabel 😀

Non so se riuscirò a partecipare anche con un’altra ricetta prima della fine della raccolta delle ricette con le castagne, ovviamente se ci riuscirò, la vedrete prossimamente su questi schermi 😉

Intanto una super coccola… Era tanto che non vi proponevo un primo piatto, in quest’ultimo periodo vi ho proposto più piatti sfiziosi e seconde portate 😉 ma ho subito rimediato no!?

La farina di castagne regala alle chicchette, che non sono gnocchi ma più gnocchettini vista la piccola forma, un aroma gradevolmente dolce, il tutto accompagnato dalla cipolla stufata che a suo modo ha un sapore dolce ma spezza benissimo con il sapore delle castagne e l’ortica (sostituibile con prezzemolo, maggiorana, origano o quant’altro desideriate) si unisce al tutto profumando delicatamente.

Per decorare ho unito due rametti di santoreggia che sta meravigliosamente fiorendo con i suoi boccioli violacei… Stupendi! ^_^

Le dosi sono sufficienti per due persone

Ingredienti della ricetta:

  • 350 grammi di patate a pasta gialla
  • 40 grammi di farina di riso biologica
  • 100 grammi di farina di castagne
  • 1 rametto di rosmarino (per la cottura delle chicche)
  • 2 cipolle rosse di Tropea del mio orto
  • aglio in polvere q.b
  • origano secco q.b
  • fantasia di pepe  q.b
  • sale marino integrale q.b
  • olio evo bio e locale q.b
  • 2 cucchiaini di ortica secca (facoltativi)

Preparazione della ricetta:

  • Per prima cosa si lessano le patate con la buccia in abbondante acqua fredda. Dal momento del bollore si lasciano cuocere finché non risulteranno, infilzando al loro interno una forchetta, morbide e delicate.
  • Scolare le patate, sbucciarle e schiacciarle, insaporirle con un pizzico di sale integrale, una macinata di pepe ed un pizzico di noce moscata.
  • Mentre attendete che le patate, all’interno della ciotola, si freddino preparate il condimento.
  • Sbucciate ed affettate fine le due cipolle rosse, versatele in una padella, aggiungete dell’acqua, una macinata di pepe, una spolverata di origano e aglio in polvere, un pizzico di sale e lasciamo cuocere finché non si ammorbidiscono e l’acqua di cottura evapori completamente.
  • Una volta pronte, spegnere il fornello ed aggiungere olio evo a crudo e due cucchiaini di ortica secca o altra erbetta aromatica a scelta.
  • Pronto il condimento torniamo a preparare gli gnocchettini, alle patate schiacciate unire la farina di castagne e poca per volta la farina di riso, potrebbe volercene anche di più, dipende dal tipo di patate impiegate e se volete un sapore meno castagnoso dimezzate le dosi della farina di castagne ed aumentate quella di riso. 😉
  • Impastate il tutto con le mani per far ben incorporare le farine alle patate.
  • Una volta che l’impasto è pronto sciacquatevi le mani, ungete con poco olio o inumiditele con acqua e prelevando piccole parti di impasto formate le vostre chicchette dando prima una forma sferica e poi cilindrica se vi piacciono come le ho fatte io, se no vanno benissimo anche delle semplici palline di impasto.
  • Una volta pronte le chicchette tuffatele in acqua bollente e salata (nella quale avrete anche aggiunto un rametto di rosmarino per aromatizzare il tutto).
    All’inizio tenderanno a depositarsi sul fondo ma non appena l’acqua riprende il bollore torneranno in superficie, lasciatele cuocere dal momento del bollore 2-3 minuti.
  • Cotte le chiccette, scolatela lasciando poca acqua di cottura e tuffatele nella padella con il condimento di cipolle, ponete la stessa sul fornello a fuoco dolce e saltate le chicchette per pochi secondi con qualche cucchiaio di acqua di cottura proprio per creare una dolce cremina che avvolga gli gnocchettini.
  • Servite calde :DAdriano inizialmente era titubante perché non sapeva bene se l’accostamento dolce delle castagne e salato potesse piacergli e poi è finito per spazzolarsi il piatto e ripetere il giorno seguente con la stessa pietanza per il pranzo 😉
Categories: Primi piatti, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

38 comments

  1. Chefblog.it October 25, 2012

    Ciao Camiria, molto belli complimenti io poi sono attratto particolarmente da tutte le ricette gluten free........
    ho appena pubblicato una carbonara vegana mi sa che ti piace parecchio :)

    ciao !

    Reply
    1. Camiria Author October 25, 2012

      Grazie Chrstian, questi gnocchettini meritano davvero per il sapore particolare e leggermente dolce che contrasta splendidamente con il condimento :)
      Ho visto la tua meravigliosa carbonara! Superlativa ^.^

      Reply
  2. sandra October 25, 2012

    a parte il mix di farine bellissimo mi piace tanto il condimento con la cipolla e l'ortica secca. davvero un abbinamento elegante Cami, bravissima come sempre!
    ciao elfetta!
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author October 25, 2012

      Il mix di farine e' molto interessante ed il condimento era perfetto :) Adriano ha spazzolato felicemente!

      Grazie per l'apprezzamento :D
      Un abbraccio tutto x te ❤

      Reply
  3. Barbara October 25, 2012

    Ciao! Il tuo blog è davvero fantastico, tanti complimenti! E ogni volta che leggo una ricetta mi viene l'acquolina e, soprattutto, la voglia di mettermi immediatamente ai fornelli :) Ho già in coda le lasagne e le girelline, questo fine settimana sperimenterò ^^ Grazie per tutti gli spunti, io sono ancora una pivellina!

    Reply
    1. Camiria Author October 25, 2012

      Ciao Barbara e benvenuta, passo subito a dare un occhio al tuo blog!!! ^^
      Sei gentilissima e ti ringrazio per tutti questi bei complimenti ;D
      Mi fa molto piacere che tu voglia provare, son certa che non ti deluderanno e se vuoi fammi sapere come è andata.

      Una pivellina? Ma scherzi? Sai cucinare e ti piace farlo con amore? Bene non serve altro per prepararsi un buon piatto e deliziare pancia ed anima!

      Torna quando vuoi :D

      Reply
  4. dockarin October 25, 2012

    eccoli,finalmente i miei adorati gnocchi! a casa mia vanno a ruba e in questa versione non li ho mai provati: devo rimediare immediatamente a questa mancanza,no?
    Continuo a chiedermi dove trovi cotanta fantasia culinaria...è una dote che non tutti hanno..come me ad esempio :-(
    Un bacio alla piccola grande cuochetta del Bosco e al suo Principe! saluti da Porto Recanati (che di fatato non ha proprio nulla!) ....ciao!!

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Gli gnocchi hanno sempre il loro perché e se poi vengono realizzati in modi sempre diversi e alternativi sono ancora più buoni ^_^
      Rimedia pure e goditeli :D
      Ma va la... Mi piace sperimentare e poi le amiche blogger regalano sempre ottimi spunti ;)
      Di fatato a P.Recanati c'e questo animo così carino che sembra esuberante ed invece racchiude tanta timidezza e riservatezza... Te :D

      Un abbraccio dalla cuoca-elfa del bosco e dal suo principe assaggiatore ^^

      Reply
  5. ricetteveg.com October 25, 2012

    Ma la vuoi smettere di essere così brava?!? :*

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      :lol:

      Reply
  6. xcesca October 25, 2012

    Che belli e buoni!
    Complimenti davvero!

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Grazie Cesca ;)

      Reply
  7. Monica October 26, 2012

    Ciao Camiria, è da un pò che seguo, silenziosamente, il tuo blog con le tue prelibatezze, ma adesso con questo piatto, non posso che complimentarmi con te per gli abbinamenti e la tua bravura! :-)
    Devo cecare la farina di castagne, non l'ho mai provata e mi incuriosisce molto..... E poi cimentarmi in questa delizia.... Sperem bene!!! ;-)
    Complimenti....
    Ciao
    Monica

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Ciao Monica,
      Ultimamente siete sempre di più voi che silenziosi mi seguite e poi prendete coraggio per commentarmi e presentarvi.
      Grazie davvero anche a te, è un piacere leggerti e leggere queste parole!
      Ti ringrazio moltissimo per questo apprezzamento così lusinghiero.
      Vedrai che la farina di castagne ti sorprenderà nel dolce e nel salato, se hai visto ho già pubblicato altre ricette con questo ingrediente... ;)
      Torna quando vuoi e grazie ancora per aver lasciato una tua traccia.

      Cami

      Reply
  8. Arianna October 26, 2012

    Che meraviglia queste chicche!!!!

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Grazie Ary :)

      Reply
  9. Ale October 26, 2012

    Belli belli e molto invitanti!!!
    Un'ottima idea per gustare la farina di castagne e per avere un prodotto gluten free ma supergustoso!!!

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Grazie Ale!!!
      Esatto gluten free ma buono e particolare data la farina di castagne ;)

      Reply
  10. Azabel October 26, 2012

    Embé, ci credo che ha spazzolato tutto... qui sarebbe accaduto lo stesso!

    Reply
    1. Camiria Author October 26, 2012

      Troppo gentile Azabel :')

      Reply
  11. ale63 October 26, 2012

    come faccio a non provare tutte le tue ricette sono meravigliose poi gluten free.Comunque domani devo fare i biscotti e le lasagne....per questa c'è sempre la domenica.

    Reply
    1. Camiria Author October 27, 2012

      Grazie Ale :)
      Ottimo allora via di biscotti e lasagne e domani un bel piatto di chicche :P
      Deliziatevi occhi e pance ^^

      Reply
  12. Marta NewHorizons October 26, 2012

    hai le mani d'oro ragazza ed una volontà di ferro per non tuffartici anche tu in questi piatti!!!
    ottimissimi e da provare!

    Reply
    1. Camiria Author October 27, 2012

      Grazie Marta, troppi complimenti :oops:
      Spero piacciano anche a voi ;)

      Reply
  13. Letizia - TheMissTools October 26, 2012

    Questi gnocchetti sono davvero originali, non ho mai mangiato nulla con questo accostamento di sapori. Complimenti davvero! Ciao

    Reply
  14. felicia October 27, 2012

    Bellissimi..... un classico intramontabile, la morbidezza delle patate con i gusto delle castagne un abbinamento perfetto :-)

    Reply
  15. letissia October 27, 2012

    Bravissima cara, adoro gli gnocchi e proverò il tuo impasto! Le cipolle aromatizzate all'ortica mi intrigano un mondo! ...Ebbene sì, proverò anche questa! :)

    Reply
    1. Camiria Author October 27, 2012

      Grazie Leti , d'altronde si condivide per far provare :) ed anch'io ho già provato alcune tue ricette!
      È un reciproco scambiarsi :)

      Reply
  16. Lo October 28, 2012

    che buoni questi piccoli gnocchetti....davvero gratificanti in queste domeniche uggiose :)

    Reply
    1. Camiria Author October 28, 2012

      Eh sì , arrivato il freddo abbiamo bisogno di ricette e piatti appaganti! :)

      Reply
  17. Artu October 28, 2012

    Ma é una ricetta meravigliosa! Assolutamente in tema con la stagionalità e soprattutto deliziosa! Sei sempre la mia Veg blogger preferita!

    Reply
    1. Camiria Author October 28, 2012

      Grazie artù, proprio ora ho un pubblicato una ricetta di fine estate ;D
      ma questa è decisamente in tema oggi!!

      Grazie sono lusingata :oops:

      Reply
  18. Radici di Zenzero October 29, 2012

    Grazie mille Cami,
    questa ricetta è meravigliosa....non ho mai provato la farina di castagne per la pasta...la proverò prestissimo!
    E' un vero onore avere una delizia del genere nella mia rubrica! La inserisco subito!
    Un bacio e buona settimana
    Paola

    Reply
    1. Camiria Author October 29, 2012

      Grazie a te Paola, mi fa piacere leggere così tanto entusiasmo da parte tua!! ^^
      Prova la farina di castagne, è davvero deliziosa ^^
      Grazie mille a te quindi per la gentilezza e disponibilità!!!
      Un bacio e buona settimana anche a te :D

      Reply
  19. stefania November 11, 2012

    ciao Cami, confermo questi gnocchi sono molto buoni, si sente la dolcezza della castagna che si sposa bene con un condimento salato. Li ho fatti anch'io tempo fa però senza farina di riso. buona domenica :)

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      E' vero, sono proprio buonissimi e la farina di riso non si percepisce ma addensa ed è una bella accoppiata ^^
      Buona domenica a te ^^

      Reply
  20. franca October 02, 2013

    Vi chiedo aiuto... Chi di voi sa dirmi dove posso trovare delle castagne congelate? Grazie, anche delle meravigliose ricette.

    Reply
    1. Camiria Author October 02, 2013

      Ciao Franca, sono una sola persona quindi puoi darmi del tu :)
      Per quanto riguarda le castagne congelate non so proprio aiutarti, puoi trovare le castagne secche (che a me non piacciono per quell'odore acido).
      A cosa ti servono? Per preparare cosa?

      Grazie per l'apprezzamento delle mie ricette ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.