01
Ago
Cotolette di miglio e verdure
by Camiria
/ 18 Comments
Hanno un aspetto delizioso, mi piace molto il miglio e sotto sembianza di cotolette mi sembra ancora più buono!
Complimenti per la collaborazione! E' sempre divertente mettersi in gioco!!
Ciao!!
Grazie Silvia :)
Diciamo che bisogna ogni tanto reinventarsi per proporlo in maniera diversa dalla solita :D
Non vedo l'ora di iniziare e sono ovviamente molto felice.
Io non son vegana.. ma le tue ricette mi piacciono troppo e mi fanno venrie voglia di reperire ingredienti come il miglio che non conosco!!! Complimenti per la collaborazione che partirà a settembre.. sarai un ottimo aiuto per bimbi celiachi!!!! :-D E per il cambio look.. fai bene.. ogni tanto rinnovarsi ci vuole!!! Un abbraccione :-D
Grazie Claudia, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti... Mi fa piacere che attraverso le mie ricette tu possa anche conoscere ingredienti ancora sconosciuti, il miglio è come il cous cous... Ti piacerà ;)
Lo spero tanto, speriamo di essere un valido aiuto :)
Non vedo l'ora di cambiare... Sono emozionata anche per questo :P
Un abbraccio a te!!!
Carissimaaa! Complimenti per entrambe le notizie. Il tuo sito sarà splendidissimo e la tua collaborazione è grande cosa! :D BRRRAVA!! E queste cotolette di miglio cosa non sono?? Da provare, troppo buone!
Grazie Ely :)
Sono proprio contenta infatti per entrambe le notizie ^^
Spero proprio che vi piacciano allora ;)
un abbraccio cara Ely
Dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sei tornata!!!!!! carica di novità , di iniziative e di progetti:te l'avevo detto che il sole sarrebbe tornato! Ti ha investito in pieno:attenta a non scottarti! non vedo l'ora di vedere la nuova grafica e sopratutto ti faccio mille auguri e complimenti assieme anche per il nuovo percorso lavorativo:quanto mi piacerebbe curare una rubrica come la tua!
mi sa che mi devo comperare un quadernino per le ricette nuovo: questo é quasi pieno e quà mi sà che avrò da copiare ;-) Un abbraccio ENORME alla mia elfetta-giornalista!
Torno sempre :lol:
Ma sì ero fiduciosa sul ritorno del sole, solo che quando viene catapultata in una nuova realtà, tutto diventa difficile e complicato, lo è ancora adesso perché ci sono molte questioni da risolvere e sistemare ma ce la faremo :)
Mi è stata offerta questa possibilità, ossia donare delle mie ricette vegane per i bambini celiaci... Ed io lo faccio molto volentieri ^^
Grazie Karin, io ormai non stampo e scrivo più, appunto tutto in una cartella del pc ^_^
Un abbraccio a te dolce Karin!
Vorrei proprio essere una bambina in questo momento così che mia mamma prepari queste cotolette per me! :D e invece mi sa tanto che toccherà farmele da me, con le zucchine e i pomodorini dell'orto che finalmente stanno per essere pronti :)
Complimentissimi per la rivista e non vedo l'ora di vedere in nuovo look! ;)
bacissimi
Eh eh non siamo troppo cresciute Lu :) ormai siamo delle cuochette e ci prepariamo tutto da sole... :) Tu sei bravissima e quindi riesci in tutto ^_^ speriamo che i bimbi apprezzino!!
Complimenti per i primi ortaggi dell'orto ;)
Grazie mille, appena è tutto pronto ne do comunicazione :)
Che belle notizie che porti cara! Complimentissimi per la nuova avventura giornalistica, pur non essendo mamma né celiaca, te la caverai alla grandissima!!! Complimenti anche per la ricetta di oggi eh... sei fantastica Cami, davvero!!! Un grande abbraccio :)
Grazie Leti, sei sempre tanto cara e gentile! :)
Grazie :oops: arrossisco se mi dici cosi!!!!!!
Mille grazie ancora e tanti baci e abbracci a te :*
Mi faccio poco vedere, ma ci sono, sempre. Questa volta, però, ci tenevo a farti, oltre ai complimenti per la collaborazione, anche tanti auguri per l'aria positiva che si respira nelle tue parole. Un abbraccio
Ciao Monica e grazie :)
Puoi commentare quando ne hai più voglia, non c'è problema e ti ringrazio per essere sempre mia ospite virtuale ^_^
Diciamo che sto cercando di trovare del positivo in tutto e di essere forte per fronteggiare le difficoltà odierne e quelle che sicuramente si presenteranno in futuro!
Un abbraccio a te :*
Che bella notizia, complimenti!!! E grazie anche per la ricetta, sembrano buonissime queste cotolette… ora aspettiamo impazienti di leggerti sulla rivista! :)
Grazie a te Erbi :)
sono molto contenta di questa collaborazione, aspetto anch'io con impazienza Settembre ^^
Grazie per questa ricetta! Le ho appena provate ma quando ho provato a girarle a metà cottura, mi si sono un pò sbriciolate.....ho sbagliato qualcosa? Le ho lasciate cuocere solo da un lato in forno (tanto anche l'altro si è un pò cotto) e, dopo essersi freddate, erano compatte.
Buonissime comunque!!!
Non hai sbagliato nulla se hai seguito alla lettera la procedura Flavia ;) il miglio rilascia il suo amido e si compatta perfettamente, non so perché ti si siano sbriciolate... Forse dipende dalla qualità e marca del miglio (azienda di produzione) ma insomma l'importante è che siano piaciute ^_^