Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Primi piatti / Cotolette di miglio e verdure

01 Ago

Cotolette di miglio e verdure

by Camiria / 18 Comments

cotolette di miglio senza glutine

Scrivo questo posto dandovi anche due notizie 🙂

La prima notizia è che fra qualche giorno cambierò totalmente il look al mio sito. E’ trascorso poco più di un anno e visto che mi sono un po’ annoiata di questo stile, vorrei apportare un cambiamento regalando al mio spazio un nuovo colore 🙂 qualcuno mi ha già detto che piace molto anche così ma io sono cocciuta e mi piace cambiare e rinnovare e quindi nuovo look sia ^_^

E poi l’altra notizia è che da Settembre inizierà una collaborazione con la rivista “Più sani e più belli Senza Glutine” , una rivista che come si capisce dal titolo si occupa e si preoccupa dell’alimentazione di chi si soffre di celiachia. Come sapete io non sono celiaca, ma quando la responsabile mi ha chiesto se mi sarebbe piaciuto dare un mio contributo alla rivista occupandomi della Rubrica per bambini, non ho proprio saputo dire di no. Il fatto che io possa dare un contributo con le mie ricette vegane per i più piccoli è un onore grandissimo. Non sono mamma e non sono celiaca ma spero di poter aiutare al meglio le mamme con ricette utili, sane e 100% vegetali.

Questa ricetta delle cotolette di miglio o chiamateli pure burger di miglio, ho pensato che possa essere adatta anche ai bambini celiaci perché raccoglie un cereale molto prezioso come il miglio dalle mille proprietà nutritive e perché ci sono anche le famigerate verdurine che non tutti i bambini amano anche se di solito le zucchine e i pomodori sono gli ortaggi più apprezzati… Speriamo quindi che qualche mamma riesca a cimentarsi!

Il contorno di carote è opzionale ma per fare un piatto completo, estivo e sano ci stavano divinamente ^_^

Per 13 cotolette di miglio

Ingredienti della ricetta:

  • 200 grammi di miglio decorticato biologico
  • 600 ml di acqua
  • 130 grammi di zucchina dell’orto
  • 4 pomodori pachino dell’orto
  • 2 grammi di foglie di sedano dell’orto
  • 2 cucchiai rasi lievito alimentare in scaglie biologico (omettere per versione senza glutine)
  • aglio in polvere un leggero pizzico
  • 1 cucchiaio di olio evo bio e locale
  • sale grosso integrale q.b
  • 250 grammi di carote pelate
  • 2 cucchiai di aceto di mele biologico
  • mix creola (pepe)  q.b
  • zenzero in polvere q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Versare il miglio in una casseruola coprendolo con il triplo di acqua e un pizzico di sale grosso integrale.
  2. Portare a bollore e cuocere a fuoco medio basso per circa 20 – 25 minuti, l’acqua dovrà essere stata completamente assorbita.
  3. Versare il miglio cotto in una capiente ciotola, mescolare un cucchiaio di olio evo e lasciar intiepidire.
  4. Una volta che il cereale sarà tiepido unire anche la zucchina grattugiata, le foglie di sedano tritate al coltello finemente, i due cucchiai di lievito alimentare in scaglie, un pizzico di aglio in polvere, i pomodorini tagliati a dadini piccoli (compresa l’acqua di vegetazione) e mescolare per far insaporire.
  5. Accendere il forno al massimo della temperatura e lasciarlo scaldare.
  6. Nel frattempo coprire la teglia del forno con uno strato di carta forno spennellata leggermente di olio evo.
  7. Con le mani leggermente umidificate prelevare dal composto di miglio tante palline da arrotolare fra le mani e poi da appiattire dandogli la forma di una cotoletta.
  8. Adagiare ciascuna cotoletta di miglio sulla placca del forno e continuare così fino ad esaurimento composto.
  9. Infornare le cotolette a 200° per 20 minuti, girandole a metà cotture.
  10. Una volta cotte lasciarle freddare con lo sportello del forno aperto.
  11. Per le carote, dopo averle pelate, tagliarle a rondelle spesse e versarle in una padella.
  12. Aggiungere dell’acqua tanto quanto basta a ricoprirle, aggiungere l’aceto di mele, un pizzico di pepe, un pizzico di zenzero e un pizzicotto di sale grosso integrale.
  13. Lasciar cuocere le carote fino a completo assorbimento dell’acqua di cottura e condire a crudo con olio evo.
  14. Il piatto al completo va’ servito freddo.
Categories: Primi piatti, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

18 comments

  1. Silvia Brisi August 01, 2013

    Hanno un aspetto delizioso, mi piace molto il miglio e sotto sembianza di cotolette mi sembra ancora più buono!
    Complimenti per la collaborazione! E' sempre divertente mettersi in gioco!!
    Ciao!!

    Reply
    1. Camiria Author August 02, 2013

      Grazie Silvia :)
      Diciamo che bisogna ogni tanto reinventarsi per proporlo in maniera diversa dalla solita :D
      Non vedo l'ora di iniziare e sono ovviamente molto felice.

      Reply
  2. Claudia August 01, 2013

    Io non son vegana.. ma le tue ricette mi piacciono troppo e mi fanno venrie voglia di reperire ingredienti come il miglio che non conosco!!! Complimenti per la collaborazione che partirà a settembre.. sarai un ottimo aiuto per bimbi celiachi!!!! :-D E per il cambio look.. fai bene.. ogni tanto rinnovarsi ci vuole!!! Un abbraccione :-D

    Reply
    1. Camiria Author August 02, 2013

      Grazie Claudia, è sempre un piacere leggere i tuoi commenti... Mi fa piacere che attraverso le mie ricette tu possa anche conoscere ingredienti ancora sconosciuti, il miglio è come il cous cous... Ti piacerà ;)
      Lo spero tanto, speriamo di essere un valido aiuto :)
      Non vedo l'ora di cambiare... Sono emozionata anche per questo :P

      Un abbraccio a te!!!

      Reply
  3. Ely August 01, 2013

    Carissimaaa! Complimenti per entrambe le notizie. Il tuo sito sarà splendidissimo e la tua collaborazione è grande cosa! :D BRRRAVA!! E queste cotolette di miglio cosa non sono?? Da provare, troppo buone!

    Reply
    1. Camiria Author August 02, 2013

      Grazie Ely :)
      Sono proprio contenta infatti per entrambe le notizie ^^
      Spero proprio che vi piacciano allora ;)
      un abbraccio cara Ely

      Reply
  4. dockarin August 02, 2013

    Dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sei tornata!!!!!! carica di novità , di iniziative e di progetti:te l'avevo detto che il sole sarrebbe tornato! Ti ha investito in pieno:attenta a non scottarti! non vedo l'ora di vedere la nuova grafica e sopratutto ti faccio mille auguri e complimenti assieme anche per il nuovo percorso lavorativo:quanto mi piacerebbe curare una rubrica come la tua!
    mi sa che mi devo comperare un quadernino per le ricette nuovo: questo é quasi pieno e quà mi sà che avrò da copiare ;-) Un abbraccio ENORME alla mia elfetta-giornalista!

    Reply
    1. Camiria Author August 04, 2013

      Torno sempre :lol:
      Ma sì ero fiduciosa sul ritorno del sole, solo che quando viene catapultata in una nuova realtà, tutto diventa difficile e complicato, lo è ancora adesso perché ci sono molte questioni da risolvere e sistemare ma ce la faremo :)
      Mi è stata offerta questa possibilità, ossia donare delle mie ricette vegane per i bambini celiaci... Ed io lo faccio molto volentieri ^^
      Grazie Karin, io ormai non stampo e scrivo più, appunto tutto in una cartella del pc ^_^
      Un abbraccio a te dolce Karin!

      Reply
  5. Peanut August 02, 2013

    Vorrei proprio essere una bambina in questo momento così che mia mamma prepari queste cotolette per me! :D e invece mi sa tanto che toccherà farmele da me, con le zucchine e i pomodorini dell'orto che finalmente stanno per essere pronti :)
    Complimentissimi per la rivista e non vedo l'ora di vedere in nuovo look! ;)
    bacissimi

    Reply
    1. Camiria Author August 04, 2013

      Eh eh non siamo troppo cresciute Lu :) ormai siamo delle cuochette e ci prepariamo tutto da sole... :) Tu sei bravissima e quindi riesci in tutto ^_^ speriamo che i bimbi apprezzino!!
      Complimenti per i primi ortaggi dell'orto ;)

      Grazie mille, appena è tutto pronto ne do comunicazione :)

      Reply
  6. letissia August 02, 2013

    Che belle notizie che porti cara! Complimentissimi per la nuova avventura giornalistica, pur non essendo mamma né celiaca, te la caverai alla grandissima!!! Complimenti anche per la ricetta di oggi eh... sei fantastica Cami, davvero!!! Un grande abbraccio :)

    Reply
    1. Camiria Author August 04, 2013

      Grazie Leti, sei sempre tanto cara e gentile! :)
      Grazie :oops: arrossisco se mi dici cosi!!!!!!
      Mille grazie ancora e tanti baci e abbracci a te :*

      Reply
  7. monica_g August 05, 2013

    Mi faccio poco vedere, ma ci sono, sempre. Questa volta, però, ci tenevo a farti, oltre ai complimenti per la collaborazione, anche tanti auguri per l'aria positiva che si respira nelle tue parole. Un abbraccio

    Reply
    1. Camiria Author August 05, 2013

      Ciao Monica e grazie :)
      Puoi commentare quando ne hai più voglia, non c'è problema e ti ringrazio per essere sempre mia ospite virtuale ^_^
      Diciamo che sto cercando di trovare del positivo in tutto e di essere forte per fronteggiare le difficoltà odierne e quelle che sicuramente si presenteranno in futuro!

      Un abbraccio a te :*

      Reply
  8. erbaviola August 27, 2013

    Che bella notizia, complimenti!!! E grazie anche per la ricetta, sembrano buonissime queste cotolette… ora aspettiamo impazienti di leggerti sulla rivista! :)

    Reply
    1. Camiria Author August 28, 2013

      Grazie a te Erbi :)
      sono molto contenta di questa collaborazione, aspetto anch'io con impazienza Settembre ^^

      Reply
  9. Flavia August 23, 2014

    Grazie per questa ricetta! Le ho appena provate ma quando ho provato a girarle a metà cottura, mi si sono un pò sbriciolate.....ho sbagliato qualcosa? Le ho lasciate cuocere solo da un lato in forno (tanto anche l'altro si è un pò cotto) e, dopo essersi freddate, erano compatte.
    Buonissime comunque!!!

    Reply
    1. Camiria Author August 25, 2014

      Non hai sbagliato nulla se hai seguito alla lettera la procedura Flavia ;) il miglio rilascia il suo amido e si compatta perfettamente, non so perché ti si siano sbriciolate... Forse dipende dalla qualità e marca del miglio (azienda di produzione) ma insomma l'importante è che siano piaciute ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok