Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Insalate sfiziose / Insalata fredda di quinoa, lenticchie e verdure

12 Ago

Insalata fredda di quinoa, lenticchie e verdure

by Camiria / 12 Comments

quinoa--2

Finalmente qualcuno dirà una fresca insalata per queste calde giornate 🙂

Beh i piatti precedenti si servono tranquillamente freddi anche se cotti in forno, ho uno smodato amore per le verdure estive infornate che non ci rinuncio nemmeno con 50° fuori 😆

Detto questo l’insalata è stata particolarmente gradita, ricca di verdure crude e con l’aggiunta delle lenticchie che apportano un buon quantitativo di ferro assieme alla stessa quinoa ricca di fibre, minerali e vitamine.

Un bel primo piatto completo e senza glutine, davvero sano e leggero per chi non vuole rinunciare al gusto ma con leggerezza! ^_^

Non chiedetemi di più, qui c’è davvero tutto!

PS. Da venerdì sono iniziate ufficialmente le mie ferie, due settimane, non so se sarò operativa o meno, comunque auguro a tutti una felice e pacifica estate al mare, in montagna, al lago o casa propria ^_^ ed un bacino anche ai vostri pelosi :*

Ingredienti della ricetta:

  • 80 grammi di quinoa biologica
  • 80 – 100 gr di lenticchie biologiche lessate in casa
  • 80 grammi circa di fagiolini freschi – 80 gr circa
  • 100 grammi di zucchine romanesche
  • 1carota viola
  • 10 grammi di cipolla bionda
  • 6 pomodorini ciliegino
  • 2 cucchiai di olive nere a rondelle
  • mix creola (pepe) q.b
  • sale integrale q.b
  • olio evo locale q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Sciacquare la quinoa e lessarla in un pentolino con il doppio di acqua leggermente salata.
  2. La quinoa sarà cotta quando diverrà trasparente e avrà assorbito tutta l’acqua, circa 20 – 25 minuti.
  3. A metà cottura aggiungere nel pentolino in cui cuoce la quinoa i fagiolini spuntati, puliti e tagliati a pezzetti.
  4. Separatamente lessare le lenticchie in abbondante acqua con uno spicchio di aglio.
  5. In una ciotola tritare i pomodorini tagliati a cubetti, le zucchine grattugiate, le olive nere, la cipolla affettata a velo e la carota grattugiata.
  6. Una volta che la quinoa e le lenticchie saranno cotte, versare tutto nella ciotola con la verdura, condire con olio evo, una macinata di pepe e aggiustare di sale se occorre.
  7. Riporre in frigorifero fino al momento di servirla.
  8. Fresca, buona, gustosa e leggera ^_^
Categories: Insalate sfiziose, Primi piatti, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

12 comments

  1. Ely August 12, 2013

    Buone ferie tesoro! :D E grazie, questa insalata è stupenda, io l'adoro la quinoa :) Un bacissimo <3

    Reply
  2. Cri August 12, 2013

    Ce l'ho ce l'ho ce l'ho, devo solo fare il pieno di verdure fresche e poi voglio proprio gustarmi questa meraviglia. Inaugurerò il mio primo assaggio della la quinoa proprio con la tua ricetta.
    Grazie bella gioia, baci. Buon relax

    Reply
  3. xcesca August 12, 2013

    Da quando due giorni fa ho comprato della quinoa sto vedendo mille ricette sui blog. Che bello, quante ispirazioni!
    Buonissime ferie!

    Reply
  4. Michela August 12, 2013

    Bellissimo e sicuramente buonissimo piatto. Io adoro la quinoa, peccato che al mio bimbo e a mio marito non piaccia moltissimo e quindi la faccio raramente. Complimenti ancora!

    Reply
  5. Ale August 13, 2013

    Buone vacanze anche a te! :*

    Reply
  6. sara August 14, 2013

    una splendida insalata estiva, originale e ben bilanciata, bravissima Cami! Buone vacanze!!

    Reply
  7. letissia August 15, 2013

    Ottima insalata Cami! I pelosi di casa scodinzolano e tutti insieme ti auguriamo buone vacanze cara :)

    Reply
  8. Camiria Author August 16, 2013

    Grazie a tutte e buone vacanze ^_^

    Reply
  9. CescaQB August 28, 2013

    Camyyyyy, finalemnte mi sono messa in pari con tutti i vs post.
    Che bella questa insalata, pratica anche da portare a lavoro o pic nic o dove si vuole...che gusto :)

    Reply
    1. Camiria Author August 28, 2013

      Grazie Cesqui :)
      Ma non ti preoccupare ^^
      Sì quest'insalata è davvero pratica e si può portare ovunque, certo ora sembra essere tornato il freddo :lol: quindi bisogna riaspettare il caldo per volerla preparare :D

      Reply
  10. Cì November 07, 2013

    Grazie Camiria, sei stata molto carina a linkare per la nostra raccolta tante tue ricette, ora me le guardo tutte!

    Reply
    1. Camiria Author November 07, 2013

      Grazie a te e a voi, non è detto che non mancheranno anche altre ricette... Vediamo che mi viene in mente ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.