Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Festività Vegane / Peperoni cornetto ripieni al forno

13 Ago

Peperoni cornetto ripieni al forno

by Camiria / 12 Comments

Peperoni cornetto ripieni di pane e verdure

Siamo in piena estate, dovremmo essere tutti felici per le ferie e le vacanze che finalmente possiamo godere con la famiglia, per le belle giornate di sole, per le sagre, mercatini e feste di paese e di tutto quello che questa stagione regala ed invece ci sono alcuni avvenimenti che ancora oggi ci segnano, e tanto, che ci fanno riflettere, pensare e anche stare male. Prima fra tutti, questa guerra maledetta che sta portando solo morte e terrore.

Non voglio affrontare il tema e non lo voglio fare solo perché si dice già molto, si sa già tutto quello che si deve sapere in proposito e perché non sono di certo le parole, le mie, che possono aiutare o portare pace fra due popoli in eterna contrapposizione. Mi auguro solo che un giorno tutti gli uomini e i popoli smettano di farsi guidare da questa violenza e portino il loro credo con la pace e l’amore nel cuore.

Detto ciò torniamo alla cucina, a quello che almeno a me piace di più fare, quello che a me porta anche la pace nel cuore, quello che a me fa stare bene con me stessa e con le persone che mangiano quello che cucino, quello che mi riesce meglio fare… Cucinare amorevolmente per le persone che amo.

I peperoni ripieni sono un must d’estate, le verdure estive si prestano davvero benissimo ad ogni tipo di ripieno e cottura in forno, i loro colori, i profumi che emanano in cottura, le combinazioni di spezie ed erbe che regalano al piatto aromi davvero sfiziosi per rendere le giornate estive più gustose, colorate ed anche prelibate.

Questi li ho preparati in mattinata per la cena di questa sera di mia madre, mio padre e quella piccola e dolce peste di mia nipote… Per me una spaghettata di cetrioli non me la leva nessuno 😉

Ho usato la mollica del pane integrale, sapore più rustico e deciso, ho speziato con le erbe aromatiche del mio orto, condito con del buon olio degli ulivi del giardino e arricchito questi peperoni cornetto ripieni con cipolla rossa ed aglio fresco… L’estate nel piatto con la V maiuscola 😀

Ovviamente potrete arricchire il ripieno con olive, frutta secca e tutto quello che più vi piace. Io sono andata sul leggero, sul semplice e forse anche sul classico… A voi la scelta, il profumo ed il sapore a questo piatto di certo non manca.

Buon appetito e buona estate a tutti!

Peperoni-ripieni2

Ingredienti della ricetta:

  • 7 Peperoni cornetto
  • 350 grammi di mollica di pane integrale
  • brodo vegetale o acqua q.b
  • 50 grammi di peperone crudo
  • 1/2 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio grande
  • 1 pomodoro secco
  • 3 ciuffi di basilico fresco dell’orto
  • 2 rametti di origano fresco dell’orto
  • curry q.b
  • pepe  q.b
  • olio extravergine di oliva bio e locale  q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Per prima cosa mettere in ammollo, dopo aver sciacquato sotto l’acqua corrente, il pomodoro secco.
  2. Lavare i peperoni sotto l’acqua corrente, asciugarli e senza eliminare il gambo ritagliare una fetta nel senso della lunghezza e metterli da parte.
  3. In una capiente ciotola sbriciolare con le mani, in modo grossolano, la mollica del pane.
  4. Aggiungere un po’ di acqua o di brodo vegetale tanto quando basta ad ammorbidire la mollica e sbriciolarla per bene con le mani.
  5. Aggiungere alla mollica l’aglio tritato a pezzettini piccoli, la cipolla tagliata a cubettini, i ciuffi di basilico ed un rametto di origano spezzettato con le mani, il peperone (alcuni pezzetti delle calotte superiori “eliminate” dai peperoni per essere farciti) tagliato a dadini piccini, una spolverata generosa di curry e una macinata generosa di pepe, un giro di olio extravergine di oliva ed il pomodoro secco scolato e tagliuzzato finemente con le forbici.
  6. Amalgamare con le mani o con un cucchiaio il composto per far ben insaporire.
  7. Farcire ogni peperone con il ripieno di pane ed aromi premendo bene al fine di evitare spazi vuoti nell’ortaggio.
  8. Adagiare i peperoni sulla placca del forno ricoperta con carta forno, condire con un filo di olio evo e cuocere in forno caldo a 180° per 25 – 30 minuti.
  9. Servire caldi, tiepidi o freddi con le fogliette del secondo rametto di origano fresco.

 

Categories: Festività Vegane, Primi piatti, Ricette, Ricette light, Seconde portate
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

12 comments

  1. Erica Di Paolo August 13, 2014

    Hai creato un piatto deliziosissimo. Anche il taglio del peperone è particolare. Mi piacciono molto, tanto che mi autoinviterei, stasera, a casa dei tuoi genitori ^_^
    P.S. Questa guerra atroce, che pesa su vittime innocenti, non terminerà mai. Gli interessi di chi manovra sono troppo grandi e calpestano civili troppo prepotentemente per poter fare in modo che loro, i grandi burattinai, si tirino indietro. E' una triste verità.

    Reply
    1. Camiria Author August 14, 2014

      Attenta anche al dettaglio Erica... Complimenti e grazie :)
      Saresti stata la benvenuta, i miei genitori hanno apprezzato tantissimo tanto che mio padre ha voluto la ricetta XD
      Non volevo dirlo ma so che ci sono interessi dietro ogni guerra... Ed è questo che mi fa più paura, il fatto che un popolo riesca a farsi manovrare come marionette :'(

      Reply
  2. Ely August 13, 2014

    Tesoro bello.. se non ci fossi tu a portare l'estate con questo bel piattino...non so. Qui proprio non si è vista e non credo si vedrà. E' da giugno che sembra novembre e oggi sta ancora diluviando. Che tristezza, mamma mia... come triste è la guerra: hai ragione,il fatto che mi fa arrabbiare è che ci vanno sempre di mezzo gli innocenti per i potenti.. e loro se ne stanno belli al sicuro. Per non parlare della stupidità dell'uomo: è l'unico animale che non impara mai, nè per istinto, nè per ragione.... Un abbraccio e buon ferragosto <3

    Reply
    1. Camiria Author August 14, 2014

      Ho visto infatti che al nord di sole non se ne vede da un po', qui al centro per fortuna il sole non manca e fa davvero tanto caldo ma d'altronde siamo in estate :D
      L'uomo non imparerà mai, anche se spero di sì, e i potenti riescono a distruggere dei popoli senza che loro se ne accorgano :/

      Reply
  3. franco August 13, 2014

    Tra un po' svengo!

    Reply
    1. Camiria Author August 14, 2014

      :D

      Reply
  4. Gio August 16, 2014

    Purtroppo ogni tanto fa bene a tutti noi cosa accade non tanto lontano da qui.... E capire quanto siamo fortunati!!! Sono super estivi questi peperoni: ma sai che domani li preparo? Ho tutto, i peperoni verdi però

    Reply
    1. Camiria Author August 18, 2014

      Hai ragione... Noi siamo fortunati ma dovrebbero esserlo tutti in egual misura. Purtroppo non è così.
      Fammi sapere come e' andata con i peperoni, nella loro semplicità sono sempre super apprezzati ^_^

      Reply
  5. letissia August 21, 2014

    Che belli i tuoi cornetti!!! ;D
    Spero anch'io che un giorno sia la pace a regnare nel cuore degli uomini...

    Reply
    1. Camiria Author August 22, 2014

      Grazie Leti.
      Credo che è quello che ci auguriamo tutti :(

      Reply
  6. natadimarzo August 25, 2014

    a parte che le tue foto mi sembrano sempre più belle :) ma credo che prenderò ispirazione! ho dei friggitelli verdi nel frigo che non so come cucinare e farli ripieni mi sembra un'ottima idea ;)

    Reply
    1. Camiria Author August 25, 2014

      Grazie Leti :)
      Anche i peperoni friggitelli ripieni sono una delizia, quindi saranno più piccoli ma ricchi di sapore lo stesso ^^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok