18
Giu
Spaghetti risottati con pomodorini freschi
by Camiria
/ 26 Comments
Oddio Camiii ma cos'è sta pastaaaaa *___*
Provo provo e provo. Non vedo l'ora :D
Eh eh eh la super pasta :)
Vedrai che delizia :*
Ma che spettacolo!!!! Io non ho mai fatto la pasta risottata.. E' ora di provare.. Smackkkk
Sì assolutamente Claudia :)
Prossima ricetta invece sarà la tua pizza ;)
Questa pasta mi invoglia tantissimo perché mi piace da morire la pasta ben amalgamata e cremosa e con un sughetto così semplice ma saporito, non può che essere una bontà.
Bellissime foto e splendida ricetta :)
Grazie anche a te Francesca per l'apprezzamento :D
Vedrai che delizia appena la provi.
Diciamo che è la pasta estiva che più preparo, poco tempo massima resa, in gusto ovviamente ^_^
Neanch'io ho mai provato fare la pasta risottata, sembra una super bonta' piena di sapori tipici dell'estate! La provo di sicuro, mi intriga moltissimo! :-P
Sì Mari devi provarla, è la più buona in assoluto ;)
Vedrai che ti conquista
Che aspetto fantastico, Cami! Fa venire fame anche a quest'ora! ;) Bellissima anche la foto!
Un abbraccio, mia cara.
Grazie mille Leti, sono contenta che abbia colpito nel segno nonostante la semplicità ^_^
Provo provo :D
Fammi sapere cosa ne pensi Alem ;)
ma sai che anche in casa mia si fa così? Il pastarolo di turno,ovvero mio padre, la adora! certo..in questo modo tutto l'amido rimane lì ma ogni tanto ci può stare eccome!! Ma quello che mi incanta è la foto...un'evoluzione notevole!!! Ma dove vuoi arrivare? Attenti voi spagnoli!Besos !
Sì la pasta risottata è un classico, io non la faccio spesso per il discorso amido di cui parli, pero' quando si vuole fare una pasta con un condimento che "si attacca" poco alla stessa, opto per questa opzione :D
Sono contenta che le foto comunque rendano la bontà della pasta ^_^
Buonissima. E' venuta proprio bene!!! Grazie per la ricetta....rapida, gustosa, nutriente e sfiziosa.
Sono proprio contenta Claudia che tu l'abbia provata e trovata squisita :D
Santissimi numi! Si può salivare così davanti a una pasta al pomodoro?! Io che ero quella: " se devo mangiare una pasta dev'essere una pasta super elaborata con diecimila cose dentro, sennò che la mangio a fare?!" e adesso il solo pensiero di una pasta al pomodoro mi fa una gola! XD come si cambia! La proverò sicuramente, quando tornerà voglia di pasta:)
Un bacino!
Ah ah ti assicuro, quando mangiavo pasta, che questa era una delle mie preferite, cioè semplice ma così saporita e gustosa che insomma niente una forchettata tira l'altra :D
E' proprio bona, quindi vedrai che quando ti torna la voglia di pasta questa la appaga completamente :D (non per vantarmi eh, ma proprio perché nonostante la semplicità è gustosissima ^_^ )
Sono passata per salutarti Cami, era un bel po' che mancavo. Ho trovato ad accogliermi questa ricetta stuzzicante... non appena sono pronti i datterini nel mio orto, la faccio! Segnata! Intanto ti lascio un grande abbraccio, che era poi il motivo primo del passaggio, vado a leggermi i post arretrati ;)
Grazie mille Erbi, ritrovarti è sempre un grandissimo piacere :)
Sono sicura che ti piacerà, poi con i datterini del tuo orto sarà ancora più super. Bontà e amore nel piatto.
Un caro saluto e abbraccio anche a te e grazie per essere qui :*
mamma mia Cami, che fame mi hai fatto venire! Le tue foto sono sempre strepitose, invitanti... Sono tornata da poco da Formentera, un clima fantastico. Poi ogni vokta che torno qui... mi chiedo cosa ci sto a fare! Avete fatto una bella scelta di vita voi. Ti abbraccio e ti mando un grande bacio.
Ciao Vale grazie mille :D una delle paste preferite di Adriano ^^
Per Formentera che dire, credo che sia un altro sogno. Comunque ecco, non è sempre tutto rose e fiori nonostante la scelta sia una di quelle che ti stravolgono la vita in meglio :)
Nel senso che è una scelta che abbiamo ponderato con il tempo e valutato negli anni, fino a quando non abbiamo compiuto il passo. ^_^
Però ecco, come tutte le scelte che ti stravolgono, ogni tanto ti fa sorgere dei dubbi e sentire la mancanza delle persone care. Ma la vita è anche questo e si evolve senza fare troppi ripensamenti e portando avanti le proprie scelte :)
Ciao. Perché metti il lievito?
Il lievito alimentare non ha potere lievitante funge solo da insporitore sostituto del formaggio ;)
Al posto del lievito posso usare il formaggio?
È una ricetta vegana, nel tuo caso puoi usare quello che vuoi od omettere proprio