28
Ott
Terrina di melanzane con cous cous al pesto
by Camiria
/ 38 Comments
Cara Cami,ti dirò,tutte lo volte mi stupisci per le cose creative che riesci a tirar fuori da pochi semplici ingredienti. Anche questa è davvero una bella trovata! ..e utile direi,perchè m'è rimasto del couscous da finire e non ho alcuna intenzione di mangiarlo freddo! :D
un bacione
Grazie Peanut, infatti hai visto? Davvero pochissimi ingredienti e con un po' di fantasia si rende creativo anche un semplice piatto di cous cous, pesto e melanzane ^_^
Puoi, se ti piace, gratinare il tutto anche qualche minuto in forno... Io ho preferito non cuocere due volte, visto che era già tutto cotto!!!
Grazie grazie grazie :P
che bella atmosfera hai descritto Cami, caldarroste, camino, pile e maglioni pesanti...
Tu e Barbara insieme a Miky, mi state insegnando ad amare anche questa stagione. Grazie ^_^
Meravigliosa terrina.
Baci
Un'atmosfera tutta autunnale :) che nonostante sia fredda, come vedi riesce sempre a scaldare ^_^
Io la amo da matti questa stagione e mi fa piacere che a anche tu stia trovando risvolti positivi!!!
Un abbraccio e grazie a te :D
Deliziosa.......... un bellissimo abbinamento!!!! il nostro ortro sta già producendo ortaggi invernali, stiamo già consumando i broccoli, il cavolo capuccio, i porri.... qui siamo già in autunno inoltrato, anzi oggi è inverno :-(
Grazie Feli, molto delicato e squisito ^^
Il nostro invece è in fase di crescita, per questo al momento acquisto qualcosa dalle zone limitrofi e accetto reali di ortaggi invernali già arrivati negli orti di zii o amici degli zii ;)
Anche quì è arrivato il freddo ma io sono felice :D
Un piatto buonissimo e particolare!!!!
Ma semplicissimo aggiungerei ;)
molto bella e invitante questa ricetta!! :-P
Grazie Fede :)
Anche il mio orto produce ancora frutti estivi e se il tempo va così come ora mangerò insalata di pomodoro a Natale! :) Bella ricetta cara, come sempre! :)
Anche noi abbiamo mangiato pomodori fino a pochi giorni fa del nostro orto...Il caldo ha permesso una continua maturazione ma ora è arrivato il piacevole freddo :)
Grazie mille Leti ^^
Buonissima!!!!!! Mi piace questa terrina qui sulle montagne ieri è arrivata la neve ma devo dire che leggermente tiepida una fettina la mangerei volentieri! Baci
Quì Ely in questo ultimi due giorni è arrivato il freddino, un ultimo assaggio di estate per passare all'autunno e l'inverno...
tanti baci a te e famiglia :D
Come al solito una pietanza perfetta: nutriente,gustosa,creativa,sana e pure a km 0! Noi sriamo già in pieno autunno tra zucche adorate,cavoli e cavolini,spianci e cavolfiori! Io sono donna di montagna per cui é inevitabile che adori freddo e gelo...sono nata durante una nevicata storica ...sono stata portata dalla neve che amo...un grosso abbraccio cara cuochetta del bosco...!!
Grazie Karin ma tu mi fai sempre troppi complimenti :oops:
Anche noi ora siamo in pieno autunno, il freddo è arrivato bello pungente... In compenso oggi ho raccolto ancora le ultimissime melanzane, fagiolini e qualche pomodoro ^^
Anch'io sono donna di montagna, io e te ci capiamo pienamente, ed anch'io adoro il freddo più del caldo... Da natie in montagna non possiamo fare altrimenti ;)
Un abbraccio a te Karin...
ps. Per quanto fredda la neve emana comunque sempre tanto "calore" ^_^
Non so se sono già pronta a dire addio alle melanzane:( le adoro, nonostante gli inevitabili effetti collaterali, tu le hai congedate con tutti gli onori devo dire :D
Capisco benissimo Capra, noi oggi abbiamo raccolto proprio le utimissime... Sono buonissime ma sono sono contenta di fare spazio agli ortaggi invernali ^_^
Grazie gentilissima ^_^
Cami: sei proprio bravissima e con una fantasia estremamente fertile! Chissà che profumo fra il pesto e le melanzane! Un bacio
Sandra
Grazie Sandra, diciamo che cerco di non essere monotona e di cambiare ogni giorno come posso e quando riesco ^^
Un profumo intenso e buonissimo!
Bacini topina Sandra
Uh che delizia!!! Mi piace molto il cuscus e pressato con tutti questi sapori e le melanzane grigliate è proprio delizioso! ^_^
Un mix di sapori deliziosi Ale, grazie :D
Resto sempre colpito dalla tua fantasia che in cucina è fondamentale e tu ne hai molta, complimenti e continua a deliziarci con le tue ricette vegan !!
Oddio ma oggi avete deciso di farmi arrossire :oops:
Grazie Chestian mi sento davvero lusingata grazie infinite Chef ❤
wow ma é davvero sfiziosa questa ricetta e anche molto salutare. mi piace!
Grazie Giulia, quì solo ricette salutari :lol:
ecco con questo tuo bel piatto dico addio all'estate...un po' mi fa tristezza ..
Io invece sono felice... Queste piogge e questo freddo mi rendono VIVA!!! ^_^
stamattina facevano 5° e vedere le melanzane fa venire un pò di malinconia.... Ottimo piatto semplice ma creativo!!!!!
No niente malinconia, le stagioni si susseguono e noi dobbiamo "evolvere" come loro senza ripianti... Aspettando la nuova rinascita ^_^
Cara Cami, ho giusto giusto delle belle melanzane raccolte oggi ... ora so al 100% cosa preparare domani per pranzo ;)) molte grazie!
Grazie Dia, spero vi sia piaciuto!!! ^_^
http://ledeliziedifeli.wordpress.com/2012/10/31/salsa-ai-finocchi/ Per te carissima.... buona giornata :-)
Grazie Feli, ti ringrazio moltissimo per il pensiero :P
Non ci poteva essere modo migliore per salutare le tue melanzane :-). Gnam!
Grazie ragazzi, con semplicità ho detto ciao alle melanzane ^_^
Molto interessante e gradevole la tua terrina. Un posto d'onore alle melanzane, anche se ormai a fine stagione. Anche da me iniziano le verdure invernali!
Grazie Artù, sai alla fine ne ho ancora qualcuna ma non pubblico più ricette con le melanzane, per molti sono già finite ^_^
Da me le verdure invernali se le stanno mangiando i bruchi di cavolaia... e va bene così... almeno qualcuno mangia XD