Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Insalata di broccolo crudo

11 Nov

Insalata di broccolo crudo

by Camiria / 34 Comments

Quest’insalata è una vera rivelazione per me, non so voi ma io non ho mai mangiato il broccolo crudo e ne sono rimasta completamente colpita.

Innanzitutto mi scuso, perché è davvero tantissimo che non vi posto una ricetta cruda, questo perché le mie insalate verdi sono easy e semplici, nulla di nuovo e quindi non pubblico nulla a riguardo, anche se i miei pasti sono a base di frutta e 2 bei cespi di insalata arricchiti con cipolla (questa cotta però perché abbondo) carote e tutto quello che è di stagione.

Ma il broccolo devo dire che mi ha sorpreso! L’ho lasciato a marinare con il succo di clementine per tutta la notte, l’ho condito con alga nori, chicchi di melagrana, cipolla rossa, carote e tanto altro… Quindi se siete curiosi, vi invito decisamente ad assaggiarlo lasciandolo però marinare,così che assorba tutti i liquidi e il condimento e che si intenerisca restando “croccante” come la classica insalata a foglia verde 😉

Le gallette che vedete in foto sono a base di farina di segale, lievito e semi di sesamo 🙂

Io vi riporto gli ingredienti ed il loro peso, le dosi possono risultare abbondanti ma se siete in due in casa o tre l’insalata la potrete tranquillamente dividere 😀 . A dire il vero io me la sono pappata tutta da sola, troppo buona, tenera e profumata! Yummm

Ingredienti della ricetta:

  • 435 grammi di broccolo bio
  • 20 grammi di cipolla rossa
  • 50 grammi di polpa di avocado maturo
  • 200 grammi di succo di 4 clementine
  • 1 carota bio
  • 1 – 2 pomodoro secco bio (senza sale o al massimo tenuto in ammollo)
  • 3 cucchiaini di semi di canapa bio
  • 2 grammi di alga nori
  • un pizzico per profumare di aglio in polvere
  • 30 grammi di chicchi di melagrana bio
  • sale grigio Bretone q.b
  • olio evo bio e locale  q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Lavare con cura sotto l’acqua corrente il broccolo.
  2. Tagliare il gambo duro (che utilizzeremo per preparare una zuppa o altro) e tagliare tutte le cimette del broccolo piuttosto piccoline per agevolare ,quando andremo a papparci l’insalata, la masticazione dell’ortaggio.
  3. Unire la cipolla tagliata a pezzettini piccoli, la carota (con la buccia essendo bio) grattugiata, un pizzichino di aglio in polvere solo per insaporire, il pomodoro secco tagliato a pezzettini, il succo delle clementine ottenuto al momento con lo spremiagrumi, la polpa di avocado schiacciata e condita con una macinata di sale grigio, i tre cucchiaini di semi di canapa (in mancanza nocciole tritate) , l’alga nori tagliuzzata, una macinata di sale grigio e un filo di olio.
  4. Mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio e lasciar insaporire l’insalata per tutta la notte coprendo la ciotola con carta velina (non c’e bisogno di riporre la ciotola in frigo perché siamo in autunno inoltrato 🙂 )
  5. Il giorno seguente, prima di mangiarla, ridate una leggera mescolata e vi accorgerete che il succo delle clementine sarà stato assorbito dal broccolo e all’assaggio vi accorgerete del gradevole mix di ingredienti che vanno ad insaporire il broccolo rendendo l’insalata sfiziosissima!!! Questa ricetta fa molto Sicilia per la presenza del broccolo, l’alga che ricorda il mare, il pomodoro secco che rievoca il sud d’Italia, gli agrumi, la melagrana e l’avocado che ora ci arriva anche dalla Sicilia appunto..
  6. Ma fa anche tanto autunno, stagione che amo, e che ho voluto riportare nel piatto accompagnando anche con una spremuta di clementine preparata al momento!
  7. Una carica di vitamina C, ferro, potassio, magnesio, acido folico, antiossidanti e fibre… Una ricetta anche antitumorale, cosa chiedere di più?!? 😀
Categories: Antipasti e contorni, Cibo Crudo, Insalate sfiziose, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Insalata di broccoli e cavolfiori crudi | ravanellocurioso
    [...] Ed eccoci con una nuova e gustosissima insalata, un pò insolita, ma davvero speciale! Broccoli e cavolfiori affettati sottili…
  2. Felici e Curiosi, il contest! « ravanellocurioso
    [...] Insalata di broccolo crudo di Una V nel piatto Share this:TwitterFacebookLike this:Mi piace3 bloggers like this. [...]

34 comments

  1. Artu November 11, 2012

    Ma dai ?? Sai che non ho mai provato il broccolo crudo?

    Ho anche io voglia di partecipare presto al contest di feli ....mi piace!

    A presto e buona domenica!

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      Artu devi assolutamente provarlo, ti consiglio di marinarlo per farlo intenerire... Io ho finito la ciotola da sola ma se ce ce ne fosse stata ancora l'avrei di certo spazzolata. Una super scoperta, non mancherà più quest'insalata sulla mia tavola fino a quando ci sarà il broccolo :D

      Il contest è bellissimo =) ed io sono felice di averne preso subito parte ^^
      Buona domenica a te :)

      Reply
  2. Francesca Q. November 11, 2012

    che meravigla!!!!!!!!!!!!!!! io adoro il broccolo crudo, ma così è ancora più accattivante:-9 Brava

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      Grazie Fra, per me è stata una scoperta e quest'insalata ricca e profumata mi ha letteralmente fatto impazzire ^^

      Reply
  3. Ale November 11, 2012

    Strabiliante! Non avrei mai pensato al broccolo crudo! Che bello scoprire tante buone cose! L'idea della marinatura nelle clementine, geniale! Bravissima Cami, fa veramente gola questa meravigliosa insalata bella colorata! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      Guarda Ale devi provarlo, è buonissimo ed anch'io non l'avrei mai detto, anche più buono di quello cotto e stracotto :)
      La marinata l'ha reso morbido lasciando comunque croccante, la consistenza ideale per mangiarlo senza problemi :)
      Grazie Ale, è decisamente buonissima, colorata e profumata. Una delizia :)

      Reply
  4. letissia November 11, 2012

    Ma che bei colori! Quest'insalata mette il buon umore e... la buona salute! Bravissima Camiria! Baci :)

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      Eh sì Leti, bella da vedere e buona da mangiare. Una sinfonia per palato e per salute ^_^

      Reply
  5. Federica Gif November 11, 2012

    Che bei colori!!! ...E che buona deve essere :-P grande mimi' hai vinto mettendo insieme i tre aggettivi bello, sano e buono!!! Un bacione! Ciao :-D

    Federica :-)
    www.mipiacemifabene.com

    Reply
    1. Camiria Author November 11, 2012

      Grazie Fede, bella, buona e sana... Il massimo davvero e non me l'aspettavo :)

      Un abbraccio Fede ^^

      Reply
  6. Federica Gif November 11, 2012

    Smack!! :-D

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      :*

      Reply
  7. Felici e Curiosi, il contest! « ravanellocurioso November 11, 2012
    [...] Insalata di broccolo crudo di Una V nel piatto Share this:TwitterFacebookLike this:Mi piace3 bloggers like this. [...] Reply
  8. felicia November 12, 2012

    Gustosa insalata!!!! colorata e sana... un bel pranzo... Anche a me piace tantissimo crudo, anche il cavolfiore... ovviamente con l'adeguata marinatura... Bella la ciotolina!!!! :-)

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      Un ottimo pranzo :)
      Il cavolfiore lo mangio anch'io crudo ma il broccolo mi mancava e la marinatura è stata una piacevole scoperta e pensata della sera :D
      La ciotolina mi fa impazzire e finalmente l'ho ritrovata dopo il trasloco ^_^

      Reply
  9. dockarin November 12, 2012

    un fantastico arcobaleno di salute ci proponi! Magica, spettacolare! Dovresti inviarla a Marco Bianchi...ti farebbe un inchino "virtuale" ! impensabile non provarla!
    Un abbraccio alla cuochetta del bosco !

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      Grazie Karin, manca il violaceo e l'arcobaleno è al completo ^^
      Marco Bianchi la vedrà la ricetta, perché partecipando al contest di cui sopra a giudicare ci sarà proprio lui ^_^
      Spero piaccia tanto anche a lui come piace a me ^^
      Un abbraccio a te amica virtuale ^_^ dalla tua cuochetta del bosco :D

      Reply
  10. Chefblog.it November 12, 2012

    Gran piatto, da provare....
    ti sto per scrivere una mail per chiederti una cosa controlla la posta ;-)

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      Grazie Chef :)
      Aspetto la mail ^_*

      Reply
  11. imma November 12, 2012

    L'idea di utilizzare il broccolo da crudo mi incuriosisce davvero moltissimo e poi che colori meravigliosi ha questa insalata, davvero mette appetito appena si gurda!!Baci,Imma

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      Grazie Imma, il broccolo crudo è davvero speciale :) dopo la marinata si intenerisce ed è squisito e l'accostamento degli altri ingredienti lo rendono davvero gustoso.
      Prova e vedrai che ti piacerà ^_^

      Reply
  12. Marta NewHorizons November 12, 2012

    la marinatura nel mandarino la provo di sicuro...ricca e colorata, bravissima!
    ogni tanto taglio le verdure crude in modo più grossolano ed in effetto poi fatico nella masticazione, consumandone in quantità...dannato tempo...spesso centrifugo a pranzo perchè faccio prima sia a preparare che a finire!

    Reply
    1. Camiria Author November 12, 2012

      Grazie Marta, la marinata è deliziosa :) anche con le arance deve essere ottima ^^
      Essendo verdure molto fibrose è preferibile tagliarle piccole così agevoliamo un'operazione importante mi rendo conto che il tempo è tiranno e si cerca di far quel che si può!!!
      Fai bene anche con il centrifugato, anzi ottimo direi ;)
      Spero che tu possa ritrovare il tempo e la calma un po' persa...
      Un abbraccio :)

      Reply
  13. sandra November 12, 2012

    tu mi stupisci sempre, Cami, bellissima insalata!
    Baci, baci tanti e grossi
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author November 13, 2012

      Grazie Sandra, se ti stupisco è positivo ^_^
      Tanti baciotti grossi a te!!
      Cami

      Reply
  14. sara November 13, 2012

    bravissima Cami, viva le ricette crudiste!!! Voglio proprio provarlo il broccolo marinato nelle clementine, in effetti si sposa benissimo con gli agrumi. ottima ricetta!!

    Reply
    1. Camiria Author November 13, 2012

      Grazie Sara!!!!
      Sì l'accostamento broccolo agrumi è decisamente ottimo e la marinatura è squisita... Prova, prova :D

      Reply
  15. Note di cucina November 21, 2012

    Anche io (Flavia :-)) vado matta per il broccolo crudo! Ogni volta che taglio le cimette da cuocere al vapore finisco per spizzicarne la metà :-P. Ora hai dato la scusa per mangiarmi l'intero broccolo prima ancora di cuocerlo :-D!

    Reply
    1. Camiria Author November 23, 2012

      E' buonissimo, per me è stata una vera scoperta ^^
      Fai proprio bene a spizzicarlo prima di cuocerlo :lol:
      sono certa che così ti piacerà molto ^^

      Reply
  16. Iride November 30, 2012

    Anche questa fatta, che sorpresa, questa insalata è subito entrata di prepotenza nella mia top insalate, buonissima! L'ho semplificata perchè qualche ingrediente non l'avevo, ma è squisita uguale...io ho usato anche il gambo, affettato sottile sottile con la mandolina, è la parte migliore :-)

    Reply
    1. Camiria Author December 01, 2012

      Iride ma grazie :)
      Allora non sei solo una sostenitrice ma anche una che testa e prova :}
      Sono felicissima che ti sia piaciuta, puoi personizzarla come vuoi e quando la provi non la lasci più ;)
      ❤❤❤

      Reply
  17. ambra January 10, 2013

    dai! ottima, la provo di sicuro, il broccolo è una delle mie passioni, ancora crudo non mi ero azzardata a provarlo...ma dopo aver visto questa...è arrivato il momento! Peccato che il melograno non è già più di stagione :(

    Reply
    1. Camiria Author January 11, 2013

      Grazie Ambra vedrai quant'è buona :P
      Il broccolo crudo è deliziosa ma devi lasciarlo a marinare altrimenti rischia di diventare indigesto perché troppo coriaceo.
      Io ho ancora dei melograni non aperti, forse puoi ancora trovarli a me sono stati regalati da mio zio e li conservo ancora :*

      Reply
  18. Insalata di broccoli e cavolfiori crudi | ravanellocurioso April 11, 2013
    [...] Ed eccoci con una nuova e gustosissima insalata, un pò insolita, ma davvero speciale! Broccoli e cavolfiori affettati sottili sottili e marinati nel succo d’arancia. Una delizia, realizzata grazie alla preziosa consulenza del bravissimo EpiNeo e sull’onda di una suggestione invernale regalatami da Camiria di Una V nel piatto! [...] Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok