Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Insalata ortolana fresca

27 Lug

Insalata ortolana fresca

by Camiria / 16 Comments

Insalata dell'orto

Caldo, tanto, troppo caldo… Io tiro avanti con frutta fresca e di stagione (non vedo l’ora che maturino alla perfezione le susine degli alberi vicino casa… Per gustarmele con piacere!) ma ora che nell’orto si vedono tanti begli ortaggi che non aspettano altro che essere mangiati… Beh non ci penso due volte e mi pappo anche delle fresche insalate.

Vi sto postando ricette su ricette con i fiori di zucca, ma non posso farci nulla le piante di zucchina ne sono ricche ed io li sfrutto in ogni ricetta pur di mangiarli… Quindi sappiate che ancora non è finita quì 😆

Io ho aperto il pasto con ben 6 pesche mature e succose, buonissime e dolci 😛 e poi mi sono fatta fuori questa ricca insalatona della quale vedete solo un misero piattino 😆

Nella foto si vede la prima tortarella dell’orto, che ripeto per chi non sapesse cos’é e non ha letto i miei scorsi post, che non e’ altro che una sorta di cetriolo più croccante che non va’ sbucciato e lo contraddistingue anche questa forma tutta ondulata della buccia, carina e scenofrafica =)

Quì vi mostro un’altra raccolta, quella successiva ai fiori di zucchina e zucchina che vi avevo mostrato nel precedente post.

Ingredienti della ricetta:

  • 10 pomodori rossi maturi dell’orto
  • 1 tortarella
  • 10 fiori di zucchina freschi dell’orto
  • 1 cipolla bionda dell’orto
  • 1 spicchio di aglio rosso di Sulmona
  • 3 foglie grandi di basilico fresco del mio vaso
  • 2 cucchiani di finocchietto selvatico essiccato
  • una manciata di semi di zucca biologici
  • una macinata di sale rosa dell’Hymalaia
  • succo di 1/2 limone

Preparazione della ricetta:

  1. Per prima cosa ho fatto stufare la cipolla affettata fine in padella con poca acqua (credevate che l’avessi utilizzata cruda eh 😉 , no non l’ho messa cruda perché non mi piace che il suo sapore in bocca mi duri per due giorni anche se cruda affettata fine in insalata mi fa impazzire!)
  2. Ho lavato i pomodori, i fiori di zucchina e la tortarella ed ho tagliato all’interno di una ciotola: a cubetti i pomodori, a pezzetti la tortarella dividendola prima a metà e poi i fiori di zucchina crudi tagliati a listarelle.
  3. Ho insaporito le verdure con un spicchio di aglio diviso in 4 pezzi ed unito solo per dare aroma (non l’ho mangiato, lo impiegherò per un sughetto 😉 )
  4. unito la cipolla stufata e intiepidita, il basilico spezzettato con le mani, due cucchiaini di finocchietto selvatico essiccato che regala quel sapore e profumo di fresco, una manciata di semi di zucca, una macinata di sale rosa ed il succo di limone.
  5. Ho rigirato il tutto con l’aiuto di un cucchiaio e ho portato in tavola 🙂
  6. Il sughetto dell’insalata va’ rigorosamente bevuto con un cucchiaio, niente scarpetta 🙂 bevetelo ed assaporatelo ^_^ Ci stava bene anche una carota grattugiata ma non l’avevo 🙂 la sua croccantezza si sarebbe accostata alla perfezione al resto degli ingredienti ^_^
Categories: Antipasti e contorni, Cibo Crudo, Insalate sfiziose, Ricette
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

16 comments

  1. letissia July 28, 2012

    ah che bellezza le insalate estive! Quando poi gli ingredienti li trovi nel tuo orto la bontà aumenta smisuratamente:)
    ...l'unico suggerimento che non seguirò sarà quello di non fare la scarpetta:)
    P.S. Mai viste prima d'ora le tortarelle! ma hanno anche semi o no? Baci

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      E' vero, le insalate estive sanno essere ricche e variegate e quando conosci la provenienza degli ingredienti, per di più del tuo orto... Allora le insalate sono ancora più buone ^^
      Va be' allora ti concedo la scarpetta via :D
      Sì le tortarelle hanno i semi, ma quando ancora tenere si possono mangiare con tutti i semi come per i cetrioli :) oppure toglierli, seccarli e tenerli per la prossima semina :D

      Reply
  2. Barbara July 28, 2012

    ecco unica cosa io non potrei metterci l'aglio....se mi salta in bocca rischio di rimettere :(

    e del resto con questo caldo cara Cami cosa vogliamo mettere in tavola noi strani alieni di Vega? insalata.....così FINALMENTE possiamo anche avvalorare la tesi dei più, secondo i quali ci nutriamo esclusivamente di frascette verdi buahahahah :D

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      Allora è meglio toglierlo prima di portarla in tavola :) io l'ho messo solo per insaporire a pezzettoni, quindi lo si vedeva facilmente ^^
      In effetti noi mangiamo solo insalate e vegetali cosa mai potremmo mangiare XD
      Ma quanto sono buone le nostre fraschette verdi variegate :D ! E poi siamo noi gli alieni... Bah ;)

      Reply
  3. Cì July 28, 2012

    buona e bella!!! gnam gnam...
    a me la cipolla cruda piace troppo. E ti dirò se all'inizio non la sopportavo ora invece non mi da fastidiosi effetti collaterali, ora basta, specialmente se scelgo quelle rosse o dorate che sono più delicate - ma quella bianca è così buona! e non parliamo dei cipollotti freschi... ok la pianto -
    Grazie di aver partecipato con i tuoi begli ortaggi alla mia raccolta!!!
    ps: anche io ho principalmente foto di ricette con zucchine ;) e ne ho già pubblicate un sacco...

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      Grazie Cì :)
      anche a me piace moltissimo, ormai è risaputo che quì la adoriamo, solo che il suo sapore in bocca dopo averla mangiata cruda... Non mi piace proprio :cry:
      Scegliero' anche io allora quelle rosse, le abbiamo anche nell'orto ;) speriamo bene!
      No per me puoi anche parlare di cipolle a non finire, mi piacciono davvero tantissimo! ^___^
      Io ne ho viste alcune, quando sono di stagione e spopolano negli orti non si può far altro che mettere in pentola :D

      Reply
  4. Chicca66 July 28, 2012

    Stò vivendo praticamente anch'io d'insalte e frutta, questa tua insalata pur semplice ha dei colori molto invitanti del resto i colori dell'estate sono bellissimi e le tue foto li esaltano :-)

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      Brava Chicca, questo poi è il periodo perfetto ^^
      Grazie sei gentilissima, un po' di colore nel piatto fa' sempre tanto piacere :D

      Reply
  5. cris July 29, 2012

    Mein lieber Gott che squisitezza!!!!
    Mimi' sei da primo premio, questa insalata è un attentato alla mia salute mentale, mi farei il viaggio fino li' per assaggiare i sapori della verdura del tuo orto, quella del supermercato, lo sappiamo tutti è tanto tanto diversa.
    Spettacolare!!!!!

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      Grazie Cris :)
      io ti accoglierei felicemente e condividerei con te una nuova insalata magari da preparare insieme :D
      Eh sì la verdura del supermarket non è la stessa cosa... In alcuni casi però bisogna accontentarsi di quello che ci viene offerto!
      Un abbraccio solare :P

      Reply
  6. Arianna July 30, 2012

    Buonissima questa insalata!!!!

    Reply
    1. Camiria Author July 30, 2012

      Grazie Ary ;)

      Reply
  7. felicia July 30, 2012

    Bellissima insalata.......... perfetta per contrastare il caldo!!!! colorata e invitante :-)

    Reply
    1. Camiria Author August 21, 2012

      Grazie Feli :)

      Reply
  8. Lo August 19, 2012

    che bello l'orto generoso....il mio non mi concede tante zucchine quest'anno e ho visto per la prima volta una tortarella :)

    Reply
    1. Camiria Author August 21, 2012

      eh si e' stato ed e' molto generoso, oggi ho raccolto i fagioli borlotti che abbiamo cotto per farle il sugo della pasta e poi stasera si prospetta la raccolta dei fagiolini :) li adoro...
      Fra tortarelle, pomodori di ogni tipo, peperoncini, peperoni lunghi, melanzane, cipolle ed ora fagioli e fagiolini non possiamo davvero lamentarci e di tortarelle ne abbiamo raccolte a bizzeffe :) di zucchine non molte perche' le piante si sono ammalate, ma non fa niente di fiori ne abbiamo fatte scorpacciate :) d'altronde quando non si utilizzano medicinali può succedere che qualche pianta si ammali ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok