Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Borettane balsamiche con verdure e arame

13 Feb

Borettane balsamiche con verdure e arame

by Camiria / 32 Comments

Insalata di cavoli e arame

Giorni un po’ particolari questi in cui non si fa altro che parlare di Elezioni, Papa che si dimette, Sanremo e Neve… Manca qualcos’altro??

Non entro nel merito di nessun argomento perché questo non è lo spazio adatto, quì si parla di cucina, di cibo vegetale, di amore, di colore e di Vita… Questi temi li lascio quindi volentieri da parte e lontani almeno dalla mia cucina! 🙂

Tornando alla ricetta, il mese di Febbraio vede le mie amate cipolle e famiglia nella raccolta di Salutiamoci 🙂 quindi questa ricettina finisce dritta dritta lì insieme alle altre buonissime ricette che sono arrivate e che arriveranno! Felice anche questo mese di dare il mio piccolo contributo sul tema ^_^

Questa volta ad accoglierci c’e Valentina del blog “La cuoca pasticciona”

Dopo l’insalata di patate e broccolo, torno con un’altra sfiziosa insalatina di verdure, mi piacciono moltissimo e sono sempre variegate, profumate e gustose!

Inoltre voglio parlarvi anche, e lo sapete che lo faccio solo perché lo desidero e non perché debba fare pubblicità a qualcuno, delle arance della Tenuta Bio Gambino. Ho acquistato delle buonissime arance siciliane da questa azienda agricola biologica, ho ricevuto questa bella cassetta di stupende e profumate arance dolcissime e buonissime, Adriano ci si è fatto qualche spremuta e l’ha trovata veramente dolce e gustosa. Io le ho impiegate nella mia insalata di verdure e sono buonissime ma ve le consiglio soprattutto per il prezzo 🙂 costano circa 1 euro al kg o poco più e sono arance biologiche!!! Mi sembra un prezzo davvero meritevole visto che sappiamo tutti quanto i prodotti biologici abbiano un prezzo elevato. Approfittate delle arance Novel DOP che si trovano fino ad Aprile, sono buonissime ^_^

Ecco ci tenevo insomma a parlarvi di queste meravigliose arance, perché l’acquisto ne vale veramente la pena 😛

E tornando alla mia insalatina posso dirvi che era veramente buona, gustosa e dal sapore di mare molto accentuato! Sorprendente e buonissima ^_^

Ingredienti della ricetta:

  • 200 grammi di cipolline borettane
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 carote
  • 335 grammi di broccolo verde
  • 420 grammi di cavolfiore bianco
  • 2 arance di Sicilia bio
  • alga arame bio un pizzico
  • aceto balsamico Modena I.G.P biologico q.b
  • sale di Cervia ai profumi d’Oriente q.b
  • olio evo bio e locale q.b
  • mix creola (pepe) q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Dopo aver sbucciato le cipolline borettane stufarle in padella con un bicchiere di acqua e il rametto di rosmarino per profumare ed aromatizzare.
  2. Una volta cotte sfumare con un goccino di aceto balsamico e lasciar evaporare.
  3. Una volta pronte versarle all’interno di una ciotola e lasciarle intiepidire.
  4. Nella stessa padella versare il broccolo ed il cavolfiore divisi in cimette e lasciarli stufare anche allo stesso modo delle cipolle (senza rametto di rosmarino e senza sfumare con l’aceto balsamico)
  5. Terminata la cottura dei due ortaggi, versare anche questi nella ciotola assieme alle cipolline, condire con un filo di olio evo, una macinata generosa di pepe, sale di Cervia q.b (se non avete questo profumato alle spezie, potete aggiungere oltre al sale anche un pizzico di garam masala o curry o curcuma o cumino), le due arance sbucciate e tagliate a cubetti, le carote pelate e tagliate a dadini e un pizzico di alghe arame sbriciolate nella mano.
  6. Mescolare tutti gli ingredienti, lasciar insaporire qualche minuti aggiungendo qualche altra goccia di aceto balsamico e servire.

 

Categories: Antipasti e contorni, Insalate sfiziose, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

32 comments

  1. imma February 13, 2013

    I colori sono splendidi e il sapore decisamente mi intriga davvero tantissimo!! Bellissima ricetta come sempre!! Bacioni,Imma

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Grazie Imma :)
      Fa molto primavera e pensare che solo solo ortaggi invernali ^^
      Il sapore ti piacerebbe, il sapore marino era molto accentuato e buono :D

      Reply
  2. Ely February 13, 2013

    Le tue ricette mi piacciono immensamente. Colorate, gustose, leggere e salutari! Mi hai già fatto fare un sospiro di primavera e ti ringrazio!! Un abbraccione! <3

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Grazie Ely sei sempre così cara.
      Il piatto con i suoi colori fa molto primavera, si vede che ho voglia di colore e di luce!
      Un abbraccio a te dolce Ely ^^

      Reply
  3. sandra February 13, 2013

    anche la ciotolina prodotta con foglie di palma, mi porta via anche quella insieme alle cipolline borrettane.... mi fai venire fame anche se ho finito di poco di mangiare!
    notte Elfetto!
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Vero anche la ciotolina è splendida e si adattava perfettamente al piattino di verdure ^^
      Grazie mille tenere Sandra :*

      Reply
  4. letissia February 13, 2013

    La tua insalata così colorata mette il buon umore solo a vederla! E sarà saporitissima... mmmm :)
    ho tutto in casa tranne l'alga... mi sa che domani la faccio!!! Grazie e tanti baci :)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Era buonissima Leti :)
      Un mix molto sfizioso e buono.
      L'alga ci stava benissimo ma se non ce l'hai va bene uguale :D
      MI fa piacere sapere che la vuoi provare, ti piacerà ^_^
      Grazie a te

      Reply
  5. sara February 14, 2013

    Sono una grande fan delle tue insalate, anche questa mi sta aprendo lo stomaco solo a guardare la foto!! splendida

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Grazie Sara, anch'io sono fan delle tue che sono sempre colorate e variegate!!! :P

      Reply
  6. stefania February 14, 2013

    ciao Cami, ecco una bella insalata con qualche accenno di colore primaverile e piena di energia positiva. Ho visto che hai utilizzato le alghe, in genere le metto nelle zuppe o nella pasta. a presto :)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Eh sì ci vuole un po' di colore ed energia con queste giornate uggiose e grigie :D
      Le alghe stanno bene ovunque, diciamo che le zuppe sono un classico e ne arricchiscono con i loro sali minerali ^^

      Reply
  7. Federica Gif February 14, 2013

    mmm... che fame cami!!!! vorrei avere questo piatto davanti a me adesso!!!! magari con una bella fetta di pane integrale... che meraviglia <3 ricettina da vera buongustaia :-D mi piaci un sacco tu! ciao, a presto

    Federica :-)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Grazie Fede, quanto sei gentile... Molte volte ci ripenso e mi dico che forse certe ricette sarebbe meglio non pubblicarle ed invece vedo che sono quelle che apprezzate di più perché colorate, variegate e nutrienti ^^
      Grazie grazie anche tu mi piaci assai assai ^_^

      Reply
  8. La Cuoca Pasticciona February 14, 2013

    Ciao Cami, bellissime le ricette, però per ogni ricetta dovresti linkarmi ed inoltre linkare il sito di Salutiamoci... se no non posso pubblicarterle! ;)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Grazie Vale, scusami sono sbadata, ho aggiunto il link ed il banner anche alle altre ricette ^^

      Reply
  9. Elena February 14, 2013

    Che buona questa insalata ed è pure colorata e fa bene all'umore! Senti ma l'alga la trovo al NaturaSi? Baci

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Esattamente Ele :D
      Sì l'alga e le alghe in genere, la nori a parte che la trovi anche ai super, la puoi e le puoi trovare al Naturasì o in qualsiasi altro negozio biologico :)

      Reply
  10. CescaQB February 14, 2013

    Oh finalmente una novità!!!! Delle cipolle!!!
    ahahahahaha :D
    Sai bene che scherzo e che come te sono loro grandissima fan alla faccia di chi le schifa ;)

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Ah ah ah ah :D
      io le metto ovunque ormai è risaputo :D
      Ma so che non sono l'unica fan ;) e mi fa molto piacere!

      Reply
  11. Peanut February 14, 2013

    Anche a me piacciono tanto queste insalatone colorate di verdure,sempre diverse e sempre superbuone. Non c'è storia,un piattone così ti riempe il cuore,ma anche la pancia! buono il broccolo con l'arancia,anche le borettane mi piacciono però..dopo mi devo rinchiudere in casa!:D
    bacio!

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Ti dico ne è venuta fuori un'insalatiera di quelle grandi bella piena :D
      E' vero un bel piattone di verdure ti riempie, ti appaga e comunque ti scalda con i suoi bellissimi colori!!
      Broccolo e arancia, come cavolfiore e arancia è un abbinamento eccezionale e ti dirò che puoi mangiarlo tranquillamente anche perché le cipolle cotte non sono come quelle crude quindi non avrai problemi di solitudine perché reclusa in casa dopo questo piatto :lol:

      Reply
  12. xcesca February 14, 2013

    Che buona questa spadellata di verdure!!
    Inoltre non sapevo che le arame si potessero usare così secche! Grazie del suggerimento!

    Reply
    1. Camiria Author February 14, 2013

      Siamo due amanti di questo genere di ricette :D
      Io le ho mangiate così sbriciolate e le ho trovate davvero buonissime, si percepisce il sapore accentuato ma quasi impalpabili al palato ;)

      Reply
  13. dockarin February 15, 2013

    Ohhh, questa sì! Adoro igustarmi arcobaleni di verdure! Alla faccia di chi dice che le mescolanze non vanno bene! Unico neo: le cipolline che non so quale effetto possano avere su di me e sulla mia vita sociale...urge esperimento!

    Reply
    1. Camiria Author February 15, 2013

      Mi fa davvero piacere sapere che anche voi siete così amanti delle verdure!
      A me le mescolanze piacciono, soprattutto come in questo caso e non ho avuto nessun problema :D
      E le cipolline, lo dico anche a te, non sono come quelle crude... Non avrete l'alito pesante... Anzi!
      E' un'insalata che merita :D

      Reply
  14. Artu February 16, 2013

    Sono molto felice che anche tu abbia deciso di acquistare queste arance buonissime, io sono già al terzo ordine.....figurati! Che delizia vedere questa ricetta semplice, sana e colorata!

    Buon week end

    Reply
    1. Camiria Author February 18, 2013

      Mi strapiacciono e sono felice di averle impiegate!
      Sono succose e dolci! ^_^
      Un po' di colore in tavola ci voleva e ci vuole ^_^

      Reply
  15. Felicia February 16, 2013

    Con queste insalate fai centro!!! una vera e propria delizia, mi piacciono i sapori e i colori che hai usato.... bellissima e buonissima. W le cipolle :-)

    Reply
    1. Camiria Author February 18, 2013

      Grazie Feli era davvero fresca e deliziosa e poi tutti questi colori mettono proprio allegria :}

      Reply
  16. Lo March 08, 2013

    ho proprio voglia di andarmi a cercare queste belle cipolline ...per provare a prepararle in modo così gustoso

    Reply
    1. Camiria Author March 08, 2013

      Sono dolcissime e buonissime Lo :D
      Devi provarle ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok