Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Cibo Crudo / Budino di semi di chia, mango e more di gelso

06 Ott

Budino di semi di chia, mango e more di gelso

by Camiria / 12 Comments

Budino 100% frutta senza zucchero

E’ un po’ che non scrivo nulla, ma come sapete ormai, se mi seguite e leggete da un po’, anch’io ho i miei tempi… Sono umana 😀 e quindi ci sono giorni in cui vorrei condividere il mondo intero e giorni in cui vado in letargo, sarà anche l’autunno, e quindi più che ricettare e pubblicar,  rifletto su ciò che sta cambiando nella mia vita, quali sono le sensazioni che questi cambiamenti mi fanno provare, rifletto sul come qualche problema debba essere risolto e mi vivo questi stati d’animo spesso contrastanti fra loro al punto che non riescono a trovare un accordo che mi renda serena.

Detto questo, ci sono sempre e vi ringrazio per i bellissimi complimenti, vi ringrazio enormemente per i commenti alle ricette, per il sostegno e per apprezzare sempre quello che faccio in tutta la mia semplicità…

Ma ora parliamo della ricetta 🙂

Con il nuovo percorso, interiore ma anche alimentare, ho riscoperto alcuni frutti che per motivi sconosciuti avevo messo da parte e non avevo più provato o ricettato… In questo caso il mango. Un frutto esotico, ovviamente non italiano a meno che non lo prendiate dai produttori siciliani, succoso, morbido, dai colori caldi che ricorda soprattutto l’estate (ma sappiate che se lo prendete di origine estera, è proprio questo il periodo in cui li maturano e sono buonissimi) ma che se avete voglia di un dolcetto senza zucchero, naturale e sano… Il budino è davvero ottimo anche in un periodo più freddo.

L’occasione l’ho colta perché ho ospite la mia cara amica Serena con la quale, prima che venisse da me, parlavamo di semi di chia e di budini e così visto che anche lei adora il mango, ho deciso di proporle per dessert un dolcino delicato ma comunque goloso, che soddisfa il palato ma che non appesantisce a fine pasto.

Un dolce che si prepara in un lampo ed è davvero buonissimo, si sente il sapore del mango, un sentore leggero di vaniglia e le more di gelso che con la loro dolcezza rendono ancora più buono il tutto.
Pochi minuti per essere felici ^_^

Ingredienti della ricetta:

  • 400 ml di succo di mango 100% (estratto di frutta)
  • 30 grammi di semi di chia bio
  • 30 gr + decorazione di more di gelso
  • la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon in polvere biologica

Preparazione della ricetta:

  1. Estrarre il succo di mango, io ho l’estrattore, nel caso non lo aveste potete tranquillamente frullare due manghi tagliati a pezzetti.
  2. Nel boccale del frullatore versare il succo di mango, i semi di chia, la vaniglia e i 30 gr di more di gelso.
  3. Frullare il tutto per qualche minuto.
  4. Versare il composto nei vasetti o in dei bicchierini e conservarli in frigorifero per almeno 30 minuti prima di consumarli.
  5. Decorare ogni budino con qualche mora di gelso sulla superficie.
Categories: Cibo Crudo, Dolcetti Vegani, L'ora della merenda, La Frutta nel piatto, Ricette, Ricette frutta secca, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito, Ricette senza zucchero
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

12 comments

  1. Manuela October 06, 2014

    Tu hai la capacità di lasciarmi sempre senza parole: questo budino nella sua semplicità di esecuzione è a dir poco spettacolare! Adoro il gelso e amo il mango, che dire, è perfetto per me!
    Grazie Camiria!
    ciao Manu

    Reply
    1. Camiria Author October 07, 2014

      Sei troppo buona Manuela :D
      Grazie mille, devo dire che la combinazione era davvero gustosa, ma se non si hanno le more di gelso vanno bene anche i datteri ecco ^_^

      Reply
  2. letissia October 07, 2014

    Fortunata la tua amica Serena, a ricevere coccole così gustose :) Un abbraccio, Cami, buona settimana :)

    Reply
    1. Camiria Author October 07, 2014

      Ed io fortuna ad averla vicino come amica :D
      Un abbraccio a te Leti e grazie ^^

      Reply
  3. Erica Di Paolo October 07, 2014

    Già.... cambiamenti, difficoltà, letargo, pensieri..... come ti comprendo Cami!!!
    Beh, i segni del tuo percorso, però, sono davvero eccezionali, almeno da un punto di vista alimentare (è l'unico a me tangibile ^_^). E' un budino intenso, salutare e deliziosissimo. Sei magia!!

    Reply
    1. Camiria Author October 07, 2014

      Grazie Erica, che belle parole :D
      Decisamente piena di cambiamenti questa vita, ma il bello è anche questo... Nuove avventure da vivere e poter raccontare un giorno a chi avrà voglia di ascoltare ^_^

      Reply
  4. ricettevegolose October 07, 2014

    Proprio ieri ho comprato per la prima volta i semi di Chia...che bello questo budino potrà essere anche mioooooo :) Un abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author October 09, 2014

      Vedrai che soddisfazione questi semi di chia Alice :)

      Reply
  5. Elena October 30, 2014

    Fantastica questa ricetta! La devo provare quanto prima. Ma le more di gelso vanno bene anche essiccate e fatte rinvenire nell'acqua?

    Reply
    1. Camiria Author October 30, 2014

      Elena io ho usato proprio le more di gelso essiccate ;)

      Reply
      1. Elena October 31, 2014

        Grazie. Le ho in casa! Questo weekend la provo.

        Reply
        1. Camiria Author October 31, 2014

          Vedrai che buono Elena :D

          Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok