Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Cipollata gratinata al forno

10 Mag

Cipollata gratinata al forno

by Camiria / 28 Comments

Crema di cipolle con crostini di pane

Vi ricordate la mia ricetta delle cipolle ripiene al miglio, bene avevo il ripieno delle cipolle cotte da smaltire. Il giorno seguente mentre ero sul mio profilo Fb mi è apparsa, dalla pagina della cucina naturale, questa ricetta , l’ho letta e mi sono detta che avrebbe proprio fatto al caso mio visto che avevo delle cipolle da impiegare in qualche altra ricetta.

Visto che le mie cipolle erano già cotte ho un po’ rivoluzionato la ricetta di cucina naturale, che comunque a mio parere prevede un’eccessiva cottura… Invece così è stata veloce e dilettevole prepararla e poi non era vegan, ma è stato semplicissimo veganizzarla.

Questa ricetta partecipa alla raccolta di Salutiamoci accolto da Valentina del blog “La cuoca Pasticciona”

salutiamoci

Ingredienti della ricetta:

  • 300 grammi di cipolle bionde cotte
  • salvia q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • acqua o brodo vegetale q.b
  • 1 cucchiaio di farina di grano integrale bio
  • 1/2 cucchiaio lievito alimentare in scaglie bio
  • sale blu di Persia q.b
  • olio evo bio q.b
  • 2 fette di pane raffermo

Preparazione della ricetta:

  1. Tagliare grossolanamente le cipolle e versarle nel boccale del frullatore con un pizzico di salvia, l’aglio tritato a pezzetti e brodo vegetale o acqua (io ho quindi versato prima le cipolle e poi l’acqua, non tantissima magari versatene poca per volta, dovrete ottenere una crema liscia ma non eccessivamente liquida).
  2. Versare la crema così ottenuta in una padella e lasciarla rapprendere con un cucchiaio di farina bio integrale per 5 minuti circa, non uso mai la farina bianca (tipo ’00’ perché troppo raffinata e quindi ho optato per quella integrale ricca di fibre).
  3. Versare il contenuto della crema in una ciotola e aggiustare il sapore di sale ed olio aggiungendo anche il lievito alimentare (il lievito alimentare l’ho impiegato per sostituire il pecorino che non è assolutamente vegan. Il lievito lo sostituisce egregiamente).
  4. Tostare leggermente una fetta di pane, non per forza in forno anche la padella va bene, su ambo i lati.
  5. Adagiare la fettina all’interno della terrina, io ho impiegato una piccola terrina in coccio con coperchio altrimenti vi consiglio delle terrine monodosi perché questa preparazione va’ servita direttamente nella ciotolina di cottura.
  6. E coprire la fetta di pane con la crema di cipolle.
  7. Infornare in forno caldo a 180° – 200° per circa 15 – 20 minuti.
  8. Nel frattempo prendete la seconda fette di pane, tagliatela a cubettini e lasciate tostare anche questa in padella con poco olio evo (i crostini sono stati una mia aggiunta, mi piace regalare quel tocco croccante a tutta questa cremosità!).
  9. Una volta pronta la cipollata, estrarla dal forno e adagiare sulla superficie e nel mezzo i crostini di pane con un ulteriore filo di olio evo e una macinata di pepe nero.
  10. Servire calda o tiepida e se avanza il giorno seguente anche fredda è buona 😉
  11. Piatto comunque delicato dove viene esaltato il sapore “dolce” della cipolla…
Categories: Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

28 comments

  1. Francesca May 10, 2012

    Bella idea!!! e poi in cucina tutto va utilizzato e nulla si getta! brava! Ti inserisco subito...in bocca al lupo. Ciaoo

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Grazie Francy per l'invito e per l'accettazione della ricetta :)
      Grazie, il lupo mi terrà ben stretta nella sua bocca e mi proteggerà ;)

      Reply
  2. sara May 10, 2012

    mmmmh...come mi intriga questa zuppa!!

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Grazie Saretta ;)

      Reply
  3. felicia May 10, 2012

    Bella ricetta, mi piace...... sicuramente buonissima, mi da la sensazione di avvolgente, coccoloso... Complimenti, auguri per il contest!!! la tua ricetta è perfetta :-)

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Grazie Feli, è decisamente delicata ma comunque sfiziosa :)
      Speriamo bene per il contest ma comunque vada sarà un successo ^^

      Reply
  4. spighetta May 10, 2012

    Che delizia!!!

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      ^_^

      Reply
  5. CescaQB May 11, 2012

    oooooooohhhh cavolooooo....
    Sì sì tu ritocca pure la ricetta che intanto io mi pappo tutta qua bontà! ^_^
    ma quando deve esser golosa???? O_O Ho l'acquolausssss

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Ahahah Grazie Cesca... E' delicata come ricetta ma sfiziosa, per una cenetta leggera è il massimo ^^
      Poi se ti piacciono le cipolle, beh allora... non devo aggiungere altro ;)

      Reply
  6. Chicca66 May 11, 2012

    Questa sicuramente sarebbe di mio gradimento, giusto questa sera ho fatto dei cipollotti al forno erano secoli che avevo le voglie :-) Vedrai la preparazione che non centra niente con la tua che terrò a mente eliminando il glutine ;-)

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Non vedo l'ora di vedere i tuoi cipollotti allora... Le cipolle sono amatissime quì in casa, quindi aspetto la tua versione :) per provarla ^^

      Reply
  7. MaVi May 12, 2012

    Praticamente una zuppa di cipolle solidificata!
    buonissima immagino.
    Vedo anche delle stoviglie nuove nella tua cucina, bello, vuol dire che ti stai radicando...
    e vedo molto più studio nella composizione, con ottimi risultati!
    ;)

    Reply
    1. Camiria Author May 12, 2012

      Più o meno ed anche frullata... L'ho chiamata come da ricetta originale solo eliminando la parola "Toscana" perché il mio pane non era toscano ;)
      Sì ho acquistato nuovi piatti ed altri utensili che in cucina mi piace sempre utilizzare e sto cercando anche di migliorare le composizioni... Piano piano imparerò :)
      Grazie per l'apprezzamento ^___^

      Reply
  8. herbi May 13, 2012

    che bontà! mi immagino il sapore dolce aromatico! complimenti, ormai per te è uno scherzo veganizzare le ricette, no?
    :)

    Reply
    1. Camiria Author May 16, 2012

      Grazie Herbi, beh va be questa ricetta era semplicissima e veganizzarla è stato uno scherzo ;)

      Reply
  9. Attars May 13, 2012

    Ciao Mimì, come vorrei ora un bel piattone caldo della tua crema di cipolle!
    Ottima idea per utilizzare l'inerno delle cipolle!

    Reply
    1. Camiria Author May 16, 2012

      Grazie Nunzia, molto delicato come piatto, sicuramente ottimo quando si vuole restare leggeri.

      Reply
  10. Note di cucina May 13, 2012

    Che belle le ricette del riciclo! Se poi con delle cipolle riesci a sfornare questo ben di Dio... Chapeau!

    Reply
    1. Camiria Author May 16, 2012

      Ma grazie :oops:

      Reply
  11. Arianna May 13, 2012

    Troppo buona questa ricetta, appena trovo le cipolle dal mio contadino bio di fiducia la provo senz'altro!!!!

    Reply
    1. Camiria Author May 16, 2012

      Grazie Arianna, se i tuoi bimbi amano quest'ortaggio, vedrai apprezzeranno anche loro ;)

      Reply
  12. Marta NewHorizons May 14, 2012

    Ottimo riciclo! Mai fatta una zuppetta di cipolle, troppo decisa per i miei commensali...
    ogni tanto prendo spunto anche io da cucina naturale: da buone idee da riveganrivoluzionare!!!!!

    Reply
    1. Camiria Author May 16, 2012

      Grazie Marta! Peccato che non amino le cipolle perché è veramente delicata ^^
      E' vero cucina naturale è un ottimo spunto, ci sono tanti bravi cuochi :D

      Reply
  13. artù May 18, 2012

    Che bella idea, molto originale e delicata.
    Mi devo documentare sull'uso del lievito che vedo spesso nelle ricette vegan. Mi illumini???

    Reply
    1. Camiria Author June 11, 2012

      Oddio Artù perdonami non avevo letto il tuo commento :) Ti ringrazio per le belle parole dedicate alla mia ricetta. Riguardo il lievito in scaglie posso dirti che viene impiegato come 'insaporitore' e sostituto del parmigiano o altro formaggio animale, molto saporito ed ottimo spolverato sulla pasta. :)

      Reply
  14. Lo March 05, 2013

    ecco guardo fuori è grigio freddo..metto il costume e mi tuffo nella tua teglia :)

    Reply
    1. Camiria Author March 05, 2013

      Anche qui e' grigio e una bella teglia di questa Cipollata stasera ci starebbe proprio bene :P

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.