10
Mag
Cipollata gratinata al forno
by Camiria
/ 28 Comments
Bella idea!!! e poi in cucina tutto va utilizzato e nulla si getta! brava! Ti inserisco subito...in bocca al lupo. Ciaoo
Grazie Francy per l'invito e per l'accettazione della ricetta :)
Grazie, il lupo mi terrà ben stretta nella sua bocca e mi proteggerà ;)
mmmmh...come mi intriga questa zuppa!!
Grazie Saretta ;)
Bella ricetta, mi piace...... sicuramente buonissima, mi da la sensazione di avvolgente, coccoloso... Complimenti, auguri per il contest!!! la tua ricetta è perfetta :-)
Grazie Feli, è decisamente delicata ma comunque sfiziosa :)
Speriamo bene per il contest ma comunque vada sarà un successo ^^
Che delizia!!!
^_^
oooooooohhhh cavolooooo....
Sì sì tu ritocca pure la ricetta che intanto io mi pappo tutta qua bontà! ^_^
ma quando deve esser golosa???? O_O Ho l'acquolausssss
Ahahah Grazie Cesca... E' delicata come ricetta ma sfiziosa, per una cenetta leggera è il massimo ^^
Poi se ti piacciono le cipolle, beh allora... non devo aggiungere altro ;)
Questa sicuramente sarebbe di mio gradimento, giusto questa sera ho fatto dei cipollotti al forno erano secoli che avevo le voglie :-) Vedrai la preparazione che non centra niente con la tua che terrò a mente eliminando il glutine ;-)
Non vedo l'ora di vedere i tuoi cipollotti allora... Le cipolle sono amatissime quì in casa, quindi aspetto la tua versione :) per provarla ^^
Praticamente una zuppa di cipolle solidificata!
buonissima immagino.
Vedo anche delle stoviglie nuove nella tua cucina, bello, vuol dire che ti stai radicando...
e vedo molto più studio nella composizione, con ottimi risultati!
;)
Più o meno ed anche frullata... L'ho chiamata come da ricetta originale solo eliminando la parola "Toscana" perché il mio pane non era toscano ;)
Sì ho acquistato nuovi piatti ed altri utensili che in cucina mi piace sempre utilizzare e sto cercando anche di migliorare le composizioni... Piano piano imparerò :)
Grazie per l'apprezzamento ^___^
che bontà! mi immagino il sapore dolce aromatico! complimenti, ormai per te è uno scherzo veganizzare le ricette, no?
:)
Grazie Herbi, beh va be questa ricetta era semplicissima e veganizzarla è stato uno scherzo ;)
Ciao Mimì, come vorrei ora un bel piattone caldo della tua crema di cipolle!
Ottima idea per utilizzare l'inerno delle cipolle!
Grazie Nunzia, molto delicato come piatto, sicuramente ottimo quando si vuole restare leggeri.
Che belle le ricette del riciclo! Se poi con delle cipolle riesci a sfornare questo ben di Dio... Chapeau!
Ma grazie :oops:
Troppo buona questa ricetta, appena trovo le cipolle dal mio contadino bio di fiducia la provo senz'altro!!!!
Grazie Arianna, se i tuoi bimbi amano quest'ortaggio, vedrai apprezzeranno anche loro ;)
Ottimo riciclo! Mai fatta una zuppetta di cipolle, troppo decisa per i miei commensali...
ogni tanto prendo spunto anche io da cucina naturale: da buone idee da riveganrivoluzionare!!!!!
Grazie Marta! Peccato che non amino le cipolle perché è veramente delicata ^^
E' vero cucina naturale è un ottimo spunto, ci sono tanti bravi cuochi :D
Che bella idea, molto originale e delicata.
Mi devo documentare sull'uso del lievito che vedo spesso nelle ricette vegan. Mi illumini???
Oddio Artù perdonami non avevo letto il tuo commento :) Ti ringrazio per le belle parole dedicate alla mia ricetta. Riguardo il lievito in scaglie posso dirti che viene impiegato come 'insaporitore' e sostituto del parmigiano o altro formaggio animale, molto saporito ed ottimo spolverato sulla pasta. :)
ecco guardo fuori è grigio freddo..metto il costume e mi tuffo nella tua teglia :)
Anche qui e' grigio e una bella teglia di questa Cipollata stasera ci starebbe proprio bene :P