Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Insalata aromatica di verdura e fragole

16 Giu

Insalata aromatica di verdura e fragole

by Camiria / 32 Comments

Insalata verde con le fragole

E’ tanto che non vi propongo una ricetta cruda dall’inizio alla fine, una ricetta cruda che non si abbini, come faccio di consueto per Adriano, ad un qualcosa di cotto come pasta e cereali vari 🙂

Oggi è una giornata decisamente calda, al sole si muore, il corpo necessita di maggiore acqua e di qualcosa di fresco e gradevole al palato e sarà così ancora per un po’… A tal proposito vi propongo quindi la mia insalata, quella che mi sono pappata per pranzo… Di solito ne preparo più semplici e meno ricche… Ma avevo proprio voglia di qualcosa di più sfizioso e così mi sono messa all’opera.

Mi spiace solo che voi non possiate sentirne il profumo ed assaporarne subito la bontà! Mi ha veramente soddisfatta, ne ho mangiata una ciotolona intera ma se ce ne fosse stata dell’altra l’avrei sbafata senza problemi 😳

Io nelle mie preparazioni crude non uso olio e sale ma se gradite ovvio che sono concessi. In più i veri crudisti non approveranno la mia aggiunta di aceto balsamico, per questo è  consigliabile il limone, ma adoro l’aceto ed il suo sapore deciso… Che non ci rinuncio proprio 😉

Non metto dosi perché le insalate non si preparano con la bilancia alla mano, piuttosto si preparano ad occhio e seguendo il proprio gusto 😉

Ingredienti della ricetta:

  • 1 cespo di insalata iceberg
  • spinaci freschi e teneri del mio orto a piacere
  • fragole mature a piacere
  • una mancata di pinoli mediterranei
  • finocchietto selvatico fresco e tenero a piacere
  • misticanza di fiori biologica q.b
  • 2 – 3 pizzicotti di ortica secca
  • zenzero in polvere q.b
  • aceto balsamico Modena I.G.P biologico q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Sciacquare sotto l’acqua corrente le foglioline di spinacio, quelle di finocchietto e le foglie di insalata iceberg.
  2. Tritare grossolanamente l’insalata in una capiente ciotola, assieme al finocchietto fresco sminuzzato con le mani e foglioline di spinacio intere, se grandi spezzettate anche quelle.
  3. Aggiungere le fragole lavate e tagliate a dadini, i pinoli, l’ortica secca (ma vanno bene anche le cimette fresche), una spolverata di zenzero in polvere, una spolverata generosa di misticanza di fiori ed un bel filo di aceto balsamico.
  4. Condire per bene, rigirando l’insalatona, e portare in tavola.

Difficile spiegarne il sapore… Direi aromatica, profumata, croccante, dolce ed aciudula al tempo stesso (un contrasto che mi piace sempre nelle insalate) e cremosa grazie ai pinoli che si sposano divinamente nel tutto 🙂 ! Insomma per dirla in breve davvero BONAAAAAAA!!!! ^__^

Merita davvero… Poi io sono una golosona di fragole… Ne mangio un chilo al giorno o forse di più ^^

 

Categories: Antipasti e contorni, Cibo Crudo, Insalate sfiziose, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

32 comments

  1. Attars June 16, 2012

    Mamma mia Cami è stupenda!!E poi... come ti capisco!ADORO l'aceto balsamico...esalta il sapore di ogni piatto!
    Comunque ogni volta che penso a te immersa nel verde ti invidio troppo, so che non è bello, ma quanto vorrei poter anche io fare un lavoro che mi permetta di abitare nel verde a avere un orto!

    Reply
    1. Camiria Author June 16, 2012

      Grazie Nunzia :) ... Mi piace tr l'aceto balsamico e si adatta perfettamente ad ogni verdura ^^
      Non mi invidiare dai, non e' stato semplice compiere questa scelta lavoro a parte, pero' ti capisco... Se e' un tuo sogno piano piano riuscirai a realizzarlo! Noi qui siamo completamente isolati e soli... Ma e' proprio questo che cercavamo e volevamo... Allontanarci dal caos e dalle persone... Ritrovarci e ritornare ad un vero e proprio contatto con la natura! ^^

      Reply
  2. herbi June 16, 2012

    che buona, mi hai fatto venire una voglia di fragole che non so dire! quelle del mio orto sono ancora fuori portata, quelle che compro non hanno mai sapore di nulla perchè le colgono troppo presto, secondo me... complimenti e per l'aceto balsamico... non lo diremo ai veri crudisti ;)

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Io le adoro... Non ne potrei fare a meno in questo periodo... Mi spiace che tu non ne trovi di buone, le mie sono saporite e dolci una delizia, poi in insalata ci stanno d'incanto ^^
      Grazie :) anche l'aceto balsamico mi piace tanto tanto :oops:

      Reply
  3. cris June 16, 2012

    wowowowowowowow
    squisitissima da doppia Ola!!!
    mandamene un paio di quintali per domani :-)
    un inchino con saltino alla super chef!!!!

    e per l'aceto balsamico Mimi'...dovrebbero mettere alla fin fine una eccellente regola "vai dove vuoi e fai quello che vuoi" nel crudismo vegano o in tutti i suoi "derivati"...bisogna volersi bene e usare amore per se stessi, comprensione per le proprie inclinazioni e vivere bene, che è l'unica cosa sensata :-)
    sei un portento!!!
    sluuuurp!

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Grazie Cris :)
      Te l'avrei mandata volentieri... Oppure l'avrei preparata direttamente con te ed insieme a te ^^
      No super chef no... Sono solo una ragazza che cucina :D
      Sono d'accordo con te, liberi di scegliere... Solo visto che ho inserito la ricetta nella categoria "raw food" non volevo e non vorrei che qualcuno inveisse contro di me dicendomi che non è proprio crudista questa ricetta ^^ solo questo!
      Grazie dolce topetta
      Un grande abbraccio solare

      Reply
  4. Cri June 16, 2012

    mamma che colori!!! E' bellissima e invitante! Anch'io in questo periodo mangerei sempre insalate, ma qui a casa c'è chi lamenta giornalmente il piatto di pasta...oggi fortunatamente fredda ;)
    Buona domenica :)

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Belli vero Cri?!
      Io per fortuna posso mangiare insalate tranquillamente, tanto all'uomo faccio pasta e cereali vari con verdure etc... Mentre io mi depuro e rinfresco con insalate e frutta fresca ^^

      Reply
  5. Barbara June 16, 2012

    grandissima!!!
    decisamente oggi era la giornata delle insalate, la tua me la segno perchè le faccio spesso e più varianti posso avere meglio è :)

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Grazie Bibina ;)
      Eh sì era proprio la giornata delle insalate, il caldo invoglia ancora di più ;)
      Grazie sono certa allora che ti piacerà ^^

      Reply
  6. felicia June 17, 2012

    Bellissima!!!!! adoro queste insalatone miste frutta e verdura....... i sapori si mescolano regalando aromi unici.... e pensare che per molti sono abbinamenti impensati!!!! Mi è capitato di suggerire anche solo una mela aggiunta al'insalata mista e mi hanno guardata come se fossi un marziano :-P
    Cosa si perdono!!!!
    Complimenti carissima, le tue fotografie sono splendide!!!!

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Vero sono proprio sfiziose e buonissime.
      Infatti per molti sono stramberie queste ma come dici bene tu, non sanno cosa si perdono! ^^
      Ahahah la mela poi è quasi un classico, possibile che non vogliano provare e non conoscano quest'abbinamento buonissimo!? Bah!
      Grazie mille Feli, sempre gentile!

      Reply
  7. lacucinadellacapra June 17, 2012

    sai che non ho mai provato le fragole in insalata? questo mix è fantastico!!! Bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Devi assolutamente provare , è un abbinamento fantastico ^^

      Reply
  8. Arianna June 17, 2012

    Fresca e golosa!!!!! Non ho mai usato le fragole nell'insalata, devo provare!!!!!

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Grazie Ary, si prova anche tu vedrai che bontà ^^

      Reply
  9. Cì June 18, 2012

    Buonissima, mi piace tantissimo e presenta davvero bene, voglio provarla al più presto... :)
    Complimenti!

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Grazie Cri :) vedrai che piacerà anche a voi e la piccola, ne sono certa! ^^

      Reply
  10. Elisa June 18, 2012

    Wow, davvero invitante anche per una come me che non ama particolarmente l'insalata! Sarà che anch'io ho un debole per le fragole... ^^

    Reply
    1. Camiria Author June 18, 2012

      Dai non ami l'insalata... Noooo è buonissima e poi se la si arricchisce è buonissima ^^
      Eh sì le fragole sono buone e vedrai quanto in insalata stiano bene :D

      Reply
  11. Elisabetta June 19, 2012

    Ciao Camiria, sono una new entry, ho appena scoperto il tuo bellissimo blog e sono rimasta a bocca aperta: è strepitoso! Le tue ricette sono tutte da provare, grazie per condividerle con noi! Non so da quale iniziare, mi trovo imbarazzata nella scelta... :-)
    Davvero, bravissima!

    Reply
    1. Camiria Author June 19, 2012

      Ciao Elisabetta e Benvenuta... Grazie per essere passata e aver lasciato una tua traccia su di una mia ricetta ^^
      Ti ringrazio tantissimo, sono davvero felice di sapere che il mio angolino di ricette ti piace... ^___^
      Le condivido volentieri soprattutto quando c'e tanto entusiasmo dietro alle persone che mi seguono!
      Prova tutte quelle che vuoi e quando vuoi e se hai ancora voglia fammi sapere, sarò lieta di conoscere anche il tuo parare ^^
      Grazie ancora per i complimenti, davvero mi sento lusingata!!! <3

      Reply
  12. Ale June 19, 2012

    Che bella con le fragole ... ma la tua è veramente bella particolare con tanti ingredienti fuori dal comune! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author June 19, 2012

      Grazie Ale , te l'avevo detto che amavo profondamente le fragole... Diciamo che in questa insalata ho fatto un mix di profumi e sapori!!! ^^

      Reply
  13. CescaQB June 19, 2012

    A me sti abbinamenti intrippano un sacco, l’inaspettato che sconvolge con il gusto il palato, che bellezza!
    Uè con questa me lo vinci per forza il contest! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author June 20, 2012

      Grazie cesca, sono abbinamenti decisamente buoni ed anche azzeccati... Un profumo ed un sapore unico :)
      Per il contest vedremo, l'importante è partecipare ^^

      Reply
  14. Marta NewHorizons June 21, 2012

    Un vero strappo alla tua regola la frutta mescolata alla verdura, ma come giustamente dici, ogni tanto ci stà!
    Il balsamico è meraviglioso e noi ci abbiamo rinunciato a fatica ma mai ci rusciremo con l'olio e limone utili anche per ammorbidire l'insalata di base ed amalgamare il tutto! ;)
    in bocca al lupo!!!!

    Reply
    1. Camiria Author June 21, 2012

      Era davvero deliziosa, non preparo mai insalate così ma ogni tanto ci sta tutta anche perché le fragole sono estremamente delicate e ci stanno divinamente ^^
      No io non potrei, rinuncio volentieri all'olio e al sale ma l'aceto balsamico o l'aceto buono in genere è fantastico :D
      Il lupo mi proteggerà <3

      Reply
  15. artù June 22, 2012

    Anche a me in estate piace sperimentare gli abbinamenti, la fortuna di avere a disposizione frutta e verdura bio mi rende fantasiosa, adoro abbinare come hai fatto tu la parte croccante: mandorle, noci, pinoli o semi di zucca....che bontà!!

    Reply
    1. Camiria Author June 22, 2012

      Soprattutto in estate perché si ha proprio voglia di qualcosa di fresco ma sfizioso e non la solita "minestra" :)
      Sei molto fortunata, io posso cogliere dai miei alberi noci, mandorle, pesche, susine e ciliegie... Diciamo che mi accontento ;)
      Sono molto sfiziose le insalate se ben arricchite ^^

      Reply
  16. puffin June 24, 2012

    Ciao Camiria, bello il tuo blog e bella questa insalata...hai ragione però le dosi sono solo indicative! Grazie di aver partecipato :)

    Reply
    1. Camiria Author June 25, 2012

      Grazie mille puffin :)
      Grazie a te per avermi accettata nel contest ^^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.