Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Insalata di rape rosse, carote e finocchi

14 Mar

Insalata di rape rosse, carote e finocchi

by Camiria / 22 Comments

Insalata di cavolo viola e rape

Conoscete, oltre a tutte le altre passioni culinarie, anche il mio amore per le insalate, non a caso ho dedicato qui sul mio sito una sezione dedicata proprio a loro 🙂 ! Le trovo sfiziose, colorate, nutrienti ed anche sazianti! 🙂

Quando ho voglia di qualcosa di diverso sperimento e provo accostamenti e consistenze dissimili fra loro. Non avevo però mai provato le rape rosse, crude non le ho mai trovate ma in commercio sono reperibili quelle conservate sottovuoto e precotte, e il loro sapore, se non le avete mai assaggiate, ricorda pari pari quello delle coste di bieta… Dolce allo stesso modo! 🙂

Ho cercato quindi di accostarle a diversi sapori e consistente per smorzare la loro dolcezza ed il risultato mi è piaciuto, per questo vi propongo la mia insalata ^_^ che tende al violaceo-rosso proprio per la presenza delle rape che vedete nell’insalata tagliate a dadini.

Ora mi rimangono le altre rape da consumare e vedremo nei prossimi giorni che farne, ho visto già molte ricette in cui si usano nei dolci etc, se ci sono evoluzioni ne riparleremo 😉

Ora vi lascio all’insalata! 😉

Ingredienti della ricetta:

  • 130 grammi di rape rosse preocotte
  • 100 – 120 grammi di infiorescenze cavolfiore viola
  • 2 cipolle dorate stufate in padella
  • 4 – 5 foglie di insalata scarola
  • 1 carota grattugiata
  • 1/2 finocchio
  • succo di due mandarini
  • succo di 1/2 limone
  • sale grigio Bretone q.b
  • mix creola (pepe) q.b
  • aceto balsamico Modena I.G.P biologico q.b
  • olio evo bio e locale q.b

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotola tagliare a dadini le rape rosse.
  2. Unire le foglie di scarola lavate e tagliate a listarelle.
  3. Unire solo le infiorescenze del cavolfiore (i gambi li utilizzeremo per altre ricette).
  4. Unire il succo dei due mandarini e del succo di limone.
  5. Unire le cipolle precedentemente stufate in padella (io le stufo solo con l’acqua e un pizzico di sale).
  6. Unire la carota grattugiata ed il finocchio tagliato a listarelle.
    salare e pepare e mescolare per far insaporire.
  7. Unire un filo di olio evo e un goccino di aceto balsamico, mescolare ancora e servire.
  8. Deliziosa e colorata… La primavera si avvicina 😀
Categories: Antipasti e contorni, Insalate sfiziose, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

22 comments

  1. Ely March 14, 2013

    Contando che mi nutrirei di sole insalate (specie se immensamente buone come questa..!!) non posso che adorarti!! :D Quante idee mi stai dando per Pasqua, tesoro! Ti voglio bene, complimenti!!

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      :) un sorriso e ancora grazie... Davvero non so più che dire :oops:

      Reply
  2. letissia March 14, 2013

    Un'altra bellissima insalata colorata e nutriente! E che buono usare il succo di agrumi per condire! Bravissima Cami! :)
    P.S.Le rape rosse piacciono molto anche a me! Crude sono croccanti e dolcissime... io ce l'ho nell'orto! :)

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      Beata te che le hai nell'orto, io non le trovo mai se non precotte, mi piacerebbe assaggiarle da crude, belle croccanti ^^
      Il succo di agrumi è squisito e mi piace moltissimo unito ad un filo di olio e un pizzo di sale :D

      Reply
  3. imma March 14, 2013

    Le tue insalate sono dei piccoli quadri meravigliosi e pieni di colori davvero incantevoli e poi ultimo ma non ultimo, sono saporitissime e questa le batte tutte, é divinamente buona!! Bacioniiii, Imma

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      Grazie Imma :) sono proprio contenta che mie insalate piacciono per colori e per sapore!!!! ^_^
      Baci a te cara Imma :*

      Reply
  4. Not Only Sugar March 14, 2013

    Che bella insalata colorata!!!

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      Grazie mille ^_^

      Reply
  5. sandra March 14, 2013

    ciao elfo, ti ho invitata da LE BLOGGALLINE su fb, credevi tu che io ti lasciassi fuori? manco per idea!!!!
    insalatona coloratissima e bellissima!
    baci
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      Grazie :)))))
      Ho visto subitissimo e mi sono aggiunta e ti ho aggiunta ai miei amici, ti pare che non sei fra i miei contatti *_*

      Baciottoli

      Reply
  6. Zucchero D'Uva March 14, 2013

    Adoro le insalatone e adesso viene il periodo dell'anno in cui ne mangio di più, anch'io faccio un insalata con le rape rosse le trovo davvero squisite e si trovano anche bio.

    Reply
    1. Camiria Author March 14, 2013

      Ma tu le trovi crude quelle rosse? :)
      Io adoro le insalate in ogni periodo dell'anno e ma mi rendo conto che l'estate stimola di più a mangiarle!!! ^_^

      Reply
  7. marta March 14, 2013

    stravedo come te per le insalate e me le gusto in ogni modo, questo mix di colori, sapori, crudo e cotto mi incuriosisce...continua a mostrarci i tuoi accattivanti accostamenti!!!!

    Reply
    1. Camiria Author March 15, 2013

      Grazie Marta, si sicuramente ci saranno altre evoluzioni, non potrei vivere senza frutta e senza queste colorate insalate!!!
      ^_^

      Reply
  8. Federica Gif March 15, 2013

    Che bella e gustosa cami!! Vengo a mangiare da te. Porto il pane alle cipolle!!!! ;-) :-D

    Reply
    1. Camiria Author March 15, 2013

      Come si dice in questi "Siamo a cavallo", il tuo pane alle cipolle è divino e si accosterebbe benissimo all'insalata anche se io mangerei solo questa eh eh :D

      Reply
  9. artù March 15, 2013

    a me piacciono un sacco le rape, ma di solito le mangio in purezza, mi piace invece l'idea di combinarle con una tavolozza di colori e come sei riuscita a renderla divina nel tuo piatto!!!

    Reply
    1. Camiria March 17, 2013

      Grazie Artù :)
      Le rape rosse non le conoscevo come ortaggio, più che altro il loro sapore... E quindi combinarle in insalata mi è piaciuto un sacco ^_^

      Reply
  10. Felicia March 17, 2013

    Bellissimo mix di sapori e colori!!!! moltoooo invitante, io adoro le rape rosse crude, tagliate a julienne, sono squisite.... mi piace questa tua preziosa insalata... complimenti :-)

    Reply
    1. Camiria March 17, 2013

      Grazie Feli, mi piacerebbe un sacco trovarle e mangiarle crude ma non le ho ancora mai trovate :(
      Speriamo bene :)

      Reply
  11. sara March 19, 2013

    com'è invitante questa insalata, colorata e ricca di sapori, da provare!!

    Reply
    1. Camiria Author March 19, 2013

      Grazie Sara, ne ho in serbo anche un'altra altrettanto colorata e ricca ^_^

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok