28
Giu
Spaghetti di cetrioli e carote in crema di avocado
by Camiria
/ 18 Comments
Bellissima ricetta!
Grazie mille Emanuela :)
adoro i cetrioli,adoro gli spaghetti ed il resto degli ingredienti! Perfetto per il mio esperimento crudista! Anch'io come sai è un mese che sto al 100% crudo e ora comincio ad apprezzarne gli effetti depurativi,sia corporei che spirituali. Il mio cammino di rinnovamento interiore è iniziato solo ora e sarà lungo,doloroso perchè avrò da affronatre varie paure,ostacoli interiori,fantasmi del passato che mi tengono appunto imbrigliata ancora nei miei errori. Però so che ce la farò,il cibo sarà la mia carica energetica.E sarà puro,come voglio diventare io:purificata di tutto,più dentro che fuori. grazie di aver condiviso con noi la tua piccola grande rivoluzione. Ti stimo molto e lo sai. E grazie ancora per lo scossone che mi hai dato,tu sai quale. Tu sei stata la goccia che sta provocando insieme ad altre/i uno tsunami. Pace e buona giornata :-) <3
Grazie Karin :)
Quando si è pronti mentalmente al cambiamento, il corpo ne giova maggiormente. Iniziare un percorso senza testa non ha senso, non si godono i benefici e non ci si rende conto della grande energia positiva che ci invade.
Ho notato che ultimamente molte persone sono in fase di cambiamento e rinnovamento, non so se è l'estate o se noi donne stiamo cambiando tutte insieme (La forza delle donne <3 ) ma è bello e giusto così. Rinnoviamoci, cambiamo anche facendo fronte alle mille paure che ancora ci perseguitano. Le sconfiggeremo!!! Sono contentissima che anche tu stia cambiando in meglio, che anche tu, grazie anche ad altri supporti, stai rinnovando il tuo essere e alimentando il tuo spirito. Ce la faremo Karin a sconfiggere tutte le paure, le tensioni e i problemi. Io voglio purificarmi e vivere intensamente, ed ora basta paure... Il percorso è iniziato e non voglio più tornare indietro. Conta pure su di me, se hai bisogno :D
Complimenti! Sia per la ricetta che per la nuova prospettiva di vita! Mi daresti un link dell'attrezzo da usare per ridurre a spaghetti cetrioli, carote e avocado? Grazie!!
Buongiorno Ajalro grazie mille per i complimenti, Il temperino che uso io si chima "Gefu" e se cerchi su Google lo trovi. Ma ti basta cercare tempera verdure o spaghettatore verdure su google per trovare molteplici attrezzi ;)
Ci puoi spaghettare zucchine, carote, cetrioli e rape lunghe... L'avocado non è spaghettato, non sarebbe possibile nella ricetta l'ho aggiunto a fette ed in crema ;)
Io ho trovato a meno di 30€ lo Spiralizer su un sito italiano "macrolibrarsi" ed ha 3 tipi di tagli e permette anche per frutti rotondi, tipo finocchi, cipolle ecc ... Grazie del consiglio della marinatura degli zucchini
DI nulla Gio e grazie a te :)
Presto arriva anche una nuova ricetta con le zucchine e lo spiralizer sarà il prossimo acquisto, il mio temperaverdure Gefu non è ingombrante ma lascia troppo scarto (che ovviamente non butto ma preferirei fosse minore ;) )
Lo Spiralizer ti lascia un cilindretto di scarto, che però è facile da riusare sia come gnocchi raw, in zuppe o x farci succhi
@Gio lo so bene, l'ho visto usare dalla mia amica Romina Sugarless ed è per questo che voglio cambiare il mio GEFU con quello ;)
La tua introduzione è bellissima..
I love raw food
Brava Camira ottimi!
Un abbraccio ciao
Grazie mille Mary :)
vogli continuare questo percorso sempre con questo spirito bellissimo che mi rende felice :D
Un abbraccio a te
Devo ancora provare i cetrioli in spaghetti... rimedio prestissimo! Buonissima l'aggiunta delle alghe: sapore di mare...
;-)
Li preferisco a quelli di zucchine perché sono più acquosi :) ma sono gusti.
Le alghe regalano un sapore in più :D
Vedrai che ti piaceranno MARI :D
Leggo sempre dai crudisti che si ha tanta energia in più e ci si sente più vitali, e sono sicura che sia così. Io ancora non ci sono arrivata, mangio crudo ma solo crudo ancora non ce la faccio. Autoanalizzandomi, credo sia più un attaccamento psicologico "ai cibi di sempre", alla mia idea di cucina, che non mi permette di fare il salto verso il cambiamento. È una forma di insicurezza ho capito, perchè mi sentirei come snaturata dal mio essere cuciniera. Le ore ed ore passate in cucina, i miei attrezzi (la maggioranza inutili a dire il vero), la condivisione della cena. Non so, credo che il crudismo sia una visione più matura verso il nutrirsi, e forse io, come in tanti altri campi della vita, un pò ho paura di staccarmi dalle abitudini. Ho filosofeggiato, ma questi sono i reali motivi per cui almeno per ora, non riesco a cambiare. Comunque detto questo... il prossimo pranzo crudista sarà con la tua ricetta.
Valentina è comunque anche una questione di testa oltre che di cibo, Se mentalmente sei pronta per il cambiamento, il rinnovamento, il ritrovamento del piacere dei sensi... Allora il crudismo può essere un nuovo percorso da intraprendere per sentirti ancora più appagata e felice. Ecco da dove viene quindi tutta questa energia e vitalità, oltre al fatto che il cibo crudo lo si digerisce con un soffio ^_^
L'attaccamento al cibo è sempre strettamente psicologico, non a caso si parla di comfort food... Ed è proprio questo che voglio evitare adesso, l'attaccamento al cibo come conforto... Io voglio mangiare per nutrirmi ed avere energie e non per confortarmi da qualcosa o dai miei strani stati d'animo. Ma poi ovviamente è un percorso, ed ognuno lo intraprende quando vuole e se se la sente. Non tutti poi trovano la pace con il crudismo, anche il solo essere vegan per molti è un grande passaggio :)
Io continuo a cucinare lo stesso, va be non solo per Adriano ma anche per me , cucinare non con padelle ma con altre attrezzature che avevo già in cucina... Il crudismo non è monotono se appunto si vede il cibo come nutrimento e non come appagamento di chissà quale senso :D
Ripeto che è sempre e solo una questione di testa e di come noi ci approcciamo al cibo. Nessun percorso è in assoluto il migliore o più maturo rispetto ad un altro. E' importante stare in pace con se stessi e con il cibo che si porta in tavola :)
Fammi sapere se questo piattino te gusta :D
Questo piatto mi piace moltissimo...sarà proprio un ottimo modo per gustare la quantità industriale di cetrioli in arrivo dall'orto del babbo ;)
Vai di spaghetti di cetrioli allora Alice, ottimo che il papi ne abbia nell'orto. Io ora prendo quelli dalla contadina al mercato in attesa dei miei nell'orto :D