Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Ingredienti base / Burger di fagioli rossi Kidney

22 Apr

Burger di fagioli rossi Kidney

by Camiria / 49 Comments

burger-fagioli

Quanto ci piace sbizzarrirci con gli impasti per creare polpette, polpettoni e burger? 🙂

Diciamo che ne abbiamo un po’ tutti una passione, ed il bello è che sono sempre diversi, sempre buoni e gustosi.

Questa volta, dopo aver lessato i fagioli rossi come spiego nelle righe quì sotto con funghi secchi, carota, aglio e cipolla, ho  deciso di utilizzarne un po’ anche per farne dei burger per la cena. Il colore rosato fa quasi impressione ma se si vuole confondere qualche amico o parente mangiatore di carne, ecco che i burger allora sono un’ottima soluzione 🙂

Io non devo, per fortuna, confondere nessuno e quindi servo e preparo i miei burger con gran piacere, questa volta anche senza glutine, lieviti e ovviamente senza latticini e uova. La salsina di accompagno è d’obbligo per ammorbidire ogni boccone e perché si sa che un buon burger è sempre accompagnato da una squisita e cremosa salsetta.

Essendo poi oggi Lunedì, porto volentieri una nuova ricetta all’amica Capra e auguro a tutti un buon inizio settimana 😀

E ricordo anche che oggi è “La Giornata della Terra“, mi raccomando, impariamo a salvaguardare questo nostro Pianeta del quale siamo solo ospiti e non padroni!!! Tutti con piccoli gesti possiamo contribuire a rendere migliore questa Terra che un tempo era incontaminata e selvaggia.

100-veg-monday-logo

Per 6 – 7 burger

Ingredienti della ricetta:

  • fagioli rossi azuki lessati biologici – 600 gr
  • passata di pomodoro – 1 cucchiaio (se usate il concentrato 1/2 cucchiaio)
  • senape in polvere – 1/2 cucchiaino (se usate quella cremosa 1 cucchiaino)
  • pomodori secchi biologici Noberasco – 3 – 4
  • mix creola (pepe) , aglio in polvere, peperoncino e erbe di provenza – q.b
  • farina di mais fioretto biologica – 125 – 130 gr
  • olio evo bio e locale – q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Il giorno prima io ho lessato i fagioli con un pizzico generoso di funghi secchi, una carota tagliata a rondelle, un spicchio di aglio, una cipolla affettata fine e a fine cottura ho aggiunto un pizzicotto di sale grosso integrale (tutto questo per 500 gr di fagioli rossi secchi) ecco perché non ho aggiunto altri “aromi” durante la preparazione ed ecco perché in mezz’ora e anche meno riuscirete a prepararvi dei buoni burger vegetali fatti in casa, basta lessare il giorno prima i fagioli ed il gioco è fatto.
  2. Frullare pochi per volta i fagioli, con dell’acqua di cottura, ottenendo una crema abbastanza densa.
  3. Aggiungere al composto di fagioli un cucchiaio di passata di pomodoro, la senape, un pizzico di pepe, aglio in polvere ed erbe di provenza e mescolare per far insaporire.
  4. Aggiungere anche i pomodori secchi e tagliuzzarli a pezzettini con le forbici.
  5. A pioggia e poca per volta, aggiungere anche la farina di masi, aggiungerne poca per volta per raggiungere la giusta consistenza, ossia un composto che si compatta fra le mani.
  6. L’impasto dopo aver aggiunto tutti gli ingredienti si presenta così
    impasto
  7. Una volta raggiunta la giusta consistenza con l’attrezzo per fare i burger o con le mani formare i vostri burger ben compattati.
  8. Scaldare una padella antiaderente e spennellarla con poco olio evo.
  9. Adagiare i burger e cuocere a fuoco molto basso, coprendo la padella con il coperchio, 5 minuti per lato. Non devono bruciarsi ecco perché il fornello deve essere molto basso e il calore interno che si creerà servirà a cuocere bene l’interno dei burger e renderli compatti e morbidi (quando io cuocio i legumi li lascio sempre leggermente al dente, così che quando li cucino in altre ricette possano finire di cuocersi nei sughi, nelle zuppe e tc).
  10. Una volta pronti adagiarsi nel piatto, spolverizzare con del prezzemolo e servire con salse a piacimento.
  11. Io li ho serviti con una salsetta fatta con peperoni secchi dolci (dell’orto di mia zia) e passata di pomodoro casalinga, ho frullato aggiustato di sale e olio e servita.
  12. I burger rimangono compatti, non si sbriciolano e sono davvero deliziosi ^_^
Categories: Ingredienti base, Ricette, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito, Seconde portate, Spolpettiamo
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Prodotti locali per menù natalizi low cost - Gente in viaggio
    […] realizzare una varietà infinita di polpettine, a partire dai classici felafel, passando per le polpette di fagioli rossi e…

49 comments

  1. Imma April 22, 2013

    Ma quanto mi attirano questi burger tesoro con i fagioli, un ottima alternativa ai quelli classici...come sempre prendo al volo la ricetta!!Un mega bacione,Imma

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      Eh sì proprio un'alternativa più buona, più sana e senza sofferenza :D
      spero che possano piacere anche ai tuoi pargoli.
      Tanti bacini :*

      Reply
  2. Note di cucina April 22, 2013

    Quanto ti capiamo... Anche noi completamente succubi della burger-mania :-)! Anzi, quasi quasi stasera li preparo per il violoncellista che torna stanco da Milano... :-P. Ieri sera gli ho fatto trovare un castagnaccio al cacao, e direi che ha gradito moooolto :-D!

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      Ottimo il castagnaccio buonoooo , fai bene a coccolarlo :D
      se ti va' di prepararli sono proprio deliziosi, da accompagnare con salse a go go :D
      W la burge-mania :lol:

      Reply
  3. Claudia April 22, 2013

    Sono senza parole.. a parte che le foto son bellissime e mettono fame.. Ma poi.. con i fagioli rossi.. piacerebbero moltissimo anche a me!!! Ottima anche la salsetta di accompagno! smack e buon lunedì :-)

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      Grazie Claudia :)
      Era proprio buoni e non si sentiva comunque il sapore del fagiolo, il bel mix li ha resi davvero gustosi e la salsetta che te lo dico a fare :lol:

      Reply
  4. Silvia Brisigotti April 22, 2013

    Che spettacolo, mi sa che proverò a farli perchè mi ispirano tantissimo!!

    Ciao!

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      Grazie Silvia, aspetto di sapere allora che ne pensi ^_^

      Reply
  5. Franco April 22, 2013

    La farina di masi fioretto e' di mais?

    Reply
    1. Camiria Author April 22, 2013

      sì

      Reply
  6. sandra April 22, 2013

    ecco, perchè i miei burger non stanno mai insieme? adesso seguo scrupolosamente la tua ricetta passo per passo e peso tutto e se non mi stanno insieme vengo a mangiarli da te!
    baci
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Spero allora che ti vengono bene, questi non si sbriciolano, sono buoni e vengono bene.
      Aspetto di sapere, altrimenti te li preparo io se vieni quì :)

      Reply
  7. letissia April 22, 2013

    Che brava Cami, sono perfetti! Dici bene che vanno accompagnati e la tua salsina è semplice e fantastica! Buona settimana cara!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Grazie Leti, la salsina era buonissima e si sa che peperoni e burger è sempre un'accoppiata perfetta ^_^

      Reply
  8. CescaQB April 22, 2013

    AMO i fagioli rossi, in Fagiol Land sono i miei preferiti inassoluto.
    Mi sa che diventarò grande fan di questi tuoi burger :) sai che mi ci vuole sempre un po' x decidermi a provare ricette nuove ma appena mi scrollerò la pigrizia di dosso ti farò sapere come è andata :)

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Ma non ti preoccupare, anch'io sono come te, superato il primo ostacolo della pigrizia poi anch'io mi butto ^_^
      Aspetterò di sapere e va bene anche se non ti sono piaciuti eh :D

      Reply
  9. Not Only Sugar April 22, 2013

    Proprio molto invitanti!!!

    Not Only Sugar

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Grazie Sara :)

      Reply
  10. Peanut April 22, 2013

    ommamma che impressione, questi sembrano quasi.."veri"!! i burger di fagioli qui son sempre ben accolti, di qualunque colore:D ogni tanto mi capita che il composto sia più squacqueroso, questi ti son venuti proprio belli compatti!:D
    d'accordo per la necessità della salsina!;)

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Dal colore sì, merito dei fagioli rossi :lol:
      Il segreto infatti è trovare le giuste consistenze, altrimenti non vien bene :)
      Eh sì la salsina è preziosa, buona e assolutamente indispensabile ;)

      Reply
  11. Franco April 23, 2013

    Ma come fai?Se non ci fossi bisognerebbe inventarti! Grande!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Troppo gentile Franco :oops:

      Reply
  12. Felicia April 23, 2013

    Hai proprio ragione... anch'io ho una vera passione per hamburg, polpette e polpettoni!!!! mi diverto a farli ma sopratutto a mangiarli :-D Mi piace questa variante, belli e gustosi!!! W i polpettabili!!!!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Grazie Feli, sì è divertente e ogni volta si crea qualcosa di nuovo e di sfizioso :)
      Mi diverto sempre tantissimo con queste preparazioni ^_^

      Reply
  13. Roberta April 23, 2013

    Cami! Grazie! Ricetta interessantissima, anche io adoro "pasticciare" e "polpettare" con tutto quello che mi capita :)
    Ho solo un dubbio però, e riguarda i tempi di realizzazione del piatto. Siccome ho posto un limite tassativo di tempo di 30 minuti, e siccome non ho mai usato i fagioli azuki, mi dovresti aiutare a capire se nel tempo previsto si riesce a lessarli e a preparare i burger......
    Grazie, attendo lumi :)
    Baci e complimenti!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      :) grazie Roby,
      In realtà io i fagioli li ho lessati il giorno prima per preparare i burger il giorno dopo.
      Ovviamente in questo caso si possono impiegare, per velocizzare, anche fagioli rossi già lessati (in commercio si trovano) per prepararli quindi 30 minuti sono più che sufficienti insomma, non ci ho messo tanto a prepararli :)

      Grazie mille comunque :D

      Reply
      1. Roberta April 23, 2013

        Allora posso chiederti, per cortesia, di aggiungere questa precisazione nella ricetta, scusa, non voglio essere pignola ma mi dispiacerebbe se poi qualche collega e concorrente trovasse da ridire :)
        Grazie Cami, un abbraccio!

        Reply
        1. Camiria Author April 23, 2013

          Appena riesco e mi rimetto al pc lo faccio sicuramente :D
          Grazie mille ^_^

          Reply
          1. roberta April 29, 2013

            Grazie Cami, e scusa se non son passata prima, sono stata un po' incasinata in questi giorni, la inserisco subito!
            Un bacio :)

            Reply
          2. Camiria Author April 30, 2013

            Non fa niente Roberta e grazie :D

            Reply
  14. Elisabetta Pendola April 23, 2013

    sono bellissimissi, che voglia di burger!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Grazie Eli :)

      Reply
  15. marta April 23, 2013

    ottimi!! devo decidermi a provare i fagioli rossi eh!!

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Ad Adry piacciono molto e sono proprio buoni :D

      Reply
  16. Alessandra April 23, 2013

    Hai sempre mille ricette che mi ispirano tanto, gnam gnam, sto accumulando i tuoi pdf di ricette da provare!!! Una domanda ma la farina di mais la devo mettere senza cuocerla prima?

    Reply
    1. Camiria Author April 23, 2013

      Ma grazie Ale mi fa piacere :}
      Sono molto contenta!!!
      Si la farina la devi mettere come addensante senza cuocerla prima, per questo vanno cotti lentamente e con il coperchio ;)

      Reply
  17. artù April 24, 2013

    sono davvero favolosi questi burger, non ho mai usato questi fagioli rossi per questo utilizzo. visto che ne ho ancora mezzo sacchetto li provo!

    Reply
    1. Camiria Author April 24, 2013

      Vedrai che sono proprio buoni :)
      E poi i fagioli rossi sono proprio deliziosi , meritano ^_^

      Reply
  18. ricetteveg.com April 27, 2013

    Grande, grandissima idea!!! Non ho mai pensato ai burger coi fagioli rossi, è una variante troppo fig* :) Li faccio, oh sì... li faccio eccome!!! :*

    Reply
    1. Camiria Author April 28, 2013

      Sono deliziosi Nicole :) e poi nemmeno troppo difficili da realizzare!
      Sfiziosi :)

      Reply
  19. Federica Gif April 29, 2013

    uh, come mi piacciono i burger!!! Questi poi... :-P Anch'io ho preparato tempo fa i burgers di fagioli rossi e li ho mangiati dentro un panino insieme a cavolo rosso, insalata e ketchup... Gnam!! Bravissima cami!! Un bacione

    Federica :-)

    Reply
    1. Camiria Author April 29, 2013

      Devo rivedermeli di recente non ricordo più nulla :)
      Dentro al paninozzo stanno alla grande :D

      Reply
  20. Lo May 02, 2013

    mamma mia piace tanto anche a e sperimentare nuovi burger veg...per questo che mi segno anche la tua proposta in red :)

    Reply
    1. Camiria May 02, 2013

      :) grazie Lo

      Reply
  21. Elena May 05, 2013

    Gli hamburger di carne non mi piacciono ma devo dire che questi mi hanno incuriosito, si ho una grande scorta di fagioli secchi e proverò a farli di certo! Un bacione

    Reply
    1. Camiria Author May 06, 2013

      Grazie Ely, aspetto di sapere ;)

      Reply
  22. Francesca August 12, 2014

    Ciao Camira, una alla volta le sto provando tutte le tue ricette!!! :-) questi burger dalla foto erano troppo invitanti e li ho fatti al volo :-) e in effetti sono risultati anche squisiti oltre che bellissimi! Avevo una cena in famiglia e ho deciso di inserirli nel menù... un successone ;-) grazie

    Reply
    1. Camiria Author August 12, 2014

      Che carina :oops: grazie Francesca :D
      Questo burger accompagnati da un salsina a scelta sono molto sfiziosi :)

      Reply
  23. Prodotti locali per menù natalizi low cost - Gente in viaggio December 10, 2014
    […] realizzare una varietà infinita di polpettine, a partire dai classici felafel, passando per le polpette di fagioli rossi e peperoni, fino alle frittelle di bieta o broccolo romano. Creme e zuppe hanno molto successo nel […] Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok