Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Insalata russa creativa al profumo d’estate

21 Giu

Insalata russa creativa al profumo d’estate

by Camiria / 28 Comments

Ho ripreparato la mia Maionese di riso apportando delle modifiche importanti che hanno reso la maionese più compatta, alla portata di tutti, veloce da preparare ma anche veloce da finire per quanto è buona – Sì stavolta non faccio la modesta, me lo dico da sola che è veramente buona… Anzi è proprio superlativa… Difficile non affondare il cucchiaino e mangiarsela così – che si abbina a qualsiasi preparazione… Quindi perché non testarla oltre che con le patate anche con una ricca e fresca insalata russa?

Stavolta però non ho voluto preparare la classica insalata russa solo con piselli, carote e patate… Ho voluto aggiungere altri ortaggi estivi e di stagione, nel mio orto le melanzane e le zucchine non sono ancora cresciute ma quì ci troviamo più o meno sui 1000 mt di altezza, ma nelle zone limitrofe soprattutto vicino al mare che dista pochi km da noi… Beh lì le verdure sono arrivate rigogliose e buonissime… Così ho approfittato del bottino e mi sono messa subito all’opera per provare questa ricca ricetta di sole verdure!

I pomodorini ciliegino sono del mio orto, al momento ne sono maturati solo 4 😆 ma si prospetta una bella raccolta anche di pomodori san marzano e pomodori tondi, oltre che qualche ciliegino (ne abbiamo due piante)

Insomma che ne dite? Vi va’ un piatto bello fresco per il pranzo o la cena?

Le dosi sono abbondanti, diciamo che due persone affamate ci mangiano benissimo ^_^

Ingredienti della ricetta:

  • 90 grammi di piselli del mio orto sgranati
  • 2 patate a pasta bianca di media grandezza
  • 1/2 cipolla bionda
  • 50 grammi di melanzane
  • 1 carota
  • 100 grammi di zucchine
  • 4 pomodori ciliegino del mio orto
  • maionese di riso home made (dosi raddoppiate)
  • sale e pepe – q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Lessare i piselli in un pentolino con la carota sbucciata e tagliata a cubetti, le patate sbucciate e tagliate a cubetti anche loro e la cipolla affettata finemente.
  2. Lasciar raggiungere il bollore all’acqua, poi chiudere il pentolino con un coperchio e lasciare che gli ortaggi si cuociano con il calore del vapore e dell’acqua (si consuma meno gas, si cuoce lo stesso e non si soffoca di caldo)
  3. Separatamente in una padella affettare la melanzana sbucciata a dadini e la zucchina tagliata a cubetti, aggiungere poco acqua e portare a cottura le due verdure.
  4. Scolare i piselli, le carote e le patate dall’acqua di cottura e lasciarle raffreddare in una ciotola assieme alla melanzana e zucchina cotta.
  5. Nel frattempo che le verdure raffreddano preparare la maionese come da ricetta quì e lasciar raffreddare anche lei in una ciotolina.
  6. Una volta che tutti gli ingredienti sono freddi unirli e mescolarli per dar vita alla vostra insalata russa creativa ed estiva, aggiustate di sale e pepe se occorre.
  7. Cremosa ed avvolgente al punto giusto… Molto delicata ma anche molto sfiziosa… Di solito la maionese di soia rimane pesante e molto corposa e sostanziosa…

primo-piano-2

Mentre vi assicuro che la maionese di riso avvolge tutti gli ingredienti in maniera più delicata e meno pesante! 😛

Categories: Antipasti e contorni, Insalate sfiziose, Ricette, Ricette Senza Glutine, Ricette senza lievito, Seconde portate
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

28 comments

  1. Caty June 22, 2012

    Devo dire che fatta in questo modo l'insalata russa mi attira molto di piu, bella fantasia di verdure , brava!

    Reply
    1. Camiria Author June 22, 2012

      Bene Caty, allora non ti resta che provare che dici :D ?
      Grazie ^^

      Reply
  2. lauretta June 22, 2012

    deve essere proprio buona...mi sa che la provo!
    brava!

    Reply
    1. Camiria Author June 22, 2012

      Lo è te l'assicuro, l'ho assaggiata ed è buonissima! ;)
      Attendo il tuo giudizio se la provi ^^

      Reply
  3. sara June 22, 2012

    tesoro, che colori, e che bontà queste ciotoline!! la tua maionese mi sembra molto light, dietetica proprio...che dire, la dobbiamo provare!! un bacione

    Reply
    1. Camiria Author June 22, 2012

      Ma grazie... Visto che belline le ciotoline *_*
      Grazie mille, attendo anche i vostri giudizi sempre importanti, a noi piace molto moltissimo ed è proprio delicata e light ;)

      Reply
  4. CescaQB June 22, 2012

    Tentatrice! Tu mi conosci e ben lo sai che ciotoline simile per me sarebbeo una rovina. Me le verserei in bocca una per una :D
    Belle insalatine io non ho mai pensato a metterci dentro tutte queste cose buone ^_^

    Reply
    1. Camiria Author June 22, 2012

      A chi lo dici... Non posso uscire, perché se in un negozio vedo ciotoline e oggetti da cucina impazzisco e sto lì delle ore a scegliere... Adriano si è rassegnato... Io non potrei mai ^^
      Con tutte le verdurine l'insalata diventa più ricca e più appetitosa ^^

      Reply
  5. felicia June 22, 2012

    Squisita, delicata, leggera........ il massimo!!!!! Una super maionese di riso, non dimentichiamo versatile, la tua arricchita con queste verdurine è moltoooooooooo invintante!!!! Bravissima :-)

    Reply
    1. Camiria Author June 25, 2012

      E' vero :)
      Esattamente, una maionese molto versatile e buonissima!!! ^^
      Un'insaltina più ricca ma sempre leggera e sfizios :P

      Reply
  6. Ale June 22, 2012

    Che buona e bella ricca!!! Maio di riso ancora non presente all'appello ... per ora devo provare la ricotta di lupini, poi vado anche di questa! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author June 25, 2012

      Vero :) ?!
      Questa Ale è più veloce da preparare e forse più estiva ma se vuoi provare prima la ricottina di lupini, vai prima con quella... Sono buone entrambe ;)

      Reply
  7. letissia June 22, 2012

    Sono andata subito a leggere la ricetta della maionese di risoe ho deciso di provarla ... vedi come sei stimolante? :) E che bella la tua insalata russa... brava! :)

    Reply
    1. Camiria Author June 25, 2012

      Grazie Letissia, provala pure è velocissima e buonissima ^^
      Sono proprio contenta di essere così stimolante :oops:
      Grazie mille :P

      Reply
  8. Elisa June 22, 2012

    Siiiii!! Certo che mi andrebbe... Me ne mandi un piattino?? ^_^

    Reply
    1. Camiria Author June 27, 2012

      Assolutamente sì ^^

      Reply
  9. ricetteveg.com June 23, 2012

    uhhuh potrei vendermi Federico per un'insalata russa :)

    Reply
    1. Camiria Author June 27, 2012

      Naaa non c'e bisogno di vendere Federico :lol:

      Reply
  10. Chicca66 June 24, 2012

    Direi molto sfiziosa e invitante, io anche questa mattina ho preparato della maionese per una preparazione, non ho mai fatto questa tua versione ma devo assolutamente provarla :-)
    Ps per Nicole: se te lo vendi non lo trovi più un tesoro come lui :-P

    Reply
    1. ricetteveg.com June 24, 2012

      vabbè, allora lo cedo in comodato d'uso gratuito :D

      Reply
      1. Camiria Author June 27, 2012

        :lol:

        Reply
    2. Camiria Author June 27, 2012

      Grazie Chicca, allora attendo anche il tuo parare... Ho visto ora la tua maio con yogurt, sfiziosa ^^
      Hai ragione, Nicole ripensaci :D

      Reply
  11. Marta NewHorizons June 26, 2012

    mi piace la tua idea di insalata russa condita con una sorta di maiobesciamelle, cremosa e leggera senza soia & co.
    la proverò di certo!

    Reply
    1. Camiria Author June 27, 2012

      Sì una maionese che può essere impiegata anche come besciamella solo che deve essere meno corposa e soda, ma molto easy ;)
      Grazie attendo anche il tuo parere allora ;)

      Reply
  12. La Cucina della Capra June 26, 2012

    che bontà! io adoro l'insalata russa, mio padre ne prepara sempre una vagonata per il pranzo di natale, gli passerò la tua ricetta veggie per il prossimo pranzo! Complimenti! mi sta venendo una fame....

    Reply
    1. Camiria Author June 27, 2012

      Grazie Capra :) che bravo il papà che prepara l'insalata russa per tutta la family :)
      Ok allora attendo anche il vostro parere per quando la preparerete ;)
      Grazieeeeeeeeeeee :P

      Reply
  13. Barbara June 28, 2012

    meraviglia!! io ho provato a fare quella di riso ma mi resta troppo liquida, quindi proverò la tua ricetta che da vedere è perfetta ^_^
    smacckkete :)

    Reply
    1. Camiria Author June 29, 2012

      Grazie Bibi, io ne avevo proposto una prima versione anche su veganblog ma devo dire che con questi accorgimenti è decisamente migliore e più compatta ^^
      Se la provi fammi sapere che ne pensi ;)

      Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.