09
Ott
Polpettine di grano saraceno e verdure
by Camiria
/ 36 Comments
Ma che buone quste polpettine vegane!!!!!! non conosco il grano saraceno.. dovrò procurarmelo presto se levoglio provare.. un bacione
Vedrai quant'è versatile il grano saraceno :D
Puoi farci qualsiasi cosa e si abbina bene a qualsiasi ingrediente ;)
mi mettono una fame addosso!!
"spolpetterei" tanto volentieri anch'io! mi organizzo e lo faccio volentieri con la tua gustosissima ricetta!! :-)
Grazie Mari che cara :D
ancora una volta, la semplicità la fa da padrona e regina. fantasmagoriche,come dicevo da piccola. Ovviamente,segnate già sul quadernino. Un abbraccio all'elfetta che ultimamente è un vulcano spara-leccornie.
Karin ti abbraccerei ogni volta, GRAZIE <3
Bellissima ricetta!
La farina di mais fioretto non ci piace molto, possiamo sostituire con del semplice pan grattato?
Grazie Egidio,
sostituirei la farina di mais, che come sapore mi hanno detto non sentirsi e premetto che anche Adriano non la ama, con la farina integrale o tipo "0", perché il pangrattato tenderebbe a far sbriciolare troppo l'impasto una volta cotte. ;)
Credo si possa sostituire la farina di mais con quella di riso. Qualcuno di voi ha mai provato?
Maria Teresa puoi sostituire con farina di riso ma devi ovviamente calcolare le dosi perché potrebbe volercene di più o di meno ;)
Fare le polpette ti fa ritornare bambino, e condividere questo momento con un amico/a è la cosa credo più bella che ci sia. Grazie Camiria per questi piccoli grandi momenti di gioia che ci regali.
Grazie Carla, mi commuovo :')
Grazie mille
Sono proprio invitanti, perfette per unire a tavola i gusti di grandi e piccini...me le salvo e le provo quanto prima! Grazie per questa bellissima e buonissima ricetta :*
Grazie a te Alice per essere sempre qui :)
Che belle che sono!!! Mi piacciono un sacco e mi piacerà ancora di più gustarle quando proverò a farle ;) Brava Cami, sei sempre in gambissima!!! Bacetti.
Tu non sei da meno Leti ;)
Quei pisellini verdi e quei cubetti di peperone che spiccano..... MMMmmmmMMm, fame!
Mi ricordano le crocchette che mi faceva la mamma da piccola. E che festa, quando c'erano!
Quanto è bello avere qualcuno con cui condividere gli spazi della cucina? Vedere la luce nei suoi occhi quando impara qualcosa? O la luce nei miei, quando mi insegna qualcosa?! E' scambio... condivisione... e Amore.
Grazie Camy-elfa, sei sempre una garanzia! ^__^ <3
E' stupendo poter condividere la gioia di preparare qualcosa insieme e vederla poi gustare e mangiare con estremo piacere ^_^
Lo scambio e l'amore fra persone che si sanno dare è sempre qualcosa di così forte e straordinario, che di lei non farei mai a meno... Nessuna mi guarda come mi guarda e ama lei :D
Grazie Dani sei sempre carinissima <3
Ciao Geniaccia,da quando ti ho scoperto mia moglie ed io,la carne rossa non la mangiamo piu',nemmeno agnello,coniglio ecc,qualche volta del pollo ruspante o bio,mangiamo legumi,miglio,farro,orzo,riso,finalmente qui vicino c'e' un bel negozio bio di alimenti e spezie,domani faremo le polpette di grano saraceno...Grande...
Franco spero che tua moglie non sia gelosa ma io "Ti Amo" *_*
Cioè non puoi capire quando mi renda orgogliosa e felice quello che mi hai scritto, e non per me, quanto per te, per voi, per questo vostro cambiamento!!!
Sono felicissima che le mie ricette vi abbiano dato lo stimolo per cambiare alimentazione.
Davvero mi commuovo :') sono troppo troppo felice!!!
G R A Z I E
Ps. Puoi cuocere le polpette in forno ungendo la teglia e mettendone un filo sulla superficie delle polpette ;)
A proposito,si possono cuocere in forno...
Come detto sopra, assolutamente sì :D
Ho usato la farina di grano saraceno ma mi sembrava troppa rispetto alla quantità di acqua, così ne ho messo solo 110. grammi. La farina è quella della polenta più grossa? perché io avevo quella fine. Grazie per la risposta, ti farò sapere il risultato.
Ciao Giovanna, come scritto negli ingredienti la farina di mais è quella fioretto, per l'appunto quella fine, se si usa una farina diversa ovviamente bisogna regolarsi di conseguenza ;)
Grazie Camiria,ho postato la tua ricetta sulla mia pagina web e facebook :)
http://dentistaomeopatia.it
https://www.facebook.com/dentistaomeopatiapesaro
Ho visto Massimo ti ringrazio per condivisione, ma come dicevo su Fb preferivo che la possibilità di farlo mi fosse prima chiesta privatamente per mail. Ora hai fatto, per le prossime ti chiedo la cortesia di chiedermi il permesso :D
Grazie a te
Questa ricetta mi sembra fantastica per me che inizio ora a bandire dalla tavola gli alimenti di origine animale. . volevo chiederti posso usare i piselli secchi in alternativa a quelli congelati?Grazie
Ciao Valeria benvenuta nel mio blog e benvenuta in questo nuovo "mondo" :D
Certo che puoi usare i piselli secchi ;)
Ciao! Fantastiche queste polpette, anche io da poco mi sto avvicinando al mondo vegetale. :)
Non mi piace molto il grano saraceno, pensi che posso sostituirlo con miglio o amaranto nella tua ricetta? Grazie mille
Ciao Giulia, benvenuta :D
Puoi sostituire con miglio o quinoa (sono quelli che si compattano meglio) e poi ovviamente devi regolarti di conseguenza con quanta farina occorre per compattare, non eccedere e attendi che il cereale sia freddo prima di aggiungere farina. Comunque il grano saraceno è molto insapore, il cereale, la farina ha un sapore più deciso... Poi qui il sapore del cereale, qualunque esso sia, è nascosto dal resto degli ingredienti ;)
Che delizia!!!!! Mi cimenterò x farle al più presto. Premetto sono celiaca e non adoro il grano saraceno ma con peperoni e piselli sicuramente sarà buonissima. Grazie????
Ma che onore Rossana, felicissima di sapere che proverai la ricetta nonostante il non amore per il grano saraceno ( a dire il vero è uno dei pseudo cereali che adoro di più :D )
Le tue foto fanno venir fame :-) GRazie per avermi inviato ricetta <3
Grazie a te Chicca per esserti iscritta alla newsletter e apprezzare :)
Ma che carine con tutte quelle palline colorate di verdure che escono fuori e che ricordano le smarties dentro il cioccolato... sembra già carnevale con te, Camiria!
Grazie Carla :D