23
Gen
Rollè di lenticchie ed erbe di campo
by Camiria
/ 38 Comments
Questo è una meraviglia! L'ho appena intravisto su facebook e sono subito venuta a vedere. Io ogni tanto faccio il polpettone con le lenticchie ma questo è spaziale. Lo provo di sicuro appena ricompro le lenticchie che adoro anch'io! Complimentissimi!
Grazie Michela :)
Si anch'io ci preparo il polpettone, al link che ho messo sopra c'è anche il polpettone infatti ;)
La farcia puoi cambiarla come preferisci, con qualsiasi altra verdura ^_^
Questo lo devo assolutamente provare è bellissimo da vedere e sicuramente buono!
grazie per l'ottima idea! ;-)
Grazie a te :)
Aspetto di sapere cosa ne pensate ^_^
Anch'io faccio spesso gli hamburger di lenticchie, ma per il rollè penso che si sfaldi...Non ho capito bene una cosa: quando lo arrotolo, la carta forno rimane fuori o arrotolo tutto insieme?Grazie!
Dipende dal tipo dio impasto usi per fare i burger, in questo caso per il mio rollè ho aggiunto volutamente amido e crusca per mantenere compatto il tutto ;)
La carta deve per forza rimanere fuori mi raccomando ;) serve solo come aiuto per arrotolare come si fa per il classico rotolo da pan di spagna :D
sei bravissima complimenti ,grazie, ora me lo salvo e lo faro' sicuramente. :-)
Grazie mille Cristina, aspetto anche il tuo parere allora ^_^
Favoloso davvero!! Brava!!
Grazie Silvia :D
essendo un pò (!!!) imbranata, mi suggerite come arrotolare 'sto benedetto rollè?
Luisarita come ho scritto nella ricetta è più semplice di quello che sembra, perché comunque il composto è molto sodo e non si sfalda, una volta che hai disposto e livellato il composto di lenticchie sulla carta forno e spalmato sulla superficie la crema di verdure, è sufficiente aiutarti con la carta forno, come ho scritto e ripeto anche a te, come si fa per il rotolo del pan di spagna ma senza far andare dentro la carta forno, puoi anche aiutarti solo con le mani ma la carta forno ti aiuta meglio e non ti fa appiccicare niente sulle mani. :)
Brava!!!!! ti sento più su di morale.. e finalmente hai capito che ci servi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :-D Sai che adoro le tue ricette... e questo rollè è davvero particolare.. io adoro i legumi.. ne mangio a iosa.. quindi.. come posso vedo di provarlo.. baci e buon w.e. :-)
Grazie Claudia, sì diciamo che l'umore è migliorato leggermente... Soprattutto dopo il sostegno e l'affetto che mi avete dimostrato.
Io adoro le lenticchie per questo le ho impiegate, ma puoi optare anche per i fagioli ;)
E' gustoso anche il giorno dopo da freddo con il suo sughetto ^_^
Bello e completo, ma sarò capace? :-)
Da celiaca ho due problemi con questo piatto: la crusca di avena e il lievito in scaglie. Riguardo al lievito, nella mia zona non sono ancora riuscita a trovarlo che non sia contaminato con glutine! Avevo già deciso di cercare in rete una marca giusta ma vedo che molti vegani celiaci hanno questo stesso problema... Inoltre l'uso di avena per il celiaco è ancora controverso, e per sicurezza io non l'ho mai usata! Secondo te cosa potrei usare? Sembra una componente davvero importante della ricetta...
E perché non dovesti essere capace :D vedrai che non è così difficile come sembra :D
Riguardo il lievito alimentare (che io metto per insaporire) puoi sostituirlo con parmigiano veg (mandorle e sale frullati insieme) mentre per la crusca d'avena, mi sono informata sul sito dell'AIC già tempo fa e ho letto che l'avena può considerarsi un ingrediente senza glutine ma per avere più sicurezza basta cercare quella che riporta, come bensai, il bollino con la spiga sbarrata ;)
Ma se vuoi comunque evitare puoi impiegare qualsiasi altra farina priva di glutine, io consiglio la farina di miglio o quinoa... Le altre caratterizzerebbero troppo per sapore e non conferirebberò la consistenza che serve in questo caso ;)
Spettacolare. Vado spesso a cene e pranzi vegan dove ognuno porta qualcosa e vorrei farlo, ma volevo chiederti se, non trovando la crusca di avena e non avendo problemi di glutine, posso sostituire appunto con pangrattato e, se sì, se sai se assorbe i liquidi più o meno della crusca. Grazie ancora.
Ciao Lilia grazie mille, mi farà davvero piacere essere sulle vostre tavole :D
Per quanto riguardo il pangrattato puoi usarlo ma io ti consiglio la mollica del pane perché tende a legare meglio mentre il pangrattato potrebbe far sgretolare troppo il composto ;)
Consistenza perfetta, presentazione super. Bravissima Cami, è un rollè da cinque stelle :) Baci.
Eh eh grazie :D
Bellissima ricetta. La segno subito e la provo al più presto!
Grazie!
Grazie Laura, aspetto il tuo parere allora ;)
Che piatto goloso, mi sa proprio di "domenica in famiglia"...ed è proprio in tale occasione che lo proverò, lo trovo strepitoso! Complimenti :)
Grazie Alice, anche a me ha fatto e fa pensare alle domeniche riuniti tutti in famiglia senza morte nel piatto ^_^
Mmmmm lo cucinero' sicuramente ... la mia dietologa mi ha detto che devo diventare vegana ... ho avuto un carcinoma mammario e per lei è necessario seguire per sempre una dieta vegana ...Spero che non sarà difficile !
Ciao Stellina che gioia, una dottoressa che ti dice che devi diventare vegana perché hai avuto un tumore è davvero una gran cosa :D ! Spero ovviamente che ora tutto sia risolto e vedrai, spero che il mio blog possa esserti di aiuto, cucinare e mangiare vegano è davvero una gioia per la salute ma anche per il palato ^_^
Eccoci qua'! Finisco da una parte e inizio dall'altra!
Come ti avevo già scritto, mio marito per cena mi ha preparato il tuo rollè di lenticchie ed erbe di campo pero' con un contorno di patate arrosto ( devi sapere che noi adoriamo le patate!) e ............ed era tutto così buono e abbiamo provato qualcosa di diverso, con questo (spero che l'avrai capito già) abbiamo in mente di provare molte altre tue ricette! Non c'è miglior complimento di questo!
Quindi grazie cara Camiria per la cena e buona serata anche a te!
Scusami Mery se ti rispondo solo ora :(
Anche qui le patate si adorano, Adriano soprattutto quelle arrosto le ama moltissimo come voi :D ottima accoppiata quindi rollè e patate!
Grazie mille Mery, felicissima di sapere che apprezzate così tanto quello che faccio e le mie ricette, spero di essere ancora sulla vostra tavola con nuove ricette da provare ed assaggiare :)
Da quando ho scoperto il tuo sito ..sono contentissima perche' posso fare ricette vegane e senza glutine...devo dire che sei una grande... ed ho scoperto un mondo..
brava!....
Grazie Sara sono veramente felice :)
Grazie mille, spero di offrirti altre nuove alternative e ricette da provare allora ^_^
Ciao Camiria, premetto che questo sito è fantastico! Volevo provare questa tua ricetta...per dimostrare a tanti ottusi carnivori che si possono mangiare secondi non di carne! Ho bisogno di una specifica, per quante persone è questa ricetta?
Grazie grazie grazie! Non mollare!!
Ciao Marilisa, grazie mille sei davvero gentile. Spero tu riuscirai a convincerli che si può mangiare senza crudeltà con gusto ;)
Calcola il classico polpettone, un bel polpettone che ci sfami anche più di 4 persone (2 fette o 3 a testa di polpettone ;) )
Ma....è giusto 1kg di lenticchie?? Forse si intende 1kg già cotte? A me ne sono avanzate una valangata ( potrei fare altri 10 roll credo).... E immagino che tutto sia sballato ormai :-/ :-(
Guarda Marilisa negli ingredienti è specificato: Lenticchie biologiche cotte - 1 kg .
Mi dispiace che tu ne abbia cotte un kg da secche. Puoi congelare o farci altro, ti do qualche spunto: https://www.unavnelpiatto.it/?s=lenticchie
Hai ragione Camiria, considerando che spesso si parte dal secco sono stata io sbadata nella lettura! ho provveduto al congelamento e ne approfitterò per preparare le gustose ricette che mi hai segnalato! grazie!
Grazie a te ;)
Ho specificato proprio il peso da cotte per non fare confusione ma come vedi si può sempre rimediare ;)
Il tuo rollè di lenticchie ha fatto la sua bella presenza sulla mia tavola di Pasqua. Mangiato e piaciuto anche a mia sorella e mia figlia che non sono vegetariane. A me, che lo sono da 1 anno, è piaciuto moltissimo. Verrò a scuriosare spesso, vorrei diventare vegana e le tue ricette mi ispirano davvero :)
Grazie Tania, sono felicissima :D
Ti ringrazio davvero per essere passata a dirmi tutto questo!!
Un abbraccio e torna pure a curiosare quando vuoi, le ricette sono qui a disposizioni di tutti :D :D :D