Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Festività Vegane / Torta salata Broccoli e patate

22 Mar

Torta salata Broccoli e patate

by Camiria / 28 Comments

Torta salata vegana

Le torte salate, crostate salate, lievitati salati sono un’altra delle mie passioni, e questo lo sapete perché l’ho detto già altre volte. Quello che mi piace di queste preparazioni è il risultato finale, ricette un po’ laboriose, per il tempo che ci si impiega a prepararle, ma poi bellissime da fotografare e sfiziose da mangiare e offrire alla famiglia 🙂

Questa volta, nella preparazione ho impiegato del broccolo, del cavolfiore verde e delle patate, avevo delle verdure che dovevo sbrigarmi a smaltire prima che si rovinassero e così, prima di salutarle definitivamente (anche se siamo entrati nella stagione primaverile è un po’ presto per salutare le ancora tanta verdure invernali che si trovano), le ho impiegate per questa “torta pasqualina ai broccoli e patate“.

La torta pasqualina è un classico in questo periodo, proprio per le Festività imminenti, ma visto che la “nostra” cucina è 100% vegetale ce la gustiamo in una maniera più semplice, con i ripieni che possono sempre cambiare, e con un tocco sempre personale per renderla sfiziosa e speciale.

Consiglio di prepararla la sera prima, come ho fatto io, per affettarla e mangiarla da fredda, anche tiepida non è male ma le torte salate fredde hanno sempre il loro perché 😉

L’impasto è proprio quello della torta pasqualina, ma il ripieno l’ho cambiato secondo i miei gusti e le verdure a disposizione 😀

Buona Pasqua Vegan

Ale anche questa la dedico alla tua Raccolta Pasquale e Vegana di Ale =)

Per una teglia da 22 – 24 cm

Ingredienti della ricetta:

  • 200 grammi di farina tipo ‘0’ biologica
  • 100 grammi di farina tipo 2 biologica e macinata a pietra
  • 30 grammi di olio evo bio e locale
  • 80 grammi di vino bianco secco
  • 80 grammi di acqua
  • 200 – 250 grammi di patate rosse (peso da crude e con la buccia)
  • 600 grammi di cavolfiore verde
  • 350 grammi di broccolo
  • 1 cipolla rossa
  • 1 spicchio di aglio di Voghera
  • sale integrale fino q.b
  • mix creola (pepe) q.b
  • olio evo per la sfogliatura q.b

Preparazione della ricetta:

  1. In una ciotola riunire le due farine con un pizzico di sale
  2. Separatamente mescolare il vino con l’acqua e i 30 gr di olio evo.
  3. Aggiungere a filo gli ingredienti liquidi sugli ingredienti secchi fino a completo assorbimento.
  4. Impastare con cura al fine di incorporare tutta la farina ed ottenere un panetto morbido che lascerete riposare per 30 minuti – 1 oretta.
  5. Nel frattempo lavate e mondate i broccoli e il cavolfiore, tagliate le cimette e i gambi e versateli in una capiente casseruola con una cipolla affettata e uno spicchio d’aglio tritato.
  6. Aggiungete dell’acqua o del brodo vegetale e portate a cottura, rimestando di tanto in tanto.
  7. In un altro pentolino lessare le patate lavate e con la buccia.
  8. Una volta che le verdure sono pronte (broccolo e cavolfiore) lasciar evaporare completamente l’acqua di cottura.
  9. Sbucciare le patate, schiacciarle con una forchetta e unirle nella padella di verdure continuando a schiacciare grossolanamente il tutto con la forchetta.
  10. Mentre le verdure si intiepidiscono prepariamo la sfoglia.
  11. Dividere l’impasto in 5 panetti più o meno uguali.
  12. Stendere ogni sfoglia molto ma molto finemente con il matterello avendo l’accortezza di non farla rompere e bucare.
  13. Foderare con carta forno una teglia da 22 – 24 cm dalla forma circolare (carta precedentemente bagnata e strizzata) adagiare il primo strato di sfoglia sul fondo spennellandolo per bene con dell’olio evo.
  14. Adagiare il secondo strato di sfoglia e spennellare nuovamente con dell’olio evo,
  15. Adagiare il terzo strato di sfoglia spennellando ancora dell’olio evo (i bordi delle sfoglie dovranno essere abbastanza alti per inglobare bene il ripieno)
  16. Versare tutte le verdure livellando bene la superficie.
  17. Coprire con il quarto strato di sfoglia facendo aderire bene la stessa ai bordi, sigillandoli.
  18. Spennellare anche questo strato con dell’olio evo, adagiare il quinto e ultimo strato di sfoglia avendo l’accortezza di non pigiare la sfoglia sull’altra, più aria rimane all’interno più bolle si creeranno in superficie ( consigliano di soffiare, fra uno sfoglia e l’altra, con della cannuccia per far inglobare e trattenere fra le due maggiore aria, io non l’ho fatto, ma se volete un effetto più sfogliato… Fatelo!)
  19. Infornare la torta salata in forno caldo a 180° per 35-40 minuti.
  20. Lasciatela intiepidire o freddare e servite a tranci.
Categories: Festività Vegane, Pane Naturale, Pizze,focacce&torte salate, Ricette, Ricette senza lievito, Seconde portate
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

  1. Latte di Mucca candidato a patrimonio dell’Unesco: patrimonio dell’umanità, economico o delle mucche? | Eticamente.net
    […] www.unavnelpiatto.it […]
  2. Torta salata Broccoli e patate | CookingPlanet
    [...] Torta salata Broccoli e patate [...]

28 comments

  1. sandra March 22, 2013

    ecco, questo è uno di quei giorni che vorrei essere una tua vicina di casa. allora, attirata dal profumo mi presenterei sfacciatamente alla tua porta e ti chiederei di farmi assaggiare tale gioia..... ma davvero davvero!!!
    che buona che deve essere, e che brava che sei Camiria! un bacio grosso
    Sandra

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Ed io lo sai che sarei felicissima di averti come vicina e come ospite per farti assaggiare e per assaggiare i tuoi manicaretti :D
      Un bacio a te e grazie :P

      Reply
  2. Zucchero d'uva March 22, 2013

    Anch'io adoro le torte salate, questa ha un accostamento che mi piace molto e l'impasto non e' molto calorico! Eccezionale direi!

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Sì l'impasto è molto leggero, c'e solo un gran bel ripieno ricco ricco ^_^

      Reply
  3. Ely March 22, 2013

    Mmmmh! Anche questa è una bontà unica.. ma se non ci fossi tu, chi salverebbe il mio fegato dallo stress della Pasqua?! Bella sei! TVTTB!

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Eh eh eh meno male che ci sono io a salvarti allora :lol:
      Bella tu e dolcissima come sempre! <3

      Reply
  4. Katy March 22, 2013

    Cara Cami,
    con le torte salate con me sfondi una porta aperta...io le adoro! Ma proprio perché, come te, preferisco farmi la base in casa, sono un po' laboriose e non da "ultimo minuto" come chi usa la pasta del supermercato... e allora rimando sempre! :-(
    Ma due belle fette della tua le prenderei volentieri! :-)

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Anch'io Katy, le adoro da morire, però mi riservo sempre del tempo da dedicare agli impasti e al resto per crearle, non comprerei mai quelle schifezze di pasta già pronte!
      Io l'ho preparata la sera per il giorno dopo ;)

      Reply
  5. letissia March 22, 2013

    E' fantastica Cami! Anch'io vorrei essere una tua vicina di casa :) Complimentissimi cara e tanti bacini :)

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Anche tu saresti una vicina gradevolissima e ben accetta a casa :D

      Reply
  6. imma March 23, 2013

    Adoro le tue torte salate tesoro e questa è veramente ricca e saporitissima e anche questa entra nella mia lista:D!!Bacioni,Imma

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Grazie Imma è un vero piacere leggerti e leggere questo commento ^_^

      Reply
  7. Ale March 23, 2013

    Supergolosa, io adoro le torte salate e questa è proprio perfetta per la Pasquetta e anche per Pasqua ... e per tutti i giorni! ;) Grazie mille!!! ^_^

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Sì infatti è ottima in qualsiasi circostanza, ma essendo buonissima da fredda, per la gita fuori porta è perfetta ^^

      Reply
  8. Iride March 23, 2013

    Wow, bella idea la finta sfoglia light! Mi piace molto,credo proprio che per pasquetta la proverò, con tanto di soffiature a cannuccia...la pasta sfoglia tradizionale è vergognosamente grassa, e poi c'ha la margarina che non è il massimo della vita...

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      In realtà avevo proposto molto tempo fa una sfoglia light, ma anche questa può esserlo, di certo non si ottiene l'effetto sfogliatura che si ottiene con la "vera" pasta sfoglia.. Ma ci si può accontentare ^^
      La prossima volta provo anch'io il giochino con la cannuccia e vediamo come viene ^_^
      La pasta sfoglia è uno schifo ma al supermercato ho trovato una versione light che non sembra male anche dagli ingredienti usati... Vedremo ;)

      Reply
  9. Felicia March 24, 2013

    Adoro queste torte salate.... questa in particolare con i broccoli (la mia passone).... perfetta non solo per la gita fuori porta :-)

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Assolutamente Feli, come dicevamo con Ale è ottima in qualsiasi occasione ^_^

      Reply
  10. marta March 24, 2013

    bella , buona e pure abbondante!!!!

    Reply
    1. Camiria Author March 24, 2013

      Direi decisamente abbondante :lol:

      Reply
  11. palmadifrancia March 28, 2013

    Deve essere squisita! ... Io non sono vegetariana ma AMO le verdure .. sono la cosa che preferisco in assoluto *_*.

    PS: Complimenti per il blog .. è bellissimo! :)

    Reply
    1. Camiria Author March 28, 2013

      Innanzitutto grazie x i complimenti :)

      E poi non dirlo a me, amo tutte le verdure ed in questi giorni ho proprio in mente di proporre diverse ricette che contengono soprattutto le verdure ;)

      Reply
  12. artù March 29, 2013

    hai proprio ragione le torte salate hanno sempre un loro perchè...questa è perfetta!

    Reply
    1. Camiria Author March 29, 2013

      Grazie Artù =)

      Reply
  13. Titti March 31, 2013

    Me la addenterei volentieri! Mi fa proprio gola!!

    Reply
    1. Camiria Author April 01, 2013

      Era proprio una bella torta molto ripiena :lol:

      Reply
  14. Torta salata Broccoli e patate | CookingPlanet April 05, 2013
    [...] Torta salata Broccoli e patate [...] Reply
  15. Latte di Mucca candidato a patrimonio dell’Unesco: patrimonio dell’umanità, economico o delle mucche? | Eticamente.net May 30, 2014
    […] www.unavnelpiatto.it […] Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok