Una V nel piatto – Ricette Vegane e Mondo Vegan
VEGAN
100% NATURAL
CRUELTY FREE
  • Home
  • Chi sono
  • Perché Vegan?
  • Ricette
    • Ricette Base 
      • Ingredienti base
      • Conserve Naturali
      • Insalate sfiziose
      • Salse e condimenti vari
      • Finger&aperitivi
      • Cibo Crudo
      • Ricette light
    • Primi Piatti
      • Primi piatti
      • Pizze,focacce&torte salate
      • Pane Naturale
      • Ricette abruzzesi
      • Street Food Vegan
    • Secondi Piatti
      • Seconde portate
      • Spolpettiamo
      • Formaggi Vegan
      • Zuppe vegan
    • Dolci
      • Colazione Sprint
      • Dolcetti Vegani
      • Senza Zucchero
      • L’ora della merenda
      • La Frutta nel piatto
  • Collaborazioni

Commenti recenti

  • Una V nel piatto su Farinata di ceci pomodoro e origano
  • Una V nel piatto su Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Una V nel piatto su Ciambella rustica di ceci

Ultime ricette

  • Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
  • Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
  • Pasta di lenticchie con tofu e verdure
"LA CUCINA SANA, NATURALE
E VEGANA DI CAMIRIA"
SEGUIMI SU:

Home Page / Ricette / Antipasti e contorni / Tortini lievitatì di lenticchie e curry

23 Nov

Tortini lievitatì di lenticchie e curry

by Camiria / 12 Comments

Lenticchie e curry

Prima di parlare della ricetta vorrei rassicurarvi tutti quanti.

Nel precedente post ho scritto che sono in fase di cambiamento e di trasferimento, ciò NON vuol dire pero’ che vi abbandonerò o che non pubblicherò più. Mi impegnerò per esservi vicina e per sentirvi ancora tutti con me. Quindi vado via dall’Italia ma non da voi e continuerò a pubblicare ovunque mi troverò, per condividere con tutti le mie nuove scoperte in cucina, le mie nuove idee e tante cose buone da far assaggiare anche a voi. L’ho già detto che non vi libererete tanto facilmente di me.

Ricevo tantissimo affetto da tutti quanti, mi riempite il cuore di una gioia indescrivibile… Come potrei mai abbandonare tutta questa bellissima e grandissima energia che mi regalate!?!

Quindi tranquilli, sarò ancora voi 😀

E per quanto riguarda le persone che rubano ricette, che spacciano per proprio o senza citare la fonte, che vogliono un merito che non gli appartiene, che non hanno creatività e quindi possono solo prendere dagli altri e mai creare qualcosa con la propria testa che dire? Un giorno o l’altro tutto questo gli si ritorcerà contro oppure più semplicemente ci penserà il karma. Io continuo sulla mia strada, continuo a darvi tutto quello che posso in modo gratuito e amorevole, come ho sempre fatto e come avete sempre apprezzato, e mi impegnerò a non stare male nemmeno più per queste cose, anche se devo dire che fa veramente male sapere che c’è chi per sentirsi “qualcuno” non può far altro che “rubare” e continuerà a farlo per avere sempre più “seguaci” che possano aggregarsi alla sua pagina, al suo blog o qualsiasi cosa questa o queste persone abbiano creato. Perché tutta questa ingordigia e soprattutto perché persone insicure, senza una personalità o carattere debbano ridursi a tanto per avere dell’inutile FAMA? A cosa serve un mi piace in più su Facebook, a cosa serve se poi nella tua Vita non sai circondarti di persone reali che possano apprezzarti per quello che sei? Non serve a niente, la vita non è fatta di mi piace (seppur dietro ad ognuno si celano persone) ma è fatta di emozioni, sguardi, abbracci, energia, sorrisi, pianti, strette di mano… Fatta di gesti che possono riempirti la vita. Riempitevi di questo anziché pensare a crearvi un personaggio da osannare, la gloria svanisce, gli amici e l’affetto delle persone vicine invece rimane ora e sempre.

Per quanto riguarda il tortino di lenticchie e curry posso dirvi che è interessante scoprirne le diverse consistenze, una leggera crosticina in superficie che racchiude un interno morbido e soffice. Sapore aromatico dato dal curry e tostato dato dal sesamo. I pomodori secchi li adoro e sanno regalare la giusta sapidità ad ogni piatto.

E’ un secondo piatto o antipasto sfizioso dove le lenticchie, il mio legume preferito, sono le protagoniste indiscusse. Sapore e gusto quindi non mancano e se amate le lenticchie questo piatto vi piacerà sicuramente 😉

 Dosi per 4 tortini

Ingredienti della ricetta:

  • lenticchie biologiche ridotte in farina – 200 gr
  • fecola di patate – 100 gr
  • farina di riso integrale biologica – 50 gr
  • lievito per dolci – 15 gr
  • olio extra vergine di oliva bio e locale – 2 cucchiai
  • semi di sesamo integrale – 2 cucchiai
  • funghi secchi ridotti in farina – 5 gr
  • pomodori secchi – 3
  • sale fino integrale – q.b
  • aglio in polvere – q.b
  • curry in polvere – in abbonandanza
  • erbe di provenza o aromatiche a piacere – q.b
  • acqua – q.b

Preparazione della ricetta:

  1. Frullare le lenticchie e i funghi e ridurli in farina.
  2. Versare in una capiente ciotola la farina di lenticchie e di funghi, la farina di riso, la fecola di patate, due pizzicotti di sale fino, l’aglio in polvere a proprio piacere, abbondante curry in polvere (è questo che da la particolare e caratteristica colorazione al tortino e l’aroma), i due cucchiai di semi di sesamo, il lievito setacciato, le erbe di provenza macinate al momento a piacere, i pomodori secchi tagliati fini con le forbici e i due cucchiai di olio.
  3. Mescolare con un cucchiaio il tutto e far assorbire bene l’olio agli ingredienti secchi.
  4. Aggiungere acqua a filo e mescolare con un frustino fino ad ottenere una bella pastella cremosa come quella che si prepara per i dolci.
  5. Rivestire ogni pirottino con carta forno bagnata e strizzata e riempirli fino all’orlo con la crema di lenticchie.
  6. Infornare in forno caldo a 200° per 10 minuti e poi abbassare a 180° per gli ultimi 10 minuti. Fate la prova stecchino al centro per essere certi che siano cotti (lo stecchino deve uscire asciutto, altrimenti fate stare altri 5 minuti).
  7. Sfornare, attendere 5 minuti e servire caldi… Da mangiare con il cucchiaio 🙂

Tortino di lenticchie in forno

Categories: Antipasti e contorni, Festività Vegane, Ricette, Ricette light, Ricette Senza Glutine, Seconde portate
Share on facebook Share on twitter Share on google

Trackbacks and pingbacks

No trackback or pingback available for this article.

12 comments

  1. MARI November 23, 2014

    Camiria sei unica e il tuo tocco culinario è inimitabile!!! vai tranquilla...guarda qui che delizia mi sforni!!! questi tortini accoglieranno amici e parenti il giorno di Natale, ho deciso! un bicchiere di vino locale e un tortino delizioso che -GIURO- non spaccerò per mio! grazie per la bellissima idea e un forte abbraccio!

    Reply
    1. Camiria Author November 24, 2014

      Grazie Mari, tranquilla è un parolone ma ci si prova :)
      Sono felice di sapere che mi porterai sulla tua tavola di Natale, sono onorata e felice, grazie ^^
      Ah ah ah ma Mari tu sei gentilissima lo so :lol:
      Grazie a te per avermi rincuorato :*

      Reply
  2. Erica Di Paolo November 24, 2014

    Sì sì, hai ridotto in farina ingredienti particolari e hai creato un vero concentrato di bontà. Mi piacciono e tu, beh lo sai, mi piaci anche tu.
    Un elogio alla genuinità e all'onestà. Fossimo anche la minoranza, questi sono valori che non dovremmo abbandonare mai!!
    Un bacione dolcezza.

    Reply
    1. Camiria Author November 24, 2014

      Erica :oops:
      Grazie per quello che hai scritto e per essere qui, sempre.
      Un bacio a te :*

      Reply
  3. Kiara November 24, 2014

    Mamma mia che spettacolo di ricetta! Piatto originale e foto bellissime!!!! Complimenti e grazie per aver partecipato al contest!!!! Kissssss

    Reply
    1. Camiria Author November 24, 2014

      Kiara ma grazie a te per il bellissimo contest, ho pensato a delle ricette sfiziose, sane e diverse dal solito da proporre con le mie amate lenticchie :)
      Un bacio a te

      Reply
  4. Carla November 24, 2014

    Complimenti Camiria anche stavolta, sia per come cucini che per quello che dici. Questi Tortini sono davvero sfiziosi e belli da servire agli amici. Sotto Natale li proverò sicuramente e ti manderò delle foto.

    Reply
    1. Camiria Author November 24, 2014

      Grazie Carla anche te come Erica per esserci sempre, cogliere e capire le mie emozioni.
      Grazie anche a te, essere sulle vostre tavole natalizie è sempre un grande onore.
      Aspetto le foto allora ;)

      Reply
  5. Iride Murgia November 24, 2014

    Camiria carissima, questa ricettina ultrasfiziosa senza glutine è una gioia...per gli occhi e, non c'è da dubitarne, per la panza! da provare subito <3! Grazie mille :-*

    Reply
    1. Camiria Author November 24, 2014

      Ah ah ah Iride che bella che sei XD
      Grazie, papà ha elogiato la ricetta dicendo a mia madre che era squisita, tutto fiero di quello che avevo preparato per lui :lol:

      Reply
  6. Alice November 26, 2014

    Questi tortini sono fantastici, speciali...e tu pure, ma questo te l'ho già detto tante volte! Condivido tutto quello che hai scritto...purtroppo oggi molti considerano più importante la fama virtuale dell'affetto reale :( Meno male che qualcuno che la pensa diversamente esiste ancora :)

    Reply
  7. valentina December 01, 2014

    Pensavo fossero tortini dolci ma mentre leggevo ho scoperto che sono salati....anche io adoro le lenticchie, difatti per questo contest sono impazzita letteralmente.
    Per ciò che hai scritto sui 'ricopioni' non posso che darti ragione, è capitato anche a me un paio di volte, sia ora che ho un blog, sia prima che mi appoggiavo su un sito di cucina....ma ho fatto finta di niente e sono andata avanti, resto sempre dell'avviso che rimanga alla faccia loro.
    Ti abbraccio e ti auguro un grosso in bocca al lupo per le tue novità!
    Vale

    Reply

Leave a reply Delete Message

Iscriviti alla Newsletter

Resta aggiornato su tutte le novità dal Mondo Vegan

La compilazione del modulo autorizza formalmente il trattamento dei dati personali nel rispetto del decreto legislativo n.196/2003

Ricette

  • Antipasti e contorni
  • Cibo Crudo
  • Colazione Sprint
  • Conserve Naturali
  • Dolcetti Vegani
  • Festività Vegane
  • Finger&aperitivi
  • Formaggi Vegan
  • Ingredienti base
  • Insalate sfiziose
  • L'ora della merenda
  • La Frutta nel piatto
  • La versatilità della Zucca
  • Natura & Vita
  • Nuove avventure
  • Pane Naturale
  • Pizze,focacce&torte salate
  • Primi piatti
  • Ricette
  • Ricette abruzzesi
  • Ricette d'Oriente
  • Ricette frutta secca
  • Ricette light
  • Ricette Senza Glutine
  • Ricette senza lievito
  • Ricette senza zucchero
  • Salse e condimenti vari
  • Sapore di Mare
  • Seconde portate
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Senza Zucchero
  • Spolpettiamo
  • Street Food Vegan
  • Zuppe vegan

Ultime Ricette

Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Fusilli integrali in crema di pomodori secchi e champignon
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Bastoncini di polenta con olive, prezzemolo e sesamo
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Pasta di lenticchie con tofu e verdure
Porridge freddo con lamponi e mango
Porridge freddo con lamponi e mango
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni
Spaghetti saraceni e di zucchine in crema di peperoni

Le mie ricette su…

Migliore Foodblog Kijiji

kijiji website award food lovers

Copyright 2016 - Unavnelpiatto.it

Licenza Creative Commons
Una V nel Piatto di Camiria Tredicine è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at https://www.unavnelpiatto.it.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.
Testi e foto copyright © unavnelpiatto.it, Tredicine Camiria, 2011 - 2016. contatti: unavnelpiatto@gmail.com,
Vietato copiarli o riprodurli senza il mio permesso e senza inserire il link della ricetta originale.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok